CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Articolo 18, un milione di firme. Che guaio per Vendola e il Pd…

Vendola stamattina non c’era, ma il suo fantasma politico sì. Quando i rappresentanti di un cartello di partiti e alcuni sindacalisti della Cgil hanno presentato alla Corte di Cassazione il milione di firme raccolte a sostegno di due quesiti referendari che puntano a ripristinare  l’articolo 18 dello Statuto e la riforma della rappresentanza sindacale, tutti hanno […]

di Redazione - 9 Gennaio 2013

La Fornero boccia Monti: «Rischia il flop»

Elsa Fornero se ne va in punta di piedi ma non rinuncia a un colpetto di tacco negli stinchi del professore. «Monti ha tutto il mio sostegno, però rischia tanto…». Dalle colonne del quotidiano amico, “La Stampa”, dove il marito Mario Deaglio da anni commenta le vicende economiche come editorialista, il ministro si toglie lo […]

di Redazione - 9 Gennaio 2013

Liste, Monti scopre le carte con qualche sorpresa

Inutile negarlo, i malumori e i dissidi sulle liste che Mario Monti intende chiudere in nottata, dopo una rigorosa ‘scrematura’ dei nomi insieme ad Enrico Bondi, ci sono eccome. Nella sostanza il vertice notturno Monti-Casini-Fini sul Senato a Montecitorio si è chiuso senza accordo, tanto da renderne probabilmente necessario un altro nelle prossime ore sulla lista unica per Palazzo Madama, […]

di Redazione - 8 Gennaio 2013

Il Pd chiude le liste tra i malumori del territorio

Il comitato elettorale del Pd ha appena approvato all’unanimità le liste per le candidature di Camera e Senato, che sono ora al vaglio della direzione nazionale. Rientrate alla fine le minacciate dimissioni del segretario pugliese Sergio Blasi, che aveva parlato di tradimento dello spirito delle primarie e aveva protestato per la invasione di nomi paracadutati […]

di Redazione - 8 Gennaio 2013

La tragedia di Missoni, dall’incubo di Tito a quello di Los Roques

Dall’incubo delle fosse comuni di Tito al terrore del mare che potrebbe aver inghiottito il corpo del figlio Vittorio, disperso da venerdì nelle acque di Los Roques. La storia di Ottavio Missioni è fatta di grandi successi ma anche di enormi tragedie personali ed è particolarmente cara alla comunità di destra. Missoni, infatti, non è […]

di Redazione - 8 Gennaio 2013

E Letta “la sfinge” scopre che ama chiacchierare con Silvio su Twitter…

Lui rigoroso, discreto, una Sfinge felpata, impenetrabile, dalle parole soppesate. Gianni Letta. Ve l’immaginate l’ insostituibile  “Mazzarino” della segreteria politica del Pdl “twittare” allo scoperto e in maniera civettuola con Silvio Berlusconi? Non riusciamo a immaginare niente di più lontano dell’ostentato mondo dei social network dal sobrio e taciturno Letta. Eppure «tra le tante cose […]

di Redazione - 8 Gennaio 2013

Porto d’Imperia: per Scajola l’archiviazione arriva due anni dopo

È un film già visto: capitò anche con Franceso Storace quando era ministro della Salute. Un avviso di garanzia, qualche intercettazione che finisce su un paio di quotidiani, il diretto virtualmente decapitato dalla gogna mediatica prima ancora di finire sotto processo. L’assoluzione, in questo caso l’archiviazione, riguarda Claudio Scajola. Soltanto oggi il gip di Imperia, […]

di Redazione - 7 Gennaio 2013

Marò, il ministro indiano Tharoor: «Troveremo una soluzione»

Marò, il ministro indiano Tharoor: «Troveremo una soluzione»

Dopo la promessa onorata dai marò italiani a tornare  a farsi processare, l’India accelera. Ad alimentare le speranza di una rapida e positiva risoluzione del caso è arrivata oggi la dichiarazione del ministro per lo Sviluppo delle risorse umane e scrittore Shashi Tharoor, rilasciata a margine di una conferenza a Kochi: «Entrambi i nostri Paesi sono […]

di Redazione - 7 Gennaio 2013

A Torino si raccolgono firme: «Monti si dimetta da senatore a vita»

Con lo slogan “Il coraggio delle idee” e un gazebo in piazza Castello a Torino per la racconta firme per chiedere le dimissioni di Monti, Fratelli d’Italia, il nuovo movimento nato dal Pdl, guidato da Guido Crosetto, Ignazio La Russa e Giorgia Meloni, ha dato il via alla sua campagna elettorale in Piemonte. «Questa è la […]

di Redazione - 5 Gennaio 2013

Sarubbi fuori dal Parlamento si sente tanto Pirlo (e anche un po’ pirla)

