CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Abruzzo

L’intervista. Donzelli: le matite dell’Abruzzo sono quelle della maggioranza silenziosa della nostra nazione

Abruzzo partita chiusa. Avversari ridimensionati. Centrodestra rinvigorito. Alleanza di governo solida. E ora si pensa alle europee. Giovanni Donzelli non nasconde la sua soddisfazione: “Quando dai cittadini arriva una conferma è sempre un momento importante”, dice. La vittoria in Abruzzo vi ha messo di buonumore? C’è una serena soddisfazione. Sapevamo che Marsilio aveva fatto un […]

di Vittoria Belmonte - 12 Marzo 2024

La scrittrice Di Pietrantonio: il campo largo non è stato credibile, tutti insieme al voto per litigare il giorno dopo

La scrittrice Di Pietrantonio: il campo largo non è stato credibile, tutti insieme al voto per litigare il giorno dopo

“Ho grande stima delle competenze e dello stile di D’Amico ma l’alleanza è suonata solo come un escamotage elettorale”. Il campo extralarge esibito dal centrosinistra in Abruzzo non ha convinto la scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio, ora in libreria con ‘L’età fragile‘ (Einaudi). Quell’alleanza – afferma – non è stata considerata come “un programma comune […]

di Redazione - 11 Marzo 2024

Giannini Meloni

Cara Giorgia, beccati questa dedica… l’incredibile recensione di Giannini per augurare la caduta del governo

Anche una recensione può essere usata per attaccare Giorgia Meloni. Incredibile ma vero. Il modello di tale modo di segnalare un libro ce lo offre Massimo Giannini nella sua rubrica sul Venerdì di Repubblica, “Circo massimo”. E che ti combina il nostro Giannini? Anziché fare un recensione dell’ultimo libro di Gianrico Carofiglio, uno degli amichetti […]

di Riccardo Angelini - 10 Marzo 2024

viaggiatori Valle

Italiani popolo di viaggiatori: Nobile, Tucci e gli altri raccontati da Marco Valle in un libro che è già best seller

Gli italiani «un popolo di poeti, artisti, eroi, santi, pensatori» ma, recita l’epigrafe in cima al Palazzo della Civiltà del Lavoro dell’Eur, anche «di scienziati, navigatori, trasmigratori». Se pensate che sia soltanto retorica del Ventennio, basterà leggere Viaggiatori straordinari, il bel libro di Marco Valle edito da Neri Pozza, e cambierete subito idea. Scoprirete una «comunità […]

di Vincenzo Fratta - 10 Marzo 2024

D’Alema

D’Alema alla marcia pacifista per la Palestina fa lo smemorato e dimentica i bombardamenti su Belgrado

Massimo D’Alema in marcia a Roma sotto le bandiere della pace e della Palestina è stato uno spettacolo illuminante. Per l’ipocrisia di certe manifestazioni e di certi comportamenti e per la smemoratezza che avvolge le cronache di chi ha dato conto di quella imbarazzante presenza. D’Alema ha anche rilasciato dichiarazioni, non si è limitato a […]

di Francesco Severini - 10 Marzo 2024

Piazzapulita fa arrabbiare il partito gay-Lgbt. Marrazzo: risate per l’epiteto fr*ocio rivolto dall’ambulante a Casalino

Piazzapulita fa arrabbiare il partito gay-Lgbt. Marrazzo: risate per l’epiteto fr*ocio rivolto dall’ambulante a Casalino

Fabrizio Marrazzo, portavoce del Partito Gay LGBT+, non ha gradito le risate di Corrado Formigli e Michele Serra durante la trasmissione Piazza Pulita su La7. I due hanno infatti sghignazzato dinanzi al video dell’ambulante Augusto Proietti che ha rivolto epiteti omofobi a Rocco Casalino. Reo quest’ultimo di chiamare i vigili per il caos bancarelle sotto […]

di Redazione - 8 Marzo 2024

Bersani

Bersani nei bar d’Abruzzo studia da federatore del nuovo Ulivo: battere le destre con l’aritmetica, poi il programma…

La campagna d’Abruzzo ha visto mobilitato Pierluigi Bersani. Ma anche quella per la Sardegna ha visto mobilitato Pierluigi Bersani. I giornali di sinistra lo gratificano con l’appellativo di padre nobile del Pd. In realtà è l’usato sicuro che si affianca all’inconsistente Schlein. Contenti loro… Il manifesto utilizza toni quasi elegiaci riferendo del comizio di Sulmona […]

di Vittoria Belmonte - 8 Marzo 2024

Dossier e spioni, la truppa dei minimizzatori all’opera. In difesa del giornalismo? No. Delle macchine del fango

Dossier e spioni, la truppa dei minimizzatori all’opera. In difesa del giornalismo? No. Delle macchine del fango

