CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Romagna vaccini

Vaccini anti-tetano in Romagna. Si riaccende lo scontro. Burioni contro i no vax

In Romagna, dove è iniziata l’offerta gratuita della vaccinazione contro il tetano, in tanti si sono messi in coda nell’intento di proteggersi contro i rischi sanitari legati all’acqua che ristagna dopo l’alluvione. Ma i pericoli non sono legati solo all’acqua putrida. A Lugo, Faenza, Forlì, Conselice, ci sono cataste di oggetti sommersi dal fango non più […]

di Redazione - 27 Maggio 2023

Prodi solleva il morale della Annunziata in auto-esilio: “In Rai ci divertiremo ancora…”

Prodi solleva il morale della Annunziata in auto-esilio: “In Rai ci divertiremo ancora…”

“Che applausone per Prodi, sembra un raduno di reduci…”. Lucia Annunziata esordisce così dal palco del Festival di Trento con Romano Prodi che la affianca. “Vedo Giovanna Melandri in platea… Ci siamo divertiti in Rai”, dice ancora Annunziata. E Prodi interviene con una nota di ottimismo: “No, ci siamo divertiti: ci divertiremo…“. Un modo, dunque, […]

di Redazione - 26 Maggio 2023

Indagato Roger Waters per un costume di scena: l’ex Pink Floyd si veste da SS durante un concerto (video)

Indagato Roger Waters per un costume di scena: l’ex Pink Floyd si veste da SS durante un concerto (video)

La polizia tedesca, spinta da eccesso di zelo, ha aperto un’indagine nei confronti di Roger Waters per presunta istigazione all’odio. Una decisione che giunge dopo che l’ex Pink Floyd durante un concerto a Berlino ha indossato una divisa simile a quella degli ufficiali delle SS. “Stiamo indagando su sospetti di istigazione all’odio perché gli abiti indossati sul […]

di Redazione - 26 Maggio 2023

Il Piave mormorò… Domenica al Sacrario di Fagarè l’omaggio e il ricordo del sacrificio dei soldati della Grande Guerra

Il Piave mormorò… Domenica al Sacrario di Fagarè l’omaggio e il ricordo del sacrificio dei soldati della Grande Guerra

Ritornare dove il senso di appartenenza alla Patria si formò, per riscoprire e rilanciare le radici profonde della nostra identità nazionale. La rievocazione dell’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale, promossa dal “Comitato 24 maggio – Giuramento sul Piave”, è stata organizzata anche quest’anno e si terrà domenica 28 Maggio alle ore 10,30 presso il Sacrario Militare […]

di Redazione - 26 Maggio 2023

Dirigente Ater prende a pugni un giornalista di Etrurianews per un articolo scomodo. Solidarietà di FdI

Dirigente Ater prende a pugni un giornalista di Etrurianews per un articolo scomodo. Solidarietà di FdI

A Santa Marinella, dopo una cena al ristorante, il dirigente dell’Ater di Civitavecchia Emiliano Clementi ha colpito con un pugno in faccia il giornalista Paolo Gianlorenzo, di EtruriaNews. “Spettatori del match improvvisato – si legge su La Provincia – diversi commensali di Gianlorenzo, che insieme a lui erano appena usciti dal ristorante sul lungomare di […]

di Redazione - 26 Maggio 2023

L’ex deputata Verde contro gli ecovandali: recitano un copione, sono finti disperati, vanno ignorati

L’ex deputata Verde contro gli ecovandali: recitano un copione, sono finti disperati, vanno ignorati

Stiamo dando troppo spazio agli ecovandali. Rosa Filippini, che fu tra le protagoniste del movimento dei Verdi negli anni Ottanta, deputata nel 1987, direttrice di Astrolabio-Amici della Terra, oggi prende le distanze decisamente dagli attivisti di Ultima Generazione e dai loro metodi. Con Libero così commenta la decisione della Procura Federale tedesca di ordinare perquisizioni […]

di Redazione - 25 Maggio 2023

Avellino, nubifragio e allagamenti. Cede il terreno e l’auto travolge un contadino (video)