Il titolo di una canzone di Ligabue (“Non è tempo per noi”), una foto di Pirlo. Così Andrea Sarubbi, deputato Pd, esponente di spicco dell’associazionismo cattolico, annuncia sul suo blog l’esclusione dalle liste elettorali.  «Ho avuto la conferma – da fonti pluri-incrociate e attendibilissime – che il Pd non mi inserirà nelle liste dei candidati […]

di Redazione - 5 Gennaio 2013

Monti twitta e Berlusconi attacca: lui, Fini e Casini? Il trio sciagura…

Ancora un botta e risposta tra Monti e Berlusconi, stavolta via web. Il premier uscente risponde alle domande su twitter, il Cavaliere è impegnato in chat con i lettori del Corriere. Monti si vanta: “In 13 mesi abbiamo dimostrato quanto si potrà fare nei prossimi 5 anni”. Berlusconi ironizza: “Monti ha scelto come compagnia i personaggi […]

di Redazione - 5 Gennaio 2013

La Russa: la gioiosa macchina da guerra del Pd andrà a sbattere

Mentre vengono costituiti in tutta Italia i gruppi del movimento “Fratelli d’Italia-Centrodestra nazionale” , il cofondatore del gruppo Ignazio La Russa interviene nel dibattito politico illustrando il progetto della neonata formazione: «I nostri obiettivi politici sono far rinascere il centrodestra fermandoci a delle certezze: mai con la sinistra, mai più un Monti bis. E quando […]

di Redazione - 5 Gennaio 2013

Pd, area liberal in subbuglio per la “bersanizzazione”

Ore di tensione nel Pd dove è in pieno corso il braccio di ferro sul listino di Bersani e sui capilista nelle varie regioni. Nel listino il segretario intende blindare l’80 per cento dei nomi. Ai renziani resterà solo un dieci per cento e un altro dieci per cento a tutti gli altri (l’area veltroniana […]

di Redazione - 5 Gennaio 2013

Alfano: il professore ci ha deluso, l’accordo con la Lega si farà

“È tutto molto, molto al di sotto delle aspettative. La lista Monti mi sembra un restyling di Italia Futura e nulla più. Fuori ci sono Casini e Fini, esponenti politici di lungo corso. In tutto non c’è la novità, né la forza per poter realmente battere la sinistra”. Così il segretario del Pdl Angelino Alfano, […]

di Redazione - 5 Gennaio 2013

Scompare aereo da turismo con a bordo il figlio di Missoni

Un piccolo aereo da turismo è scomparso in Venezuela, sulle acque dell’arcipelago Los Roques. A bordo c’erano sei persone, i due piloti e quattro italiani: Vittorio Missoni, figlio maggiore dello stilista Ottavio Missoni, la moglie Maurizia Castiglioni, i loro amici Elda Scalvenzi e Guido Foresti. Lo ha confermato Pietro Foresti, figlio di questi ultimi: «L’unica cosa che sappiamo è […]

di Redazione - 5 Gennaio 2013

Solidarietà a La Russa: dall’Espresso accuse ignobili

Dopo l’attacco volgare e infondato dell’Espresso a Ignazio La Russa arriva un coro unanime di solidarietà. Il primo a intervenire è stato Gianni Alemanno. Il sindaco di Roma è indignato per «un attacco giornalistico di cui è difficile ravvisare qualche fondamento. Appare strano che questa improvvisa attenzione mediatica nei suoi confronti avvenga all’indomani di una scelta politica coraggiosa […]

di Redazione - 4 Gennaio 2013

Elogio ad Almirante… dove meno te l’aspetti

Un elogio a Giorgio Almirante dove meno te l’aspetti: e precisamente sul Venerdì di Repubblica, rubrica di Filippo Ceccarelli. Tema: quanto erano dignitosi e credibili i leader in bianco nero, rispetto ai successori che, sia pur colorati, sia pur seguiti da sondaggisti e curatori d’immagine, risultano assai scarsi. Molto meglio la generazione che faceva comizi […]

di Redazione - 4 Gennaio 2013

Alla faccia della par condicio: in tv imperversa il «SuperMario show»

Parte la controffensiva mediatica di SuperMario Monti. Rieccolo ospite di Lilli Gruber su La 7 a Otto e mezzo. Nonostante parte della stampa l’abbia fatto passare come vittima sacrificale sull’altare della par condicio, con un’operazione a tenaglia Pd-Pdl volta a limitarne le apparizioni in tv, il premier uscente, per niente scalfito da regolamenti pretestuosamente giudicati […]

di Redazione - 4 Gennaio 2013

Primi guai per Ingroia: se ne vanno gli intellettuali di “Cambiare si può”

