CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Pioltello

Pioltello, la delibera della scuola sulla chiusura per il Ramadan è “irregolare”. Il centrodestra: bene Valditara

Vi sono “irregolarità” nel caso dell’Istituto Iqbal Masih di Pioltello, che ha deciso di sospendere l’attività didattica il 10 aprile per il Ramadan. Questo il risultato dell’accertamento ispettivo disposto dall’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia, che ravvisa appunto irregolarità nella delibera assunta dal consiglio d’istituto. È quanto si legge in una nota. Il direttore generale […]

di Redazione - 20 Marzo 2024

Bologna

Bologna, scontri tra collettivi pro-Palestina e polizia. Bernini rilancia: “L’università è agorà universale”

Momenti di tensione a Bologna in via Indipendenza quando il corteo dei collettivi – che sta protestando in città in occasione dell’apertura dell’anno accademico dell’Università di Bologna – è avanzato verso lo schieramento di polizia che ha respinto le prime file a colpi di scudo. È volata anche qualche manganellata, mentre dalle file dei contestatori […]

di Riccardo Angelini - 20 Marzo 2024

Donzelli

Donzelli scatenato: anche Mattarella nel 2018 faceva gli auguri a Putin. Conte stia zitto, scodinzolava dietro a Maduro

“Ho sentito dire da Conte che dovremmo vergognarci, che la Meloni nascondeva la faccia. Noi siamo orgogliosi di quello che facciamo, non nascondiamo la faccia perché è giusto, nell’interesse nazionale, dialogare con tutti a prescindere dai governi di appartenenza. Non prendiamo lezioni di politica estera da chi scodinzolava dietro al Venezuela di Maduro o alla […]

di Redazione - 20 Marzo 2024

L’inchiesta sulle infiltrazioni mafiose a Bari. Chi sono i nomi coinvolti. Il pm: Decaro non c’entra

L’inchiesta sulle infiltrazioni mafiose a Bari. Chi sono i nomi coinvolti. Il pm: Decaro non c’entra

Da dove nasce la decisione di nominare una commissione sull’infiltrazione criminale nell’amministrazione comunale di Bari? Fa riferimento a un intreccio tra mafia, politica e affari. E al tentativo di condizionare il voto alle ultime elezioni Comunali (maggio del 2019) vinte dal centrosinistra, che sosteneva il sindaco uscente Antonio Decaro. La municipalizzata Amtab Le infiltrazioni avrebbero […]

di Redazione - 20 Marzo 2024

Meloni usa il termine “ragazzi” e i deputati delle opposizioni insorgono. Ci tengono ad essere élite e al titolo di “onorevole”

Meloni usa il termine “ragazzi” e i deputati delle opposizioni insorgono. Ci tengono ad essere élite e al titolo di “onorevole”

“Ragazzi, vi vedo particolarmente nervosi…”. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ‘richiama’ le opposizioni in Aula alla Camera, ma le sue parole generano ancor più irritazione, perché dai banchi del Pd e del M5S, ma anche di Avs, si sollevano lamentele per quel ‘ragà’, usato più volte dalla premier in sede di replica al dibattito […]

di Redazione - 20 Marzo 2024

Mediterraneo ong

L’intervista. Ronchin: “Sui morti nel Mediterraneo troppa ipocrisia. Senza missioni Ue? Le vittime diminuiscono”

Si intitola “IpocriSEA” il libro che la giornalista Francesca Ronchin ha di recente dato alle stampe sul tema immigrazione. Una buona base di partenza per analizzare il fenomeno immigrazione da un’angolazione non ideologica ma fondata su dati e cifre. Sulla base dei dati è vero che più navi di salvataggio vi sono nel Mediterraneo e […]

di Annalisa Terranova - 19 Marzo 2024

Cuba

Cuba, popolazione in subbuglio per la crisi economica. Le proteste pacifiche represse con violenza (video)

Cuba vive un’accelerazione dell’inflazione e un peggioramento della crisi economica senza precedenti. Le riforme che il governo aveva deciso di introdurre allo scopo di stabilizzare l’economia, prevedono l’aumento di più del cinquecento per cento del prezzo del carburante, quello delle tariffe dei servizi di base, dei biglietti per i trasporti a lunga percorrenza, e l’eliminazione […]

di Redazione - 18 Marzo 2024

foggia

Violento pestaggio contro due detenuti nel carcere di Foggia: ai domiciliari dieci agenti, accusati di tortura (video)

