CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Manifestazione dei ‘no vax’ contro il distanziamento sociale, i test genetici,  l’uso delle mascherine a scuola, e i banchi con le rotelle. Piazza Duca D’ Aosta , Milano, 25 luglio 2020.ANSA / PAOLO SALMOIRAGO

Il medico no vax ammette: troppi personaggi assurdi, il movimento ha fallito. Ma sarò l’ultimo a vaccinarmi

Un'”indole aggressiva e sprezzante”. Così il sostituto procuratore di Milano Enrico Pavone descrive Mauro Giuseppe Spiniella, 52 anni, accusato di aver aggredito un giornalista di La7 e la sua troupe durante la manifestazione no green pass del 13 novembre scorso in piazza Duomo a Milano. Nel decreto di perquisizione si sottolinea la “pericolosità” di alcune […]

di Redazione - 26 Novembre 2021

Fedez

Fedez, nel nuovo album un pezzo con battute su Renzi, Salvini e sul libro di Giorgia Meloni

Nei giorni scorsi Fedez scherzava con la moglie sulle querele che il nuovo album gli avrebbe provocato e forse per questo, scaramanticamente, il pezzo-invettiva di ‘Disumano‘, uscito stanotte all’una e presentato in una diretta Instagram casalinga dai Ferragnez, si intitola ‘Un Giorno in Pretura‘ e ne ha per tutti, da Matteo Renzi a Giorgia Meloni, […]

di Redazione - 26 Novembre 2021

telecamere cinesi

Telecamere cinesi nelle Procure e a Palazzo Chigi: c’è il rischio che il governo sia spiato da Pechino

Telecamere cinesi a Palazzo Chigi. A parlare del caso dei sistemi di sorveglianza cinesi è stato il sito Wired: “Oltre mille telecamere della multinazionale cinese Hikvision sorvegliano le sale intercettazioni delle Procure italiane. Le ha acquistate il ministero della Giustizia nel 2017 per la messa in sicurezza di quei centri dove sono conservati dati estremamente sensibili. Frutto delle intercettazioni, di cui […]

di Redazione - 26 Novembre 2021

Tolkien

Gli eredi bloccano la criptovaluta di una società americana che si ispirava al nome di Tolkien

Vittoria in tribunale per gli eredi dello scrittore inglese JRR Tolkien contro la società americana che aveva lanciato la criptovaluta chiamata JRR Token. I legali contestavano la violazione del marchio legato al nome e alle opere dell’autore del ‘Signore degli Anelli’. A iniziare dal sito jrrtoken.com accusato di trarre in inganno gli utenti. Secondo lo […]

di Redazione - 25 Novembre 2021

tavolini aperto Roma

La sinistra della Ztl contro i dehors. Che hanno ridato vita a una Roma piegata dalla pandemia

Vogliono starsene tranquilli nelle loro belle case nei quartieri più chic di Roma. Godendosi da privilegiati i lussi che per loro permangono anche durante la pandemia. Non diversamente è possibile giudicare quanti – intellettuali, registi, giornalisti, docenti universitari – hanno protestato con un appello ai presidenti di I e II Municipio (centro storico e Parioli) […]

di Francesco Severini - 25 Novembre 2021

Lucano

Roma, nel liceo occupato la lezione alternativa la fa il condannato Mimmo Lucano

Meno male che c’è Repubblica a informarci di cosa accade nei licei occupati della Capitale. “Nei corridoi di una scuola occupata si parla di lotta e di psiche”. Un quadretto lirico, non c’è che dire. Siamo al liceo Augusto Righi, occupato due giorni fa, nel cuore di Roma. Non siamo in borgata, ma gli studenti […]

di Redazione - 25 Novembre 2021

Tabacci

Tabacci tifa per lo status quo: mozione degli affetti dai partiti per far restare Mattarella al Quirinale

Bruno Tabacci, immarcescibile ex Dc esperto di manovre di palazzo, suggerisce di tentare con il presidente Mattarella la “mozione degli affetti”. Un accorato appello di tutti i partiti affinché resti al Quirinale, consenta a Draghi di continuare il lavoro a Palazzo Chigi, ma soprattutto eviti le elezioni. Per lui, uno dei veterani del Parlamento, quella […]

di Redazione - 25 Novembre 2021

Travaglio vignetta Il Fatto

La vignetta volgare del Fatto fa arrabbiare tutte. Travaglio accusato di oscenità e misoginia

