CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Mentana

Mentana fa arrabbiare gli utenti di Dazn: “Ma quale pirateria, non hai capito un tubo”

“Verso la stretta contro i furbetti del pezzotto”. Un tweet, quello di Enrico Mentana sulla vicenda Dazn, che fa infuriare gli utenti social (molti dei quali, presumibilmente, anche di Dazn). Il direttore del Tg di La7 e di Open ha infatti postato sui social, a corredo del commento, l’articolo di Open riguardante la vicenda del […]

di Redazione - 9 Novembre 2021

Natale, lo Spelacchio del nuovo sindaco Gualtieri costerà ai romani 169mila euro

Natale, lo Spelacchio del nuovo sindaco Gualtieri costerà ai romani 169mila euro

Oggi il quotidiano romano Il Tempo ha dedicato l’apertura al sindaco Gualtieri: sveglia – è stata l’esortazione – la città è in affanno. Rifiuti, cinghiali, allagamenti. Tutto come prima e peggio di prima. E la colpa non può certo esser data ancora una volta alla Raggi. Gualtieri che fa? Di che si occupa? Quali azioni […]

di Redazione - 9 Novembre 2021

aviaria

Focolaio di aviaria in un allevamento nel Lazio, a Ostia. Scattano i controlli e le misure di sicurezza

L’insorgere di una mortalità anomala in un allevamento avicolo non commerciale ha portato a scoprire un caso di virus di influenza aviaria in campioni di volatili. Il rapporto del centro di referenza nazionale dell’Istituto zooprofilattico ha confermato l’insorgenza di un focolaio di influenza aviaria di sottotipo H5 Hpai nell’allevamento avicolo rurale non commerciale sito nel […]

di Redazione - 9 Novembre 2021

Corridoni

Corridoni e le lotte sindacali. Perché la sua memoria è ancora così contemporanea

Filippo Corridoni, sindacalista rivoluzionario, interventista, volontario nella Prima guerra mondiale, cadde sul Carso il 23 ottobre 1915, mentre alla testa dei suoi uomini dava l’assalto alla Trincea delle Frasche. Il suo corpo non fu mai ritrovato e ci piace pensare, riprendendo la tenera convinzione paterna, che sia proprio lui il Milite Ignoto che riposta sull’Altare […]

di Vincenzo Fratta - 9 Novembre 2021

D’Annunzio

Serate romane: a Palazzo Altemps a braccetto con D’Annunzio, la moglie, la suocera e la Duse…

In occasione delle aperture serali straordinarie del Museo Nazionale Romano, diretto da Stéphane Verger, il Teatro di Palazzo Altemps ha ospitato la conversazione “La Forza della Memoria: Gabriele D’Annunzio a Palazzo Altemps“. Il dibattito ha visto la partecipazione della giornalista Mariagloria Fontana, del conduttore radiofonico Francesco Vergovich, di Angelo Piero Cappello, Direttore del “Centro per […]

di Francesco Severini - 9 Novembre 2021

Saviano Meloni

Saviano pazzo d’ira per il rinvio a giudizio: Meloni una razzista, i suoi elettori cani che abbaiano…

Roberto Saviano non digerisce il rinvio a giudizio e fa la vittima in un video sui social. “Sono rinviato a giudizio – esordisce lo scrittore – per avere esercitato il diritto di critica nei confronti di Giorgia Meloni“. Ricordiamo che Saviano ha esercitato tale diritto insultando, cioè chiamando “bastarda” la leader di Fratelli d’Italia. E […]

di Redazione - 5 Novembre 2021

molnupiravir

Molnupiravir, la pillola anti Covid approvata in UK. Come funziona e quando arriverà anche da noi

“Dai dati che sono stati presentati, secondo me il molnupiravir”, la pillola anti-Covid approvata in Inghilterra, “arriverà presto anche da noi”. E’ la previsione del virologo Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di Microbiologia dell’Università di Padova, intervenuto a ‘Tagada’ su La7. Ma perché questo farmaco antivirale si è dimostrato efficace nel fermare Sars-CoV-2? “Il virus […]

di Redazione - 5 Novembre 2021

genitore 1

Scuola, il governo si pronunci su genitore 1 e genitore 2. Drago (FdI): c’è il fai da te del gender

