CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Il 2021 anno d’oro dello sport italiano: oltre 100 medaglie. E’ stata l’atletica la disciplina da record

Il 2021 anno d’oro dello sport italiano: oltre 100 medaglie. E’ stata l’atletica la disciplina da record

L’estate del 2021 sarà ricordata negli annali della storia sportiva italiana. I Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo (2020) hanno portato all’Italia oltre 100 medaglie. Dopo le 40 medaglie centrate alle Olimpiadi, sono arrivate le 69 medaglie alle Paralimpiadi stabilendo così un altro storico record. E’ stato infatti superato il muro delle 100 medaglie conquistate […]

di Redazione - 1 Gennaio 2022

Mattarella

Mattarella: grazie agli italiani responsabili, ho garantito la governabilità evitando salti nel buio

“Ho sempre vissuto questo tradizionale appuntamento di fine anno con molto coinvolgimento e anche con un po’ di emozione. Oggi questi sentimenti sono accresciuti dal fatto che, tra pochi giorni, come dispone la Costituzione, si concluderà il mio ruolo di Presidente. L’augurio che sento di rivolgervi si fa, quindi, più intenso perché, alla necessità di […]

di Redazione - 31 Dicembre 2021

Dimissioni ospedaliere Piersilvio Berlusconi

Calderoli scommette su Berlusconi: per salire al Colle gli bastano 430 voti, il resto arriverà così…

Roberto Calderoli, parlamentare leghista di consumata esperienza, fa al Corriere le sue previsioni sugli scrutini dai quali uscirà a fine gennaio il nuovo Capo dello Stato.  E poiché ha partecipato all’elezione di cinque presidenti della Repubblica (Oscar Luigi Scalfaro, Carlo Azeglio Ciampi, Giorgio Napolitano uno e due e Sergio Mattarella) c’è da scommettere sulle sue […]

di Redazione - 31 Dicembre 2021

durante la presentazione di Photoansa 2019 il libro fotografico  realizzato con le immagini dei fotografi Ansa per raccontare i fatti e i protagonisti dell’anno appena trascorso. Fondazione Feltrinelli, Milano 05 Dicembre 2019.  ANSA / MATTEO BAZZI

Covid, quasi centomila nuovi casi. L’Oms: Omicron e Delta colpiscono insieme

Sono 98.020 i nuovi casi di coronavirus e 136 i morti in 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute sulla situazione del contagio. In crescita anche il tasso di positività, al 9,5% con 1.029.429 tamponi. Aumentano i ricoverati con sintomi: 10.578 (+489 da ieri), come crescono le terapie intensive, 1.185 (+40 da ieri), […]

di Redazione - 29 Dicembre 2021

Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, alla presentazione al teatro San Carlo di Napoli del programma del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della scomparsa di Enrico Caruso, 6 luglio 2021.ANSA/ CIRO FUSCO

La pazza idea di Renzi: Franceschini premier, Draghi al Colle. E Salvini potrebbe dire di sì…

Tra le ipotesi alle quali Matteo Renzi starebbe lavorando secondo i retroscenisti ce n’è una che potrebbe piacere anche a Matteo Salvini. I due – stando a quanto racconta Il Foglio – potrebbero concordare su una strada che farebbe in qualche modo risuscitare la politica dopo il “commissariamento” operato con Mario Draghi. La strada maestra […]

di Francesco Severini - 29 Dicembre 2021

Le immagini crudeli delle torture sui pulcini in un’azienda Usa. L’indagine di Animal Equality

Le immagini crudeli delle torture sui pulcini in un’azienda Usa. L’indagine di Animal Equality

Pulcini schiacciati, annegati e mutilati in uno degli stabilimenti più importanti degli Stati Uniti: gli ‘investigatori’ di Animal Equality, sotto copertura, sono entrati in un incubatoio di un’azienda di Waterford in California ed hanno documentato “gravi violenze” nei confronti degli animali. La nuova inchiesta è stata rilasciata oggi. Pulcini schiacciati vivi e triturati L’azienda fornisce […]

di Redazione - 28 Dicembre 2021

durante la presentazione di Photoansa 2019 il libro fotografico  realizzato con le immagini dei fotografi Ansa per raccontare i fatti e i protagonisti dell’anno appena trascorso. Fondazione Feltrinelli, Milano 05 Dicembre 2019.  ANSA / MATTEO BAZZI

La metà degli italiani non si fida dei virologi: hanno creato allarme e disorientamento

Chi ha l’ultima parola sul virus? In questo campo la confusione regna sovrana. Per il 61% degli europei la più attendibile fonte di informazione sono virologi, medici e personale sanitario ma tra i no vax la quota scende al 32% Un evento inaspettato come l’epidemia da Covid-19 ha scatenato la domanda di informazione a livello […]

di Redazione - 28 Dicembre 2021

Omicron, c’è da avere paura o no? L’immunologo Minelli risponde su vaccini e fake news

Omicron, c’è da avere paura o no? L’immunologo Minelli risponde su vaccini e fake news

