CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

monopattini

Parigi è la prima città a vietare i monopattini, 9 residenti su 10 li hanno bocciati in un referendum

Gli elettori parigini hanno scelto di vietare il noleggio di monopattini nella capitale francese, secondo i risultati di un referendum tenutosi domenica. L’amministrazione comunale ha annunciato che l’89% degli elettori si è detto favorevole al divieto di noleggio dei monopattini, mentre l’11% ha votato per mantenerli disponibili. Tuttavia, solo il 7% dei circa 1,3 milioni […]

di Redazione - 3 Aprile 2023

Briatore

Briatore: il fascismo? A mio figlio non gliene frega nulla, non conosce nemmeno Patty Pravo

Sul Fatto Antonello Caporale intercetta Flavio Briatore e lo blandisce: lei è l’uomo del fare, della concretezza, che ne pensa dell’attuale classe dirigente? Briatore non si fa pregare e impartisce lezioni e bacchettate al governo secondo lui “parolaio”, cui suggerisce più praticità: “Lavorare, inventare, creare, semplificare. No burocrazia, no ostacoli, no parole vuote”. Peccato che […]

di Redazione - 3 Aprile 2023

Sanna Marin

Finlandia alle urne. La stella di Sanna Marin in declino, in ascesa la leader dei nazionalisti Rikka Purra

Gli elettori finlandesi sono chiamati oggi alle urne per le elezioni parlamentari. I sondaggi precedenti il voto fotografano una situazione di sostanziale parità tra tre partiti, quello socialdemocratico della premier Sanna Marin, quello nazionalista dei Finlandesi e quello conservatore di Coalizione nazionale. Notissima all’estero, popolare in patria, la premier finlandese Sanna Marin appare tuttavia in […]

di Redazione - 2 Aprile 2023

Tarchi: lo scontro sul fascismo mobilita lo zoccolo duro degli elettorati ma agli italiani non interessa affatto

Tarchi: lo scontro sul fascismo mobilita lo zoccolo duro degli elettorati ma agli italiani non interessa affatto

Marco Tarchi, docente di Scienza Politica all’Università di Firenze, più volte ha espresso giudizi critici sulla destra politica di cui non fa più parte da quando venne espulso dal Msi nel 1981 per le sue idee troppo all’avanguardia. Oggi sul governo Meloni, in una intervista alla Stampa, esprime un “giudizio interlocutorio”. Da un lato ci […]

di Redazione - 2 Aprile 2023

De Benedetti

De Benedetti insulta Meloni: “Dimostra demenza…”. Ma poi lo scandalo sono le parole di La Russa

“Giorgia Meloni dimostra demenza, perché è contro l’interesse suo e del nostro Paese”. Lo ha detto l’editore di “Domani” Carlo De Benedetti nel corso del festival del quotidiano a Modena, in un dibattito con la leader Pd Elly Schlein. De Benedetti si riferiva  all’ultimo Consiglio europeo e alle dichiarazioni pronunciate al termine dalla premier improntate […]

di Redazione - 1 Aprile 2023

Barcaccia

Gli ecovandali potevano danneggiare la Barcaccia: rischio alto di macchie permanenti sul fondo della fontana

Altro che liquido “innocuo” come si sono affrettati a dire i difensori d’ufficio della nuova forma di teppismo politico cara ad alcune frange della sinistra. Stiamo parlando dell’ultimo attentato ai monumenti da parte degli ecovandali di Ultima Generazione che stamane hanno versato liquido nero a base di carbone vegetale nella fontana della Barcaccia a piazza […]

di Redazione - 1 Aprile 2023

Frassinetti

Dopo Ramelli, Frassinetti al liceo di Fausto Tinelli. I compagni protestano: vuole equiparare vittime e carnefici

La sottosegretaria all’Istruzione Paola Frassinetti sarà al liceo Brera di Milano lunedì dove porterà dei fiori sulla targa di Fausto Tinelli, il giovane militante di sinistra ucciso nel 1978 in un agguato insieme all’amico Lorenzo Iannucci, conosciuti come Fausto e Iaio. Un gesto di rispetto, un omaggio che vuole essere anche un invito alla pacificazione perché non […]

di Redazione - 1 Aprile 2023

Il 6 aprile a Roma il convegno “Pensare l’immaginario italiano”. Giubilei: serve un coordinamento di idee

