CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Rauti

Isabella Rauti: nel 2023 l’operazione Strade sicure continua con 5mila militari grazie ai fondi in bilancio

Il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, ha incontrato oggi a Milano il prefetto del capoluogo lombardo Renato Saccone, il questore Giuseppe Petronzi e i comandanti provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza. La prima visita conoscitiva del sottosegretario Rauti con delega per l’operazione “Strade Sicure”, coincide con l’avvicendamento del comandante del raggruppamento dell’Esercito impegnato in […]

di Redazione - 13 Dicembre 2022

Ramelli

L’omicidio Ramelli raccontato su Raiuno. Ma quanta comprensione per la violenza rossa…

Il 12 dicembre Raiuno ha trasmesso, in seconda serata, Cronache criminali, un programma condotto da Giancarlo De Cataldo. Puntata dedicata agli anni ’70, raccontati attraverso due omicidi, quello di Sergio Ramelli (1975) e quello di Walter Rossi (1977). Il punto di vista avrebbe dovuto essere super partes, tuttavia i tempi del racconto sono stati diversi: […]

di Vittoria Belmonte - 13 Dicembre 2022

Orban se la ride con un tweet sul Qatargate. Renzi infierisce: a sinistra moralisti senza morale

Orban se la ride con un tweet sul Qatargate. Renzi infierisce: a sinistra moralisti senza morale

Viktor Orban si prende la sua rivincita sull’Unione europea sempre pronta a mettere l’Ungheria nel mirino. E lo fa con un tweet ironico. «Dicono che il Parlamento europeo è seriamente preoccupato per la corruzione in Ungheria», si legge sopra l’immagine di alcune persone che ridono. Adesso è Orban che se la ride dinanzi all’inchiesta che travolge […]

di Redazione - 13 Dicembre 2022

Qatargate Ignazi

Qatargate, la faccia tosta di Ignazi: la destra non ha diritto di indignarsi per i corrotti di sinistra

Siamo al rovesciamento della frittata: da sinistra si intima alla destra di non indignarsi per le mazzette del Qatar. Per quella “italian connection” che coinvolge i “buoni”, gli “umani”, quelli del rigore morale, insomma la “sinistra dei diritti”. Come osate, voi, puntare l’indice? Tuona Piero Ignazi nel fondo odierno sul Domani, il quotidiano diretto da […]

di Francesco Severini - 13 Dicembre 2022

Lazio

Lazio, Donzelli replica a un retroscena della Stampa: “Per il candidato nessun problema a destra”

“Il centrodestra non ha né discussioni interne né problemi a individuare candidature per il Lazio. Il candidato sarà ufficializzato al momento opportuno: non ci sono litigi, incomprensioni né quadre da trovare all’interno del centrodestra”. Lo dice, parlando con l’Adnkronos alla Camera, Giovanni Donzelli, responsabile nazionale organizzazione di Fratelli d’Italia. Donzelli: il candidato del Lazio all’evento […]

di Redazione - 12 Dicembre 2022

Rocco Siffredi

Ortona, citta natale di Siffredi, premia il pornoattore: “Ha dato lustro alla città”… ma c’è chi dice no

Un premio a Rocco Siffredi perché ha dato lustro alla sua città natale, Ortona (Chieti). Il premio, anche se per ora solo annunciato, ha animato la discussione nella cittadina e fuori. Il sindaco Leo Castiglione ha infatti scelto di assegnare all’ex pornoattore il “Premio 28 dicembre”, conferito ogni anno dalla Municipalità a un concittadino che […]

di Redazione - 12 Dicembre 2022

Basta con la memoria a senso unico: da Pareto a Mazzini sono troppe le censure e le dimenticanze…

Basta con la memoria a senso unico: da Pareto a Mazzini sono troppe le censure e le dimenticanze…

Dino Cofrancesco,  professore emerito di Storia delle Dottrine Politiche dell’Università di Genova, oggi presidente dell’Associazione Culturale Isaiah Berlin, non può essere certamente  annoverato nella schiera dei “nostalgici”. Di cultura liberal-socialista, è però laicamente contrario al “politicamente corretto”, a cui oppone una integrale difesa della libertà e quindi del pluralismo culturale.  Senza se e senza ma, […]

di Mario Bozzi Sentieri - 12 Dicembre 2022

qatargate

Qatargate, sigilli all’ufficio dell’assistente della dem Moretti. Spunta il nome di Zoggia, fedelissimo di Bersani

