CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

L’autore Goffredo Bettini durante la presentazione del libro “Agorà – L’ago  della bilancia sei tu” presso il Teatro De’ Servi a Roma, 5 ottobre 2018. ANSA/CLAUDIO PERI

Bettini si ritira a Parigi e scrive un libro che fa a pezzi i maggiorenti del Pd. Lo anticipa Storace

“Prima delle politiche un ciclone di nome Goffredo Bettini si abbatterà sul Pd. Perché si è stancato delle dicerie, delle cattiverie, delle bugie. Chi ne ha raccolto le parole negli ultimi tempi, lo ha trovato profondamente ferito”. Su 7Colli, Francesco Storace firma un articolo che racconta retroscena sui malumori dell’esponente dem, che “andrà a Parigi […]

di Redazione - 10 Aprile 2022

Chernobyl

Chernobyl, i russi hanno rubato 133 sostanze radioattive. I soldati rischiano: “Hanno un anno di vita”

Chernobyl, è di nuovo allarme. I soldati russi hanno rubato 133 sostanze altamente radioattive dai laboratori di ricerca della centrale. L’agenzia statale ucraina per la gestione della zona di esclusione, come riferisce la Bbc, denuncia che i militari sono entrati in aree riservate dell’impianto e hanno sottratto sostanze potenzialmente letali: “Anche una piccola quantità è […]

di Francesco Severini - 10 Aprile 2022

Obama

Obama non fece nulla contro l’espansionismo di Putin: l’ex presidente finisce sotto accusa

Anche Obama finisce sul banco degli accusati per non avere saputo contrastare adeguatamente il fanatismo imperialista di Putin. Lo sostiene il Wall street Journal in un editoriale molto critico con l’ex presidente Usa. Nei giorni scorsi Obama, parlando del presidente russo, ha affermato di non sapere «se la persona che conoscevo» sia la stessa che […]

di Redazione - 10 Aprile 2022

Damilano

Rai, stato di agitazione al Tg2: la striscia affidata a Damilano è in concorrenza con noi

L’assegnazione di un programma in prima serata Rai ad un esterno, cioè l’ex direttore dell’Espresso Marco Damilano, ha provocato un terremoto in Rai. L’assemblea del Tg2 ha stilato un comunicato di fuoco. I redattori respingono “con forza la scelta dell’azienda di mandare in onda una striscia di informazione su Rai 3 alle 20.35. Affidata, peraltro, […]

di Redazione - 9 Aprile 2022

Zemmour

Zemmour: il teatro dell’antifascismo prende di mira me, ma se Marine va al ballottaggio…

“Marine Le Pen si sottomette intellettualmente e quindi politicamente alla sinistra. Ecco perché adesso quello demonizzato sono io. Ma state tranquilli, se per caso dovesse andare lei al secondo turno e non io, Marine Le Pen tornerebbe a essere messa all’angolo all’istante, e vedremmo di nuovo le grandi manifestazioni scandalizzate, il teatro dell’antifascismo come diceva […]

di Redazione - 8 Aprile 2022

Bucha

Bucha, le prove dei servizi tedeschi. L’esercito russo doveva interrogare i civili e poi ucciderli

Bucha, massacro vero. E’ sempre più difficile parlare di messinscena. Dopo i filmati e le foto satellitari e foto ora si aggiungono le intercettazioni radiofoniche captate dall’intelligence estera tedesca BND. In esse i soldati di Mosca parlano delle atrocità perpetrate. E’ stato il tedesco Spiegel a pubblicare la notizia. La rivelazione del giornale tedesco Spiegel […]

di Riccardo Angelini - 8 Aprile 2022

italiani guerra

Gli italiani e la guerra: il 57% sta con l’Ucraina. Il 5% con la Russia. Il 38% è equidistante

Un sondaggio Ipsos fotografa l’umore e l’atteggiamento degli italiani rispetto alla guerra in corso. Con qualche sorpresa. Solo il 57% degli italiani infatti si sente a fianco degli ucraini nella loro battaglia contro l’invasone russa. Uno striminzito 5% parteggia con la Russia. Una minoranza rumorosa, soprattutto sui social, ma che è del tutto isolata e […]

di Adele Sirocchi - 8 Aprile 2022

Meloni

Meloni: distorte le mie parole sulla libertà di espressione. Giornalisti mistificatori… (video)

Al convegno sulle libertà a rischio, cui Giorgia Meloni ha partecipato con Enrico Letta, le parole della leader di FdI sono state interpretate ad uso della narrazione demonizzante delle forze conservatrici. In particolare si sono distinti in questa operazione due giornalisti: Pietro Salvatori (Huffington Post) e Laura Cesaretti (Il Giornale). E’ stata la stessa Giorgia […]

di Redazione - 7 Aprile 2022

soldati russi bottino

Soldati russi spediscono a casa il bottino di guerra. Su internet pubblicati i loro nomi e cognomi (video)

