CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Bolsonaro

Padova, arriva Bolsonaro. Cariche e idranti contro i centri sociali che protestano (video)

Tensioni tra i manifestanti e le forze dell’ordine a Padova in occasione dell’arrivo di Jair Bolsonaro con cariche e idranti in azione. Il presidente brasiliano, che si trova in Italia per il G20, si è recato a Padova per una visita privata alla basilica del Santo. La cittadinanza onoraria a Anguillara Veneta In precedenza Bolsonaro aveva ricevuto […]

di Redazione - 1 Novembre 2021

Luca Ricolfi, fondatore dell’Osservatorio del Nord Ovest, università di Torino, a Cernobbio in occasione del forum Confcommercio  “I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000”. Cernobbio (Como), 21 marzo 2014.ANSA / MATTEO BAZZI

Ricolfi magistrale: la sinistra oggi non difende i deboli, ma censura il linguaggio, l’arte, il passato

Luca Ricolfi inizia la sua collaborazione con Repubblica con un lungo articolo sulle “varianti” del politicamente corretto. Per andare a parare a una conclusione che il sociologo mette in premessa: la sinistra non si occupa più di questioni sociali. Ha cominciato la sinistra americana, e quella italiana ha scimmiottato malamente l’originale. Ricolfi è noto per […]

di Redazione - 1 Novembre 2021

Il vicepresidente della Camera dei Deputati, Fabio Rampelli, nel corso della discussione al ddl Milleproroghe, Roma 22 febbraio 2021.  MAURIZIO BRAMBATTI/ANSA

Rampelli: io centrista? Assurdo. I duri e puri parlano, ma poi sono i primi a vendersi…

Fabio Rampelli, in un’intervista a Libero, smentisce quanti lo accusano di voler mettere i bastoni tra le ruote al percorso sovranista di Giorgia Meloni. Non c’è nulla di vero – ribadisce il vicepresidente della Camera e aggiunge: “Di duri e puri a destra ne ho conosciuti a frotte, solitamente certi estremisti sono i primi a […]

di Redazione - 31 Ottobre 2021

Sgarbi vince in tribunale contro Scanzi: “Difficile diffamare uno che non vale niente”

Sgarbi vince in tribunale contro Scanzi: “Difficile diffamare uno che non vale niente”

Vittorio Sgarbi assolto dal giudice per gli insulti al giornalista del Fatto Andrea Scanzi. Quest’ultimo aveva querelato il critico d’arte che, durante una puntata di Carta Bianca, nel 2018, si era lasciato andare a una serie di insulti. Sgarbi aveva perso la testa dopo che Scanzi lo aveva accusato di essere una “prostituta politica”. Secondo […]

di Redazione - 30 Ottobre 2021

Capezzone

Capezzone: la nuova destra si ispiri a Clint Eastwood contro la falsa icona di Greta

La fine di questo 2021 e il 2022 porteranno inevitabili sorprese e potenziali trasformazioni in tutto il mondo: il post-pandemia sarà una terra incognita, un territorio non mappato. E proprio su questo scenario si giocherà in Italia la partita tra centrodestra e centrosinistra in vista del 2023. Il libro di Daniele Capezzone “Per una nuova […]

di Alfredo Barchiesi - 30 Ottobre 2021

Cairo

Berlusconi incontra Urbano Cairo. Tornano i rumors sul partito dei moderati

”Cairo è un mio amico da moltissimi anni: oggi è un imprenditore di grande successo…”. Dopo aver blindato ieri a ‘Villa Grande’ l’asse con Matteo Salvini sul maggioritario e il Colle, Silvio Berlusconi è rientrato ad Arcore dove oggi ha incontrato Urbano Cairo. Sul suo profilo Instagram il Cav elogia l’ex uomo Mediaset, ora editore […]

di Redazione - 29 Ottobre 2021

Bergamo Duce

Bergamo, cori “Duce Duce” nel cortile per salutare il preside che dice: sono il loro condottiero

I sentinelli dell’antifascismo sono in allarme per un video pubblicato da Wired. Il video mostra quanto accaduto nel cortile dell’Istituto Aeronautico ‘Antonio Locatelli’ di Bergamo. Qui gli studenti maturandi hanno acclamato il preside nel giorno del suo compleanno gridando “Duce, Duce”. Il preside ha risposto con un saluto che è stato giudicato un mezzo saluto […]

di Redazione - 29 Ottobre 2021

Eur G20

Agli americani non piace l’Eur: perché il summit in quel quartiere fascista voluto da Mussolini?