Imbarazzo e minimizzazione, questa la linea che la sinistra e il Pd hanno scelto per evitare che il Qatargate possa minare troppo la loro credibilità. Con il compiacente aiuto dei giornali progressisti che si sforzano di nascondere la polvere sotto il tappeto. Quattro arresti convalidati Restano intanto in carcere intanto quattro delle sei persone fermate […]

di Francesco Severini - 12 Dicembre 2022

Milano, cinquemila tifosi marocchini bloccano il centro città. Un uomo accoltellato, è gravissimo

Milano, cinquemila tifosi marocchini bloccano il centro città. Un uomo accoltellato, è gravissimo

Circa 5.000 tifosi del Marocco sono scesi in strada a Milano al triplice fischio dell’incontro dei quarti di finale vinto contro il Portogallo. In vari quartieri della città, si sono evidenziati gruppi di tifosi intenti a festeggiare mentre circa tremila persone sono confluite in corso Buenos Aires, prevalentemente altezza piazza Oberdan, controllati dal dispositivo di […]

di Redazione - 10 Dicembre 2022

Più liberi più libri, si parla di fascismo e parte l’attacco a Meloni: il governo vuole riscrivere la storia…

Più liberi più libri, si parla di fascismo e parte l’attacco a Meloni: il governo vuole riscrivere la storia…

Alla fiera della piccola e media editoria Più libri più liberi, in corso a Roma dal 7 al 11 dicembre, Emilio Gentile, attualmente il più autorevole studioso italiano del Ventennio, ha tenuto l’8 dicembre una lectio magistralis per il lancio della sua Storia del Fascismo edita da Laterza. Nello stesso giorno il politologo Gianfranco Pasquino aveva in […]

di Vincenzo Fratta - 10 Dicembre 2022

Iran

L’Iran teme gli esiti della rivolta e tratta con il regime di Maduro in cerca di una via di fuga

Dopo tre mesi da quando è iniziata, la rivolta popolare contro la Repubblica islamica, in Iran, suscita speranze e aspettative. Che ora neanche i cinici più incalliti ai vertici del regime possono ignorare. L’establishment khomeinista è in preda a una evidente paralisi decisionale, e non può più spacciare le azioni rivoltose per “disordini sporadici” fomentati […]

di Spartaco Pupo - 10 Dicembre 2022

Donzelli

Donzelli si racconta: “A Scienze politiche i compagni mi misero a testa in giù dal terzo piano”

Giovanni Donzelli, cui Giorgia Meloni ha affidato la macchina organizzativa del partito, si racconta a Sette, il settimanale del Corriere della sera. Ha conosciuto la leader di FdI nel 1999, «fuori dal liceo Michelangiolo, nella mia Firenze, durante un volantinaggio contro le falsità nei libri di testo. Giorgia e Francesco Lollobrigida vennero da Roma». Donzelli: […]

di Redazione - 10 Dicembre 2022

Mattarella

Mattarella positivo al Covid, solo un po’ di febbre ma sta bene. Il presidente isolato nel suo appartamento

Il presidente Sergio Mattarella ha il Covid. Lo ha reso noto un comunicato del Quirinale: “Il Presidente della Repubblica si è sottoposto quest’oggi a un tampone risultando positivo al Covid 19. È stato quindi necessario rinviare gli impegni dei prossimi giorni. Il Presidente, tranne qualche linea di febbre, è sostanzialmente asintomatico e continua a occuparsi […]

di Redazione - 10 Dicembre 2022

Berlinguer e Costamagna

Costamagna e Berlinguer candidate ad essere le “bimbe di Conte”: M5S senza classe dirigente

Lazio, campo largo in frantumi in vista delle regionali. Le alleanze che sembravano solide si sfaldano. Bonelli e Fratoianni si dividono e i Cinquestelle cercano un candidato. Anzi, una candidata. E certificano la mancanza di una classe dirigente credibile puntando su due giornaliste televisive che garantiscono visibilità e notorietà: Bianca Berlinguer e Luisella Costamagna. «Sono due nomi che […]

di Redazione - 10 Dicembre 2022

Lazio

Caos sinistra nel Lazio, scoppia la coppia Bonelli-Fratoianni. Rocca (Cri): io candidato? nessuno mi ha chiamato…

