CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Adele Sirocchi

Chi teme il 25 aprile fascioleghista e chi dice “festa da superare”

Chi teme il 25 aprile fascioleghista e chi dice “festa da superare”

Vigilia del 25 aprile con un’Italia ancora senza rotta, nella quale nessuno sa dire con certezza di quale colore o sfumatura sarà il prossimo governo. In questo clima cade la ricorrenza del 25 aprile, la festa più antifascista del calendario nazionale. E naturalmente c’è chi sta lì pronto a puntare il dito, nell’attesa di vedere […]

di Adele Sirocchi - 24 Aprile 2018

La moglie inguaia il candidato De Falco: ha aggredito me e mia figlia

La moglie inguaia il candidato De Falco: ha aggredito me e mia figlia

Era assurto al rango di eroe per quel suo rigoroso comando “Torni a bordo, c…o”, rivolto al comandante Schettino in quella tragica notte del 13 gennaio 2012 mentre affondava la Costa Concordia. E oggi lui, il capitano di fregata Gregorio De Falco, incarna uno dei volti nuovi dei Cinquestelle. Una di quelle candidature destinate a […]

di Adele Sirocchi - 18 Febbraio 2018

Boia chi molla! Lo slogan inguaia la Prestipino. Ma è davvero fascista?

Boia chi molla! Lo slogan inguaia la Prestipino. Ma è davvero fascista?

Lei si chiama Patrizia Prestipino ed è un’esponente della direzione del Pd, romana, candidata alla Camera. La scorsa estate aveva fatto parlare di sé per un’espressione politicamente scorretta sul dipartimento mamme del partito di Renzi. Aveva sostenuto che in Italia, paese sempre più anziano, se si vuole continuare “la nostra razza”, bisogna sostenere le politiche […]

di Adele Sirocchi - 30 Gennaio 2018

Scalfari si scopre dannunziano: il Vate era quasi meglio di Moravia…

Scalfari si scopre dannunziano: il Vate era quasi meglio di Moravia…

Assisteremo a una D’Annunzio renaissance? Tutto è possibile. Intanto la Fondazione del Vittoriale degli Italiani, presieduta da Giordano Bruno Guerri, sforna numeri più che soddisfacenti sui visitatori della casa museo dell’autore de Il Piacere,  mentre un recente libro di Pier Luigi Vercesi, Fiume, l’avventura che cambiò l’Italia (Neri Pozza), restituisce l’impresa fiumana al suo contesto […]

di Adele Sirocchi - 22 Gennaio 2018

Margaret Atwood, la femminista “cattiva” che non si accoda al #metoo

Margaret Atwood, la femminista “cattiva” che non si accoda al #metoo

Margaret Atwood, la 78 enne scrittrice canadese autrice del romanzo “Il racconto dell’ancella”, si schiera con Catherine Denueve e non con Asia Argento. Anzi va oltre il dibattito sul diritto al corteggiamento e denuncia una possibile svolta negativa del movimento anti-molestie, a un passo dal trasformarsi in “caccia alle streghe” da biasimare. La miccia la […]

di Adele Sirocchi - 19 Gennaio 2018

Arriva la serie sulla guerra di Troia. E Achille diventa eroe nero

Arriva la serie sulla guerra di Troia. E Achille diventa eroe nero

Sta già diventando un caso la scelta di assegnare il ruolo di Achille all’attore nero David Gyasi nella serie Bbc-Netflix sulla caduta di Troia, Troy: Fall of a City (scritta da David Farr  e composta da otto episodi). Ma non finisce qui: la serie – diretta da Owen Harris – adotta i canoni del “politicamente […]

di Adele Sirocchi - 17 Gennaio 2018

Virginia cambia look. I media impazziti le danno il benvenuto nella Casta

Virginia cambia look. I media impazziti le danno il benvenuto nella Casta

Stavolta l’abito ha fatto il monaco. Lo ha scritto Il Foglio a proposito della svolta glam di Virginia Raggi e dell’abito principesco indossato alla prima dell’Opera di Roma, con annessa stola appartenuta ad Anna Magnani. L’abito a volte fa il monaco, è vero. Nella storia non mancano esempi clamorosi, Nicole D’Oliva era una bella ragazza […]

di Adele Sirocchi - 14 Dicembre 2017

Omaggio a Yukio Mishima, suicida per l’onore del Giappone (video)

