CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Sparò al ladro, sarà processato per omicidio volontario il tabaccaio di Pavone Canavese. Birolo: se non reagisci, muori

Sparò al ladro, sarà processato per omicidio volontario il tabaccaio di Pavone Canavese. Birolo: se non reagisci, muori

Sarà processato con rito abbreviato con l’accusa di omicidio volontario Franco Iachi Bonvin, il tabaccaio di Pavone Canavese, nel torinese, che nel giugno 2019 sparò e uccise un ladro sorpreso mentre con alcuni complici stava tentando di rubare nel suo negozio sotto alla sua abitazione. Il processo avrà inizio il prossimo 10 maggio in tribunale […]

di Redazione - 28 Marzo 2024

povertà

Povertà, l’Istat è chiarissimo: quella assoluta è “stabile” e il rischio invece diminuisce. Ma l’opposizione mente

“Sta diventando stucchevole la polemica delle opposizioni sulla povertà. Una polemica che non tiene conto di quanto afferma l’Istat: e cioè che il quadro della povertà assoluta in Italia nel 2023 è sostanzialmente stabile rispetto al 2022. L’indice di Gini, che misura le disuguaglianze dei redditi, è passato da un valore pari a 31,9 a […]

di Redazione - 28 Marzo 2024

superbonus

Superbonus, il decreto va modificato per sostenere la ricostruzione. La richiesta di Castelli per le zone del cratere sismico

Inizierà al Senato l’iter parlamentare del decreto superbonus approvato in Consiglio dei Ministri il 26 marzo scorso. Sarà assegnato alla Commissione finanze. “Non appena arriva – ha detto il Presidente della Commissione Massimo Garavaglia – lo incardineremo con urgenza”. Il commissario per la ricostruzione Castelli chiede modifiche Reazioni, commenti e critiche si sono abbattute sulla misura, […]

di Redazione - 28 Marzo 2024

affitti

Affitti, quali sono le città più care. Milano vola, Firenze in controtendenza. Diminuisce il numero di case locate

I prezzi degli affitti delle case negli ultimi due anni sono cresciuti del 6,1% ma sono aumentati in media molto più rapidamente nelle città metropolitane con Milano che ha trainato la corsa con un +19,2%. I dati presentati dal Cresme sulla base di elaborazioni dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle entrate evidenziano una crescita media […]

di Redazione - 28 Marzo 2024

Putin: io attaccare l’Europa? Idea insensata. E Zakharova a Macron: “Napoleoncino ricordati cosa accadde al Napoleone vero”

Putin: io attaccare l’Europa? Idea insensata. E Zakharova a Macron: “Napoleoncino ricordati cosa accadde al Napoleone vero”

I ‘Napoleoncini” che oggi minacciano di “inviare truppe in Oriente” non dovrebbero “dimenticare le lezioni della Storia”. In particolare di quando le truppe russe entrarono a Parigi dopo avere sconfitto il vero Napoleone. Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri di Mosca, Maria Zakharova, mentre si avvicina il 210/o anniversario della resa della […]

di Redazione - 28 Marzo 2024

Roccella

L’intervista. Roccella: ancora aspetto che Schlein condanni chi mi ha impedito di parlare. Il femminismo? Se esclude non ha senso

Eugenia Roccella, ministro della famiglia, natalità e pari opportunità, non si capacita: “Su come si sta trasformando il femminismo dovrebbe nascere un dibattito, ma ciò non avviene”. E’ deprimente: dov’è finita la sorellanza? E dove il principio dell’inclusione della donna in quanto donna nelle battaglie contro l’oppressione? Femminista in passato, oggi sempre attenta a ciò […]

di Annalisa Terranova - 28 Marzo 2024

augias

Nonno Augias, gli insulti che fanno gongolare la sinistra . Meloni “peluche”, La Russa “mi fa imperlare la fronte”

Quando Corrado Augias pontifica la sinistra si inchina. E’ lui che tesse le reti della narrazione delegittimante del governo, della premier, di Fratelli d’Italia, della destra. Prima lo faceva contro Matteo Salvini ora si concentra sulla leader del centrodestra. Parla come se si sentisse secondo a nessuno, neanche a Dio nel quale peraltro non crede […]

di Redazione - 27 Marzo 2024

Ilaria Salis

I magnifici sette più Zerocalcare in gita a Budapest per “sostenere” Ilaria Salis. Il padre: troppo pochi

Passerella a Budapest per la nuova udienza al processo contro Ilaria Salis. In volo verso l’Ungheria Laura Boldrini, Sandra Zampa, Nicola Fratoianni e Ilaria Cucchi. “Sto partendo per Budapest dove domani si terrà una nuova udienza del processo contro Ilaria Salis – annuncia Boldrini – Tutte e tutti ricordiamo le immagini di Ilaria Salis portata […]

di Redazione - 27 Marzo 2024

Fratoianni Piccolotti

Fratoianni e Piccolotti. Belli, glamour e talmente comunisti che la mattina si svegliano e cantano “Bella ciao”

