CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Salvini

Salvini dedica la vittoria in Lombardia a chi dava per morta la Lega. Ma “si vince sempre insieme, mai da soli”

“Si vince sempre insieme, mai da soli”. Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini, parlando a TeleLombardia e sottolineando l’ottimo clima con gli alleati “Giorgia e Silvio” e ringraziando “Attilio Fontana”. “Certo, mi spiace perché tanta gente non ha votato” aggiunge il leader della Lega. Ma un dato è certo: il risultato del centrodestra […]

di Redazione - 14 Febbraio 2023

Napoli

Napoli, lite familiare finisce in commissariato. Ferisce un poliziotto con un coltello e un collega gli spara. L’aggressore è morto

Prima accoltella la madre nel loro appartamento, poi aggredisce il compagno della donna che era andato in commissariato per denunciare l’accaduto; qui interviene un poliziotto, che viene a sua volta ferito con un coltello. Un collega spara un colpo alla gamba dell’aggressore che muore in ospedale. E’ quanto accaduto ieri sera a Napoli, dove un […]

di Redazione - 14 Febbraio 2023

sinistra

Oddio, sono “fascisti, pistoleri, eversori”. Gli elettori non credono più alle macchinette del fango della sinistra

I giornali piagnoni si attaccano all’astensionismo per rendere meno rotonda la pallonata ricevuta dalle urne. Ecco il titolo della Stampa: “Lombardia e Lazio, vince il centrodestra ma sei elettori su dieci disertano le urne”. Fa quasi tenerezza la convinzione delle truppe giornalistiche capitanate da Giannini che quei sei elettori, se si fossero recati alle urne, […]

di Annalisa Terranova - 14 Febbraio 2023

Carnevale

Il Carnevale di Viareggio compie 150 anni. Una tradizione italiana tra futurismo e richiami ai Saturnali

Il  Carnevale di Viareggio “compie” centocinquanta anni. Un’occasione per ricordare uno degli eventi più spettacolari e grandiosi dell’immaginario italiano, ma non solo. La sua storia ultracentenaria ha avuto inizio il giorno di Martedì Grasso del 1873. Secondo la tradizione attorno ai tavoli del caffè del Casinò, tra i giovani benestanti che si ritrovavano in quel […]

di Mario Bozzi Sentieri - 13 Febbraio 2023

Fedez

Caro Fedez leggiti Pasolini: il sesso esibito non è libertà ma solo volgare consumismo

Diciamocele tutte, nemmeno le provocazioni sono più quelle di una volta. Basterebbe questo per bocciare mister Fedez, l’eterno bambinone in fasce che si è portato la famiglia a Sanremo e le ha tentate tutte pur di far parlare di sé. Prima l’appello a Giorgia Meloni per legalizzare la cannabis, poi lo show in finale con […]

di Mario Campanella - 13 Febbraio 2023

L’ex prefetto Pecoraro rivela particolari inediti sulla sepoltura di Priebke: il sindaco Marino mi chiamò urlando…

L’ex prefetto Pecoraro rivela particolari inediti sulla sepoltura di Priebke: il sindaco Marino mi chiamò urlando…

“Il nome di Priebke è tristemente famoso e a Roma tutti ricordano le Fosse Ardeatine, tutti conoscono il Male causato da quest’uomo, che per di più non si è mai pentito. Sapevo cosa stava per succedere ed ero molto preoccupato. Periodicamente c’erano state delle azioni di protesta nei suoi confronti, come pure iniziative nostalgiche, ad […]

di Redazione - 13 Febbraio 2023

Sgarbi

Sgarbi: Morgan direttore artistico del Festival, Ferragni e Fedez sono due capre che non sanno parlare

Lo strascico polemico che ha accompagnato la serata finale di Sanremo non accenna a spegnersi. E anche Vittorio Sgarbi prosegue nelle sue bacchettate a un festival che definisce  – in una intervista alla Stampa – “miserabile, insensato, insignificante, infantile. Niente musica né canzoni, non resta in mente nulla”. Ma attenzione: la critica di Sgarbi non […]

di Redazione - 13 Febbraio 2023

Montanari

Montanari: l’Inno di Mameli è fascista e nazionalista. Ma sì, sostituiamolo con “Made in Italy” di Rosa Chemical

