CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

“Il governo Draghi come il fascismo”. Il comizio a Torino del prof no vax: siamo la nuova Resistenza

“Il governo Draghi come il fascismo”. Il comizio a Torino del prof no vax: siamo la nuova Resistenza

L’Anpi torinese prende posizione contro le dichiarazioni di Ugo Mattei, il docente che ieri, in piazza a Torino, arringando il pubblico no vax  ha annunciato “la nascita di un nuovo Comitato di liberazione nazionale contro il regime di Draghi che somiglia a quello fascista. Un comizio che l’Anpi giudica “una sceneggiata offensiva”.  Il filosofo Agamben […]

di Redazione - 9 Gennaio 2022

Cuscunà

E’ morto Nicolò Cuscunà, ex deputato An. Con lui se ne va un pezzo di storia della destra casertana

E’ in lutto la destra casertana e tutta la comunità umana che si richiama a quell’idea: è morto infatti all’età di 69 anni Nicolò Cuscunà, già consigliere comunale del Movimento sociale, due volte deputato di Alleanza nazionale, uomo che univa alla passione per la politica quella per la cultura. Diplomato all’accademia delle belle arti, Cuscunà […]

di Redazione - 8 Gennaio 2022

Botticelli

Botticelli, all’asta a New York un capolavoro influenzato da Savonarola: “L’Uomo dei dolori”

Un ritratto di Cristo risorto, uno degli ultimi grandi capolavori rimasti ancora in mani private di Sandro Botticelli (Firenze, 1445-1510), sarà il lotto migliore della “Masters Week” della casa d’aste Sotheby’s a New York il prossimo  27 gennaio. Il dipinto intitolato in inglese “The Man of Sorrows” (L’Uomo dei dolori) partirà da una stima di […]

di Redazione - 8 Gennaio 2022

L’anno parte con rave illegali e aggressioni sessuali a Milano. Silenzio a sinistra, imbarazzo della Lamorgese

L’anno parte con rave illegali e aggressioni sessuali a Milano. Silenzio a sinistra, imbarazzo della Lamorgese

Era il 1972 quando Mina cantava “Parole Parole” e mai come oggi questo brano è attuale soprattutto nel suo finale “ parole parole parole, soltanto fra noi”. Un ritornello che al Viminale risuona come il tipico tormentone estivo, se si vuole metaforicamente attribuire all’atteggiamento della Lamorgese. Partiamo dal nuovo anno, per un attimo, con un […]

di Hoara Borselli - 8 Gennaio 2022

Gianni Alemanno alla manifestazione motociclistica #Bastabuche Roma 21 aprile 2018.ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Alemanno: io positivo col green pass ancora valido. D’Amato gli telefona: colpa del ministero, non mia

“Forse i giornali dovrebbero occuparsi meno della Regione Lombardia e di più dell’inefficienza della Regione Lazio. Lunedì sono risultato positivo al Covid-19 con un tampone molecolare, oggi siamo a mercoledì e il mio ‘super green pass‘ (da due dosi di vaccino) risulta ancora regolarmente valido”. E’ quanto fa sapere all’Adnkronos l’ex sindaco di Roma Gianni […]

di Redazione - 5 Gennaio 2022

MILANO 06112020 EMERGENZA COVID OSPEDALE SAN PAOLO TAMPONI DRIVE INN  THROUGH  ANSA / PAOLO SALMOIRAGO

Covid, scoperta in Francia un’altra variante. Battezzata IHU, viene dall’Africa come Omicron

C’è una nuova variante del Covid sotto i riflettori degli esperti. Ma non sembra la momento destare preoccupazione. L’hanno scoperta in Francia. Si tratta della variante B.1.640.2. Il 9 dicembre esperti dell’Ihu Méditerranée Infection di Marsiglia spiegavano di averla rilevata in 12 pazienti di Forcalquier, nel Sud della Francia. Nuova variante IHU, il paziente zero […]

di Redazione - 4 Gennaio 2022

sondaggio

Sondaggio: sono progressisti e di sinistra quelli che segnalano i post scomodi e non allineati

Sui social i segnalatori seriali, quelli che non vedono l’ora di farti bloccare il profilo e che applaudono al bavaglio generalizzato per le opinioni discordanti dalle loro sono in prevalenza di sinistra. Lo certifica, per quanto riguarda gli utenti Usa, un sondaggio di  Yougov del quale scrive oggi il quotidiano Libero. Il sondaggio sui segnalatori […]

di Redazione - 4 Gennaio 2022

colonne d’Ercole

Scoperti in Spagna i resti delle Colonne d’Ercole, un sito misterioso che ha alimentato leggende