Fratoianni e Piccolotti, Nick e Eli. Sono la coppia più bella del mondo politico. E sono comunisti. Fabrizio Roncone ne è talmente convinto e deliziato che dedica loro un articolo spumeggiante di elogi esistenzialpolitici. Lui è un “Che del Salento”, dove ha lasciato molte “vedovelle”, un “Califano con l’eskimo”, un “onorevole gruppettaro”. Uno che sarebbe […]

di Vittoria Belmonte - 27 Marzo 2024

geolier

Geolier all’università di Napoli: “Noi cresciuti in periferia siamo più forti, abbiamo la fame negli occhi”

Bagno di folla per il rapper Geolier che ha incontrati gli  universitari della Federico II a Scampia. Geolier si è concesso ai suoi fan per foto e selfie in un susseguirsi di capannelli prima di lasciare l’ateneo. Nessun riferimento, nel corso del dialogo con gli universitari, alle polemiche che hanno preceduto l’incontro innescate dalle parole […]

di Redazione - 26 Marzo 2024

I calabresi di Roma incontrano Nicola Procaccini: appuntamento l’11 aprile all’hotel Villa Flora

I calabresi di Roma incontrano Nicola Procaccini: appuntamento l’11 aprile all’hotel Villa Flora

Un incontro della comunità calabrese che vive a Roma con Nicola Procaccini, Presidente del gruppo parlamentare di ECR a Bruxelles ed europarlamentare uscente di Fratelli d’Italia. Si terrà il prossimo 11 aprile a Roma, presso l’hotel villa Flora in via Veneto , organizzato dal giornalista Mario Campanella che introdurrà i lavori. Parteciperanno, Alfredo Antoniozzi, vice […]

di Redazione - 26 Marzo 2024

Via libera alla revisione delle regole per l’agricoltura nella Ue (Pac). Sospiro di sollievo per le piccole aziende

Via libera alla revisione delle regole per l’agricoltura nella Ue (Pac). Sospiro di sollievo per le piccole aziende

Nel giorno in cui i trattori belgi hanno nuovamente protestato a Bruxelles, impegnando le forze di polizia che hanno reagito con gli idranti, i rappresentanti degli Stati membri nel Comitato speciale Agricoltura hanno approvato una revisione mirata della Pac (politica agricola comune). Questa revisione affronta le questioni incontrate, ad esempio, con l’attuazione dei piani strategici […]

di Redazione - 26 Marzo 2024

dossier Cafiero

Dossier, Cafiero de Raho faceva elogi sperticati a Striano. FdI: inopportuna la sua presenza in Antimafia

Pasquale Striano ha “dimostrato notevoli doti di riservatezza e lealtà”. Lo spiegava l’allora procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho in una nota protocollata del 15 febbraio 2019. La circostanza è stata raccontata da Michele Carbone, direttore della Direzione investigativa antimafia (Dia), audito dalla commissione Antimafia. “C’è di fatto una dipendenza a pieno di quell’operatore […]

di Redazione - 26 Marzo 2024

Venezi

Venezi criticata da tre orchestrali, scatta un provvedimento disciplinare. Lei replica: mi attaccano per ragioni politiche

Critiche a Beatrice Venezi: tre orchestrali dell’orchestra sinfonica siciliana criticano la sua direzione e vengono sospesi. E reagiscono andando dall’avvocato. La vicenda ha inizio il 24 gennaio scorso sulle pagine di ‘Repubblica’ dove i tre orchestrali avevano criticato la direzione d’orchestra di Venezi. Giudicando lei “inadeguata al ruolo” e la sua direzione dell’orchestra “incoerente con […]

di Redazione - 25 Marzo 2024

Al via il tavolo comune dei ministeri Salute e Famiglia sul farmaco bloccante la pubertà per la disforia di genere

Al via il tavolo comune dei ministeri Salute e Famiglia sul farmaco bloccante la pubertà per la disforia di genere

Prende il via un tavolo comune del Ministero della Salute e del Ministero della Famiglia, promosso dai ministri Orazio Schillaci ed Eugenia Roccella, sulla problematica della disforia di genere dei minori, a partire dall’utilizzo della triptorelina, il farmaco bloccante della pubertà. Il tavolo di tecnici ed esperti, la cui composizione verrà completata nei prossimi giorni, […]

di Redazione - 25 Marzo 2024

Missile russo viola lo spazio aereo della Polonia, l’ambasciatore ignora la convocazione del governo di Varsavia

Missile russo viola lo spazio aereo della Polonia, l’ambasciatore ignora la convocazione del governo di Varsavia