Tomaso Montanari all’attacco dell’Inno di Mameli. E’ maschilista, militarista, razzista. Parla di “fratelli” e non cita le “sorelle”. E’ centrato sul “nesso essenziale è quello tra nazione, sangue e guerra”. E poi c’è quel “Dell’elmo di Scipio s’è cinta la testa”. Insomma Scipione che batte Cartagine “è immagine della eterna lotta degli italiani contro gli […]

di Vittoria Belmonte - 13 Febbraio 2023

Riposto

Catania, uccide due donne a Riposto e poi si spara davanti alla caserma dei carabinieri

Ha ucciso una prima volta, vittima una donna e poi una seconda volta, infierendo ancora su una donna. E’ accaduto in due luoghi diversi a Riposto, in provincia di Catania. L’uomo responsabile dei due delitti si è quindi suicidato davanti alla caserma dei carabinieri dello stesso Comune del Giarrese. Non si comprendono ancora i motivi […]

di Redazione - 11 Febbraio 2023

Fedez Rai

FdI sullo show anti-governo di Fedez: in Rai sapevano tutto, chi era al corrente si dimetta

Fratelli d’Italia chiede le dimissioni dei vertici Rai per lo show antigovernativo di Fedez. “In Rai sapevano ma nessuno ha fatto nulla, rendendosi di fatto complici del soliloquio politico di Fedez e del suo attacco ad un viceministro della Repubblica. Secondo quanto riportato oggi dal quotidiano La Verità, il suo ‘show’ sarebbe infatti stato provato […]

di Redazione - 11 Febbraio 2023

Zecchi dedica una biografia a Maria Pasquinelli: uccise il generale inglese De Winton per difendere l’Istria italiana

Zecchi dedica una biografia a Maria Pasquinelli: uccise il generale inglese De Winton per difendere l’Istria italiana

Il filosofo Stefano Zecchi, tra i principali protagonisti della cultura italiana, firma la biografia illustrata di Maria Pasquinelli, la donna che divenne un simbolo per tutti gli esuli dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia. Un’opera che si rivolge anche ai lettori più giovani, per celebrare il Giorno del Ricordo attraverso il racconto della donna. Il […]

di Redazione - 11 Febbraio 2023

Fedez

Borgonovo: Fedez e la foto strappata? La Rai sapeva tutto, la scena già provata con l’immagine di Bignami a testa in giù

L’esibizione anti-governo di Fedez? La Rai sapeva tutto. L’accusa arriva dalla Verità, che spiega che dietro il teatrino della presa di distanza c’è solo ipocrisia: Fedez aveva provato la scena con tanto di foto strappata. Dunque impossibile sostenere che la Rai fosse all’oscuro di tutto. Coletta si è dissociato ma la Rai sapeva tutto Stefano […]

di Redazione - 11 Febbraio 2023

Dickens

Dickens, uno degli scrittori più letti di sempre. Una biografia spiega come ha plasmato il nostro immaginario

Charles Dickens (1812-1870) è uno degli scrittori più influenti e decisivi per la costruzione dell’immaginario occidentale otto-novecentesco. Chi non ha presente immediatamente icone come quelle di Ebenezer Scrooge, il taccagno protagonista del Canto di Natale (ispiratore diretto anche di Scrooge McDuck, lo zio Paperone disneyano), di Oliver Twist o dei buontemponi dell’arcibritannico Circolo Pickwick? Chi […]

di Riccardo Arbusti - 10 Febbraio 2023

Meloni dopo il Consiglio Ue: risultato ottimo. Macron? Se l’Italia non è d’accordo può e deve dirlo

Meloni dopo il Consiglio Ue: risultato ottimo. Macron? Se l’Italia non è d’accordo può e deve dirlo

Italia protagonista in Europa. Giorgia Meloni ha illustrato gli esiti del Consiglio straordinario europeo. «La posizione italiana – ha detto – è pienamente entrata nelle conclusioni e possiamo essere molto soddisfatti di questo risultato soprattutto sul tema dell’immigrazione, rispetto al quale si stabilisce il principio che si cambia approccio. Un approccio molto diverso da quello […]

di Redazione - 10 Febbraio 2023

Foibe, insulti e spintoni al Municipio X. Olmi: gesti oltraggiosi in molte città, è assurdo

