CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

codice etico

Il bluff del Codice etico non convince nessuno: ridicolo tentativo di Schlein di reagire agli scandali di Bari e Torino

Povera Elly Schlein: pensava di cavarsela, dinanzi all’onda scandalosa di Votopoli tirando fuori il “codice etico” e invece… Invece, per l’appunto, piovono schiaffi critici da tutte le parti. Filippo Facci ironizza sul Giornale:  “I primi passaggi del nuovo «codice etico» fanno pensare che sia tutto uno scherzo: ogni candidato dovrà fornire un certificato penale (già […]

di Redazione - 9 Aprile 2024

Rai Lupi

Rai, Lupi: assurdo, secondo le opposizioni se il governo informa i cittadini sulla sua attività viola la par condicio

Quanta fuffa sulla presunta volontà della maggioranza di trasformare la Rai in TeleMeloni. A chiarire la questione interviene Maurizio Lupi, che fa parte della Vigilanza Rai e che quindi sa di che cosa si parla davvero al di là dei toni alti e strumentali delle opposizioni. Lupi: le opposizioni fanno disinformazione La delibera sulla par […]

di Francesco Severini - 8 Aprile 2024

Di Cesare querela

Di Cesare si sente una vittima: prima insulta, poi si lagna della querela. “Contro di me una fatwa”

“Stiamo assistendo a un’Orbanizzazione dell’Italia, è una china pericolosa che non può passare sotto silenzio”. Sono parole della docente Donatella Di Cesare, quella che sognava la stessa rivoluzione della brigatista rossa Barbara Balzerani, pronunciate durante una conferenza stampa della Fnsi. Si sente imbavagliata, la docente di filosofia teoretica, e afferma che a suo avviso le […]

di Redazione - 8 Aprile 2024

Giovanni Gentile, a 80 anni dal suo assassinio per mano partigiana è sempre attuale la sua idea dell’uomo-artifex

Giovanni Gentile, a 80 anni dal suo assassinio per mano partigiana è sempre attuale la sua idea dell’uomo-artifex

Un modo per onorare pienamente Giovanni Gentile, a ottant’anni dalla sua uccisione, avvenuta,  per mano partigiana, il 15 aprile 1944, è  riconoscere l’attualità, il valore universale della sua opera. Altri parleranno dei “contesti” in cui fu perpetrato l’omicidio del Filosofo. Del perverso intreccio tra violenza e “giustificazionismo” politico-ideologico, di marca comunista. Della volontà omicida finalizzata […]

di Mario Bozzi Sentieri - 8 Aprile 2024

isola di Sirmione in siccità lago di Garda, Brescia 7 marzo 2023. Ansa Filippo Venezia

Cambiamenti climatici: una minaccia per le aree più vulnerabili del pianeta, riserve idriche e aree boschive

Il riscaldamento globale è una realtà innegabile che mette a repentaglio la stabilità delle aree vulnerabili in tutto il mondo. Le sue conseguenze, dalle siccità crescenti alla perdita di biodiversità, dagli incendi boschivi alle ondate di calore, pongono sfide significative che richiedono adattamenti immediati e strategie di mitigazione a lungo termine. A rischio le riserve […]

di Mauro Rotelli - 8 Aprile 2024

Intelligenza artificiale e informazione: in futuro i debunker avranno più peso dei giornalisti alle prese con la rete?

Intelligenza artificiale e informazione: in futuro i debunker avranno più peso dei giornalisti alle prese con la rete?

Relazione svolta alla tavola rotonda su IA e informazione nell’ambito di Librincorte (Correzzola-Pd) con Francesco Maria del Vigo, Augusto Grandi, Francesca Totolo, Carlo Cardona)  Con l’IA act Europa ha mostrato tutto il suo scetticismo verso un uso incontrollato dell’Intelligenza artificiale. In Cina il tema è una priorità nell’agenda di governo – attrae investimenti su investimenti […]

di Annalisa Terranova - 7 Aprile 2024

Radicali italiani contro il Pd: Ilaria Salis come Tortora? Stupidaggini, perché lui rinunciò all’immunità parlamentare

Radicali italiani contro il Pd: Ilaria Salis come Tortora? Stupidaggini, perché lui rinunciò all’immunità parlamentare

