CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Nordio

Nordio: solo il referendum può promuovere la rivoluzione che serve alla giustizia malata

Carlo Nordio, magistrato oggi in pensione ma già titolare di inchieste sulle Br e sul Mose, commenta, nel suo nuovo libro, le prospettive della magistratura investita da una crisi senza precedenti. Il libro si chiama “Giustizia Ultimo Atto. Da Tangentopoli al crollo della magistratura“, un testo (edito da Guerini e in libreria dal 17 febbraio) […]

di Redazione - 11 Febbraio 2022

Il discorso di fine anno e di congedo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in tv a reti unificate, 31 dicembre 2021. ANSA/ FERMO IMMAGINE TV  +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO TV; NO LICENSING +++

Mattarella: omissivo ricordo delle foibe. Prima non aveva paura di citare il comunismo. Che è accaduto?

E’ vero, c’è una ricorrente allergia – nel giorno che ricorda i martiri delle foibe – a pronunciare la parola comunismo. Allergia che quest’anno ha contagiato anche Sergio Mattarella, appena riconfermato al Quirinale per volontà della sinistra. Che si è opposta ad ogni altro nome proveniente dal centrodestra. Chi ha voluto il Mattarella bis? Gli […]

di Francesco Severini - 11 Febbraio 2022

Menia

Foibe, il Giorno del Ricordo: il convegno e il docufilm alla Fondazione An. Segui qui la diretta

Oggi 10 febbraio, Giorno del Ricordo, presso la sala della Fondazione An (Via della Scrofa 43) è in corso di svolgimento un incontro sul tema delle Foibe, introdotto dal presidente Giuseppe Valentino. L’occasione è la presentazione della nuova edizione, riveduta e ampliata del libro di Roberto Menia “10 febbraio, dalle foibe all’esodo“. Sono presenti, oltre […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

Il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, in occasione della conferenza stampa sull’esito della raccolta fondi organizzata dal PD per l’emergenza in Afghanistan. Roma, 20 dicembre 2021. ANSA/CLAUDIO PERI

Foibe, diventa un caso il tweet di Letta. I compagni gli si avventano contro: ma scherzi?

No, non vogliono ricordare. I compagni sono fatti così. Tutti d’un pezzo nella loro ottusità. Con i paraocchi. E la smania antifascista che gli rode dentro. E con la presunzione, infine, di scrivere sempre la storia nel modo fazioso che viene loro naturale. Tanto più in una giornata che dovrebbe essere di memoria condivisa e […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

USA HEALTH CORONAVIRUS COVID19

Report Gimbe: contagi in calo del 27,9%. Cartabellotta: ma tenete le mascherine al chiuso

Scendono i contagi Covid ma non i decessi. Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 2-8 febbraio, rispetto alla precedente, “una riduzione (-27,9%) di nuovi casi (649.345 contro 900.027) a fronte di un numero di decessi che non accenna a diminuire (2.587 contro 2.581), +0,2%”. Il report evidenzia poi che “sono in calo […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

Draghi Capezzone

Draghi e il “sorriso dietro la mascherina”… l’ironia di Capezzone sugli osanna del Corriere

La giornata di Mario Draghi a Genova la racconta oggi il Corriere con toni ossequiosi e rapiti. L’articolo è di Monica Guerzoni e suscita l’ironia di Daniele Capezzone durante la rassegna stampa “La Verità alle sette”. Già l’attacco dell’inviata del Corriere è tutto un programma: “L’abbraccio con gli occhi lucidi ai parenti delle 43 vittime […]

di Adele Sirocchi - 10 Febbraio 2022

Ranucci

Report, la Rai replica allo scandalo sui dossieraggi promuovendo Sigfrido Ranucci

Report, Sigfrido Ranucci promosso dalla Rai. L’ad Carlo Fuortes attende altri elementi dalla Vigilanza per farsi un’idea completa della vicenda degli sms del giornalista contro membri della commissione, prima Ruggieri (Forza Italia) e poi Faraone (Italia Viva). Intanto Ranucci entra nella lista dei vicedirettori di genere. Macchina del fango o no, il conduttore di Report […]

di Riccardo Angelini - 10 Febbraio 2022

Radio University, oggi dalle ore 18 speciale sul Giorno del Ricordo con La Russa e Jeder

Radio University, oggi dalle ore 18 speciale sul Giorno del Ricordo con La Russa e Jeder