Avellino, nubifragio e allagamenti. Cede il terreno e l’auto travolge un contadino (video)

Avellino, ancora una vittima del maltempo. Qui, nel comune di Forino, nel pomeriggio c’è stato un violento temporale che ha provocato allagamenti in particolare nella frazione Celzi dove ci sarebbero danni ingenti. Sul stanno operando Protezione Civile locale e i Vigili del Fuoco. La vittima è un uomo di 45 anni travolto dalla sua vettura, […]

di Redazione - 25 Maggio 2023

Foro Italico

Foro Italico patrimonio dinamico. Diventerà un vero monumento nazionale “vivente”

“Non basta la custodia, la valorizzazione, la messa in tema del Foro Italico di Enrico Del Debbio, ma ci vuole una visione di prospettiva”. Lo dichiara il presidente della Fondazione Maxxi Alessandro Giuli durante il convegno ‘Sguardi sul/dal Foro Italico’, organizzato da Civita Mostre e Musei insieme a Icas. L’incontro, a cui hanno partecipato numerosi […]

di Redazione - 24 Maggio 2023

L’Aifa frena sulla pillola anticoncezionale gratuita. “Non ci sono gli elementi per decidere”

L’Aifa frena sulla pillola anticoncezionale gratuita. “Non ci sono gli elementi per decidere”

Rinviato il via libera alla pillola anticoncezionale gratuita. Il cda di  Aifa (agenzia del farmaco) presieduto dal virologo Giorgio Palù ha infatti chiesto «approfondimenti» ai due comitati tecnici che avevano preparato l’istruttoria. Tutto rinviato, perché bisogna considerare quale sarà la spesa a carico dello Stato e quale la disponibilità delle aziende produttrici a spostare il farmaco in fascia gratuita. […]

di Redazione - 24 Maggio 2023

Dimartedì, Sabina Guzzanti contro Magliaro. Ma il Msi candidò Borsellino al Quirinale

Dimartedì, Sabina Guzzanti contro Magliaro. Ma il Msi candidò Borsellino al Quirinale

Sabina Guzzanti ha idee chiare e soprattutto originali. “C’è scarsezza a destra”, “la classe dirigente di FdI è quella che è”, “Tutti abbiamo preso in giro la destra perché hanno solo Meloni, c’è solo lei”, “Sono comprovati i legami tra destra eversiva e mafia”. E Giovanni Floris commenta: “L’ambiente è quello”. A Dimartedì si parla […]

di Redazione - 24 Maggio 2023

Colosimo

Buccini alla sinistra: contro Colosimo c’è solo una foto? Allora state proprio messi male…

Goffredo Buccini, dal 1989 giornalista del Corriere della sera, non è certo tenero con la destra. Mantiene però, evidentemente, una certa dose di onestà intellettuale e così, nel giorno in cui è d’obbligo per la stampa mainstream demonizzare Chiara Colosimo, lui su Twitter dice la sua. Ed è una opinione “spiazzante” per i “compagni”. “Magari […]

di Redazione - 23 Maggio 2023

Salone del libro, atti vandalici contro lo stand della Ugl. Capone: violenza contro la cultura sindacale

Salone del libro, atti vandalici contro lo stand della Ugl. Capone: violenza contro la cultura sindacale

Salone del libro, ancora un episodio di intolleranza. “Ignoti hanno danneggiato lo stand dedicato alle ‘Edizioni Sindacali Ugl’, al Salone del libro di Torino, concluso ieri, distruggendo materiale informativo, suppellettili e uno schermo tv. Si tratta di un atto vile e incomprensibile, che sembra voler colpire il cuore stesso della cultura e dell’informazione sindacale nel […]

di Redazione - 23 Maggio 2023

Enrico Trantino: così renderemo Catania più sicura e produttiva. Sì al termovalorizzatore