Botte e torture su detenuti a Foggia, 10 agenti arrestati. Due pestaggi in piena regola. Schiaffi, calci, pugni, ginocchiate in faccia. La vittima che, in un caso, viene spinta contro un muro mentre un manipolo di agenti di polizia penitenziaria la picchia selvaggiamente mentre un altro agente resta a guardare senza intervenire. Il detenuto picchiato […]

di Redazione - 18 Marzo 2024

Capezzone libro

“E basta con ‘sto fascismo”: appuntamento venerdì alla Fondazione An per presentare il libro di Capezzone

Servono “combattenti della libertà” contro la cupola (o la cappa) del politicamente corretto. Un conformismo totalitario che dalle università e dagli atenei si diffonde anche nei partiti di opposizioni rendendoli centri da cui generano anatemi e condanne. Un clima asfittico magistralmente descritto da Daniele Capezzone, direttore editoriale di Libero, nel suo ultimo libro: “E basta […]

di Redazione - 18 Marzo 2024

Rocca Rieti

Rocca inaugura i nuovi reparti dell’ospedale di Rieti: restituiamo dignità e attenzione a territori dimenticati

Inaugurazione oggi, presso l’ospedale San Camillo de Lellis di Rieti, del pronto soccorso e dei reparti di Ostetricia-Ginecologia e Neonatologia. Presenti il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, il questore della Camera dei deputati, Paolo Trancassini, il sindaco Daniele Sinibaldi e il commissario straordinario della Asl di Rieti Mauro Maccari. Tre interventi di ristrutturazione Sono […]

di Redazione - 18 Marzo 2024

La destra laburista? Non è un ossimoro ma una tentazione culturale. L’ultimo libro di Bozzi Sentieri

La destra laburista? Non è un ossimoro ma una tentazione culturale. L’ultimo libro di Bozzi Sentieri

Per gentile concessione delle Edizioni Sindacali (www.edizionisindacali.it) pubblichiamo uno stralcio delle conclusioni del nuovo libro di Mario Bozzi Sentieri “Idee per una Destra laburista” *** Senza “miti” si muore, soffocati – come pare stia avvenendo per l’attuale sistema – dalle contingenze, dalla mancanza di speranze, dal venire meno di autentiche volontà collettive. L’idea di una […]

di Mario Bozzi Sentieri - 17 Marzo 2024

Eiar Eiar Alalà

Eiar Eiar Alalà, cosa ascoltavano gli italiani durante il ventennio fascista. Inni, marce e brani d’amore

Nel 2024 la radio in Italia compie 100 anni. Per molto tempo la parte preponderante della programmazione è stata naturalmente la musica. Le canzoni trasmesse dalla radio nei due decenni 1924-1944 sono ora analizzate nel volume di Franco Zanetti e Federico Pistone, Eiar Eiar Alalà, edito da Baldini+Castoldi. Il titolo del libro, spiegano gli autori, […]

di Vincenzo Fratta - 17 Marzo 2024

Rasiglia

Rasiglia, la “Venezia dell’Umbria”, ha ospitato la cerimonia per la consegna della bandiera dei Borghi più belli d’Italia

Si è svolta a Rasiglia – nell’ex lanificio Tonti – la cerimonia per la consegna della bandiera dell’associazione “I Borghi più Belli d’Italia”. Rasiglia è “Borgo ospite” per gli anni 2024/2025. L’associazione “I Borghi più belli d’Italia” è nata nel 2002 all’interno della Consulta del Turismo dell’Anci allo scopo di valorizzare e promuovere il grande […]

di Redazione - 17 Marzo 2024

Italia Viva sosterrà Bardi in Basilicata. Paita: è un moderato, il campo largo ha offerto uno spettacolo indecente

Italia Viva sosterrà Bardi in Basilicata. Paita: è un moderato, il campo largo ha offerto uno spettacolo indecente