Cosa sappiamo oggi sulla variante Omicron di Sars-CoV-2, arrivata in Italia dal Sud Africa un mese fa? E’ solo più infettiva della Delta? I vaccini ci proteggono? Dobbiamo aver paura? Ad alcune di queste domande risponde l’immunologo Mauro Minelli, responsabile per il Sud-Italia della Fondazione per la medicina personalizzata. I vaccini ci proteggono da Omicron? […]

di Redazione - 28 Dicembre 2021

Atreju

Cari di sinistra, rassegnatevi all’evidenza. Atreju è vivo, e lotta insieme a noi

La furia demolitoria dell’élite progressista non teme il ridicolo: altrimenti non avrebbe neanche iniziato la polemica su Atreju, che è il nome dell’eroe della Storia infinita di Michael Ende e della festa dei giovani di destra. Ma poiché appunto non tollerano che un eroe letterario possa ispirare una manifestazione di segno contrario al loro pensiero […]

di Annalisa Terranova - 27 Dicembre 2021

Meloni Rampelli

Meloni: sulla pandemia il governo faccia mea culpa. Rampelli: non rincorrere il virus, ma anticiparlo

Errori di comunicazione, ma anche errori nella gestione della pandemia. Lo sottolinea Fratelli d’Italia commentando questa fase di impennata dei contagi con il rischio che nuove regioni entrino in zona gialla e con alcuni virologi che evocano nuovi lockdown dietro l’angolo. “Le scelte del governo Draghi, sia nella lotta alla pandemia sia nella comunicazione – […]

di Redazione - 27 Dicembre 2021

Cento turisti britannici respinti dall’Austria: non avevano fatto terza dose o test molecolare

Cento turisti britannici respinti dall’Austria: non avevano fatto terza dose o test molecolare

Un centinaio di turisti britannici si sono visti rifiutare l’ingresso in Tirolo dalle autorità austriache, a causa della nuove restrizioni di viaggio connesse alla variante Omicron del Sars-CoV-2. Secondo la polizia di Innsbruck, i viaggiatori non avevano con sé le prove di aver effettuato la terza dose di vaccinazione contro la Covid-19 o l’esito negativo […]

di Redazione - 27 Dicembre 2021

Prosecco, aceto balsamico e Nutriscore: le sfide che attendono l’Italia a Bruxelles nel 2022

Prosecco, aceto balsamico e Nutriscore: le sfide che attendono l’Italia a Bruxelles nel 2022

Il buon cibo e il buon vino italiano sono molto apprezzati nel mondo ma, proprio per questo, fanno anche paura alla concorrenza, anche sleale di competitor europei e di alcune multinazionali che producono alimenti in laboratorio. Ed i numerosi attacchi all’agroalimentare made in Italy lo testimoniano, nell’anno appena trascorso. In primis un vero e proprio […]

di Redazione - 27 Dicembre 2021

Sergio Mattarella

Minzolini: Mattarella sorpreso dal passo avanti di Draghi, non era al corrente delle sue intenzioni

Secondo Augusto Minzolini, che oggi lo scrive nel suo editoriale sul Giornale, Sergio Mattarella non avrebbe gradito il passo avanti di Mario Draghi nella conferenza stampa di fine anno. Quell’autocandidatura non se l’aspettava, e non si aspettava neanche che paventasse una crisi di governo se la maggioranza che lo sostiene si fosse spaccata sull’elezione del […]

di Francesco Severini - 27 Dicembre 2021

Il lavoro dei soccorritori subito dopo la strage di Bologna del 2 agosto 1980. ANSA

Bologna, ripulito il nastro che dovrebbe incastrare Bellini. Cosa disse davvero l’ex avanguardista sulla strage

Come spesso è accaduto negli ultimi quattro anni, durante i dibattimenti dei nuovi processi per la Strage di Bologna, gli indizi più eclatanti annunciati dai rappresentanti dell’accusa crollano miseramente in aula, proprio quando, nel libero confronto tra le parti, avrebbero dovuto trasformarsi in “prove schiaccianti” a carico degli imputati (ieri Gilberto Cavallini, adesso Paolo Bellini). […]

di Massimiliano Mazzanti - 23 Dicembre 2021

Z4Z

Quirinale, ecco chi sta in panchina pronto alla chiamata. Una folla di candidati e candidate