Omaggio a Yukio Mishima, suicida per l’onore del Giappone (video)

Yukio Mishima si toglieva la vita 47 anni fa, il 25 novembre del 1970, al modo dei samurai, sconvolgendo l’opinione pubblica giapponese e mondiale.  Pseudonimmo di Kimitake Hiraoka, Mishima è stato uno scrittore, drammaturgo, saggista e poeta giapponese. Acceso difensore della tradizione del suo paese, ebbe notorietà anche come attore, regista cinematografico e praticante di arti […]

di Adele Sirocchi - 26 Novembre 2017

Nel liceo della Roma bene video hard e droga. La preside: colpa dei genitori

Nel liceo della Roma bene video hard e droga. La preside: colpa dei genitori

Leggere l’intervista al Corriere della sera  della preside del liceo Virgilio, Carla Alfano, procura amarezza e sconcerto. E’ l’accorata denuncia di una situazione fuori controllo dove le regole sono saltate e comandano un gruppetto di rampolli della Roma bene, spalleggiati dai genitori. Sono gli studenti del Collettivo. Che si sentono impuniti e al di sopra […]

di Adele Sirocchi - 18 Novembre 2017

Federico II, le armi e gli amori nel romanzo storico sulla “Marca gioiosa”

Federico II, le armi e gli amori nel romanzo storico sulla “Marca gioiosa”

Dalla Provenza devastata dalla crociata contro gli Albigesi alla Marca trevigiana dominata dalla famiglia ghibellina di Ezzelino da Romano, il viaggio del giovane Amalrico è itinerario storico e di conoscenza. Lo ricostruisce, con una scrittura affascinante e con un’aderenza notevole allo scenario storico di riferimento, il romanzo di Roberto Plevano Marca gioiosa (Neri Pozza, pp. […]

di Adele Sirocchi - 12 Novembre 2017

Rino Gaetano celebrato dalla rete: le sue canzoni contese da destra e sinistra

Rino Gaetano celebrato dalla rete: le sue canzoni contese da destra e sinistra

Il 29 ottobre del 1950 nasceva il cantautore Rino Gaetano, oggi giustamente celebrato dalla rete come una delle voci più innovative e interessanti del panorama musicale italiano. Un cantautore, soprattutto, che non è stato forzatamente inserito nel filone della musica impegnata e di sinistra che imperversava nell’immaginario della fine degli anni Settanta. Un giullare refrattario […]

di Adele Sirocchi - 29 Ottobre 2017

La strage di Barcellona: ecco cosa sappiamo. Terza italiana tra le vittime

La strage di Barcellona: ecco cosa sappiamo. Terza italiana tra le vittime

Non erano terroristi fai da te. I jihadisti che hanno colpito a Barcellona facevano parte di una cellula organizzata, formata da una decina di persone, cresciuta attorno all’imam radicalizzato di Ripoll. La polizia, che sull’attentato ha fornito notizie e smentite in un accavallarsi di elementi che poco hanno contribuito alla chiarezza, adesso ritiene che i […]

di Adele Sirocchi - 19 Agosto 2017

E il leader di Confindustria citò (senza saperlo) la frase cult di Almirante

Momenti che non ti aspetti, soprattutto in un discorso del presidente di Confindustria Vincenzo Boccia all’assemblea dei giovani imprenditori riuniti a Rapallo. Per i giornalisti economici l’evento è da anni utile a monitorare che aria tira tra industriali e governo. E certo molti di loro non possono aver notato che Boccia, rivolgendosi all’esecutivo, per stigmatizzare […]