Il 6 aprile a Roma il convegno “Pensare l’immaginario italiano”. Giubilei: serve un coordinamento di idee

Giovedì 6 aprile a Roma una giornata di incontri e riflessioni sul tema “Pensare l’immaginario italiano, Stati generali della cultura“. “Abbiamo pensato fosse utile creare un coordinamento tra il mondo culturale e politico invitando anche gli amministratori locali”, spiega Francesco Giubilei di Nazione Futura che è tra gli organizzatori dell’evento insieme a Alessandro Amorese, capogruppo […]

di Redazione - 1 Aprile 2023

Via Rasella, La Russa: mi scuso con chi si è sentito offeso. Schlein: le scuse non bastano

Via Rasella, La Russa: mi scuso con chi si è sentito offeso. Schlein: le scuse non bastano

“Spiace sinceramente che nell’ambito di una lunga intervista rilasciata a Libero, a seguito delle mie poche parole in risposta ad una precisa domanda sulle pretestuose critiche indirizzate a Giorgia Meloni in occasione delle celebrazioni per l’eccidio delle Fosse Ardeatine – a cui ho più volte partecipato con profondo sdegno e commozione – sia nata una […]

di Redazione - 1 Aprile 2023

La Russa

La Russa fu uno degli artefici di Fiuggi, è il momento di lasciarci alle spalle i fantasmi del passato

Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha definito l’attentato di via Rasella una delle pagine meno gloriose della Resistenza. Una pioggia di critiche è emersa subito dopo. Come se La Russa avesse esaltato il nazismo. Io stesso sono intervenuto ma i giornali hanno pensato bene di tagliare la mia dichiarazione su quanto organizzato all’epoca […]

di Alfredo Antoniozzi * - 1 Aprile 2023

Meloni per Fedriga: il voto in Friuli importante per il centrodestra e per il governo (video)

Meloni per Fedriga: il voto in Friuli importante per il centrodestra e per il governo (video)

Giorgia Meloni è intervenuta solo in video alla chiusura della campagna elettorale per Massimiliano Fedriga a Udine in vista del voto di domenica e lunedì in Friuli. “Sono mortificata – ha esordito la premier – non ce l’ho fatta, solitamente riusciamo, stavolta ho fallito e sono mortificatissima, ma confido che mi perdonerete perché non possiamo […]

di Redazione - 31 Marzo 2023

Meloni a pranzo col Capo dello Stato al Quirinale: pieno accordo sul dossier Pnrr

Meloni a pranzo col Capo dello Stato al Quirinale: pieno accordo sul dossier Pnrr

«Una lunga conversazione svoltasi in un clima di cordialità e collaborazione». Fonti del Quirinale definiscono così l’incontro a pranzo tra il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e quello del Consiglio, Giorgia Meloni. Un colloquio programmato, in agenda, anche alla luce del Consiglio europeo della settimana scorsa, e non fissato all’ultimo minuto, benché la stampa non […]

di Redazione - 31 Marzo 2023

Via Rasella, La Russa fa infuriare l’Anpi. Un nervo scoperto toccato anche da Pannella, Pansa e persino Bobbio

Via Rasella, La Russa fa infuriare l’Anpi. Un nervo scoperto toccato anche da Pannella, Pansa e persino Bobbio

Puntuale e da copione l’indignazione dell’Anpi per le parole di Ignazio La Russa relative all’attentato di via Rasella. Riportiamo intanto le parole di La Russa: “Via Rasella è stata una pagina tutt’altro che nobile della resistenza, quelli uccisi furono una banda musicale di semi-pensionati e non nazisti delle SS”. Alla reazione scandalizzata dell’Anpi si è […]

di Annalisa Terranova - 31 Marzo 2023

Friuli al voto, Salvini: i giornali non ne parlano perché vinciamo noi. Domani Meloni a Udine con Fedriga

Friuli al voto, Salvini: i giornali non ne parlano perché vinciamo noi. Domani Meloni a Udine con Fedriga