“Il governo si pronunci in modo inequivocabile sulle comunicazioni scuola famiglia che riguardano le denominazioni genitoriali”. Lo chiede in una interrogazione al ministro della Pubblica Istruzione la senatrice di Fratelli d’Italia Tiziana Drago. In pratica l’esponente di FdI denuncia il fatto che in molte scuole si tende ad eliminare la dicitura “padre” e “madre” in […]

di Redazione - 5 Novembre 2021

Fanpage, inchiesta sui fondi illeciti. Indagata la donna del trolley collaboratrice di Jonghi Lavarini

Fanpage, inchiesta sui fondi illeciti. Indagata la donna del trolley collaboratrice di Jonghi Lavarini

C’è una quarta persona indagata nell’inchiesta milanese per finanziamento illecito e riciclaggio scaturita dall’indagine giornalistica di Fanpage. L’indagine riguarda presunti fondi per la campagna elettorale di Fratelli d’Italia per le amministrative milanesi. Ipotesi di reato che si evincerebbe dai filmati di un giornalista infiltrato. La notizia la dà oggi l’Ansa precisando che la quarta persona […]

di Redazione - 5 Novembre 2021

rivolta Ungheria

L’angelo di Budapest. La graphic novel sulla rivolta d’Ungheria sarà presentata il 9 novembre a Roma

L’angelo di Budapest. I giorni della rivolta. Si chiama così la graphic novel di Ferrogallico editore uscita nel 65esimo anniversario della Rivolta. Il fumetto è illustrato da Attila Futaki, disegnatore Walt Disney. Un’appassionante action-fiction ispirata a eventi reali che, con uno stile sospeso tra il fumetto e l’animazione, rievoca una pagina di storia cruciale d’Europa. […]

di Redazione - 5 Novembre 2021

Giorgetti

Giorgetti farà come Fini? Paragone che non regge. La Lega è un vero partito, il Pdl non lo fu mai

Giorgetti come Fini? In occasione del consiglio federale della Lega pare che alcuni, forse più di alcuni, abbiano evocato uno scomodo paragone: Giorgetti – è così che la pensano i fedelissimi del Capitano – continuerà a fare il controcanto minando l’immagine di Salvini e accreditando all’esterno la sua, di immagine, presentandosi quale leader di una […]

di Annalisa Terranova - 5 Novembre 2021

Da SIMEST risorse ampiamente disponibili per i finanziamenti per la transizione digitale ed ecologica delle PMI esportatrici

Da SIMEST risorse ampiamente disponibili per i finanziamenti per la transizione digitale ed ecologica delle PMI esportatrici

Le conseguenze della pandemia da Covid-19 hanno reso ancora più urgente l’esigenza di una transizione digitale ed ecologica dei Paesi e – in particolare – dei loro sistemi produttivi. Per continuare a crescere, le imprese italiane sono ora chiamate a investire in tecnologia e a produrre in maniera sostenibile. Si tratta di un imperativo mai […]

di Redazione - 5 Novembre 2021

pubblicità

Grazie al Pd passa il divieto di pubblicità in cui compaiono madri e padri: diventano discriminatorie

Il Senato, con 190 favorevoli e 34 contrari, ha votato la fiducia posta dal governo sul decreto Infrastrutture. Il decreto non avendo subito modifiche, è quindi definitivamente approvato. Fratelli d’Italia, che ha votato no, ha accusato governo e maggioranza di reintrodurre furbescamente nel decreto Infrastrutture alcuni elementi della legge Zan contro l’omofobia. Legge che l’aula […]

di Redazione - 4 Novembre 2021

Giancarlo Giorgetti, ministro dello sviluppo economico, durante il question time al Senato, Roma 8 aprile 2021. ANSA/FABIO FRUSTACI

Lega: tutti i nomi della corrente Giorgetti, la cui forza sono gli amministratori locali

Giorgetti e i suoi seguaci. Una galassia variegata, con sensibilità e interessi diversi, con l’occhio puntato sul nord del Paese, sulla ex Padania. Non guardano ai vecchi schemi della Lega però, semmai sono sensibili al mondo produttivo del Nord. Che da sempre costituisce la forza e l’anima del Carroccio. Per questo sono i governisti della […]

di Adele Sirocchi - 4 Novembre 2021

Feltri

Feltri corrispondente da Palazzo Marino: qua fanno i consigli a mezzanotte per raddoppiare il gettone…

