CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Zuppa di piselli sul dipinto di Van Gogh. Sangiuliano: atto ignobile, altro che protesta (video)

Zuppa di piselli sul dipinto di Van Gogh. Sangiuliano: atto ignobile, altro che protesta (video)

“Attaccare l’arte è un atto ignobile che va fermamente condannato”. E’ quanto afferma il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, con riferimento all’azione dimostrativa di alcuni attivisti del movimento ecologista Ultima Generazione che hanno imbrattato con una zuppa di verdura il quadro di Van Gogh Il seminatore in mostra a Roma al Palazzo Bonaparte, dove il […]

di Riccardo Angelini - 4 Novembre 2022

Moratti

Moratti in piazza con Calenda. Diventa un caso l’attacco sui social col marchio falce e martello

La ex vicepresidente di Regione Lombardia, Letizia Moratti, sarà presente sabato 5 novembre alla manifestazione a sostegno del popolo ucraino e della pace, convocata dal leader del Terzo Polo, Carlo Calenda, all’Arco della Pace a Milano. Dopo le dimissioni dalla giunta guidata dal leghista Fontana è questo il primo atto pubblico della Moratti, sul quale […]

di Francesco Severini - 4 Novembre 2022

Meloni Vespa

Vespa racconta la commozione di Giorgia Meloni. “Mia figlia mi ha chiamato presidente…”

E’ da oggi in libreria il nuovo libro di Bruno Vespa «La grande tempesta. Mussolini, la guerra civile. Putin, il ricatto energetico. La Nazione di Giorgia Meloni» (390 pagine, 21 Euro). L’ultimo capitolo è dedicato all’arrivo di una donna a Palazzo Chigi. E racconta, come si legge nell’anticipazione pubblicata oggi dal Corriere, che a Giorgia meloni […]

di Redazione - 4 Novembre 2022

rave

Rave party, Conte parla di dittatura. Ferro: ma non sei tu che ci hai chiuso a casa?

Contro la norma sui rave party del governo Meloni Pd e M5S ritrovano unità di intenti e di strategia. Oggi Debora Serracchiani, capogruppo dem alla Camera, annuncia che il Pd chiederà a tutte le opposizioni di sottoscrivere l’emendamento abrogativo della norma che il partito di Letta si appresta a presentare. L’iter del decreto è intanto […]

di Vittoria Belmonte - 3 Novembre 2022

Sommacampagna

Sommacampagna, l’aggressione sparisce dai media. Anzi è addirittura “presunta”…

Per i media l’aggressione ai danni di due studenti di destra, minorenni, nei pressi della storica sede di via Sommacampagna a Roma, è da derubricare al rango di notizia di serie “C”. Quelle che non esistono o, addirittura, vengono negate. Prendiamo Fanpage, ad esempio: per loro l’aggressione è “presunta”. Stessa linea da parte di Roma […]

di Francesco Severini - 3 Novembre 2022

Leo traccia lo schema della manovra: la priorità assoluta è contrastare il caro bollette

Leo traccia lo schema della manovra: la priorità assoluta è contrastare il caro bollette

Una corsa contro il tempo con pochi fondi a disposizione. Ma la priorità assoluta è il contrasto al caro bollette per sostenere famiglie e imprese italiane. Maurizio Leo, neo-viceministro dell’Economia del governo Meloni, traccia lo schema della prossima manovra di bilancio, alla vigilia del Consiglio dei ministri dove sarà in discussione l’approvazione della Nota di […]

di Redazione - 3 Novembre 2022

ultima generazione

Ultima Generazione, si susseguono i blocchi stradali a Roma. Gli attivisti: il nostro scopo è disturbare

Gli ecoattivisti di Ultima Generazione hanno adottato come forma di protesta non violenta contro l’inquinamento da gas e carbone il blocco delle arterie principali nelle città. Per dire che ci attende l’apocalisse se non spegniamo i motori. I loro sit in però sono tutt’altro che non violenti: impediscono la mobilità e dunque limitano la libertà […]

di Francesco Severini - 3 Novembre 2022

Covid, il governo richiama in servizio 4000 medici e infermieri. Rave party: si rischiano 6 anni di carcere