Il Friuli Venezia Giulia andrà al voto il 2 e il 3 aprile prossimi. Un voto trascurato dai media, come ha sottolineato Matteo Salvini, ma che rappresenta la prima cartina di tornasole del cosiddetto “effetto Schlein”. Sono complessivamente tredici le liste che entrano nell’arena elettorale, a sostegno di quattro candidati alla presidenza, e cioè il […]

di Redazione - 30 Marzo 2023

Il comunista Acerbo difende l’Holodomor: genocidio? Non spetta alla politica giudicare

Il comunista Acerbo difende l’Holodomor: genocidio? Non spetta alla politica giudicare

L’Assemblea Nazionale francese riconosce l’Holodomor del 1932-1933 come genocidio del popolo ucraino. Solo due contrari, del Partito Comunista Francese, e un astenuto, di France Insoumise. “I compagni del Partito Comunista Francese che hanno votato contro e quello di France Insoumise che si è astenuto hanno fatto bene”, commenta con Adnkronos  il segretario nazionale del Partito […]

di Redazione - 30 Marzo 2023

L’IT made in Italy di Almaviva per una nuova Sanità con il cittadino al centro del sistema

L’IT made in Italy di Almaviva per una nuova Sanità con il cittadino al centro del sistema

Quanto possono influire le tecnologie digitali, tra cui la stessa intelligenza artificiale di cui tanto si discute in questi giorni, nel rendere più fruibile una sanità moderna e meno burocratica? E’ una scommessa che riguarda gruppi operanti nell’IT made in Italy come Almaviva, il cui direttore generale Antonio Amati spiega come la digitalizzazione sia un […]

di Redazione - 30 Marzo 2023

Guardian

Le clamorose scuse del Guardian: il fondatore Taylor aveva legami con gli schiavisti

Il Guardian si scusa per i legami che John Edward Taylor, commerciante di cotone e giornalista che nel 1821 fondò il giornale, ha avuto con schiavisti nelle Americhe.  Così uno dei più importanti giornali nel Regno Unito di stampo dichiaratamente progressista si accoda all’ideologia woke. E la società che controlla il giornale, Scott Trust, annuncia […]

di Redazione - 28 Marzo 2023

Librincorte

A Correzzola (Pd) la rassegna “Librincorte”, due giornate dedicate alla libera editoria

L’1 e il 2 aprile a Correzzola (Pd) si svolgerà la Rassegna della libera editoria “Librincorte“, ospitata nella medievale Corte benedettina. Un programma ricco di appuntamenti con autori, giornalisti e intellettuali che si articola in due giornate di incontri. Dodici le case editrici che espongono i propri titoli: Altaforte, Aga editrice, Eclettica Edizioni, Idrovolante edizioni, […]

di Redazione - 28 Marzo 2023

Il Getty Museum acquista il Codice Ermengarda dell’XI secolo: uno dei più famosi codici miniati

Il Getty Museum acquista il Codice Ermengarda dell’XI secolo: uno dei più famosi codici miniati

Il Getty Museum di Los Angeles ha acquistato il Codice Ermengarda, un manoscritto illustrato realizzato per la nobildonna Ermengarda di Nellenburg dell’XI secolo,  della casata di Egisheim-Dagsburg in Germania. Il manoscritto sarà esposto in una prossima mostra nell’autunno del 2023. “Il Codice di Ermengarda, con la sua insolita ricchezza di immagini, è un esempio spettacolare […]

di Redazione - 28 Marzo 2023

Israele

Israele, Netanyahu congela la riforma della giustizia e apre al dialogo con l’opposizione

Benyamin Netanyahu posticipa la riforma della giustizia fino alla prossima sessione della Knesset dopo la Pasqua ebraica in nome della “responsabilità nazionale” e per evitare “una guerra civile”. Al tempo stesso lascia la legge sul tavolo, invitando al dialogo l’opposizione per “gli aggiustamenti” necessari. La miccia alle proteste, dopo settimane di tensione, era stata accesa domenica sera […]

di Redazione - 28 Marzo 2023

Boccia

Boccia nuovo capogruppo Pd al Senato. Malpezzi mastica amaro: il metodo non mi è piaciuto

