CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Gli agenti delle Volanti hanno salvato due donne, una delle quali di oltre 80 anni, rimaste intrappolate nella loro auto C4 Picasso in un sottopasso invaso dall’acqua in via Caduti del Lavoro nella periferia di Ancona, colpita da una bomba d’acqua, 14 giugno 2018. I poliziotti sono riusciti a raggiungere la vettura già coperta dall’acqua, a rompere i finestrini e a tirare via le due donne. Nel sottopasso l’acqua ha raggiunto un’altezza di due metri. ANSA/ POLIZIA DI STATO   +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Antiterrorismo: scoperta cellula di pakistani che faceva capo all’attentatore di Charlie Hebdo

Ha preso il via questa mattina una vasta operazione antiterrorismo della Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Genova – Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo – con 14 arresti in Italia e all’estero – nei confronti di cittadini pakistani inseriti nel circuito relazionale diretto da Hassan Zaher Mahmood, il 27enne pachistano che il […]

di Redazione - 7 Giugno 2022

Primo giorno di scuola

Il linguista Serianni: ci vuole a scuola un’ora di italiano in più. Altro che inglese, intanto studiamo la nostra lingua

Luca Serianni, uno dei maggiori linguisti e filologi italiani, propone di introdurre un’ora di italiano in più nei programmi scolastici per arginare la scarsa conoscenza della lingua tra gli studenti.  In un’intervista al Fatto spiega i motivi per i quali sarebbe opportuna un’iniziativa di questo genere.  I motivi per cui va inserita un’ora di italiano […]

di Redazione - 7 Giugno 2022

Ultimi colpi di maglio per la diga di Begato. I due palazzi di edilizia popolare sono stati rasi al suolo quasi completamente. Genova, 22 ottobre 2021.ANSA/LUCA ZENNARO

Salario minimo, non è vero che ce lo chiede l’Europa. Meloni: tagliare le tasse per alzare gli stipendi

Nella notte è stato raggiunto l’accordo tra Consiglio, Parlamento e Commissione Ue sulla direttiva per il salario minimo. Ad annunciarlo è stata la Commissione per l’occupazione e gli affari sociali del Parlamento europeo (Empl) sul suo account Twitter. È “una tappa importante per l’Europa sociale“, ha commentato la presidenza di turno francese dell’Ue. “Nel pieno […]

di Riccardo Angelini - 7 Giugno 2022

Farnesina Razov

La Farnesina convoca l’ambasciatore russo Razov: respinte le accuse di amoralità ai politici italiani

Il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, ha convocato questa mattina alla Farnesina, di concerto con Palazzo Chigi, l’Ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Sergey Razov. L’Ambasciatore Sequi ha respinto con fermezza le accuse di amoralità di alcuni rappresentanti delle istituzioni e dei media italiani, espresse […]

di Redazione - 6 Giugno 2022

Peschiera sinistra

Peschiera, la sinistra scopre che i neri molestano. E danno la colpa alla Meloni: semina odio…

Sono sempre i soliti. Immancabilmente si sentono dalla parte della ragione. E invece, diciamo la verità così com’è, senza girarci intorno: tutta la sinistra e le femministe in particolare, dopo i fatti di Peschiera, hanno fatto una colossale figura di me…a. Per settimane  se la sono presa con gli Alpini accusandoli di essere potenziali stupratori. […]

di Annalisa Terranova - 6 Giugno 2022

Peschiera

Africa rave a Peschiera e poi molestie sul treno, il racconto di una vittima: “Anche le donne ci insultavano”

I video pubblicati su Tik Tok parlano chiaro, e soprattutto parlano le scritte che li accompagnano. «Devasto». «Spacchiamo tutto». «Se non sei a Peschiera del Garda giovedì 2 giugno ti perdi tutta l’Africa in un solo posto». «Africa a Peschiera». «Oggi Peschiera è stata conquistata dagli africani». «Peschiera come l’Africa». Quello che si vede non […]

di Vittoria Belmonte - 6 Giugno 2022

Rieti

Rieti, la partita è tra il Pd che promette un fiume di soldi e la destra che si affida al ricordo di Craxi

Nel Lazio il voto del 12 giugno nella città di Rieti acquisisce importanza particolare. Qui l’uscente Antonio Cicchetti, missino non pentito e oggi in Forza Italia, al grido di Boia chi molla ha lanciato il giovane “patriota” Daniele Sinibaldi. Grande clamore a sinistra con rispolvero di ammuffito antifascismo. E ancora qui il candidato dem Petrangeli […]

di Annalisa Terranova - 4 Giugno 2022

referendum

Referendum, superano quota cento le adesioni allo sciopero “Abbiamo fame di giustizia”

Non si ferma l’iniziativa di Lega e Partito Radicale “Abbiamo Fame di Giustizia!”. In poco più di 24 ore hanno già superato quota 100 le adesioni allo sciopero della fame iniziato da Roberto Calderoli e Irene Testa. L’obiettivo è “abbattere il muro di silenzio eretto sui referendum della giustizia in programma il 12 giugno”, si […]

di Redazione - 4 Giugno 2022

Bella ciao Smuraglia

Milano, bimbi in gita all’acquario si ritrovano a cantare “Bella ciao” in omaggio a Smuraglia (video)