Dopo mesi di pausa domani, giovedì 10 febbraio alle ore 18, torna Radio University, la voce libera della destra milanese. A condurre la trasmissione Ignazio La Russa e Walter Jeder, in una puntata speciale in occasione della Giornata del Ricordo, in memoria dei martiri delle foibe e del dramma dell’esodo giuliano-dalmata. Radio University si collegherà […]

di Camilla Bianca Mattioli - 9 Febbraio 2022

Interior Minister Luciana Lamorgese attended the concert held by the Music Band of a State Police in Piazza del Viminale in memory of the victims of Covid-19 and thanked the health personnel involved on behalf of all in treatment in Rome, 11 July 2020. ANSA / FILIPPO ATTILI / CHIGI PALACE PRESS OFFICE / HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES? collapse

Il “regalo” di Lamorgese: bodycam da usare negli interventi per l’ordine pubblico. Ma sono meno di mille

“Le bodycam saranno usate dagli operatori impegnati nei servizi di ordine pubblico”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese nel corso dell’informativa al Senato sui fatti accaduti nelle recenti manifestazioni di studenti per la morte di Lorenzo Parelli. Le bodycam sono le videocamere indossabili dagli agenti durante le ore di servizio, che servono a […]

di Redazione - 9 Febbraio 2022

Bataclan

Bataclan, nuovo show del terrorista Abdeslam: non ho ucciso nessuno, nemmeno un graffio…

Il processo all’unico superstite degli attentati di Parigi del 13 novembre 2015 si è, ancora una volta, trasformato in un irritante show dell’imputato. Salah Abdeslam ha nuovamente fatto una dichiarazione spontanea sfidando la pazienza della corte e oltraggiando le vittime. “Volevo dire oggi – riporta le Figaro – che non ho ucciso nessuno, che non ho […]

di Redazione - 9 Febbraio 2022

Storia di Argo

Storia di Argo, un romanzo racconta l’esodo di una famiglia dall’Istria occupata dalle truppe slave

Domani l’Italia celebra la Giornata nazionale del ricordo delle vittime delle Foibe e dell’esodo delle popolazioni Giuliane e Dalmate. Con il romanzo autobiografico Storia di Argo la studiosa di letteratura classica Maria Grazia Ciani ripercorre il doloroso abbandono della sua terra al termine della Seconda guerra mondiale. Nel febbraio del 1947, dopo la ratifica del trattato […]

di Vincenzo Fratta - 9 Febbraio 2022

L’infettivologo Matteo Bassetti durante il suo intervento al Forum Ambrosetti dedicato alla Liguria . Genova, 14 Luglio 2020.ANSA/LUCA ZENNARO

Rissa tra virologi, Bassetti attacca Crisanti: “Non lo stimo, parla di cose che non sa”

“Non stimo Crisanti perché parla di cose di cui non sa“. E’ durissimo l’attacco di Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova nei confronti del noto collega Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell’università di Padova. “Quando parla di clinica delle malattie infettive, quando parla di come […]

di Redazione - 9 Febbraio 2022

camionisti canadesi

La protesta No Vax dei camionisti canadesi raccoglie in due giorni 3,5 milioni di dollari

Partito a gennaio per protestare contro l’obbligo vaccinale per i camionisti che fanno la spola tra Canada e Stati Uniti, il Freedom Convoy è diventato un più ampio movimento di protesta che sta raccogliendo sostegni politici e fondi anche dagli Stati Uniti. Un sito di crowdfunding raccoglie 3,5 mld di dollari per Freedom Convoy Basti […]

di Redazione - 8 Febbraio 2022

Matteo Renzi (S) con Pierferdinando Casini (D) durante la discussione generale sul decreto fiscale al Senato, Roma, 17 dicembre 2019. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Tutti invocano il centro ma alla fine nessuno si fida di nessuno. E i due poli resistono

Tutti invocano il centro, tutti sono pronti a dichiarare la morte del bipolarismo. Ma poi, a conti fatti, in quello spazio scomodo – almeno finché la legge elettorale sarà quella vigente – non ci si mette nessuno. La prudenza non è mai troppa. I centristi hanno brigato durante la partita del Quirinale ma dopo hanno […]

di Francesco Severini - 8 Febbraio 2022

Lega

Lega, tensione in Veneto. Partono i provvedimenti disciplinari contro i dissidenti

Tensione tra i dirigenti leghisti del Nord Est e i vertici del Carroccio. Ne scrive La Stampa dando notizia di una serie di provvedimenti disciplinari che hanno colpito esponenti lontani dalla linea del segretario Salvini. “Quasi tutti i procedimenti – scrive La Stampa – risalgono a qualche mese fa, ma le lettere hanno rialzato la […]

di Redazione - 8 Febbraio 2022

Torino

Torino, senegalesi all’assalto della volante della polizia (video). Ma la sinistra, come a Milano, minimizza