Vittorio Feltri firma oggi su Libero un’altra corrispondenza dal consiglio comunale di Milano. Stavolta racconta che i consiglieri si riuniranno all’ora di cena – 20,30 – e si intratterranno fino a mezzanotte e qualche minuto. “Qualcuno a questo punto osserverà: cacchio, eroici questi consiglieri. Ma va là. Pur nella nostra ingenuità, abbiamo scoperto l’arcano: se […]

di Redazione - 4 Novembre 2021

Invasione di cinghiali, le Regioni chiedono sette misure per contenere il fenomeno

Invasione di cinghiali, le Regioni chiedono sette misure per contenere il fenomeno

“La crescita incontrollata della popolazione della fauna selvatica, in particolare degli ungulati (cinghiali), è divenuta una vera e propria emergenza in tutto il Paese che provoca ingenti danni per l’agricoltura, incremento dell’incidentalità stradale con esiti a volte fatali e rischi di carattere igienico-sanitario legati alla propagazione di epizoozie, come la pesta suina africana (Psa), che […]

di Redazione - 3 Novembre 2021

vignetta sessista

Il sindaco Pd posta una vignetta sessista. Insorgono le donne di FdI: livello da osteria

Vignetta sessista sulla pagina Facebook di un esponente politico, Giampiero Lattanzi, sindaco Pd di Guardea (Terni) e presidente della provincia di Terni. Fosse stato della Lega, si sarebbe guadagnato la prima pagina dei giornali mainstream. Invece sull’episodio è caduto il silenzio. Perché la sinistra non si indigna se a usare luoghi comuni offensivi verso le […]

di Redazione - 3 Novembre 2021

Gualtieri giunta

Gualtieri fa la perfetta giunta da manuale Cencelli e non nega un pennacchio a nessuno

“Non è nostra abitudine giudicare una squadra che non è ancora scesa in campo e non lo faremo. Ad oggi emerge, però, che più che Giunta Gualteri si potrebbe chiamare Giunta Cencelli in onore del celebre Manuale che schematizzava le spartizioni tra i partiti della prima Repubblica”. Lo dichiara Andrea De Priamo, consigliere capitolino di […]

di Redazione - 3 Novembre 2021

Canada rogo libri

In Canada rogo di libri in nome dell’antirazzismo: al bando Asterix, Tintin e “Il Signore delle mosche”

Epurazione letteraria in Ontario. Nelle scuole scatta la censura di libri che conterrebbero “stereotipi negativi”. E la cancellazione dalle biblioteche scolastiche non basta. I libri finiscono al rogo. E tornano alla terra secondo un programma educativo che si chiama proprio Giving Back to Mother Earth. Ciò accade ormai da due anni nelle scuole dell’Ontario sudoccidentale, […]

di Francesco Severini - 3 Novembre 2021

Il leader della Lega, Matteo Salvini parla con i giornalisti nei pressi del Senato, Roma 23 febbraio 2021. ANSA/FABIO FRUSTACI

Lega divisa tra Bud Spencer e Meryl Streep. E Salvini prepara la conferenza programmatica

Io preferisco Bud Spencer, dice il leghista Claudio Borghi. Mentre Meryl Streep, secondo lui, piace al cerchio della sinistra (sicuro sicuro?). E così in ogni caso Borghi fa la sua (prevedibile) scelta di campo: lui sta col Capitano Matteo Salvini, insidiato dalle riflessioni critiche di Giancarlo Giorgetti. E proprio quest’ultimo, nel libro di Bruno Vespa […]

di Redazione - 3 Novembre 2021

Lungo via Marina a Napoli uno dei mega poster allestiti dalla regione Campania per invitare tutti a vaccinarsi contro il Covid, 10 settembre 2021.ANSA / CIRO FUSCO

Stato di emergenza, i dubbi dei costituzionalisti: proroga solo in presenza di dati davvero gravi

“La proroga dello stato di emergenza, così come quella dell’utilizzo del green pass, credo sia inevitabile. Con l’autunno, com’era facile immaginare, salgono i contagi e aumentano i rischi per i non vaccinati”. Lo dice Francesco Boccia, ex Ministro per gli Affari regionali, parlando con i giornalisti al Nazareno. Parole che fanno comprendere quale sia la […]

di Redazione - 2 Novembre 2021

Galli della Loggia

Galli della Loggia: perché non si può dire che Mussolini ha fatto anche cose buone?