Quirinale, ora che con la mossa di Mario Draghi la partita è entrata nel vivo sono parecchi i papabili che pensano di poter aspirare all’incarico più prestigioso che la Costituzione mette a disposizione. “Le candidature, dirette o ambiziosamente inconsapevoli, si moltiplicano”, avverte il Corriere in un retroscena. E il quotidiano distingue tra le candidature obbligate, […]

di Adele Sirocchi - 23 Dicembre 2021

20070922 – ROMA – FIN – TARIFFE: GREGGIO PESA; +1,6% LUCE, +2,3% GAS A OTTOBRE. Un utente  controlla una bolletta del gas in una immagine di archivio. Il caro-petrolio rischia di tradursi, dal primo ottobre, in un nuova stangata sulle bollette della luce e del gas con le famiglie che potrebbero vedere salire il costo dell’elettricita’ e del metano di quasi 30 euro su base annua. L’allarme arriva dalle stime di Nomisma Energia che prevede, dal primo ottobre prossimo, un rincaro per le tariffe elettriche intorno all’1,6% e per quelle del gas del 2,3% con una maggiore spesa sulle bollette, rispettivamente di 7 e 22  euro l’anno. Se le previsioni trovassero conferma si tratterebbe del primo aumento delle tariffe elettriche e del gas dopo un anno di tregua. ANSA/ARCHIVIO/FOLCO LANCIA/DRN

Caro bollette: i conti della stangata da 11 miliardi. Dai 1523 euro del 2021 ai 1950 a famiglia nel 2022

La vivacità dei consumi che sta caratterizzando il periodo natalizio rischia di subire un brusco e pesante stop. Infatti, il caro-bollette derivante dalla crisi dei mercati dell’elettricità e del gas e la corsa dell’inflazione che, in considerazione degli aumenti attesi già per gennaio, rischia di superare nella parte iniziale del prossimo anno il 4%, potrebbero […]

di Redazione - 23 Dicembre 2021

Stop al finto ambientalismo nella pubblicità: fa scuola una sentenza del tribunale di Gorizia

Stop al finto ambientalismo nella pubblicità: fa scuola una sentenza del tribunale di Gorizia

Per la prima volta un tribunale italiano, per l’esattezza il Tribunale di Gorizia, si è pronunciato in materia di greenwashing, giudicando ingannevole la pubblicità di una ditta che vantava le sue credenziali ecologiche ma senza alcun fondamento. Una nuova frontiera che la comunicazione commerciale sta sfruttando in relazione a numerosissimi marchi per assecondare la svolta […]

di Redazione - 21 Dicembre 2021

Morgan

Morgan: io vincitore morale di ballando, in giuria bulli che devono prendersi un anno di pausa

Marco Castoldi, in arte Morgan, insiste: sono io – afferma in un’intervista alla Stampa – il vincitore morale di Ballando con le stelle. Il terzo posto è stato un incidente di percorso, ma l’esperienza è stata bellissima. “Un importante riavvicinamento all’intrattenimento del servizio pubblico, alla rete ammiraglia. Vede, in X Factor di epoca Rai, io […]

di Redazione - 21 Dicembre 2021

Un momento alla Camera durante il question time, Roma 10 Giugno 2020. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Così i parlamentari sfruttano i collaboratori: li mandano a fare la spesa o a comprare gli assorbenti

Sono circa 80 i collaboratori parlamentari che in questa legislatura hanno segnalato irregolarità nei contratti stipulati e condotte di sfruttamento, spesso al limite del mobbing. Lo rivela un’inchiesta del Tempo. Sono venti le cause intentate in questa legislatura “Ci sono ‘onorevoli’ donne – scrive il quotidiano – che mandano le loro assistenti (pagate dai contribuenti […]

di Redazione - 21 Dicembre 2021

Rowling

Sulla Rowling nuova censura del pensiero unico: sparisce il nome dal film ispirato a Harry Potter

Ennesima censura ai danni di Joanne K. Rowling, autrice della saga di Harry Potter. Si tratta, commenta La Verità, di una “prolungata esecuzione pubblica ad opera della Cupola politically correct”. L’ultimo atto di questa operazione che va avanti ormai da lungo tempo perché Rowling ha osato parlare del sesso biologico come dato insopprimibile è di […]

di Francesco Severini - 21 Dicembre 2021

Ignazio La Russa di FI, al termine del vertice di centrodestra a Roma, 15 gennaio 2021.
MAURIZIO BRAMBATTI/ANSA

La Russa: il FT sponsor di Draghi? Ma il presidente lo scegliamo noi, mica gli inglesi

Il vertice del centrodestra sul Quirinale si terrà giovedì 23 dicembre a Villa Grande. E sui colloqui aleggia il famoso piano B: il nome di Letizia Moratti come candidata al Colle se su Berlusconi mancassero i numeri. Ne parla Ignazio La Russa in un’intervista al Corriere della sera, sottolineando che per la prima volta il […]

di Redazione - 21 Dicembre 2021

Manifestazione sindacati della Scuola, Roma, 10 Dicembre 2021. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Oltre lo sciopero generale: recuperare la centralità del lavoro e valorizzare le competenze

Al di là dell’immancabile “balletto” delle cifre sull’adesione allo  sciopero generale indetto da Cgil e Uil   (dal 60 all’ 80 per cento, a seconda dei diversi comparti, a leggere  le fonti sindacali;  “ben sotto il 5%” secondo le stime diffuse dalla Confindustria) il vero tema all’ordine del giorno delle forze sociali e produttive del Paese […]

di Mario Bozzi Sentieri - 20 Dicembre 2021