L’ambasciatore russo ha ignorato la convocazione ufficiale del ministero degli Esteri polacco dopo che ieri un missile russo aveva violato per 39 secondi lo spazio aereo del Paese membro di Ue e Nato.  “Sergei Andreyev non si è presentato oggi presso la sede del Ministero degli Affari Esteri per spiegare l’incidente del missile da crociera russo […]

di Redazione - 25 Marzo 2024

A Roma i Fratelli non si dividono. E ora l’obiettivo è riprendersi (tra due anni) il Campidoglio

A Roma i Fratelli non si dividono. E ora l’obiettivo è riprendersi (tra due anni) il Campidoglio

L’imperativo è: non somigliare neanche lontanamente a come l’avversario ci dipinge. Ci vogliono rissosi? E allora pace sia. Pax romana. I due candidati alla guida del coordinamento capitolino di FdI, il più importante, il più ambito, si sono messi d’accordo. Passo indietro di Massimo Milani, via libera a Marco Perissa. E Milani diverrà vice di […]

di Annalisa Terranova - 24 Marzo 2024

Bari, Emiliano racconta: “Quella volta che affidai Decaro alla sorella del boss Capriati: se ha bisogno…” (video)

Bari, Emiliano racconta: “Quella volta che affidai Decaro alla sorella del boss Capriati: se ha bisogno…” (video)

“L’antimafia di Decaro è cominciata così”. Michele Emiliano dal palco della manifestazione di Bari in difesa del sindaco racconta. E spiega che Decaro, a quel tempo assessore al traffico, si adoperava per la chiusura al traffico di piazza San Pietro a Bari vecchia. Decaro all’epoca raccontò a Emiliano che qualcuno gli aveva puntato una pistola […]

di Redazione - 23 Marzo 2024

Cagliari, Truzzu alla cerimonia di intitolazione di una piazza in città a Sergio Ramelli, ucciso nel 1975

Cagliari, Truzzu alla cerimonia di intitolazione di una piazza in città a Sergio Ramelli, ucciso nel 1975

Il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu e l’assessore alle Politiche per la Mobilità del Comune di Cagliari, Alessio Mereu, hanno oggi preso parte alla cerimonia di intitolazione della Piazzetta Sergio Ramelli. L’Amministrazione comunale ha deciso di dedicare lo spazio adiacente alla Piazza Repubblica, tra la via Alghero e la via Deledda, a Sergio Ramelli, studente […]

di Redazione - 23 Marzo 2024

Emiliano

Emiliano faccia di bronzo: Meloni mi intimidiva nei suoi comizi. Ma non era lui quello del “gli faremo sputare sangue”?

Michele Emiliano senza vergogna. Più che un fisico bestiale ci vuole una bella faccia tosta per fare dichiarazioni come quelle fatte dal governatore della Puglia in occasione della manifestazione a sostegno del sindaco di Bari Antonio Decaro. “Quando al governo ci sono persone come quelle succedono cose come queste. Perché vincere le elezioni a Bari […]

di Riccardo Angelini - 23 Marzo 2024

Battiato

Battiato nasceva 79 anni fa. La destra se ne innamorò perdutamente perché metteva l’esoterismo in rima

Franco Battiato nasceva il 23 marzo di 79 anni fa. Genio indiscusso, portavoce di un’eccentricità che seduceva. Dopo la sua morte, tre anni fa, si volle insistere sulla sua lontananza dal mondo politico, soprattutto berlusconiano.  Sì, cominciò con testi che piacevano alla destra ma finì assessore di Crocetta. E il suo inno Povera Patria si tradusse poi […]

di Annalisa Terranova - 23 Marzo 2024

Alla fondazione An si parla di destra, fascismo e accuse strumentali della sinistra. Con Capezzone, Bocchino, Giordano e Terranova

Alla fondazione An si parla di destra, fascismo e accuse strumentali della sinistra. Con Capezzone, Bocchino, Giordano e Terranova

Daniele Capezzone definisce il suo libro, “E basta con ‘sto fascismo” (edizioni Piemme)  uno “sfrontato discorso di libertà”. E ieri sera, nella sala convegni della Fondazione An a Roma, presentando la sua ultima fatica editoriale ha ribadito il concetto: occorre liberare la sinistra dal modo di interpretare la realtà. Questo modo va denunciato con forza […]

di Redazione - 23 Marzo 2024

Umberto Tozzi

Il regalo di Umberto Tozzi prima dell’ultimo tour: il duetto con Sangiorgi in “Donna amante mia”