Sui rompe nel Lazio l’alleanza “cocomero”, quella tra Fratoianni di Sinistra italiana e Angelo Bonelli dei Verdi. Il primo vuole andare col M5S, il secondo con D’Amato e il Pd. La segreteria regionale di Si, venerdì scorso, ha votato all’unanimità per non sostenere alle prossime elezioni regionali il candidato del Pd e Terzo polo Alessio D’Amato. Europa verde, […]

di Redazione - 10 Dicembre 2022

Regione Lazio Zingaretti

Zingaretti e compagni danno l’assalto alle ultime nomine. Ghera (FdI): fanno ancora favori agli amici degli amici

I consiglieri regionali del Lazio di Fratelli d’Italia contestano la strategia applicata dalla Giunta Zingaretti volta ad arrivare al momento della composizione degli Enti di Governo dell’Ambito Territoriale Ottimale (Egato) proprio alla fine della consiliatura, a ridosso delle elezioni Regionali. Accelerazione inopportuna per le nomine degli Egato “Infatti – spiegano in una nota –  dopo […]

di Redazione - 7 Dicembre 2022

La Camera acquista il presepe artistico stile ‘700 di Alfonso Pepe per 4mila euro

La Camera acquista il presepe artistico stile ‘700 di Alfonso Pepe per 4mila euro

Arriva da Pagani, nel Salernitano, il presepe 2022 di Montecitorio. Alfonso Pepe, artista campano classe ’78, ha portato le sue statuine in stile ‘700 alla Camera, seguendo personalmente le operazioni di allestimento della sua opera (“meglio non illuminarlo troppo, così è più bello”, la raccomandazione ai commessi parlamentari) all’ingresso principale della sede dei deputati, appoggiato […]

di Redazione - 7 Dicembre 2022

Charta Minuta

Culle vuote, il declino si può invertire? Il focus di Charta Minuta dedicato alla denatalità in Italia e in Europa

E’ dedicato alla denatalità l’ultimo numero di Charta Minuta, la rivista della Fondazione Fare Futuro diretta da Mauro Mazza. Uno dei temi centrali nella visione politica della destra di governo, che non a caso ha voluto creare il ministero della Famiglia e della natalità. Obiettivo della rivista è non solo riunire in una “palestra di […]

di Redazione - 7 Dicembre 2022

minacce Meloni

Dai simboli delle Br alle minacce alla figlia di Meloni: i minimizzatori si facciano un esame di coscienza

Già due settimane dopo le elezioni politiche si era capito che tirava un’aria plumbea, dove odio ideologico, risentimento sociale e strumentalizzazioni politiche si mischiavano insieme allo scopo di delegittimare il governo di destra a guida Giorgia Meloni. In principio furono i simboli delle Brigate Rosse sulle serrande del circolo FdI della Garbatella. Siglavano scritte contro […]

di Annalisa Terranova - 7 Dicembre 2022

Museo Rsi Salò

Museo della Rsi a Salò il sindaco all’Anpi: ci occupiamo di storia, non di vendere gadget come a Predappio

Il via libera della Giunta comunale di Salò al progetto definitivo-esecutivo per l’allestimento permanente dedicato alla Rsi all’interno del museo cittadino del MuSa, per un costo di 235 mila euro, ha subito scatenato polemiche. L’allestimento permanente sarà realizzato da gennaio a maggio trovando collocazione al quarto piano del MuSa per una superficie di 220 mq. L’Anpi, informata […]

di Redazione - 6 Dicembre 2022

Elly Schlein

I media mettono l’aureola a Elly Schlein: okkupava il liceo (in Svizzera) ed è nata nella stessa clinica della Hunziker

Prosegue la canonizzazione mediatica di Elly Schlein. Se La Stampa ne glorificava ieri la sensibilità verde, facendoci sapere che la candidata alla segreteria dem beve dalla borraccia ecologica, oggi Repubblica la dipinge come una vulcanica post-sessantottina che già dai tempi del liceo voleva fare la rivoluzione. Un’immagine consolatoria per una sinistra in crisi che ha […]

di Redazione - 6 Dicembre 2022

Copasir

Copasir, Guerini eletto presidente. Alla vicepresidenza Donzelli. Gli auguri di Crosetto