Covid, il governo richiama in servizio 4000 medici e infermieri. Rave party: si rischiano 6 anni di carcere

Le misure che il cdm ha adottato riguardano il carcere ostativo, il Covid e i rave party. A illustrarle in conferenza stampa con Giorgia Meloni i ministri Nordio (Giustizia), Schillaci (Sanità) e Piantedosi (Interni). Covid, tornano nella sanità 4000 persone Il premier Meloni ha spiegato che si è ritenuto di anticipare la fine dell’obbligo vaccinale […]

di Francesco Severini - 31 Ottobre 2022

sottosegretari

Ecco la lista dei sottosegretari. C’è Sgarbi alla Cultura. Lollobrigida: ora la squadra è al completo

Il consiglio dei ministri di oggi ha approvato la lista di viceministri e sottosegretari. Il cdm ha nominato trentanove sottosegretari, nel rispetto dei limiti previsti dalla legislazione vigente. Dei nuovi sottosegretari, otto assumeranno le funzioni di viceministro, con deleghe che saranno successivamente loro attribuite. Ha inoltre approvato il decreto unico sulle misure per il Covid, […]

di Redazione - 31 Ottobre 2022

Meloni

Meloni agli eletti di FdI: segnalatemi i comportamenti che danneggiano la nostra immagine

“Oggi ho nominato i sottosegretari e i viceministri. Molti di voi saranno coinvolti direttamente e molti altri avrebbero potuto esserlo per qualità e valore. Ho fatto il possibile utilizzando criteri di esperienza parlamentare oltre che nel settore specifico. Saranno molti i ruoli assegnati a Fratelli d’Italia e coordinandomi con i presidenti dei gruppi li indicherò […]

di Redazione - 31 Ottobre 2022

Meloni: costi delle bollette insostenibili, il governo darà risposte a cittadini e attività produttive

Meloni: costi delle bollette insostenibili, il governo darà risposte a cittadini e attività produttive

“I costi delle bollette sono diventati insostenibili per milioni di famiglie e per molte imprese, giunte ormai a drammatiche decisioni come chiudere o licenziare i propri lavoratori. Il Governo è al lavoro per rafforzare le misure nazionali a sostegno di cittadini e attività, con l’obiettivo di far fronte a questa difficile situazione. La nostra priorità […]

di Redazione - 30 Ottobre 2022

Fini

Fini: non torno in politica e non cerco incarichi. Meloni? E’ nel solco del percorso aperto a Fiuggi

Il ritorno di Gianfranco Fini in tv è stato contrassegnato dalle domande di Lucia Annunziata su temi prevedibili: fascismo, governo Meloni, Fiuggi, Berlusconi. Ed è stata anche l’occasione per sgomberare il campo di alcuni equivoci. “Io l’ispiratore di Giorgia Meloni? No. Lei non ne ha bisogno”. E ancora: “Non ho nessuna intenzione di tornare in […]

di Francesco Severini - 30 Ottobre 2022

fascismo

Basta libri sul fascismo, soprattutto non vanno esposti in libreria! Il bizzarro tweet della scrittrice Daniela Brogi

La scrittrice femminista Daniela Brogi, che si batte per promuovere spazi simbolici per le donne che non siano contigui ai valori del fascismo, è una che non appare rassegnata all’ascesa di Giorgia Meloni. Usa l’asterisco per cancellare il genere femminile ma si lamenta del fatto che Meloni voglia farsi chiamare il “signor presidente del Consiglio”. […]

di Redazione - 29 Ottobre 2022

Sapienza Gasparri

Sapienza, c’è chi soffia sul fuoco. Sui social manifesti con il volto di Gasparri a testa in giù