Milano, una classe di seconda elementare si ritrova in piazza della Scala davanti alla camera ardente del partigiano Carlo Smuraglia, con le maestre che cantano Bella Ciao insieme agli esponenti dell’Anpi. La loro meta originaria era l’acquario civico. Poi la deviazione, non si sa se voluta o casuale. E l’omaggio canoro al presidente onorario Anpi […]

di Riccardo Angelini - 4 Giugno 2022

Repubblica gay pride

Repubblica, il direttore precetta i giornalisti: tutti al gay pride, date i nomi di chi vuole tenere lo striscione

Letterina nella posta aziendale dei redattori di Repubblica. Firmata dal direttore Maurizio Molinari. Si tratta di un pressante invito a partecipare al Gay Pride che si terrà tra pochi giorni a Roma. Manifestazione dove la testata sarà presente con un proprio striscione. Una missiva – commenta Libero – che vale come una sorta di precettazione. […]

di Redazione - 2 Giugno 2022

Giarrusso

Giarrusso: farò rivelazioni scomode sul M5S. L’ex iena sta trattando con Salvini? Secca smentita

Dino Giarrusso, ex Iena eletto nelle file del M5S a Bruxelles, a quanto apprende l’Adnkronos ‘cerca casa’ politica dopo l’addio al Movimento e avrebbe fatto richiesta di entrare nella Lega. Un ‘doppio passo’ che gli consentirebbe di uscire dal Misto a Bruxelles e di aderire al gruppo ‘Identità e Democrazia’. Dove ‘siedono’ gli europarlamentari leghisti […]

di Redazione - 2 Giugno 2022

Bandiere a mezz’asta a Bruxelles davanti alla commissione europea

Sanzioni, arriva il sesto pacchetto che blocca il petrolio via mare. La benzina supera già i 2 euro

Il sesto pacchetto delle sanzioni anti-russe è stato adottato dalla riunione degli ambasciatori dei 27 Paesi membri. Include l’embargo graduale al petrolio in arrivo via mare in Europa con deroghe per il greggio via oleodotti. Il patriarca Kirill escluso dalle sanzioni Per superare le obiezioni dell’Ungheria, nel sesto pacchetto di sanzioni è stato escluso il […]

di Riccardo Angelini - 2 Giugno 2022

stupri ucraina

Esagerava sugli stupri e sui crimini di guerra: rimossa la commissaria ucraina per i diritti umani

Con le sue esagerazioni ha minato la credibilità dell’Ucraina: così Kiev ha deciso di “licenziare” Lyudmila Denisova, la commissaria per i diritti umani cui i media hanno largamente attinto da quando è cominciato il conflitto. Una fonte però che si è rivelata poco attendibile. Come precisa Repubblica che dà la notizia del suo defenestramento da […]

di Riccardo Angelini - 1 Giugno 2022

Veneto

Veneto, nei sondaggi FdI a un passo dalla Lega. Meloni potrebbe rivendicare l’eredità di Zaia

La questione la solleva Il Gazzettino, e riguarda il destino del Veneto. Roccaforte leghista dove però Fratelli d’Italia potrebbe arrivare al 22%, cioè lo stesso risultato della Lega. Qualcuno nella Lega, scrive malizioso Il Gazzettino, potrebbe tifare nascostamente per la sconfitta a Verona di Federico Sboarina. Che ha di recente aderito al partito di Giorgia […]

di Redazione - 1 Giugno 2022

Littizzetto

Littizzetto, comizio contro i referendum sulla giustizia. Ma la Rai non si vergogna?

Luciana Littizzetto fa un comizio contro i referendum sulla giustizia del 12 giugno. Nel salotto di Fabio Fazio. Sulla tv pubblica. Rai3. Pagata da noi, per dichiarare che i referendum che le stavano a cuore erano quelli su droga e eutanasia. E che lei il 12 giugno pensa di andare al mare. Propaganda sfacciata, travestita […]

di Riccardo Angelini - 1 Giugno 2022

rom

Diecimila euro dal Comune di Roma per trovare casa ai rom. FdI: un’offesa ai veri poveri

Il sindaco Gualtieri e i suoi collaboratori stanno studiando per i rom, come abbiamo scritto anche ieri,  “un percorso che prevede aiuti economici per alloggiarli in appartamenti e farli lavorare. Il Comune sarebbe pronto a sborsare fino a diecimila euro, per il «sostegno alloggiativo». Per ottenerlo è necessaria «la sottoscrizione e la registrazione del contratto […]

di Redazione - 31 Maggio 2022

bnp Paribas

Bnp Paribas vuole smembrare la Bnl per favorire aziende francesi. Verso la cessione di 800 lavoratori