A una esatta settimana dall’annuncio dell’addio alle scene dato all’Olympia di Parigi Umberto Tozzi esce sulle piattaforme digitali e regala una nuova scintillante veste del suo disco d’esordio, “Donna amante mia”. Registrato allo studio Forum di Roma a 48 anni dalla sua incisione, il nuovo singolo, a parte l’insuperabile supporto vocale dato da Sangiorgi, meraviglia […]

di Elia Cevoli - 22 Marzo 2024

Veltroni Carretta

Veltroni riporta alla luce la tragica storia di Donato Carretta: un fascista linciato nel ’44 dalla folla assetata di vendetta

E’ un libro importante quello che Walter Veltroni ha voluto dedicare al linciaggio di Donato Carretta avvenuto il 18 settembre del 1944 (“La condanna“, editore Rizzoli). E non solo per il paragone tra l’odio di quel tempo e quello cui gli hater contemporanei danno sfogo sui social. E’ significativo infatti che Veltroni riprenda, in questo […]

di Annalisa Terranova - 22 Marzo 2024

Inps, mezzo milione di nuovi impieghi. FdI: avevamo ragione, l’abolizione del Rdc ha rimesso in moto il lavoro

Inps, mezzo milione di nuovi impieghi. FdI: avevamo ragione, l’abolizione del Rdc ha rimesso in moto il lavoro

A dicembre 2023 l’Inps registra un saldo positivo pari a 523.000 posizioni di lavoro. Per il tempo indeterminato la variazione risulta pari a +396.000 unità mentre per l’insieme delle altre tipologie contrattuali la variazione è pari a +127.000 unità (dettagliatamente: +58.000 per i rapporti a tempo determinato, +33.000 per gli intermittenti, +26.000 per gli apprendisti, +8.000 […]

di Riccardo Angelini - 21 Marzo 2024

Marrese

Basilicata, Marrese stringe un accordo con Chiorazzo e subito dopo ha un incidente d’auto: illesi lui e l’autista

Piero Marrese (Pd), presidente della Provincia di Matera e candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Basilicata nelle elezioni del 21 e 22 aprile, è rimasto coinvolto in un incidente stradale avvenuto la notte scorsa mentre rientrava a casa, a Montalbano Jonico (Matera). Lo ha confermato all’Ansa lui stesso. L’auto sulla quale viaggiava Marrese – […]

di Redazione - 21 Marzo 2024

Debutta “Giornaliste Italiane”, l’associazione che si batte per vedere donne meritevoli nei ruoli apicali dei media

Debutta “Giornaliste Italiane”, l’associazione che si batte per vedere donne meritevoli nei ruoli apicali dei media

Un ringraziamento a Ilaria Alpi, di cui ieri ricorreva il trentesimo anniversario dell’uccisione, perché “ci ha lasciato un messaggio importante” e cioè che “non conta essere uomini o donne, l’importante è che i giornalisti siano capaci”. Ecco perché “abbiamo pensato di creare un’associazione” di giornaliste: “Per dare voce a tutte quelle colleghe che oggi, pur […]

di Redazione - 21 Marzo 2024

Meloni si copre la testa con la giacca: non volevo procurare ansia a Bonelli. E la foto finisce sul Wall Street Journal

Meloni si copre la testa con la giacca: non volevo procurare ansia a Bonelli. E la foto finisce sul Wall Street Journal

La gag di Giorgia Meloni che si copre la testa con la giacca durante il dibattito nell’aula della Camera finisce in prima pagina sul Wall Street Journal. Ma soprattutto ci finisce la frase del deputato verde Angelo Bonelli, che ha provocato quella reazione: “Non mi guardi con quello sguardo inquietante”. Un’affermazione sopra le righe e […]

di Francesco Severini - 21 Marzo 2024

Pera a Subiaco: la sfida dell’Europa è la ricerca del giusto equilibrio tra tradizione e innovazione

Pera a Subiaco: la sfida dell’Europa è la ricerca del giusto equilibrio tra tradizione e innovazione

Nell’incantevole cornice del monastero benedettino di Subiaco, cuore pulsante della cristianità, si è svolto un evento che ha visto protagonista il professor Marcello Pera, filosofo e senatore di FdI, con la sua lectio magistralis sulle radici cristiane dell’Europa. L’evento, organizzato dal gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR) al Parlamento Europeo, è stato coordinato dal […]

di Antonio Giordano - 21 Marzo 2024

Prezzolini La Russa Sangiuliano

Prezzolini indica la rotta ai conservatori. La Russa: era un anticonformista. Sangiuliano: essenziale il suo spirito critico

Ignazio La Russa e Gennaro Sangiuliano insieme per parlare di Prezzolini. Il presidente del Senato e il ministro della Cultura hanno presentato ieri la biografia di Giuseppe Prezzolini edita da Mondadori il cui autore è appunto Sangiuliano. La Russa ha ricordato come ha conosciuto Sangiuliano: “L’ho conosciuto giovanissimo in un campo scuola del Fronte della […]

di Lisa Turri - 21 Marzo 2024