E’ già finita l’occupazione della facoltà di Scienze politiche alla Sapienza di Roma. Ma gli studenti promettono che presto torneranno di nuovo in piazza. E continuano a chiedere le dimissioni della rettrice Polimeni che scarica ogni responsabilità sulla polizia. Un clima di tensione, dunque, che non si stempera. Azione universitaria: preoccupa il clima di violenza […]

di Redazione - 29 Ottobre 2022

20070922 – ROMA – FIN – TARIFFE: GREGGIO PESA; +1,6% LUCE, +2,3% GAS A OTTOBRE. Un utente  controlla una bolletta del gas in una immagine di archivio. Il caro-petrolio rischia di tradursi, dal primo ottobre, in un nuova stangata sulle bollette della luce e del gas con le famiglie che potrebbero vedere salire il costo dell’elettricita’ e del metano di quasi 30 euro su base annua. L’allarme arriva dalle stime di Nomisma Energia che prevede, dal primo ottobre prossimo, un rincaro per le tariffe elettriche intorno all’1,6% e per quelle del gas del 2,3% con una maggiore spesa sulle bollette, rispettivamente di 7 e 22  euro l’anno. Se le previsioni trovassero conferma si tratterebbe del primo aumento delle tariffe elettriche e del gas dopo un anno di tregua. ANSA/ARCHIVIO/FOLCO LANCIA/DRN

Unimpresa smentisce la sinistra: evasione più alta col tetto di 1000 euro per il contante voluto da Monti

Arriva dal centro studi di Unimpresa la smentita clamorosa alla narrazione della sinistra che demonizza il contante. E anche l’intenzione del governo di centrodestra di innalzare il limite all’uso del cash. Unimpresa: non c’è correlazione tra tetto al contante e evasione La soglia più alta del “tetto al contante”, pari a 5.000 euro, fissata per […]

di Redazione - 29 Ottobre 2022

Meloni

Pagnoncelli: se si va al voto FdI al 30%. Per forza: la sinistra si occupa solo del labiale di Giorgia Meloni

Nando Pagnoncelli, dalle colonne del Corriere, ci avvisa oggi della costante crescita di Fratelli d’Italia. Trainato dalle performance della sua leader, il partito di Giorgia Meloni se si andasse di nuovo al voto sfiorerebbe il 30 per cento. Di pari passo, invece, va la discesa anch’essa costante e inesorabile del Pd che per risollevarsi dal […]

di Annalisa Terranova - 29 Ottobre 2022

Nordio

Nordio: abolire o rivedere il reato di abuso d’ufficio per consentire ai sindaci di lavorare senza paure

Abolirlo no, modificarlo forse. Si discute nuovamente del reato di abuso d’ufficio che il nuovo ministro della Giustizia Carlo Nordio vorrebbe  modificare o abolire. Una riforma che consentirebbe ai sindaci di lavorare con più tranquillità. E a ribadire che tra le priorità del centrodestra c’è anche questa è stato l’ex sottosegretario alla Giustizia e deputato […]

di Redazione - 28 Ottobre 2022

Sapienza

Sapienza, Del Debbio dà la parola agli studenti. Cruciani sbotta: siete il nulla (video)

A Dritto e rovescio Paolo Del Debbio affronta il tema degli scontri tra studenti antifascisti e polizia alla Sapienza e in studio scoppia la bagarre. Il collegamento dalla facoltà di Scienze politiche occupata dai collettivi è la miccia che accende gli animi. Elettra, la studentessa intervistata, afferma che loro volevano solo appendere uno striscione contro […]

di Vittoria Belmonte - 28 Ottobre 2022

Capezzone

Capezzone agli squadristi rossi: eventi in tutte le università sulla libertà di parola che voi non rispettate

Daniele Capezzone, che era protagonista del dibattito alla Sapienza che gli squadristi rossi hanno cercato di impedire, torna oggi sulla vicenda. La proposta di Capezzone: nuovi eventi in difesa della libertà di parola E lo fa con un editoriale sul quotidiano La Verità. Spiega di essere a disposizione “dei gruppi universitari e studenteschi che lo […]

di Francesco Severini - 28 Ottobre 2022

Elly Schlein

Fermi tutti! La Schlein scende in campo: “Ora per la Meloni la pacchia è finita”. Una risata li seppellirà…