di Adele Sirocchi - 11 Giugno 2017

Dottor Zivago, così il Pci manovrò per censurare quelle pagine esplosive

Dottor Zivago, così il Pci manovrò per censurare quelle pagine esplosive

Il 2 giugno 1960 si svolgevano i funerali dello scrittore Boris Pasternak (era morto il 29 maggio). Esequie semiclandestine nel cimitero di Peredelkino. Gli amici recitarono per lo scrittore perseguitato dal potere comunista sovietico alcuni versi: «Sono solo, tutto intorno a me sprofonda nella falsità». Tre anni prima Fetrinelli aveva pubblicato in Italia il capolavoro di […]

di Adele Sirocchi - 1 Giugno 2017

Rai1 e le donne dell’est: scivolone sessista. Il direttore si scusa (video)

Rai1 e le donne dell’est: scivolone sessista. Il direttore si scusa (video)

Dire che c’è stata una rivolta è dire poco. Ha fatto precipitare l’immagine della Rai sotto la soglia minima della decenza la trasmissione Parliamone sabato condotta da Paola Perego. Il tema era il seguente: La minaccia arriva dall’est. Gli uomini preferiscono le straniere (sottotitolo: “Sono rubamariti o mogli perfette?”). Seguiva poi una lista dei motivi per i […]

di Adele Sirocchi - 20 Marzo 2017

Nel quartiere più rosso di Bologna i commercianti si pagano le “ronde”

Nel quartiere più rosso di Bologna i commercianti si pagano le “ronde”

La Bolognina è uno dei quartieri più “rossi” di Bologna che vive come molte altre zone delle grandi città italiane quotidiani problemi di sicurezza. Ecco perché, come racconta La Stampa, i cittadini hanno deciso di progettare “un sistema per difendersi in autonomia pagando di tasca propria”. Così una guardia armata vigilerà sotto ai portici quando […]

di Adele Sirocchi - 22 Febbraio 2017

Sanremo, al Vaticano piace Gabbani: la sua è una canzone teologica

Sanremo, al Vaticano piace Gabbani: la sua è una canzone teologica

C’è un rapporto tra le canzoni che hanno trionfato a Sanremo e la teologia. Lo scrive il paludato giornale della Santa Sede, L’Osservatore Romano, riferendosi al vincitore Francesco Gabbani con ‘Occidentali’s karma’ e alla canzone ‘Che sia benedetta‘ interpretata da Fiorella Mannoia. “La lettura tanto della prima che della seconda canzone è, senza tirare per i capelli l’interpretazione, estremamente […]

di Adele Sirocchi - 13 Febbraio 2017

Medjugorje, il Papa manda un inviato speciale per fare luce sulle apparizioni

Medjugorje, il Papa manda un inviato speciale per fare luce sulle apparizioni

Il caso Medjugorje finisce nuovamente sotto la lente d’ingrandimento del Vaticano. Papa Francesco ha infatti nominato un inviato speciale per “acquisire più approfondite conoscenze della situazione pastorale di quella realtà” legate alle presunte apparizioni mariane. Il Pontefice ha incaricato monsignor Henryk Hoser, arcivescovo di Warszawa-Praga (Polonia), di recarsi a Medjugorje quale inviato speciale della Santa Sede. Una missione pastorale […]

di Adele Sirocchi - 11 Febbraio 2017

Contro Bergoglio non solo manifesti, anche un incontro segreto di Salvini in Vaticano

Contro Bergoglio non solo manifesti, anche un incontro segreto di Salvini in Vaticano

I manifesti anonimi contro Francesco, apparsi stamani in diversi quartieri della capitale, hanno sollevato l’immediata reazione sui social. Nella generale indignazione, c’è chi ha definito la cosa una “miseria umana”; chi ha parlato di “fascisti” o di “demoni in trasferta a Roma”. Per altri si è trattato di una “gran cafonata”.  C’è chi ha detto […]

di Adele Sirocchi - 4 Febbraio 2017