Foibe, insulti e spintoni al Municipio X. Olmi: gesti oltraggiosi in molte città, è assurdo

Minacce e spintoni a Ostia, Municipio X di Roma, dove durante un convegno sulle foibe, il 9 febbraio, viene contestato l’intervento di Giuseppina Mellace, considerato revisionista sulla tragedia cui oggi è dedicato il Giorno del Ricordo. La tensione è cresciuta quando – come racconta il sito Canaledieci – “alcuni membri dell’opposizione hanno abbandonato l’aula consiliare”.  […]

di Redazione - 10 Febbraio 2023

Roccella Fedez

Roccella ribadisce il suo “purtroppo” sull’aborto: Fedez non ha capito, parlavo del dolore delle donne

E’ ironica Eugenia Roccella, ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, nel commentare l’attacco che Fedez le ha rivolto nella seconda serata di Sanremo. “L’attacco al governo dalla rete ammiraglia del servizio pubblico, nel pieno del più importante evento televisivo dell’anno, dovrebbe aver rassicurato tutti, da Benigni in giù, sul fatto che […]

di Redazione - 10 Febbraio 2023

Fedez1

La Rai si dissocia da Fedez e dal suo attacco a Bignami. Rotondi: gesto violento. Le parole di Salvini

La Rai, il giorno dopo, si dissocia dal comizietto antigovernativo di Fedez. “Confermo che non eravamo a conoscenza della performance, l’artista come ha dichiarato ce ne aveva comunicata una dicendoci poi che l’avrebbe cambiata”. Lo dice in conferenza stampa Stefano Coletta, direttore dell’Intrattenimento e del Prime Time. “La libertà è importante. Ma mi dissocio dagli […]

di Redazione - 9 Febbraio 2023

Cristicchi: a Sanremo parlassero anche di foibe visto che sul palco danno spazio a certi squallidi…

Cristicchi: a Sanremo parlassero anche di foibe visto che sul palco danno spazio a certi squallidi…

Parlare di foibe a Sanremo: considerando che sul palco sta passando un po’ di tutto sarebbe una cosa ovvia. Simone Cristicchi lo sottolinea all’AdnKronos: “Non credo che sarebbe un problema dare 20 secondi di tempo al ‘Festival di Sanremo’, visto che si danno 15 minuti a certi personaggi squallidi…”. Un’allusione probabile alla performance vandalica di […]

di Redazione - 9 Febbraio 2023

Alpinismo, magia e anni di piombo nel romanzo di Taschini “Ventitré, la colpa dei lupi”

Alpinismo, magia e anni di piombo nel romanzo di Taschini “Ventitré, la colpa dei lupi”

“Romanzo di una vita. E di una morte”. Così, Luca Taschini, ha scelto di sottotitolare il suo Ventitré. La colpa dei lupi  pubblicato da Passaggio al Bosco Edizioni nelle ultime settimane. Anni ’80. Jò e Gillo sono due ventenni romani. Hanno già vissuto eventi che hanno caratterizzato la loro vita in maniera definitiva. Jò e Gillo sono passati […]

di Redazione - 9 Febbraio 2023

Calenda

Calenda sfotte Repubblica: ridicolo scrivere che a Sanremo nasce la nuova Resistenza…

Carlo Calenda sfotte Repubblica: sulla nuova resistenza a Sanremo siete ridicoli. E’ un tweet di fuoco quello di Calenda sull’articolo col quale oggi Repubblica saluta la nuova resistenza che si starebbe facendo largo sul palco dell’Ariston. Il quotidiano infatti schiera una delle sue firme più prestigiose, quella di Francesco Merlo, per sostenere la seguente ardita […]

di Redazione - 9 Febbraio 2023

Belpietro Mattarella

Sanremo, Belpietro: ormai è il festival di Sansergio, con Mattarella che fa il capo dell’opposizione

Affondo di Maurizio Belpietro oggi su La Verità per stigmatizzare la politicizzazione del Festival di Sanremo. “Il Colle lancia il festival di Sansergio e si mette alla guida dell’opposizione”: questa la tesi del direttore della Verità. Che spiega così la sua interpretazione: “Con la sua mossa, Sergio Mattarella, che quanto a empatia e capacità di […]

di Redazione - 9 Febbraio 2023

Fazzolari querela La Stampa: hanno inventato la notizia. Lupi: ma perché non si mettono l’anima in pace?