Scoperti resti delle Colonne d’Ercole? In Spagna è stata individuata la possibile ubicazione del Tempio di Ercole Gaditano, una delle vestigia più misteriose dell’antichità, che ha alimentato nella letteratura classica la leggenda sul limite estremo del mondo conosciuto. Nuovi ritrovamenti archeologici diretti da un team dell’Istituto Andaluso del Patrimonio Storico indicherebbero che il tempio di […]

di Redazione - 3 Gennaio 2022

Le Foche: il virus meno pericoloso grazie ai vaccini, presto potremo conviverci serenamente

Le Foche: il virus meno pericoloso grazie ai vaccini, presto potremo conviverci serenamente

La variante Omicron potrebbe essere “la variante ponte per il passaggio dalla fase pandemica a quella endemica“. Questo il parere di Francesco Le Foche, immunologo clinico del Policlinico Umberto I di Roma, intervistato dal Corriere della sera. Sull’ultima mutazione del Covid spiega che «il virus, replicando nelle prime vie aree, è molto più contagioso. Ma […]

di Redazione - 3 Gennaio 2022

Giorgio Locchi

Giorgio Locchi, a 30 anni dalla scomparsa un libro spiega la sua “filosofia della libertà”

In questo 2022 ricorrono i trent’anni della scomparsa, mentre nel 2023 sarà l’anno del centenario della nascita di Giorgio Locchi. Un nome che forse non dice molto agli estensori delle pagine culturali dei quotidiani mainstream. Uno studioso non troppo citato dai circuiti dell’accademia ma che ha segnato però un orizzonte teoretico alternativo sia alla metafisica […]

di Riccardo Arbusti - 2 Gennaio 2022

Pio e Amedeo

Pio e Amedeo al cinema battono Spider Man e Matrix: l’Italia vuole tornare a ridere

Ha debuttato al cinema a Capodanno ed è subito balzato in testa al botteghino ”Belli ciao”, la commedia di e con Pio e Amedeo diretta da Gennaro Nunziante che ha scritto il film insieme ai due attori comici pugliesi. Al primo giorno di uscita ‘Belli ciao’ ha infatti totalizzato un incasso di € 489.739 con […]

di Redazione - 2 Gennaio 2022

Z4Z

Quirinale, tutti i numeri dei presidenti. I più votati, gli scrutini, i grandi elettori

Dall’entrata in vigore della Costituzione, sono stati necessari complessivamente 109 scrutini per eleggere 11 Presidenti della Repubblica in 12 elezioni, dopo la cessazione dal mandato del Capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, con una media di 9,1 ad elezione, anche se la ripartizione non è certo omogenea, visto che alcune tornate si sono risolte […]

di Redazione - 2 Gennaio 2022

Massimo D’Alema alla festa di Articolo Uno alla Città dell’Altra Economia, Roma, 19 settembre 2019. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Ritorna D’Alema e fa subito infuriare quelli del Pd. Vuole rientrare? Letta chiude la porta (per ora)

Una ricomposizione è necessaria. Poche parole sono bastate perché si ricominciassero a versare fiumi di parole sul rientro – probabile, annunciato, inevitabile e che altro? – di Massimo D’Alema nel Pd. Lo sottolinea Repubblica in un articolo in cui quell’espressione, ricomposizione necessaria, che D’Alema ha scritto negli auguri via web di Articolo 1, diviene la […]

di Francesco Severini - 2 Gennaio 2022

brindisi no vax cremona

“Morte a chi c’ha il vaccino”: indigna il brindisi di Capodanno del gruppo no vax di Cremona

Nel video c’è il conto alla rovescia per il brindisi di Capodanno. I convenuti, che appartengono al gruppo Fortitudo di Cremona, stanno per levare in alto i calici. Cosa auguriamo per il nuovo anno ragazzi? I festanti gridano “Libertà! Libertà!”. Eppure, non è che sembrino congiurati braccati dalla persecuzione poliziesca. Brindano e sembrano divertirsi. C’è […]

di Redazione - 2 Gennaio 2022

Berlusconi, silenzio sul discorso di Mattarella: meglio mantenere un profilo istituzionale

Berlusconi, silenzio sul discorso di Mattarella: meglio mantenere un profilo istituzionale

Silvio Berlusconi continua a sognare il Colle. Convinto, pallottoliere alla mano, di avere una chance alla quarta votazione, quando il quorum si abbasserà e nel segreto dell’urna tutto sarà possibile. Così avrebbe deciso di non commentare il discorso di fine anno di Sergio Mattarella, pur di evitare strumentalizzazioni e interpretazioni sbagliate. Nessun giallo, dunque, sul […]

di Redazione - 1 Gennaio 2022