Basilicata, in seguito a un accordo programmatico, alle Regionali lucane del 21 e 22 aprile, Italia Viva sosterrà il governatore uscente, Vito Bardi (Forza Italia), ricandidato alla guida della coalizione del centrodestra. In un comunicato è sottolineato che dopo “un incontro tra la senatrice Raffaella Paita – coordinatrice nazionale di Italia Viva – e il […]

di Riccardo Angelini - 16 Marzo 2024

bavagli sinistra

Dalle occupazioni ai bavagli per tutti: questo è il dopo-Roccella. La sinistra non volle condannare e ha aperto la porta all’intolleranza

Chi non ricorda il Salone del Libro di Torino dove fu impedito a Eugenia Roccella di presentare il suo libro? Non bastò in quel caso il rimbrotto di Sergio Mattarella (“la cultura è confronto”) per indurre la sinistra a una doverosa condanna dell’episodio. Che non degenerò perché Roccella non volle che la polizia intervenisse. Ebbene […]

di Annalisa Terranova - 16 Marzo 2024

Basilicata

Basilicata, a sorpresa Azione potrebbe appoggiare Bardi e il centrodestra. Conte: qualcuno gioca sporco

“Sul programma ci potrebbero essere le condizioni per un’intesa con Vito Bardi“. Così, in un’intervista a QN, Marcello Pittella ex governatore della Basilicata e consigliere regionale di Azione. Sulla candidatura di Domenico Lacerenza afferma: “Ho espresso la mia opinione, che è fatta di metodo e di merito. Nel metodo, non è che Giuseppe Conte e Elly Schlein […]

di Francesco Severini - 16 Marzo 2024

Piemonte, il Pd spaccato ritrova l’unità sulla candidata: è Gianna Pentenero, assessore della giunta di Torino

Piemonte, il Pd spaccato ritrova l’unità sulla candidata: è Gianna Pentenero, assessore della giunta di Torino

Alla fine i delegati dell’assemblea regionale del Pd del Piemonte hanno scelto per acclamazione il nome deciso dal delegato di Elly Schlein. Sarà Gianna Pentenero (a destra nella foto), attuale assessore di Stefano Lo Russo a Torino, colei che il partito porterà al tavolo della coalizione per sfidare Alberto Cirio, candidato del centrodestra, alle prossime regionali del Piemonte. Fanno un passo […]

di Redazione - 16 Marzo 2024

Ecr, da Subiaco il manifesto dell’Europa dei conservatori: rispetto delle radici e critica alla cultura woke

Ecr, da Subiaco il manifesto dell’Europa dei conservatori: rispetto delle radici e critica alla cultura woke

“L’eredità di San Benedetto nei valori del conservatorismo europeo”. E’ il titolo delle giornate dedicate alle radici cristiane dell’Europa promosse dal gruppo dei Conservatori e Riformisti (ECR) del Parlamento europeo, in programma a Subiaco, in provincia di Roma, dal 20 al 22 marzo prossimi. “Si parte da San Benedetto e dai monaci amanuensi – spiega […]

di Redazione - 15 Marzo 2024

Serra ironizza sull’Aquila capitale della cultura 2026. “Questi parlano di multiculturalità, ci copiano?”

Serra ironizza sull’Aquila capitale della cultura 2026. “Questi parlano di multiculturalità, ci copiano?”

Michele Serra stava lì pronto a catturare qualche svarione lessicale, qualche caduta di stile, insomma qualche scivolone della destra cafonal, quella de panza e sostanza. L’Aquila, feudo meloniano, sindaco nero, sarà capitale italiana della Cultura per il 2026. Riflettori accesi per scovare eventuali sbavature. Con la missione di fare la solita caricatura. Invece Serra è […]

di Redazione - 15 Marzo 2024

Sapienza Di Cesare

Sapienza, flash mob contro Donatella Di Cesare con le foto delle vittime delle Br. Lei si indigna: “Squadristi”

Flash mob  oggi a La Sapienza, nel dipartimento di Filosofia, organizzato dai ragazzi del Coordinamento di Forza Italia Giovani Roma Capitale che, prima dell’inizio della lezione della professoressa Donatella Di Cesare, sono entrati in aula mostrando le immagini degli uomini uccisi dalle Brigate Rosse durante gli anni di piombo, dopo la bufera scoppiata a causa […]

di Francesco Severini - 15 Marzo 2024

Mattarella Cassino

Mattarella a Cassino distrutta dalle bombe degli Alleati: pietà per i morti, l’Italia costruisca ponti di dialogo