A latere dello scandalo sui dossieraggi si sta verificando un altro fenomeno, non meno scandaloso: la tendenza a minimizzare, a “sopire, troncare”, a barricarsi dietro la “sacra” libertà di stampa e il “sacro” giornalismo d’inchiesta per far passare la tesi che il “verminaio” (parola di Cantone) in realtà rientrerebbe nella normalità. I giornali del gruppo […]

di Annalisa Terranova - 8 Marzo 2024

Cent’anni fa nasceva Walter Chiari. Talentuoso e libertario, una vita in bilico tra successo e scandali

Cent’anni fa nasceva Walter Chiari. Talentuoso e libertario, una vita in bilico tra successo e scandali

Nell’autunno del 1975, quando il PCI aveva effettuato il sorpasso alle regionali e si temeva la stessa cosa per le imminenti politiche, da Cesarina, storico ristorante in via Piemonte, il cinquantenne e bellissimo Walter Chiari disse ad Ugo Verrina e Arnaldo Golletti, due intellettuali calabresi, che sulla sua tomba ci sarebbe stato scritto un memorabile […]

di Mario Campanella - 7 Marzo 2024

Mar Rosso

Colpito da un missile un cargo greco nel Mar Rosso. L’equipaggio ha abbandonato la nave. Allertati i soccorsi

La nave da carico True Confidence, di proprietà greca e battente bandiera delle Barbados, è stata colpita da un missile a circa 50 miglia nautiche a sud-ovest della città portuale di Aden, nello Yemen, da un attacco delle milizie filo-iraniane Houthi. Lo hanno dichiarato il proprietario e l’operatore della nave, citati dall’emittente panaraba “Al Arabiya”, […]

di Redazione - 6 Marzo 2024

Superstizioni, errate convinzioni mediche, magie: quando l’uomo mette a rischio le specie animali

Superstizioni, errate convinzioni mediche, magie: quando l’uomo mette a rischio le specie animali

Portafortuna, antimalocchio, poteri magici, farmacologici, afrodisiaci. Molte sono le credenze popolari, antiche e moderne sui presunti benefici portati da prodotti animali o parti di essi e diffuse in tutto il mondo, Italia compresa. Ma gli effetti che queste comportano su molte specie selvatiche sono purtroppo pesanti portando queste spesso sull’orlo dell’estinzione. L’allarme arriva da Wwf […]

di Redazione - 6 Marzo 2024

Un volume dedicato alla pittrice Artemisia Gentileschi per celebrare l’8 marzo e il genio femminile

Un volume dedicato alla pittrice Artemisia Gentileschi per celebrare l’8 marzo e il genio femminile

“Mostrerò alla vostra illustre Signoria ciò che una donna può fare: le opere parleranno da sole”: sono le parole di Artemisia Gentileschi scelte dal presidente della Commissione Cultura della Camera, Federico Mollicone, per ricordare, in vista delle celebrazioni dell’8 marzo, la figura dell’artista. “Oggi siamo qui a celebrare Artemisia Gentileschi, le cui vicende sicuramente hanno […]

di Redazione - 6 Marzo 2024

Bonaccini prende tempo sulla legge sul fine vita e non consente un dibattito in consiglio regionale

Bonaccini prende tempo sulla legge sul fine vita e non consente un dibattito in consiglio regionale

Il Presidente di Nazione Futura, Francesco Giubilei, ha ricordato al Presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, che da tempo aspettiamo di sapere quando intenderà portare in Consiglio regionale la legge sul fine vita. Ovviamente Bonaccini non ha risposto ma Giubilei gli ha ricordato che sul punto la Regione ha inteso semplicemente approvare un atto […]

di Alfredo Antoniozzi - 6 Marzo 2024

Rizzo

Rizzo, il fustigatore della casta, se la prende con i prefetti ma si dimentica della sorella viceprefetto

Su L’Espresso del 1° marzo Sergio Rizzo firma un lungo articolo nel quale, incasellando meticolosamente date ed eventi, rifila più di una stilettata ai Prefetti che, a suo dire, senza la guida di un “politico” avrebbero la tendenza imboccare scorciatoie non sempre compatibili con la dialettica democratica. Ma facendo le pulci al noto “fustigatore della […]

di Marinella Fusti - 6 Marzo 2024

Cristina Campo

Verso l’8 marzo. Le “straordinarie” secondo noi. Cristina Campo, la poetessa alla pazza ricerca di assoluto

“Due mondi e io vengo dall’altro“: con questo verso della sua poesia Diario bizantino Cristina Campo (al secolo Vittoria Guerrini) riassumeva il suo percorso spirituale e estetico. In vita non fu particolarmente apprezzata, anche in virtù della sua vita appartata e solitaria, ma Cristina Campo è oggi riscoperta come figura tra le più significative del […]

di Annalisa Terranova - 6 Marzo 2024

Berizzi Di cesare

Berizzi ci prova: “Non toccate la Di Cesare se prima non avete condannato le braccia tese di Acca Larenzia”