Il video sui razziatori russi che spediscono a casa il bottino di guerra sta facendo il giro del mondo grazie al lavoro dei volontari bielorussi di Hajun Project. I soldati russi sono stati ripresi in un ufficio di spedizioni nella città di Mazyr, in Bielorussia. I soldati hanno spedito alle famiglie il bottino di guerra Hanno spedito alle loro famiglie […]

di Francesco Severini - 7 Aprile 2022

museo giacca

Museo Picasso, una signora ruba una giacca appesa a un chiodo. Ma era un’opera d’arte…

Un episodio curioso è accaduto nei giorni scorsi al Museo Picasso di Parigi, dove la “giacca d’artista” dello spagnolo Oriol Vilanova, dal titolo “Old Master”, è sparita: è rimasto il solo chiodo appeso al muro. Una signora ultrasettantenne se l’è presa, senza sapere che fosse un’opera d’arte da un museo. La donna – racconta Finestre sull’arte […]

di Redazione - 7 Aprile 2022

Putin Stalin

Il diplomatico Fédorovski: Putin è psicorigido come Stalin, ma con lui bisogna negoziare

“Putin è convinto di avere una missione che è quella di ridare la sua grandezza alla Russia“. Ad affermarlo all’Adnkronos è lo storico ed ex diplomatico russo-ucraino Vladimir Fédorovski. “In Occidente – dice – spesso si ha un’immagine artificiale del presidente russo Vladimir Putin. Si racconta tutto e il suo contrario. Putin non è paranoico. […]

di Riccardo Angelini - 5 Aprile 2022

embargo gas russo

L’embargo in Italia al gas russo? Sei ministri dicono: è possibile. L’Ue discute nuove sanzioni

Rinunciare al gas russo per smettere di finanziare la guerra di Putin contro l’Ucraina? Sei ministri del governo Draghi, interpellati dal “Foglio“, non escludono l’embargo come misura per indebolire economicamente la Russia e prosciugare una fonte di enorme finanziamento, visto che l’Europa paga quotidianamente a Mosca una bolletta energetica di 800 mln di euro. Il […]

di Redazione - 5 Aprile 2022

Zelensky serie tv

La7, la serie tv con Zelensky non è vista neanche da 1 milione di italiani. Fa più ascolti il talk di Porro

In prima tv assoluta per l’Italia lunedì 4 aprile su LA7 è andata in onda la serie tv ucraina Servitore del popolo. Una serie che ha reso celebre, ancor prima di essere eletto, l’attuale Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky. ‘Servant of the people’, prodotta da Kvartal 95 (la società di produzione dello stesso Zelensky) è stata trasmessa […]

di Redazione - 5 Aprile 2022

arte per la libertà

Arte per la libertà: artisti ucraini e italiani insieme per esprimere solidarietà a un popolo oppresso

Si terrà nei giorni 8, 9 e 10 aprile, allo Spazio Veneziano a Roma, “L’arte per la libertà. Artisti ucraini e italiani nella solidarietà”, l’esposizione patrocinata dall’Ambasciata ucraina in Italia, dedicata al terribile momento che il conflitto bellico sta determinando. “Questa è un’iniziativa culturale molto importante, perché ha un riflesso internazionale rispetto alla grave crisi […]

di Redazione - 5 Aprile 2022

Il lavoro e le sfide del dopo pandemia, la cultura partecipativa come “strategia d’azione”

Il lavoro e le sfide del dopo pandemia, la cultura partecipativa come “strategia d’azione”

L’Idea partecipativa ha radici profonde, che affondano nel Sindacalismo “teorico”, d’impronta nazional-rivoluzionaria, nella Dottrina Sociale della Chiesa, nel mazzinianesimo, fino a diventare norma costituzionale, purtroppo inapplicata. Non  si tratta però  solo di una visione “dottrinaria”, per quanto alta e nobile. Sul piano pratico la partecipazione appare, oggi, in una fase di cambiamenti epocali, legati alla […]

di Mario Bozzi Sentieri - 4 Aprile 2022

epaselect UKRAINE RUSSIA CONFLICT

Hanno sparato ai bambini, stuprato le donne… Il racconto dell’italiano Miglietta fuggito da Bucha

Le ”persone morte per la strada”, le ”macchine che saltavano in aria” e ”la paura dei cecchini nascosti dappertutto” in quella che era diventata ”una città fantasma”. Questa la Bucha, ”una catastrofe indescrivibile”, vista dall’imprenditore torinese Gianluca Miglietta quando, dopo sei giorni e sei notti nello scantinato del condominio dove viveva alle porte di Kiev, […]

di Redazione - 4 Aprile 2022

Vestager docce

Fatevi meno docce per fare un dispetto a Putin… la risibile soluzione della commissaria Ue Vestager (video)