Il deputato dem Lorenzo Guerini è stato eletto presidente del Copasir. Vicepresidente è stato eletto il deputato Fdi Giovanni Donzelli. Per Guerini è un ritorno a Palazzo San Macuto: già nella scorsa legislatura ha guidato l’organismo parlamentare di controllo sui Servizi segreti prima di lasciare l’incarico per assumere il ruolo di ministro della Difesa nei […]

di Redazione - 6 Dicembre 2022

Scala

Alla Scala di Milano una Prima “affollata” per il “Boris Godunov” diretto dal maestro Chailly

La Prima di Sant’Ambrogio 2022 sarà ricordata come una delle più affollate nella storia della Scala per le presenze istituzionali. All’inaugurazione della Stagione d’Opera, domani, mercoledì 7 dicembre, alle ore 18, con il capolavoro russo “Boris Godunov” di Modest Musorgskij diretto dal maestro Riccardo Chailly con la regia di Kasper Holten, il parco reale vedrà […]

di Redazione - 6 Dicembre 2022

Salvini

Lega, salviniani e non si contano nei congressi provinciali. Partito in fermento per le mosse di Bossi

Dopo Varese, Bergamo, Brescia, Como, Lodi e Cremona, la Lombardia leghista si prepara ai prossimi congressi provinciali. Che però, al momento, non sono stati ancora convocati. A partire da Milano, dove nel frattempo Salvini ha scelto il nuovo commissario, l’ex Fi, Silvia Sardone, eurodeputata del Carroccio. I militanti non hanno ancora votato neanche a Monza […]

di Redazione - 6 Dicembre 2022

Esce in Italia la prima avventura dell’ispettore Verne alle prese con gli enigmi della Parigi dell’800

Esce in Italia la prima avventura dell’ispettore Verne alle prese con gli enigmi della Parigi dell’800

In Francia ha avuto grande successo e ora l’editore Neri Pozza propone anche al lettore italiano il romanzo storico poliziesco “L’Ufficio degli affari occulti”, di Eric Fouassier. Per la critica d’Oltralpe, l’autore si incammina sulla strada già percorsa da Eugene Sue ne “I misteri di Parigi”, grande affresco della Parigi dell’Ottocento, stesso periodo in cui […]

di Vittoria Belmonte - 5 Dicembre 2022

influenza

Influenza, Pregliasco vede la “catastrofe”: 10 mln di casi a Capodanno. I virologi ci hanno preso gusto…

I virologi ci hanno preso gusto. Con i loro annunci catastrofisti, fanno sembrare sempre l’Apocalisse alle porte. Hanno fatto così col Covid anche negli ultimi mesi, quando la situazione andava normalizzandosi e ora cambiano tasto, concentrandosi sull’influenza per spargere terrore. A chi giova? A nessuno, se non alla loro visibilità. Pregliasco: ci potrebbero essere 20mila […]

di Redazione - 5 Dicembre 2022

Mogol

Mogol boccia Sanremo: è il festival degli influencer, quelle canzoni dopo chi se le ricorda?

“Ho visto il cast annunciato da Amadeus e, come prevedevo, è il festival degli influencer. Ormai se vuoi entrare al festival devi avere un seguito social consistente o devi fare colore e sensazione”. A parlare così all’indomani dell’annuncio dei nomi dei primi 22 cantanti in gara di Sanremo 2023, ribadendo uno scetticismo già espresso qualche […]

di Redazione - 5 Dicembre 2022

Maduro

Gli Usa sotto la guida di Biden riabilitano il regime sanguinario di Maduro: equilibri mutati in Sud America

Con la fine dell’inasprimento delle sanzioni economiche inflitte al Venezuela a partire dal 2019, quando presidente degli Stati Uniti era Trump, l’equilibrio geopolitico nel Sud America è destinato a cambiare. Ora che i governi di sinistra hanno assunto il controllo di Washington, Bogotá e Brasilia, aggiungendosi a quelli dello stesso colore politico già esistenti in […]

di Spartaco Pupo - 5 Dicembre 2022