Enrico Trantino: così renderemo Catania più sicura e produttiva. Sì al termovalorizzatore

“Nel mio dialogo con la città ho affrontato tutti gli aspetti del programma che abbiamo proposto. Da una parte agiremo con immediatezza mettendo a sistema i grandi interventi del Pnrr sia con i programmi previsti dai Piani Urbani Integrati, in corso di realizzazione, che quelli attivati o attivabili con le altre risorse disponibili. Dall’altra proseguiremo […]

di Redazione - 23 Maggio 2023

Lagioia

Tutti in lutto per Lagioia che finisce il mandato al Salone del Libro. Perdonate anche le frasi sessiste

Straordinario, magnifico, superlativo, grandioso, stupefacente, meraviglioso… ma quanto è stato bello quest’ultimo Salone del Libro a guida Nicola La Gioia da Bari. Quanto dolore per il suo addio (ma ha finito il mandato, non è che è stato cacciato). Sui social è tutto un profluvio di commozione, una infinita vibrazione di “è stato bellissimo”, “è […]

di Vittoria Belmonte - 23 Maggio 2023

Fiocchi (FdI): dobbiamo prevenire il dissesto idrogeologico e non limitarci a trovare rimedi dopo le calamità

Fiocchi (FdI): dobbiamo prevenire il dissesto idrogeologico e non limitarci a trovare rimedi dopo le calamità

“L’esame del dossier sul Meccanismo Unionale di Protezione Civile (UCPM), che ho seguito come eurodeputato e relatore ombra a Bruxelles, ha fatto emergere non solo la drammaticità del fenomeno del dissesto idrogeologico, sconosciuto alla maggior parte dei Paesi Europei, ma anche la pesante incidenza dei danni e la perdita di vite umane. Pertanto sottolineo la […]

di Redazione - 18 Maggio 2023

E’ morto Helmut Berger, l’angelo maledetto di Visconti che non tornò più a volare dopo la morte del regista

E’ morto Helmut Berger, l’angelo maledetto di Visconti che non tornò più a volare dopo la morte del regista

Addio a Helmut Berger, seducente bellezza fisica, attore feticcio e compagno di vita di Luchino Visconti, che per il grande regista fu un “angelo maledetto”, interpretando personaggi crudeli, corrotti, segnati dall’ambiguità psicologica e sessuale. L’attore austriaco è morto la notte scorsa, improvvisamente, all’età di 78 anni a Salisburgo, città dove era nato, con il nome […]

di Redazione - 18 Maggio 2023

Lirio Abbate getta il fantasma di Carminati addosso alla destra di governo. Colosimo: ora basta, querelo

Lirio Abbate getta il fantasma di Carminati addosso alla destra di governo. Colosimo: ora basta, querelo

“Sto procedendo a querela per l’incredibile articolo odierno di Repubblica. Certi limiti di falsità non è consentito a nessuno oltrepassarli”. Lo afferma, in un tweet, la deputata FdI Chiara Colosimo. Oggetto, negli ultimi giorni, di un indecente linciaggio mediatico per una foto che la ritrae con Luigi Ciavardini. E’ stato Goffredo Ranucci con la sua […]

di Vittoria Belmonte - 18 Maggio 2023

Michele Serra non conosce la storia del Msi e di Almirante: farebbe bene allora a tacere o a documentarsi

Michele Serra non conosce la storia del Msi e di Almirante: farebbe bene allora a tacere o a documentarsi

Alla lunga serie di giornalisti e commentatori che non conoscono la storia della Destra possiamo aggiungere anche Michele Serra, ex giornalista de “L’Unità”, già direttore di “Cuore e da parecchi anni firma di punta di “Repubblica”. Dove ha una rubrica, “L’amaca”, che ieri si intitolava “La differenza profonda”. Anche lui fa il solito pasticcio in […]

di Federico Gennaccari - 18 Maggio 2023

Pomezia

Pomezia svolta a destra con la prima donna sindaco, Veronica Felici. Il programma per cambiare volto alla città