L’acchiappafascisti (veri, presunti, immaginari) Paolo Berizzi prova a fornire un assist alla professoressa Donatella Di Cesare finita nella bufera per la sua empatia verso la terrorista Balzerani. E come può farlo? Ma naturalmente con la solita tattica del benaltrismo: c’è ben altro, signori miei, di cui scandalizzarsi. Ecco allora cosa scrive su X il giornalista […]

di Redazione - 6 Marzo 2024

dossier Faraone

L’intervista. Davide Faraone (Iv): i dossier sono una porcata da deriva sudamericana. Chi li ha ordinati?

Per il ministro della Giustizia Carlo Nordio la vicenda dei dossier su cui indaga la Procura di Perugia è un fatto  “estremamente grave, che si innesta in una situazione ormai sedimentata da anni: il diritto alla privacy, garantito dall’articolo 15 della nostra Costituzione, è diventato ormai una sorta di aspirazione metafisica”. Eppure la sensazione è […]

di Vittoria Belmonte - 6 Marzo 2024

Di Cesare

Di Cesare atto II. La rettrice della Sapienza si dissocia, lei corre ai ripari e “scarica” la compagna Luna

La rettrice dell’Università La Sapienza di Roma Antonella Polimeni esprime “sconcerto” per quanto dichiarato sui social media dalla professoressa Donatella Di Cesare in merito alla scomparsa Di Barbara Balzerani. A nome di tutta la Comunità accademica, Polimeni ricorda “l’altissimo tributo di sangue pagato dall’Università Sapienza nella stagione del terrorismo, conferma la ferma condanna di ogni […]

di Francesco Severini - 5 Marzo 2024

Parini Sala

Parini, Sala difende gli studenti e attacca il preside. Che in effetti ha sbagliato: gli occupanti sono comunisti, non fascisti

“Ho trovato fuori luogo le dichiarazioni del preside: definirsi prigioniero politico e dare dei fascisti ai ragazzi mi sembrano dichiarazioni fuori luogo, se vogliamo definirle in maniera benevola, ma sono proprio cose da evitare”. Lo ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala a margine della cerimonia di apertura dell’Anno Accademico 2023/2024 dell’Università Iulm, rispondendo […]

di Redazione - 5 Marzo 2024

Porro Balzerani Pisa

Porro: anche i “poveri bambini” manganellati a Pisa rendono onore alla Balzerani che tentò “l’assalto al cielo”

A onor del vero, non è stata solo la professoressa Donatella Di Cesare a indossare il lutto via social per la morte della brigatista mai pentita Barbara Balzerani. In tanti (troppi?) si sono sentiti in dovere di spendere qualche parola di commosso addio. Tra questi anche l’organizzazione di estrema sinistra cambiare Rotta, protagonista degli scontri […]

di Redazione - 5 Marzo 2024

dossier de benedetti

Dossier, De Benedetti difende i suoi cronisti, la libertà di stampa è un diritto. Rampelli: sconcerto e indignazione

La Lega lo chiama lo “scandalo spioni” che non si deve insabbiare. Fratelli d’Italia, con il senatore Lucio Malan, osserva che l’abitudine di spiare il privato delle persone è tipica dei regimi totalitari. L’inchiesta di Perugia sugli accessi illegali alle notizie riservate di centinaia di personaggi – in gran parte del centrodestra – sta mettendo […]

di Francesco Severini - 4 Marzo 2024

La “Missione Israele” dell’Ecr: lavorare alla de-escalation per arrivare all’obiettivo “due popoli due Stati”

La “Missione Israele” dell’Ecr: lavorare alla de-escalation per arrivare all’obiettivo “due popoli due Stati”

Una delegazione del Partito dei Conservatori europei (Ecr) si è recata a Tel Aviv, rispondendo all’invito di Gila Gamliel, ministro dell’Intelligence e componente dell’ufficio di presidenza di Ecr Party in rappresentanza del Likud, partito conservatore al governo nel Paese. La delegazione era composta dal vicepresidente del Parlamento Europeo, Roberts Zile, dai vicepresidenti del Partito dei […]

di Redazione - 4 Marzo 2024

Contro Marsilio a gamba tesa tirando in ballo il fratello. Senza macchinette del fango non sanno stare…

Contro Marsilio a gamba tesa tirando in ballo il fratello. Senza macchinette del fango non sanno stare…