Oscena. Sessista. Disgustosa. Sono solo alcuni degli aggettivi che hanno scandito l’accoglienza della vignetta di oggi sul Fatto dedicata a Italia Viva. In prima pagina Riccardo Mannelli disegna un donnone, una prostituta raffigurata come una vecchia baldracca nuda, che sarebbe la Leopolda.  La frase allude al progetto centrista renziano. “Vuoi fare centro passerotto? C’è la […]

di Redazione - 24 Novembre 2021

Selfie , indossando mascherine anti contagio, davanti al mega pupazzo di Babbo Natale allestito in piazza Garibaldi a Napoli per le prossime festivita’,   8 novembre 2021. ANSA / CIRO FUSCO

Le Foche “detta” le regole per un Natale sicuro: viaggiare in auto, evitare la folla e la promiscuità

L’immunologo Francesco Le Foche torna, in un’intervista al Corriere, sulla necessità di non criminalizzare chi ha paura dei vaccini, cercando di infondere sicurezze in queste persone, tralasciando invece i no vax ideologici, che sono una ristretta minoranza. «È opportuno comprendere – dice Le Foche – quanto la pandemia lasci l’umanità smarrita. Stiamo vivendo come ai […]

di Redazione - 24 Novembre 2021

filosofia

Filosofia alle elementari e medie, il progetto diventa realtà in un istituto di Roma. Se ne parla il 1 dicembre

E se la riforma della scuola italiana passasse per il potenziamento del fattore “filosofia”? Un istituto romano vara la prima sperimentazione nazionale. E dopo cinque anni di insegnamento della filosofia nella scuola primaria, il prossimo anno scolastico assicura l’ora di Filosofia anche in tutte le classi delle medie nell’ambito dell’orario scolastico curricolare. Mercoledì 1° dicembre, […]

di Redazione - 24 Novembre 2021

Christian Raimo in una immagine tratta dal suo profili Twitter.
TWITTER CHRISTIAN RAIMO
+++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO’ ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L?AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA +++ ++ HO – NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

Raimo plaude alle okkupazioni nelle scuole: che belli gli studenti che seguono Greta e il BLM

Raimo plaude alle occ upazioni nelle scuole. Il periodo è sempre lo stesso, quello attuale, il mese che precede le vacanze di Natale. Un copione ormai logoro. Che soprattutto produce solo danni e nessun passo avanti nella didattica, nell’organizzazione, nella manutenzione degli istituti. Ma a Christian Raimo l’ammuina studentesca negli istituti superiori piace tantissimo. Lui, […]

di Redazione - 24 Novembre 2021

covid party Bolzano

Covid party a Bolzano: tre ricoverati. La Procura procede per epidemia colposa. 20 comuni già in rosso

I Covid party di Bolzano, organizzati allo scopo di infettarsi e prendere la malattia, hanno finora provocato il ricovero di tre persone, due delle quali in terapia intensiva, La pericolosa ‘usanza’ è diffusa sul territorio altoatesino, dove tra il gruppo linguistico tedesco è radicata la contrarietà a tutte le vaccinazioni. La procura di Bolzano ha […]

di Redazione - 23 Novembre 2021

fascismo

Ma per intitolare una via a Pirandello o a Pennacchi ci vorrà ora il Gran Giurì antifascista?

L’Italia è il Paese dove una brutta legge in genere diventa una bandiera. E’ accaduto con la legge Zan. Potrebbe accadere con la proposta Pd-Leu (De Maria- Fornaro-Fiano) sulla toponomastica col bollino antifascista. Emanuele Fiano aveva già proposto, in passato, di vietare i gadget fascisti. Galera, insomma, per chi si compra i souvenir di Predappio. […]

di Annalisa Terranova - 23 Novembre 2021

Sergio Mattarella

Quirinale, Mattarella dice ancora No al bis. Letta lancia ultimatum, i grillini pensano a una donna

Quirinale, il presidente Sergio Mattarella torna a ribadire che presto sarà un “ex”. E lo fa alla Sapienza, “l’università dove ho studiato”, sottolineando di trovarsi a “poche settimane dalla conclusione del mio ruolo”. Un Mattarella bis è ormai dunque un’ipotesi fuori gioco. E ciò non ferma le grandi manovre, anzi le amplifica. Riflettori puntati sulle […]

di Francesco Severini - 23 Novembre 2021

La sfida geopolitica tra le due polarità Usa e Cina, quale futuro attende l’Italia del 2051?