I Radicali italiani ce l’hanno col Pd e con le mistificazioni sul caso Salis. Lo spiegano in un comunicato Matteo Hallissey, segretario di Radicali Italiani, e Paolo Vigevano, della direzione di Radicali Italiani: “Leggiamo che alcuni esponenti del Partito Democratico, in merito al caso di Ilaria Salis, hanno affermato che “Non siamo mica il partito […]

di Redazione - 5 Aprile 2024

Il 2024 è anche l’anno di Batman, l’eroe ha 85 anni ma viene continuamente reinventato per generazioni di fan

Il 2024 è anche l’anno di Batman, l’eroe ha 85 anni ma viene continuamente reinventato per generazioni di fan

Al via le celebrazioni per l’85mo anniversario di Batman in Italia: uno dei personaggi più iconici e duraturi della cultura pop, riconosciuto in tutto il mondo grazie alla sua rappresentazione in fumetti, programmi televisivi, videogiochi, cartoni animati e film. Creato da Bob Kane con l’aiuto di Bill Finger, la sua prima apparizione avvenne in Detective […]

di Redazione - 5 Aprile 2024

Università di Trento, regolamento tutto al femminile. Piovono polemiche, il rettore: “I maschi italiani hanno un problema”

Università di Trento, regolamento tutto al femminile. Piovono polemiche, il rettore: “I maschi italiani hanno un problema”

Il consiglio di amministrazione dell’Università di Trento, nei giorni scorsi, ha approvato all’unanimità un nuovo regolamento generale di ateneo che ha qualcosa di molto bizzarro e infatti ha attirato contestazioni e critiche. All’interno del regolamento tutte le cariche citate sono declinate al femminile e all’articolo 1 si legge che “i termini femminili usati in questo […]

di Redazione - 5 Aprile 2024

L’intervista. Gemmato: il “modello” Emiliano al tramonto, fanno le vittime ma sono i carnefici della Puglia

L’intervista. Gemmato: il “modello” Emiliano al tramonto, fanno le vittime ma sono i carnefici della Puglia

Ma quale modello, ma quale rinascita, ma quale primavera: in Puglia e a Bari ogni giorno ha la sua pena. Oggi in primo piano c’è l’indagine per compravendita di voti che coinvolge un’assessore della giunta Emiliano. Anita Maurodinoia, assessore regionale del Partito Democratico in Puglia, era stata anche la prima degli eletti al consiglio comunale di Bari. “Ad Antonio […]

di Vittoria Belmonte - 4 Aprile 2024

A Correzzola seconda edizione di Librincorte: dibattiti e proiezioni. Intervengono 15 case editrici

A Correzzola seconda edizione di Librincorte: dibattiti e proiezioni. Intervengono 15 case editrici

Si svolgerà sabato e domenica 6 e 7 aprile a Correzzola, in provincia di Padova,  la seconda edizione della rassegna della libera editoria Librincorte. La rassegna, che  ospiterà giornalisti, editori, intellettuali e ricercatori, si svolge nella Corte Benedettina e ha avuto il patrocinio del comune guidato da Mauro Fecchio. Tra i relatori annunciati Annalisa Terranova, […]

di Redazione - 4 Aprile 2024

Stati Uniti d’Europa o Europa delle nazioni? A Roma destra e sinistra dialogano sul futuro dell’Ue

Stati Uniti d’Europa o Europa delle nazioni? A Roma destra e sinistra dialogano sul futuro dell’Ue

Le elezioni dell’8-9 giugno rappresentano uno spartiacque per il futuro dell’Unione europea tanto da un punto di vista politico quanto per la visione culturale alla base dell’idea di Europa nei prossimi anni. Per questo il think tank conservatore Nazione Futura e la fondazione progressista Ottimisti e Razionali hanno organizzato questo venerdì 5 aprile a Roma […]

di Redazione - 3 Aprile 2024

premierato cancellierato

Premierato, si discute l’articolo 4 del testo. Il Pd si aggrappa al cancellierato: quanto fastidio per la sovranità popolare