A fronte dei lusinghieri risultati ottenuti da Bnp Paribas nel 2021 crescono le preoccupazioni dei lavoratori italiani per il futuro della controllata Bnl. L’ex Istituto di via Veneto che veniva considerato come il «secondo mercato domestico» del gruppo bancario francese, sembra oggi destinato ad una progressiva marginalizzazione, attuata attraverso il ridimensionamento della rete di agenzie, le cessioni […]

di Marco Scauro - 31 Maggio 2022

salvini

Salvini, il viaggio a Mosca diventa un terremoto che scuote la leadership del Capitano

Il viaggio a Mosca con relativa proposta di pace, organizzato con un ex consigliere comunale di Frattaminore, Antonio Capuano, sta creando il vuoto attorno a Matteo Salvini. E un crescente imbarazzo nel partito, dove riaffiora il malumore di Giancarlo Giorgetti. Ma l’affaire si allarga a macchia d’olio: c’è il disappunto di Palazzo Chigi, e ancora […]

di Riccardo Angelini - 31 Maggio 2022

Il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, in occasione della conferenza stampa sull’esito della raccolta fondi organizzata dal PD per l’emergenza in Afghanistan. Roma, 20 dicembre 2021. ANSA/CLAUDIO PERI

L’ideona del Pd per battere la destra: cambiare nome. Nasceranno i “Progressisti”

Elezioni politiche, il Pd trema e pensa a come arginare la sconfitta. Ne scrive oggi Libero, raccontando che i sondaggi fanno tremare lo stato maggiore del Nazareno. Soprattutto quelli che si riferiscono al Nord dove il M5S è praticamente inesistente mentre al Sud il voto di protesta che aveva premiato i grillini si sposta su […]

di Adele Sirocchi - 31 Maggio 2022

Putin

Bambini ucraini deportati. L’editto di Putin sulla “russificazione” dell’infanzia

Dopo l’acciaio e il grano, la Russia vuole depredare l’Ucraina anche dell’infanzia. I bambini, dunque, diventano “bottino di guerra”. Lo “zar” vuole trasformare quelli ucraini rimasti senza genitori in futuri soldatini fedeli al Cremlino. Non altrimenti si può leggere l’editto di Putin di  cui scrive oggi il Corriere a firma di Federico Fubini. “L’intenzione – […]

di Redazione - 31 Maggio 2022

Biden

Biden: non invieremo missili a medio raggio a Kiev. Prima crepa nell’asse con Zelensky

“Non invieremo in Ucraina sistemi missilistici che possono colpire all’interno del territorio della Russia“. L’annuncio di Joe Biden viene letto dagli osservatori come un primo importante paletto posto dagli Usa dinanzi alle pressanti richieste dell’Ucraina. Una prima, impercettibile crepa, dell’asse con Zelensky. Dunque Washington non invierà a Kiev sistemi missilistici a medio raggio che possano […]

di Redazione - 31 Maggio 2022

Pil

L’Italia non cresce, Draghi non fa miracoli: si dimezza la crescita del Pil prevista per il 2022

“Siamo in una nuova fase di grande incertezza. Osserviamo un rallentamento dell’attivitá economica. In Italia il quadro si è deteriorato bruscamente con l’attacco della Russia all’Ucraina”. le parole del ministro dell’Economia Daniele Franco durante un convegno della Consob non lasciano spiragli all’ottimismo. Addirittura, il ministro evoca il rischio recessione. La crescita del Pil nel 2022 […]

di Riccardo Angelini - 30 Maggio 2022

La Cisl si riscopre “partecipativa”, è tempo di un fronte ampio per la cogestione?

La Cisl si riscopre “partecipativa”, è tempo di un fronte ampio per la cogestione?

In sede di relazione introduttiva al XIX Congresso Confederale,  il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, ha posto l’accento sulla necessità di costruire un nuovo modello di relazioni sociali, attraverso la realizzazione della partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese,  come previsto dall’art. 46 della Costituzione. “Lanciamo oggi la raccolta firme per una legge di iniziativa […]

di Mario Bozzi Sentieri - 30 Maggio 2022

rom

Gualtieri vuole trovare casa ai rom: l’affitto fino a 800 euro lo paga il Comune

La giunta Gualtieri intende chiudere i tre campi nomadi di Candoni, Salviati e Lombroso puntando sull’integrazione. Ovviamente a spese dei contribuenti cioè con i soldi pubblici. E questo in una città dove non ci sono soldi per riparare le buche e per tagliare l’erba negli spazi verdi, cioè ciò che rappresenta l’ordinaria amministrazione. Il sindaco […]

di Redazione - 30 Maggio 2022

Capuano

Parla Capuano: Salvini a Mosca? Era pronto, Draghi lo avrebbe saputo qualche ora prima

Adesso che il viaggio a Mosca di Matteo Salvini è sfumato, il consigliere per la politica estera del Capitano, Antonio Capuano, che non ha ruoli ufficiali nel partito, rompe il silenzio e si lascia sfuggire qualche dettaglio in più. Lo fa in tre interviste, al Messaggero, alla Stampa e a Repubblica, nelle quali “svela” lo […]

di Francesco Severini - 30 Maggio 2022