Pomezia volta pagina. I cittadini hanno assegnato una vittoria netta e inequivocabile a Veronica Felici con il 54,75% dei consensi. Felici, esponente di FdI, è stata sostenuta da Lega Salvini Premier, Forza Italia, Rivoluzione Ecologista Animalista, Felici Sindaco Lista Civica e Unione di Centro. La candidata del centrodestra ha doppiato i voti presi dalla sfidante del centrosinistra, Eleonora Napolitano, che […]

di Redazione - 18 Maggio 2023

Salone Libro

Salone del Libro, La Russa: ospiti ogni diversità. Sangiuliano: presto la legge per un fondo ai librai under 35

“Questo Salone deve e può ospitare ogni diversità, ogni possibilità di contaminazione, ogni motivo di incontro perché solo dall’incontro, dalla contaminazione, solo dall’assenza di steccati nasce una maggiore credibilità del nostro lavoro, della cultura e anche della pace”. Così il presidente del Senato Ignazio La Russa, intervenendo alla cerimonia di inaugurazione del Salone internazionale del […]

di Redazione - 18 Maggio 2023

Veneziani

Veneziani: mentre scompaiono l’uomo e la comunità, noi obbligati a spaventarci per il clima

Nel suo ultimo libro, Scontenti – perché non ci piace il mondo in cui viviamo, Marcello Veneziani descrive ciascuno di noi, per questo si legge tutto d’un fiato. Il pessimismo che ci caratterizza, il fatto di essere tutti astuti critici e profondi conoscitori della realtà contemporanea, depositari di verità e raffinati cultori di conoscenza. Nonostante tutto […]

di Vanessa Seffer - 17 Maggio 2023

Comunali, il voto rafforza la maggioranza. Tra i centri maggiori 23 comuni vanno a destra, 15 alla sinistra

Comunali, il voto rafforza la maggioranza. Tra i centri maggiori 23 comuni vanno a destra, 15 alla sinistra

Gli esperti concordano, l’effetto Schlein non c’è stato al primo turno delle amministrative. “L’effetto Schlein era stato sopravvalutato alla vigilia e non c’è stato a Pisa – ha commentato all’Ansa Salvatore Vassallo, direttore del Centro Studi Cattaneo – dove avrebbe potuto avere un certo impatto. Un effetto Meloni ci può essere stato ad Ancona. Sicuramente […]

di Redazione - 17 Maggio 2023

Giornata contro l’omofobia, Meloni: il governo è impegnato a rimuovere ogni forma di discriminazione

Giornata contro l’omofobia, Meloni: il governo è impegnato a rimuovere ogni forma di discriminazione

“Omofobia, bifobia e transfobia costituiscono un’insopportabile piaga sociale ancora presente e causa di inaccettabili discriminazioni e violenze, in alcune aree del mondo persino legittimate da norme che calpestano i diritti della persona”. Lo dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia istituita nel 2007 […]

di Redazione - 17 Maggio 2023

L’esperto: il ciclone africano ha scaricato su Emilia Romagna e Marche tutta la sua forza per l’effetto “Stau”

L’esperto: il ciclone africano ha scaricato su Emilia Romagna e Marche tutta la sua forza per l’effetto “Stau”

La Romagna, parte dell’Emilia orientale e anche le alte Marche sono state interessate da una ondata di maltempo eccezionale. “Il protagonista di questo evento drammatico è stato un ciclone mediterraneo insolitamente intenso per il mese di maggio”, spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara. L’effetto Stau ha esasperato la situazione Un ciclone nato sulle coste […]

di Redazione - 17 Maggio 2023