Nella tragedia della guerra, ha suscitato commenti ironici la posizione della vicepresidente esecutiva della Commissione Europea, nonché Commissario per la concorrenza, Margarethe Vestager. Vestager: fate fare meno docce ai vostri teenagers La quale ha rivolto il seguente appello agli europei: ognuno può fare due cose per dare il suo contributo nella guerra commerciale che si […]

di Riccardo Angelini - 4 Aprile 2022

Bannon

Steve Bannon: gli ucraini sono carne da macello, Trump avrebbe evitato questa guerra

“Tutti gli americani la pensano come Biden sulla guerra in Ucraina? Certo che no ed è giusto così. Questa guerra non sarebbe mai dovuta accadere. Gli ucraini sono stati usati come carne da macello“. Queste le durissime parole di Steve Bannon, ex stratega di Donald Trump, in un’intervista esclusiva che è andata in onda domenica […]

di Redazione - 4 Aprile 2022

Altri crimini di guerra, prima di Bucha, documentati da HRW: stupri, saccheggi, esecuzioni

Altri crimini di guerra, prima di Bucha, documentati da HRW: stupri, saccheggi, esecuzioni

I cadaveri scoperti a Bucha, in Ucraina, “sollevano seri interrogativi su possibili crimini di guerra”. Lo fa sapere l’Onu, commentando la denuncia di fosse comuni nella località alle porte di Kiev tornata sotto il controllo delle forze ucraine. Sarebbero almeno 300 le vittime civili. E le immagini che giungono da Bucha hanno scioccato l’Europa e […]

di Redazione - 4 Aprile 2022

Sapienza

L’estetica retrò dei “kompagni” della Sapienza contro l’imperialismo. Né con la Nato né con la Russia

E’ abbastanza esilarante il racconto che fa oggi Il Foglio sulla mobilitazione degli studenti di Lettere dell’Università La Sapienza di Roma – “covo” di irriducibili nostalgici degli anni Settanta- che sono in mobilitazione contro la guerra. “Stesse involuzioni e astrazioni degli anni Settanta (ma con la schwa)”. Sibillina la scritta “Né con la vostra guerra […]

di Redazione - 1 Aprile 2022

Edy Ongaro

Il comunista Edy Ongaro morto nel Donbass sparito dal 2015: cercava di sfuggire all’arresto

Dispiace per il silenzio della politica sulla morte di Edy Ongaro, “eroico nella sua coerenza”. Parla così con l’Adnkronos il senatore ex M5S Emanuele Dessì, oggi esponente del Partito comunista nel Gruppo Misto. Dessì vorrebbe insomma un pubblico plauso per Edy Ongaro, partito volontario nel 2015 in Donbass per combattere contro gli ucraini.  Veneziano, 46enne, […]

di Redazione - 1 Aprile 2022

Spallanzani

Il caso Spallanzani, prima baluardo della guerra al Covid ora al centro di una presunta spy story russa

Cosa accade all’ospedale Spallanzani? Chi non ricorda quanto l’istituto d’eccellenza è stato celebrato per avere isolato il virus del Covid ai primi di febbraio del 2020? Grazie ai ricercatori dello Spallanzani l’Italia fu tra i primi paesi d’Europa a sequenziare il codice genetico del nuovo agente patogeno che tanti lutti avrebbe determinato nel mondo. A […]

di Francesco Severini - 1 Aprile 2022

Putin Trump

La risibile tesi del New York Times: Putin dichiara guerra all’Occidente per colpa di…Trump

La guerra incrudelisce il linguaggio, i toni e gli animi. Scatena i partigiani dei fronti contrapposti. Fa scivolare i protagonisti verso toni da crociata che non si udivano da tempo. Come altrimenti definire le prediche del patriarca Kirill contro l’Occidente corrotto e corruttore? Per non dire delle interviste alla tv italiana in cui Aleksandr Dugin […]

di Annalisa Terranova - 1 Aprile 2022

Tatarella

Il Tatarella da riscoprire: “Cari di destra, l’importante non è l’identità ma l’inclusività”

Giuseppe Tatarella padre nobile della destra di governo. E’ stato tutto incentrato su questa certezza il convegno della Fondazione An sul libro inedito del “ministro dell’armonia” dal titolo “La destra verso il futuro“. Non solo uno slogan. Giuseppe Valentino, presidente della Fondazione, invita infatti a leggere l’ultima intervista di Tatarella, rilasciata a Giancarlo Perna, nella […]

di Annalisa Terranova - 31 Marzo 2022