Francesco Boccia è il nuovo capogruppo del Pd al Senato. “Ora iniziamo un lavoro parlamentare in raccordo con il partito e che avrà come punto riferimento costante le piazze, i luoghi dei bisogni degli italiani”, questo l’indirizzo del neopresidente proposto dalla segretaria Elly Schlein “per la sua solidità, capacità politica ed esperienza” ed eletto per […]

di Redazione - 28 Marzo 2023

La Malfa

Repubblica “scongela” La Malfa contro Meloni: “In cinque mesi del fascismo non ha parlato”. Ma perché avrebbe dovuto?

Repubblica insiste nella polemica sulle Fosse Ardeatine e lo fa con un’intervista in cui ripesca addirittura Giorgio La Malfa, ex segretario del Pri, 84 anni, che accusa Giorgia Meloni non di fascismo ma di “almirantismo”. Insomma siamo alle solite. A quella polemica contro il governo che scaturisce da un’opposizione che Giuliano Ferrara ha definito oggi […]

di Vittoria Belmonte - 27 Marzo 2023

Ronzulli

Ronzulli: non capeggio correnti e non farò scissioni. E la telefonata con Renzi è una bufala

Licia Ronzulli cerca di rassicurare elettori azzurri e osservatori sulle divisioni in Forza Italia. Non ha intenzione di fare correnti né scissioni, e la compattezza resta un valore fondante del partito. “Chiariamo – afferma – non c’è nessuna corrente. Leggo di correnti ronzulliane, di deputati e senatori vicini a me. Sono in questo partito da […]

di Redazione - 27 Marzo 2023

Zalone Meloni

Meloni allo spettacolo di Zalone che commenta: “Ha preferito me al karaoke con Macron”

Giorgia Meloni domenica ha assistito al teatro Brancaccio di Roma al nuovo spettacolo di Checco Zalone “Amore + Iva“. La premier, accompagnata da Andrea Giambruno e dal sottosegretario Mazzi,  è entrata all’inizio dello show, con le luci già spente, per non farsi notare. E’ stato lo stesso Zalone, a metà spettacolo, a rivelare la presenza della […]

di Redazione - 27 Marzo 2023

La Corte francese sta per decidere sulla sorta di Pietrostefani, un altro beneficiario della “dottrina Mitterrand”

La Corte francese sta per decidere sulla sorta di Pietrostefani, un altro beneficiario della “dottrina Mitterrand”

Domani la Corte di Cassazione francese dovrà decidere se accogliere il ricorso della procura generale, consentendo l’estradizione di dieci terroristi rossi, tra i quali spicca il nome di uno dei mandanti dell’omicidio Calabresi, Giorgio Pietrostefani, seppellendo o meno la dottrina Mitterrand. Quella stessa dottrina enunciata dal grande leader socialista nel febbraio del 1985 grazie alla […]

di Mario Campanella - 27 Marzo 2023

guardia costiera

La Guardia costiera contro le Ong: continue chiamate per mettere in difficoltà i soccorsi. Gasparri: a chi giova?

Il fermo della nave finanziata da Banksy a Lampedusa ha fatto esplodere la polemica tra la guardia costiera e le Ong, accusate senza mezzi termini di creare il caos nel Mediterraneo. Stando alla ricostruzione della Guardia costiera, «le continue chiamate dei mezzi aerei» appartenenti a Organizzazioni non governative, «hanno sovraccaricato i sistemi di comunicazione del […]

di Redazione - 27 Marzo 2023

Forza Italia

Ribaltone in Forza Italia: Barelli capogruppo alla Camera al posto di Cattaneo, Ronzulli confermata

E’ arrivato l’annunciato terremoto in Forza Italia. Silvio Berlusconi toglie a Alessandro Cattaneo l’incarico di capogruppo alla Camera e mette al suo posto Paolo Barelli, vicino al ministro Tajani. Conferma l’incarico di capogruppo al Senato per Licia Ronzulli, la cui poltrona era traballante secondo i rumors degli ultimi giorni. Un ribaltone alla Camera che era […]

di Redazione - 24 Marzo 2023