Fazzolari querela La Stampa: hanno inventato la notizia. Lupi: ma perché non si mettono l’anima in pace?

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri Giovanbattista Fazzolari sporge querela dopo il pezzo, pubblicato oggi su La Stampa, su un presunto progetto per introdurre il tiro a segno nelle scuole, smentito seccamente -“è una notizia inventata”- dallo stesso esponente di Fdi in mattinata. Fonti vicine a Fazzolari spiegano che il sottosegretario sta querelando […]

di Redazione - 7 Febbraio 2023

Fazzolari e le armi a scuola. FdI: la sinistra cavalca una fake news, quella proposta non esiste

Fazzolari e le armi a scuola. FdI: la sinistra cavalca una fake news, quella proposta non esiste

Attacco in grande stile al governo col tentativo di criminalizzare il sottosegretario Giovanbattista Fazzolari. Il quale, secondo La Stampa, avrebbe proposto di insegnare il tiro a segno nelle scuole. La notizia è ricavata da una conversazione ascoltata dal cronista politico del giornale di Giannini e Fazzolari l’ha prontamente smentita.  La smentita di Fazzolari “L’articolo apparso […]

di Redazione - 7 Febbraio 2023

Cartabia

La delegazione dem da Cospito: ecco come trattarono la Cartabia, pur di ottenere udienza presso l’anarchico

C’è rimasta solo La Verità, tra i giornali cartacei, a domandarsi come sia andata davvero la missione dei quattro parlamentari del Pd accorsi in cella dall’anarchico Alfredo Cospito. Oggi il quotidiano di Belpietro riporta il contenuto della nota di due pagine inviata ai suoi superiori dal locale coordinatore del Reparto operativo mobile della Polizia penitenziaria […]

di Redazione - 7 Febbraio 2023

Inchiesta Caronte a Foggia: 13 arresti dei carabinieri per lo sfruttamento dei migranti in agricoltura

Inchiesta Caronte a Foggia: 13 arresti dei carabinieri per lo sfruttamento dei migranti in agricoltura

Sfruttavano i migranti come schiavi nei campi: 13 arresti dei carabinieri. Stamane i carabinieri della Compagnia di Manfredonia, in provincia di Foggia, e del Comando per la tutela del lavoro – Nil del capoluogo dauno, hanno eseguito a Manfredonia, Zapponeta, Matera e nella provincia Monza-Brianza, un’ordinanza cautelare personale a carico di 13 persone (2 in […]

di Redazione - 7 Febbraio 2023

Lucarelli

Selvaggia Lucarelli torna al Fatto e fa da megafono al centro sociale Askatasuna

Selvaggia Lucarelli passa con disinvoltura dalle palette di Ballando con le stelle ai megafoni dei gruppettari dei centri sociali. E’ un valzer dialettico di cui dà prova nel suo primo articolo per il Fatto quotidiano, dove è tornata dopo la collaborazione  con il Domani di Stefano Feltri. Altro che Cospito, ci dice Lucarelli, qua i […]

di Francesco Severini - 7 Febbraio 2023

Tatarella

Pinuccio Tatarella padre della destra di governo: convegno a Roma con Mantovano, Sangiuliano, Violante e La Russa

La Fondazione Tatarella, in occasione delle ricorrenze della scomparsa di Pinuccio e Salvatore Tatarella, ha in programma diverse iniziative. Domani, mercoledì 8 febbraio, a Roma, alle 11.30 nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, sede della presidenza del Senato, la Fondazione Tatarella, con il patrocinato dal Senato della Repubblica, promuove il convegno “Pinuccio Tatarella padre della […]

di Redazione - 7 Febbraio 2023

Fazzolari

La Stampa prende di mira Fazzolari: vuole il tiro a segno nelle scuole. Ma a proporlo fu il dem Fioroni col governo Prodi

Quando si dice effetto boomerang… Ecco: è quello che accade oggi al solerte quotidiano La Stampa, diretto da Massimo Giannini. Che ti inventano costoro per tenere alta la polemica contro FdI? Hanno compreso che continuare a parlare di Alfredo Cospito non paga, perché gli italiani – come ha detto Pietrangelo Buttafuoco – tra chi è […]

di Vittoria Belmonte - 7 Febbraio 2023