Citare Marco Marsilio e la generazione Atreju, la corrente movimentista di Rauti, le provocazioni anti-Usa del fronte della Gioventù anni Ottanta e farlo senza capirci nulla. Con quella dose di malafede che induce la Stampa, con un articolo di Andrea Palladino (un emulo di Berizzi, forse addirittura più scarso) a fare il solito mischione: Alemanno […]

di Annalisa Terranova - 4 Marzo 2024

Mutui, cosa accadrà a quelli a tasso variabile: in quale mese la rata comincerà a scendere

Mutui, cosa accadrà a quelli a tasso variabile: in quale mese la rata comincerà a scendere

Giovedì si terrà la riunione della Bce e sebbene la maggior parte degli analisti non si aspetti un taglio dei tassi, sarà importante vedere quali segnali lancerà al mercato Christine Lagarde. In attesa dell’evento, Facile.it ha analizzato i futures sugli Euribor – che rappresentano le aspettative di mercato – scoprendo che le rate potrebbero iniziare […]

di Redazione - 4 Marzo 2024

Basilicata

Basilicata, rissa nel Pd sul nome del candidato. Si tratta del re delle coop bianche spinto da Speranza

Dopo sette ore di confronto, la direzione del Pd lucano sulle regionali, sabato notte, è finita in rissa – “verbale”, assicurano i presenti – davanti agli occhi degli ‘emissari’ della segretaria Elly Schlein, Igor Taruffi responsabile Organizzazione dem e Davide Baruffi responsabile Enti Locali. Al centro dell’acceso confronto, la candidatura di Angelo Chiorazzo. Imprenditore del […]

di Redazione - 4 Marzo 2024

La Missione Israele dell’Ecr visita i villaggi colpiti da Hamas il 7 ottobre. I sopravvissuti sono ancora scioccati

La Missione Israele dell’Ecr visita i villaggi colpiti da Hamas il 7 ottobre. I sopravvissuti sono ancora scioccati

E’ partita stamane da Tel Aviv verso il confine con Gaza la “ Missione Israele” organizzata e voluta  dal Partito dei conservatori europei con il vicepresidente del Parlamento Europeo Robert Zile,  i vicepresidenti del Partito dei Conservatori Europeo Jorge Buxadé e Radoslaw Fogiel e il segretario generale dell’Ecr Antonio Giordano, deputato FdI.  La delegazione, diretta […]

di Vittoria Belmonte - 3 Marzo 2024

Enrico Ruggeri Chico Forti

L’intervista. Enrico Ruggeri: Forti in Italia è un grande piacere. Io antifascista? Ho conosciuto solo la dittatura del green pass

Chico Forti a casa e il cantautore Enrico Ruggeri esulta. Da sempre sostenitore della causa del nostro connazionale detenuto a Miami gli dedicò una canzone nel 2021. E da tutta la vicenda trae una lezione che sia di esempio: Chico Forti ha vissuto con grande serenità e forza d’animo la sua avventura. Ruggeri, che sta […]

di Annalisa Terranova - 2 Marzo 2024

Todde Truzzu

Dalle matite sarde per Todde brutte sorprese: si riduce il distacco con Truzzu (circa 800 voti) che valuta il ricorso

Festeggiamenti prematuri in Sardegna per Alessandra Todde, neogovernatrice dell’isola. Accade infatti che con il riconteggio dei voti delle 22 sezioni che avevano chiuso senza portare a termine lo scrutinio il divario tra i due candidati si è sensibilmente ridotto. Non più 2600 voti di scarto ma 800.  “Secondo voci confermate anche da esponenti Pd – […]

di Redazione - 2 Marzo 2024

dos

Dossieraggio, spiavano anche Urso, Lollobrigida, Fazzolari e Rampelli. Indagati tre cronisti del “Domani”

Dossieraggio a carico dei politici. Tra le centinaia di interrogazioni alle banche dati riservate, considerate abusive e contestate al luogotenente della Guardia di finanza Pasquale Striano – scrive oggi il Corriere – molte riguardano esponenti del centrodestra. Oltre al ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha denunciato la vicenda facendo scattare l’inchiesta, ci sono altri […]

di Francesco Severini - 2 Marzo 2024

Elly Schlein, dopo un anno c’è poco da festeggiare: Conte insidioso, correnti in tumulto e campo largo sospeso

Elly Schlein, dopo un anno c’è poco da festeggiare: Conte insidioso, correnti in tumulto e campo largo sospeso

Un anno fa Elly Schlein – era il 26 febbraio del 2023 – festeggiava al Monk di Pietralata la vittoria alle primarie del Partito Democratico. Una vittoria, si badi bene, ottenuta grazie alle primarie aperte ai non iscritti. Questi ultimi infatti avrebbero preferito di gran lunga Stefano Bonaccini. In pochi avevano scommesso sulla vittoria di […]

di Vittoria Belmonte - 2 Marzo 2024