G20, la scelta dell’Eur come cornice del summit, fascistissimo quartiere capitolino, non piace agli americani malati di “cancel culture”. I cosiddetti grandi della Terra si riuniranno alla Nuvola di Fuksas ma l’ambientazione più generale delle riunioni, nella “città bianca” dell’Eur, fa storcere il naso ai paladini del politicamente corretto. Il servizio del Washington Post sul […]

di Francesco Severini - 29 Ottobre 2021

sindaci stipendio

Il Pd fa raddoppiare lo stipendio ai sindaci a pochi giorni dal voto. Augello: mossa inopportuna

Con la manovra scatta anche l’aumento degli stipendi dei sindaci. Gli aumenti scatteranno a partire dal 2022, con le indennità che saliranno in modo graduale. Fino a raggiungere, nel 2024, un importo parametrato a quanto percepiscono i presidenti delle Regioni. 13.800 euro lordi al mese. Ciascuno stipendio sarà commisurato al numero di abitanti e all’importanza […]

di Redazione - 29 Ottobre 2021

Virus sinciziale, i cinque campanelli d’allarme da non sottovalutare secondo i pediatri

Virus sinciziale, i cinque campanelli d’allarme da non sottovalutare secondo i pediatri

Il virus respiratorio sinciziale “non è nuovo e lo sanno bene i pediatri e le mamme con figli piccoli che lo conoscono da moltissimo tempo”. Lo ha affermato il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ospite di ‘TimeLine’ su SkyTg24, commentando l’epidemia di casi in Italia di virus respiratorio sinciziale. “Quello che sta accadendo – ha […]

di Redazione - 28 Ottobre 2021

“ES, l’amore cannibale”: un romanzo sull’inconscio, la ricerca di identità, il piacere

“ES, l’amore cannibale”: un romanzo sull’inconscio, la ricerca di identità, il piacere

Serata evento sabato 13 novembre al Conservatorio di Santa Cecilia (ore 17:30) per la presentazione del nuovo romanzo di Myriam Caroleo Grimaldi, ES. L’amore cannibale (edizioni Albatros). Una presentazione spettacolo con la partecipazione del grande flautista Andrea Griminelli (collaboratore tra gli altri di Pavarotti, Zucchero, Bocelli e Sting) e degli attori Verdiana Costanzo (Ragazzi di […]

di Redazione - 28 Ottobre 2021

Letta

Letta ora fa il piagnisteo sul ddl Zan ma rischia di perdere anche la partita del Quirinale

Enrico Letta è furibondo. L’affossamento della legge Zan, avvenuto solo per colpa della sua tracotanza, proprio non riesce a mandarlo giù. E così priva a tramutare una disfatta politica di cui porta la responsabilità in un’altra cosa. Mettendo la casacca dell’omofobia agli avversari e sproloquiando sul fatto che l’Italia si starebbe avvicinando sempre di più […]

di Francesco Severini - 28 Ottobre 2021

Predappio

Predappio, raduno per la Marcia su Roma. Il sindaco: rischio infiltrati? Andrà tutto come al solito

Si terrà domenica l’abituale raduno nostalgico a Predappio per ricordare il 99/o anniversario della Marcia su Roma, avvenuta il 28 ottobre 1922, che, con l’incarico di presidente del consiglio affidato dal re a Mussolini, portò il fascismo al potere. Come avviene praticamente ogni anno, i partecipanti si concentreranno a Predappio per poi andare, in corteo, […]

di Redazione - 28 Ottobre 2021

Drieu La Rochelle

Drieu la Rochelle dinanzi alle rovine: pubblicato lo scritto autobiografico “Intermezzo romano”

Drieu la Rochelle scriveva del “suo” Gilles, il personaggio in cui più si identifica: “Sono una pietra che rotola, spogliandosi del suo muschio“.  Da inquieto viaggiatore quale era, Drieu dedicò alla Città eterna  (nel 1944) la novella autobiografica Intermezzo romano, oggi tradotta per la prima volta in italiano a cura di Marco Settimini (ed. Aspis). […]

di Vittoria Belmonte - 26 Ottobre 2021

Natalia Aspesi

La sparata di Natalia Aspesi: meglio un uomo intelligente di una donna “fascista e cretina”

Natalia Aspesi commenta a modo suo l’uscita dello storico Alessandro Barbero sulle donne che hanno meno successo degli uomini. Quest’ultimo sulla Stampa, si era domandato: “E’ possibile che in media, le donne manchino di quella aggressività, spavalderia e sicurezza di sé che aiutano ad affermarsi?”. Ne è nata la solita inutile querelle del neofemminismo col […]

di Redazione - 24 Ottobre 2021

Open Arms

Open Arms, Meloni: Richard Gere teste contro Salvini. Siamo oltre il limite della decenza

Open Arms, Richard Gere ammesso come teste al processo contro Salvini nonostante il no della Procura. Siamo nel pieno della giustizia spettacolo. “Ma quanto può essere credibile – si chiede Giorgia Meloni – una Nazione nella quale si consente a un attore in cerca di visibilità di testimoniare contro un ex Ministro della Repubblica deridendo […]

di Redazione - 24 Ottobre 2021