La sfida geopolitica tra le due polarità Usa e Cina, quale futuro attende l’Italia del 2051?

“La riscoperta del futuro”: sfida complessa, ma affascinante, quella lanciata da “Limes”, la rivista italiana di geopolitica, in occasione dell’ottava edizione del suo Festival (Genova, 19 – 21 novembre). Quesito di fondo: come potrebbe configurarsi il mondo fra trent’anni, nel 2051? Trent’anni sono oggi il tempo di una generazione, almeno in Europa e nella parte […]

di Mario Bozzi Sentieri - 22 Novembre 2021

Rifiuti fuori dai cassonetti in Largo Giorgio Maccagno, Roma 1 giugno 2021. ANSA/Luciano DEL CASTILLO

Legambiente smaschera Gualtieri: l’Ama non può gestire i rifiuti di Roma, e la colpa è del centrosinistra

“Gualtieri deve mettere mano all’azienda: Ama non è in grado di mettere in campo le politiche europee sull’economia circolare. Deve mettere mano seriamente sull’azienda, come non ha mai fatto nessuno negli ultimi 30 anni, 20 anni dei quali governati dal centrosinistra”. Sono durissime le parole di Stefano Ciafani, presidente di Legambiente, sull’ennesima emergenza rifiuti a […]

di Redazione - 22 Novembre 2021

presidi

Edilizia scolastica, i presidi criticano il governo: gli istituti sono vecchi e insicuri, il Pnrr stanzia pochi fondi

Sull’edilizia scolastica il governo ha partorito il topolino. E’ quanto afferma l’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici che critica il governo per i pochi fondi stanziati nel Pnrr. L’Associazione ricorda inoltre che “si celebra oggi la “Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole”, istituita nel 2015 per fare memoria dei tragici eventi occorsi nel Liceo scientifico “Darwin” […]

di Redazione - 22 Novembre 2021

Pnrr: con i finanziamenti Simest le risorse europee a servizio dell’internazionalizzazione delle Pmi

Pnrr: con i finanziamenti Simest le risorse europee a servizio dell’internazionalizzazione delle Pmi

La “transizione digitale” e la “transizione ecologica” sono due direttrici di crescita ormai imprescindibili per il nostro sistema produttivo. Per continuare a essere competitive sui mercati internazionali, infatti, le imprese italiane sono chiamate a investire in tecnologia e a produrre in maniera sostenibile. Per quelle di piccola e media dimensione (PMI), tuttavia, può trattarsi di […]

di Redazione - 22 Novembre 2021

Guido Crosetto esce da Montecitorio, Roma, 30 maggio 2018. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Crosetto: Silvio al Quirinale sarebbe divertente, ma nel centrodestra lo schema è da cambiare

L’appuntamento con l’elezione del Capo dello Stato è sempre problematico per il centrodestra. Lo afferma Guido Crosetto che, in un’intervista a Libero, spiega anche il perché: “È un appuntamento che è stato sottovalutato e che è sempre problematico per il centrodestra”. La contraerea comunicativa della sinistra Un centrodestra “che non riesce mai a mettere in […]

di Redazione - 22 Novembre 2021

maneskin

La Lega litiga sui Maneskin. Pillon critica la band. Il leghista Senna: “Sei fuori dalla realtà”

La giarrettiera di Damiano dei Maneskin ha fatto indignare il senatore leghista Simone Pillon che su Facebook ha dato libero sfogo alle sue critiche contro la band e contro il “performer (maschietto) in culottes e giarrettiere”.  “Tra poco – ha chiosato – arriveremo al reggiseno da uomo”. Ovviamente i Maneskin – ha continuato – “una […]

di Riccardo Angelini - 20 Novembre 2021

Leopolda

Leopolda, Renzi sfotte Conte: perché non gli date RaiGulp? E oggi mostra le carte sulla vicenda Open