Torino, assalto dei senegalesi alla volante della polizia. Erano decine, e festeggiavano domenica sera la vittoria ai rigori del Senegal sull’Egitto. Una volante della polizia si è trovata a passare nel momento sbagliato in corso Palermo. La macchina è stata circondata e presa a calci. Gli agenti sono tornati dopo un po’ con adeguati rinforzi […]

di Francesco Severini - 8 Febbraio 2022

Signore Anelli

Il Signore degli Anelli favola religiosa. Andrea Monda dà una lettura metafisica di Tolkien

Per fortuna sono passati oltre quarant’anni. E i pregiudizi ideologici d’un tempo non condizionano più l’approccio alle opere d’arte. Certo, ce ne sono di altro tipo, ma questa è tutta un’altra storia… Per venire a quelli di allora, l’esempio più classico fu il modo in cui fu recepita in Italia la trilogia di Tolkien, Il […]

di Riccardo Arbusti - 7 Febbraio 2022

Atena

Arriva da Atene a Palermo la statua di Atena del V sec. a.C. Resterà in Sicilia per quattro anni

Arriva a Palermo, dal Museo dell’Acropoli di Atene, la statua della Dea Atena, che sarà esposta per quattro anni al Museo Regionale ‘Antonino Salinas’. Ad accompagnare il prezioso reperto, risalente al V secolo a.C., saranno, per l’occasione, la ministra della Cultura e dello Sport della Grecia, Lina Mendoni, e il direttore del Museo ateniese, Nikolaos […]

di Redazione - 7 Febbraio 2022

Tajani

Tajani invita gli alleati a non litigare, ma Gelmini lancia siluri: “Giorgia ha diviso la coalizione”

Antonio Tajani invita il centrodestra a non litigare. Ma mentre il vicepresidente degli azzurri fa questo appello in un’intervista a Libero, da Forza Italia partono siluri contro FdI. Tajani: basta polemiche. Ma Gelmini non lo ascolta Come quello di Mariastella Gelmini che, sul Corriere, se la prende con Giorgia Meloni: “C’è una forza di destra […]

di Riccardo Angelini - 7 Febbraio 2022

Adinolfi Sanremo

I tweet controcorrente di Adinolfi su Sanremo: demolisce i vincitori e difende Ana Mena

Non lo possono vedere, e lui insiste con le sue provocazioni. I suoi haters scrivono: tra le cose belle di Sanremo c’è vedere come scoppia il fegato di Adinolfi. E lui, Mario Adinolfi, il paladino del popolo della famiglia e fustigatore della presunta lobby Lgbt, fa tendenza esattamente come i commenti conformisti di Selvaggia Lucarelli. […]

di Redazione - 6 Febbraio 2022

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, rientra a Palazzo Chigi tra selfie e applausi al termine della presentazione del Rapporto Welfare Index PMI a Roma, 22 settembre 2020. ANSA/CLAUDIO PERI

Conte vede Draghi e pensa a silurare Di Maio. Malumori contro Dibba: fa tanto il puro ma…

Colloquio stamattina a Palazzo Chigi tra il Presidente del Consiglio, Mario Draghi e il Presidente del M5S, Giuseppe Conte. I due hanno parlato dell‘agenda di governo e delle tappe del Pnrr. Conte ha anche risposto alla proposta avanzata dal Pd di una bicamerale sull’agenda Mattarella. Agenda Mattarella, Conte vuole la sfiducia costruttiva “Ho sempre detto” […]

di Redazione - 4 Febbraio 2022

Porzus Pasolini

La strage di Porzus, omaggio all’altro Pasolini: Guido, il fratello ucciso dai partigiani rossi

È un omaggio all’altro Pasolini, Guidalberto (Guido), fratello di Pier Paolo, ucciso nell’eccidio di Porzûs, tragico evento del quale il 7 febbraio ricorrerà il 78esimo anniversario, quello che il Centro studi Pier Paolo Pasolini ha voluto organizzare proprio per lunedì 7, nel teatro Pasolini di Casarsa. Una serata al teatro Pasolini di Casarsa “Una serata […]

di Riccardo Angelini - 4 Febbraio 2022

Salvini Giorgetti

Nella Lega riprendono a scorrere i veleni. I salviniani: Giorgetti voleva fare il premier…

Un retroscena del Fatto riferisce che i rapporti tra Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti si sono fatti di nuovo incandescenti. Giorgetti, parlando con Giulia Bongiorno, avrebbe criticato la scelta del leader leghista di non far votare dai ministri del Carroccio l’ultimo decreto Covid del governo. Un passo falso che, secondo il ministro dello Sviluppo economico, […]

di Riccardo Angelini - 4 Febbraio 2022