La Commissione Affari costituzionali del Senato ha iniziato l’esame dell’articolo 4 del ddl Casellati sul Premierato elettivo, dopo che si è esaurito il voto sugli emendamenti all’articolo 3. L’articolo 4 contiene le norme sui casi di dimissioni del presidente del Consiglio eletto, per una mozione di sfiducia o per “dimissioni volontarie”. Lollobrigida: premierato passo avanti per l’Italia […]

di Redazione - 3 Aprile 2024

Il 15 aprile si celebra la prima giornata nazionale del Made in Italy. Urso: trecento iniziative su tutto il territorio

Il 15 aprile si celebra la prima giornata nazionale del Made in Italy. Urso: trecento iniziative su tutto il territorio

Il prossimo 15 aprile verrà celebrata la prima Giornata nazionale del Made in Italy nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Piacentini, sede del Mimit a Roma, con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, la direttrice Generale di Altagamma, Stefania Lazzaroni, il […]

di Redazione - 3 Aprile 2024

Premierato: via libera all’articolo 3. C’è il limite dei due mandati per il premier eletto, non c’è più la soglia del 55%

Premierato: via libera all’articolo 3. C’è il limite dei due mandati per il premier eletto, non c’è più la soglia del 55%

Approvata l’elezione diretta del premier. Nella commissione Affari costituzionali del Senato è stato dato il via libera al cuore della riforma sul premierato, con il voto dell’emendamento del governo all’articolo 3 del disegno di legge. Si tratta della modifica all’articolo 92 che inserisce in Costituzione il principio dell’elezione diretta fissando anche il limite dei due mandati. […]

di Riccardo Angelini - 2 Aprile 2024

Salis Ungheria

L’Ungheria dice stop: “Su Ilaria Salis inutili le richieste, non potete venire qui a picchiare qualcuno a morte”

L’Ungheria reagisce alle polemiche sul caso di Ilaria Salis. Con un “chiarimento” affidato al portavoce del governo di Budapest Zoltan Kovacs che così scrive su X:  “Dobbiamo chiarire che nessuno, nessun gruppo di estrema sinistra, dovrebbe vedere l’Ungheria come una sorta di ring di pugilato dove arrivare e pianificare di picchiare qualcuno a morte. E […]

di Francesco Severini - 2 Aprile 2024

25 aprile, il “manifesto” lancia l’appello: tutti a Milano come trent’anni fa contro Berlusconi. Prevedibili, scontati, noiosi…

25 aprile, il “manifesto” lancia l’appello: tutti a Milano come trent’anni fa contro Berlusconi. Prevedibili, scontati, noiosi…

E figuriamoci se le sinistre non si gettavano a capofitto sul 25 aprile per fare un po’ di ammuina contro il governo Meloni. Del resto è festa “loro” e ogni anno ce lo ricordano con toni perentori. Quest’anni è il quotidiano comunista Il manifesto a chiamare la mobilitazione di piazza, a Milano, in difesa della […]

di Vittoria Belmonte - 2 Aprile 2024

Un raid israeliano distrugge una parte dell’ambasciata iraniana a Damasco. Muore un alto comandante dei Pasdaran

Un raid israeliano distrugge una parte dell’ambasciata iraniana a Damasco. Muore un alto comandante dei Pasdaran

Un raid dell’esercito israeliano ha distrutto un palazzo dell’ambasciata iraniana a Damasco, la capitale della Siria, e nell’attacco è stato ucciso un alto comandante dei Guardiani della Rivoluzione iraniani, Mohammad Reza Zahedi, esponente di spicco delle Forze Quds in Siria e Libano, ossia il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie iraniane (i cosiddetti Pasdaran). Con lui sono rimasti uccisi cinque membri […]

di Redazione - 1 Aprile 2024

premierato

Premierato, al Senato si vota il “cuore” della riforma: l’elezione diretta del presidente del Consiglio

Riprende martedì 2 aprile l’esame, in commissione Affari costituzionali, di quella che per il governo è la madre di tutte le riforme. Cioè l’introduzione del premierato in Costituzione. La commissione Affari costituzionali al Senato dove si discute il ddl Casellati, guidata da Alberto Balboni, è alle prese con l’art. 3, che riguarda proprio l’elezione diretta […]

di Adele Sirocchi - 1 Aprile 2024

Turchia

Erdogan, comincia il declino. Alle amministrative il suo partito, Akp, superato dall’opposizione dei popolari (Chp)