Al via la seconda giornata dell’undicesima edizione della Leopolda, la kermesse aperta ieri sera dal leader di Italia Viva Matteo Renzi nell’ottocentesca stazione fiorentina. Nel pomeriggio di oggi lo stesso Renzi aprirà un focus su quanto accaduto intorno alla vicenda della Fondazione Open, che lo vede indagato dalla Procura di Firenze, con il “giglio magico” […]

di Redazione - 20 Novembre 2021

Cuba Patria y Vida

Cuba, l’inno anticomunista Patria y Vida vince il Grammy latino. E’ diventato la bandiera dei ribelli

La canzone “Patria y Vida“, diventata l’inno di protesta di una nuova generazione di cubani contro il regime castrista, ha vinto giovedì notte il Latin Grammy come miglior brano dell’anno. «È finita, è scaduto il vostro tempo, è stato rotto il silenzio», queste le parole del ritornello anti-governativo. Un rap contro la dittatura comunista di […]

di Francesco Severini - 20 Novembre 2021

Cirinnà

Ai cortei “de sinistra” il virus non c’è, il rischio contagi nemmeno. Cirinnà in piazza a Roma con i trans

È passata una settimana da quando è arrivata dal Viminale la direttiva firmata dalla Lamorgese sulla stretta per le manifestazioni e i cortei No Vax e No Green Pass. Finché durerà lo stato di emergenza, in “specifiche aree urbane sensibili, di particolare interesse per l’ordinato svolgimento della vita della comunità”, non si potranno fare manifestazioni. […]

di Hoara Borselli - 20 Novembre 2021

asterisco

Le lotte femministe risucchiate da un asterisco (*) a cominciare dallo storico liceo Cavour di Torino

Toni idilliaci sulla Stampa, a firma di Francesca Paci, perché il liceo Cavour di Torino inaugura la dicitura student* con l’asterisco, mettendo al bando maschi e femmine in nome dell’inclusività. Titolo: “Al liceo un asterisco per il genere fluido”. Ma cos’è il genere fluido? Boh. La Paci ci regala comunque un pezzo elegiaco paragonando il […]

di Annalisa Terranova - 20 Novembre 2021

Fedriga

Fedriga: se tornano le restrizioni non penalizziamo i vaccinati. Friuli verso la zona gialla

Friuli e Bolzano verso la zona gialla. Ma la colpa principale, più che nella percentuale di No Vax, risiede nel flusso di persone dai Paesi dell’Est. Lo indica l’analisi del matematico Giovanni Sebastiani, dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo ‘Picone’, del Cnr. Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga vede già la sua regione […]

di Redazione - 20 Novembre 2021

pronome neutro

La Francia sdogana “iel”. Il pronome neutro per i “non binari”. Speriamo che l’Italia non si accodi…

La Francia sdogana il pronome neutro per i “non binari”. Ne dà notizia Il Foglio: “Il pronome neutro “iel”, contrazione di “il” ( lui) e “elle”  (“lei”), utilizzato dalle persone che si definiscono non-binarie e dunque non si riconoscono né nel genere maschile né in quello femminile, ha fatto il suo ingresso nel Petit Robert, […]

di Adele Sirocchi - 19 Novembre 2021

Rampini

Rampini mitico: “Mi dissocio dalla venerazione per Greta Thunberg, basta inginocchiamenti”

Federico Rampini a PiazzaPulita esce fuori dal coro delle lodi sperticate a Greta Thunberg e gela Corrado Formigli contestando l’idolatria nei confronti della ragazzina che predica l’apocalisse ambientale. Durante la trasmissione si sta parlando del vertice di Glasgow Cop 26 sul clima. “Io, siccome non faccio il ministro posso essere ancora più esplicito: io mi […]

di Redazione - 19 Novembre 2021

Zanda

Caos M5S: si incrina l’asse col Pd sulla manovra. Zanda: sono maldestri, così andiamo a votare

“Sta nelle mani grilline rafforzare o indebolire l’alleanza giallo-rossa. Le ultime mosse sono state maldestre e rifiutare di votare Vasco Errani relatore alla manovra è un grave errore politico”. Lo afferma Luigi Zanda, ex capogruppo del Pd al Senato, in un’intervista a Repubblica. Nella quale lancia l’allarme, non solo per gli “errori” dei 5S, ma […]

di Redazione - 19 Novembre 2021