“Cassino esprime un ricordo doloroso di quanto la guerra possa essere devastante e distruttiva ma è anche un monito a non dimenticare mai le conseguenze dell’odio, del cinismo, della volontà di potenza che si manifesta nel mondo. Cassino città martire. Cassino città della pace. Questo il messaggio forte, intenso, che oggi viene da qui. È […]

di Redazione - 15 Marzo 2024

L’intervista. Marchi: Ventura, il populista spregiudicato del partito Chega, vuole egemonizzare la destra portoghese

L’intervista. Marchi: Ventura, il populista spregiudicato del partito Chega, vuole egemonizzare la destra portoghese

In Portogallo le elezioni legislative dello scorso 10 marzo hanno cambiato il quadro politico, ponendo fine dopo otto anni all’esperienza di governo del socialista Antonio Costa. Riccardo Marchi, ricercatore presso il Centro di studi internazionali dell’Università di Lisbona, analizza il risultato del voto: il principale partito di centrodestra del Portogallo, Alleanza democratica, ha sconfitto di […]

di Vittoria Belmonte - 15 Marzo 2024

Macron

Macron insiste sull’invio di truppe in Ucraina: “Se Putin vince la credibilità dell’Europa sarà pari a zero”

Macron insiste. Bisogna essere pronti a un’escalation russa. E così il presidente francese rivendica le sue parole e, anzi, insiste e le rafforza: “Noi abbiamo un obiettivo: la Russia non può e non deve vincere”, ha affermato il presidente francese in un’intervista a telegiornali unificati, programmata per chiarire le sue dichiarazioni di 10 giorni fa sull’invio […]

di Redazione - 15 Marzo 2024

Migranti, in calo del 70% gli arrivi dalla rotta mediterranea. Scendono del 65% gli ingressi dalla rotta balcanica

Migranti, in calo del 70% gli arrivi dalla rotta mediterranea. Scendono del 65% gli ingressi dalla rotta balcanica

Nei primi due mesi del 2024 il numero di attraversamenti irregolari delle frontiere nell’Unione Europea ha raggiunto quota 31.200, un livello simile a quello di un anno fa. E’ la stima preliminare diffusa da Frontex. Il Mediterraneo Centrale, la rotta che porta verso le coste italiane, ha registrato il calo maggiore nei rilevamenti di attraversamenti […]

di Redazione - 14 Marzo 2024

Cicchitto Bersani

L’intervista. Cicchitto: Bersani salva il comunismo e attacca il Msi perché non applica la lezione di Togliatti

Fabrizio Cicchitto, un passato da socialista poi in Forza Italia, protagonista degli anni d’oro del berlusconismo e del Pdl, la storia dei partiti italiani la conosce bene. E’ la persona migliore con cui fare due chiacchiere, dunque, per andare oltre il presentismo che giudica sommariamente la storia politica attraverso battute buone per la tv o […]

di Annalisa Terranova - 13 Marzo 2024

Meloni a Firenze per l’accordo di sviluppo. La marchesa Bona Frescobaldi: la sua presenza ci fa molto piacere

Meloni a Firenze per l’accordo di sviluppo. La marchesa Bona Frescobaldi: la sua presenza ci fa molto piacere

Domani la premier Giorgia Meloni è attesa a Firenze per sottoscrivere con il presidente Eugenio Giani l’accordo per lo sviluppo e la coesione. Giani ha già fatto sapere Giani che chiederà “l’intervento degli enti nazionali su realtà che intendono modernizzare la rete infrastrutturale a livello toscano”, e per l’alluvione di novembre 2023 “quelle che devono […]

di Redazione - 12 Marzo 2024

Cruciani

L’intervista. Cruciani: l’opposizione non ha nulla da proporre a parte l’antifascismo ma la gente non se la beve

La vittoria di Marsilio in Abruzzo? Ha dimostrato che non c’era alcun cambio di vento. Giuseppe Cruciani, opinionista e conduttore della trasmissione La Zanzara, giudica eccessivo il peso che viene dato dalla comunicazione mainstream alle elezioni regionali. “Io penso che sia una normale dinamica del processo politico, dove c’è una maggioranza che nel complesso mi […]

di Annalisa Terranova - 12 Marzo 2024