Il Partito popolare repubblicano (Chp) turco, all’opposizione, ha ottenuto la vittoria in 35 città della Turchia, mentre il partito al governo, secondo i risultati delle elezioni dopo lo spoglio del 99,9 per cento dei seggi, ha ottenuto la maggioranza dei voti in 24 città. “Secondo i risultati preliminari, dopo aver contato i voti del 99,9% […]

di Redazione - 1 Aprile 2024

Raimo

Raimo accende la miccia e poi si lamenta per lo striscione offensivo dei laziali: “Maiale, quanno te pare”

E’ un classico: accendere la miccia e poi ritrarsi inorriditi quando il fuoco divampa. Eppure Christian Raimo, che è un docente orgogliosamente attivo nella scuola pubblica, dovrebbe essere abituato a pesare le parole, a valutarne le conseguenze. Dunque anche quelle derivanti dal suo aver detto, durante un programma televisivo, che lui a scuola insegna ai […]

di Redazione - 1 Aprile 2024

Rieti incendio

Attentato incendiario alla sede FdI di Rieti. L’appello: occorre un’unanime condanna del clima di odio

Indagano i carabinieri del comando provinciale di Rieti sull’attentato incendiario avvenuto nella notte alla sede reatina di FdI. Questa mattina alcuni residenti hanno allertato militari e vigili del Fuoco dopo aver trovato un innesco rudimentale con il quale ignoti hanno cercato di dare fuoco alla sede. La serranda è rimasta annerita in seguito al principio […]

di Francesco Severini - 1 Aprile 2024

Sangiuliano contro De Luca: io troppo presente? Quello che è in trasferta in Campania è il governatore lucano

Sangiuliano contro De Luca: io troppo presente? Quello che è in trasferta in Campania è il governatore lucano

E’ un Vincenzo De Luca polemico quello che attacca ancora una volta il governo con una argomentazione francamente risibile: troppe presenze di ministri in Campania. L’attenzione per una Regione diventa dunque una “colpa”. Il governatore De Luca ha voluto elencare il numero di visite in Campania dei componenti del governo: “12 volte il ministro Tajani, […]

di Redazione - 29 Marzo 2024

Erdogan

Turchia, domenica si vota per le amministrative. Il “sultano” Erdogan punta alla riconquista di Istanbul e Ankara

‘Yeniden Istanbul’, ‘Di nuovo Istanbul’. È questo il messaggio che campeggia sui poster elettorali nella più grande città turca. Accanto al volto del presidente Recep Tayyip Erdogan e del candidato sindaco che sostiene, l’ex ministro dell’Ambiente e dell’Urbanizzazione Murat Kurum. Con le amministrative in programma domenica, non solo a Istanbul ma in tutto il Paese, […]

di Redazione - 29 Marzo 2024

Salis

Roberto Salis esagera contro il governo: ricevo “pizzini” che mi invitano a stare zitto, è un atteggiamento mafioso (video)

Il padre di Ilaria Salis è comprensibilmente turbato e arrabbiato. Tuttavia i toni usati questa mattina durante la trasmissione Agorà su Raitre per accusare di inerzia il governo italiano sono davvero eccessivi e fuori luogo. In pratica il papà di Ilaria Salis ha detto di essere stanco di ricevere “pizzini” in cui lo si invita […]

di Redazione - 29 Marzo 2024

A marzo l’inflazione risale al +1,3% ma scendono i prezzi del carrello della spesa. Confcommercio: quadro confortante

A marzo l’inflazione risale al +1,3% ma scendono i prezzi del carrello della spesa. Confcommercio: quadro confortante

A marzo l’inflazione risale, arrivando al +1,3% sull’anno e registrando una crescita – pur “moderata” – rispetto al +0,8% del mese precedente; intanto però, il carrello della spesa frena, rallentando fino ad attestarsi al +3%. E’ la fotografia scattata dall’Istat nella stima preliminare diffusa questa mattina, che agita i consumatori. “E’ un segnale preoccupante”, dice […]

di Redazione - 29 Marzo 2024