Elly Schlein scende in campo. Vuole essere lei l’anti-Meloni. Se ne parlava da giorni e ora lei ha rotto gli indugi. Repubblica ci informa che lascerà la vicepresidenza dell’Emilia Romagna per concentrarsi sull’attività in Parlamento con una promessa alle truppe rosse e arcobaleno: “E’ finita la pacchia, ma per la Meloni…”. E chissà, forse a […]

di Vittoria Belmonte - 27 Ottobre 2022

Segre

Bari, arrestato un esaltato cultore del nazismo e del suprematismo bianco. In rete postava minacce alla Segre

Armi e materiale di propaganda di stampo nazista sono state ritrovate dalla Polizia nell’abitazione del 23enne di Sammichele di Bari, arrestato per i reati di arruolamento con finalità di terrorismo internazionale di matrice neonazista, suprematismo bianco e antisemita, e di propaganda ed istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa. Nel corso […]

di Redazione - 27 Ottobre 2022

Russia

Obbligatori i corsi di ideologia russa nelle università. Si torna all’indottrinamento sovietico

Si torna all’Urss, quando all’università bisognava studiare il “Comunismo scientifico”. A partire dal prossimo anno accademico, in tutte le facoltà universitarie russe saranno obbligatori corsi d’ideologia di stato, scrive il sito indipendente Meduza, citando due fonti del Cremlino. Il programma, nota il sito, sarà anche un modo per “ripulire” le università da docenti troppo ‘liberal’. […]

di Redazione - 27 Ottobre 2022

Urso

Urso: il mio primo atto da ministro? La creazione del difensore civico delle imprese

“Il mio primo atto da ministro sarà creare un ufficio che chiamerò Difensore civico delle imprese, e che si occuperà di eliminare la burocrazia che rallenta gli investimenti delle nostre aziende”. E’ quanto dice, al ‘Messaggero‘, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. “Ho già in mente il da farsi, specie […]

di Redazione - 27 Ottobre 2022

Rauti

Rauti: quella di Meloni è una rivoluzione che va studiata e capita, dalla sinistra solo fuffa

Isabella Rauti, esprimendo il voto di fiducia favorevole per Fratelli d’Italia, si è detta orgogliosa del governo Meloni, che rappresenta coloro che erano dalla parte “sbagliata ma che era quella giusta”. E che saprà dare risposte anche a quegli italiani che non hanno votato per delusione o per sfiducia, anche a coloro che non hanno […]

di Francesco Severini - 26 Ottobre 2022

Scarpinato

Scarpinato evoca i teoremi giudiziari contro la destra. Meloni: lei giudice intriso di ideologia

Intervento durissimo del senatore M5S Roberto Scarpinato, ex magistrato, in Aula al Senato. Scarpinato punta l’indice contro la destra eversiva, evoca le stragi “neofasciste” e i depistaggi. Giudica insufficienti le parole di Giorgia Meloni sul fascismo. I conti col passato si chiuderanno “solo quando ci sarà verità sulle stragi del neofascismo e verranno esclusi dal vostro […]

di Redazione - 26 Ottobre 2022

intellettuali buona destra

La critica a Giorgia Meloni degli intellettuali della “buona destra” è solo frutto di malafede

Cercare di confutare il discorso della fiducia della premier Giorgia Meloni utilizzando tre voci che quell’ambiente lo conoscono bene ma ne danno una interpretazione di comodo. L’operazione la fa Repubblica, interpellando tre personaggi che aderirono a Fli e seguirono Fini nel suo strappo anti-Berlusconi. Repubblica interpella Ventura, Perina e Rossi La prima è Sofia Ventura, […]

di Vittoria Belmonte - 26 Ottobre 2022

Cucchi

Senato, Ilaria Cucchi difende i facinorosi della Sapienza: “Studenti trattati come terroristi”

“Ho dovuto affrontare le ostilità e le offese di alcuni esponenti della sua maggioranza. Qualcuno che oggi ha addirittura responsabilità di governo, ma non nutro nei suoi confronti alcun sentimento di pregiudizio, nessuno”. Lo ha affermato Ilaria Cucchi, intervenendo al Senato nel dibattito sulle comunicazioni del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, rivolgendosi alla premier. “La […]

di Redazione - 26 Ottobre 2022