Galli della Loggia è tornato sulla questione “fascismo” con l’editoriale di domenica sul Corriere della sera. Stavolta non si tratta dell’ennesimo esame del sangue alla destra di Fratelli d’Italia. In questo articolo lo storico intende confutare la tesi di un “fascismo eterno” da agitare come spauracchio a seconda delle convenienze. Galli parte da un’affermazione di […]

di Redazione - 2 Novembre 2021

von Salomon

Mughini: chi parla a vanvera di fascismo legga “Il Questionario” di Ernst von Salomon

Anziché parlare a vanvera di fascismo leggete, leggete, leggete. E’ il suggerimento di Giampiero Mughini oggi sul Foglio che tra gli altri titoli ne cita uno appena uscito per la casa editrice Settecolori, Il Questionario di Ernst von Salomon. Mughini: leggete “Il Questionario”, da imparare a memoria… “Ai lettori – scrive Mughini –  raccomando di […]

di Redazione - 2 Novembre 2021

Murgia

Murgia pessima contro il sociologo Ricolfi: è un maschio bianco e etero. E lo paragona al clitoride

Murgia, basta la parola. Nel senso che ogni parola che proferisce suona come una sonora e irrimediabile fesseria. Ma lei imperterrita va avanti. Sfornando libri e articoli a rotta di collo. Cercando di imporre la schwa (la e rovesciata che indicherebbe il genere neutro), attaccando i militari come Figliuolo, stilando il fascistometro, cincischiando su grandi […]

di Riccardo Angelini - 2 Novembre 2021

Italian Minister of the Interior Luciana Lamorgese answers to the journalists questions during the Ambrosetti Forum “Intelligence on the world, Europe, and Italy” in Villa d’Este Cernobbio, Como lake, Italy, 05 September 2021.  ANSA / MATTEO BAZZI

Lamorgese, la patetica difesa di Scalfarotto: lei come la Boldrini, la attaccano perché donna

Lamorgese non si tocca. A questa parola d’ordine si adegua anche il sottosegretario all’Interno Ivan Scalfarotto (Italia Viva), in un’intervista a La Stampa, all’indomani del rave party clandestino alle porte di Torino. Solo che nell’ansia di difendere il ministro, Scalfarotto va un po’ oltre, dichiarando che un ministro come lei ce lo invidia tutto il […]

di Francesco Severini - 2 Novembre 2021

Laziali Francia Meloni

Francia, divieto d’ingresso per i laziali. Meloni protesta: Draghi prenda posizione

Il governo francese vieta l’ingresso in Francia dal 3 al 4 novembre ai tifosi laziali “o a chi si presenta come tale”. L’ordinanza, firmata dal ministro dell’Interno, Gérald Darmanin, giustifica tale divieto accusando la tifoseria biancoceleste di atti violenti e di apologia del fascismo.  Per la partita con la Lazio già decisa anche la chiusura del […]

di Redazione - 1 Novembre 2021

Barletta

Risse, pestaggi, accoltellamenti: il tragico bilancio delle notti violente. Morto un ventenne a Barletta

Ucciso perché non voleva offrire da bere. E’ questo il movente che ha condotto all’uccisione di Claudio Lasala, di 24 anni, accoltellato a morte all’uscita di un locale notturno a Barletta. Ferito gravemente, inoltre, un diciassettenne a Milano. Mentre sette giovani fiorentini in vacanza a Varsavia hanno subito un violento pestaggio fuori da una discoteca […]

di Redazione - 1 Novembre 2021

Piacenza

Piacenza, egiziano semina il terrore inneggiando ad Allah. Era stato espulso, ma stava ancora qui (video)

Semina il panico in piazza armato di coltello e inneggiando ad Allah. Tentato omicidio, lesioni personali aggravate, violenza e resistenza a pubblico ufficiale: con queste accuse la polizia ha arrestato nella notte un egiziano di 32 anni. L’uomo ha terrorizzato i passanti in piazza Cavalli, a Piacenza, mandando all’ospedale due persone. Si tratta, riporta il […]

di Redazione - 1 Novembre 2021