Primi guai per Ingroia: se ne vanno gli intellettuali di “Cambiare si può”

Gli intellettuali mollano l’ex pm di Palermo Antonio Ingroia. E si dicono delusi e irritati per la piega che ha preso il suo movimento Rivoluzione civile, in pratica una riedizione del vecchio radicalismo arcobaleno. Circa un anno fa lo storico Paul Ginsborg, il politologo Marco Revelli, il sociologo Luciano Gallino, l’economista Tonino Perna, giuristi come […]

di Redazione - 4 Gennaio 2013

Stupri, esplodono le contraddizioni in India

Stupri, esplodono le contraddizioni in India

Adesso il sistema giudiziario indiano si muove: dopo gli stupri diffusi denunciati nelle ultime settimane un po’ in tutto il Paese, gli investigatori indiani hanno presentato a un tribunale i capi di imputazione contro i cinque uomini accusati del brutale stupro e della morte di una ragazza 23enne a New Delhi lo scorso 16 dicembre. […]

di Redazione - 4 Gennaio 2013

La Russa a Pdl e Lega: chi tra noi ha più voti indica il premier

L’intesa con Roberto Maroni non è lontana. Silvio Berlusconi lo dice senza mezze parole al Tg1: «Con la Lega siamo molto vicini a un accordo».  Il Cavaliere ricorda peraltro che Pdl e Lega sono «stati alleati per molti anni e in modo positivo. Continueremo – assicura – nel lavoro insieme». E quindi comincia a ottenere risultati l’iniziativa di […]

di Redazione - 3 Gennaio 2013

Troppo Monti in tv. Anche Zavoli all’attacco

Le regole sulla par condicio valgono anche per Mario Monti. Il presidente della Vigilanza Rai, Sergio Zavoli, all’apice delle polemiche montate per la reiterata presenza del premier uscente nei programmi del servizio pubblico, mostra di aver recepito i rilievi mossi nella mattinata da Paolo Bonaiuti (Pdl) in commissione il quale, dopo la nuova sortita del […]

di Redazione - 3 Gennaio 2013

Da Radio Vaticana a Comunione e Liberazione: “La Chiesa non si schiera”

La Chiesa schierata con Monti e Casini? Neanche per sogno. Oggi sono arrivati tre smentite da altrettante autorevoli fonti del mondo cattolico. Ha iniziato stamattina l’arcivescovo Rino Fisichella, con un’intervista a “La Stampa”: «La presenza trasversale dei politici cattolici in tutti i partiti è un dato ormai acquisito. La Chiesa ha a cuore i principi […]

di Redazione - 3 Gennaio 2013

Al Jazeera alla conquista dell’America

L’emittente Al Jazeera con sede in Qatar ha acquistato il canale via cavo statunitense Current Tv, fondato dall’ex vicepresidente degli Stati Uniti, Al Gore. Con un obiettivo: arrivare con il suo servizio in lingua inglese, appositamente modellato per l’audience statunitense, in 40 milioni di case americane. Al momento solo 4,7 milioni di case hanno accesso ad Al Jazeera English. La nuova “creatura”, che inizierà […]

di Redazione - 3 Gennaio 2013

Berlusconi: “Siamo già al 22%. Monti? Un professore con lo stipendio sicuro”

Prosegue il botta e risposta quotidiano tra Mario Monti e Silvio Berlusconi. Il professore ha esternato a Unomattina. La replica del Cavaliere è arrivata poche ore dopo da Radio Radio.  “Monti è un professore e  i professori parlano sempre ex cathedra e non accettano di essere contraddetti. Sono lontani dalla realtà che guardano dal buco della serratura mentre […]

di Redazione - 3 Gennaio 2013

Ma la vera campagna è quella contro la povertà

Ma la vera campagna è quella contro la povertà

All’approssimarsi di un difficilissimo Natale credo sia opportuno far notare che la vera battaglia alla quale si stanno apprestando i partiti, vecchi e nuovi, è quella contro l’impoverimento dell’Italia dal 2013 in poi, non la campagna elettorale. Il rischio povertà o esclusione sociale nel 2011 è aumentato, arrivando a sfiorare il 30 per cento, più […]

di Redazione - 21 Dicembre 2012

Silvio contro Mentana

Silvio contro Mentana

«Sarò vecchio quando diventerò rincoglionito perché fazioso». Ipse dixit. Il lui in questione è Enrico Mentana in un’intervista del 1999 al magazine del “Corriere della Sera”. Quasi quattordici anni dopo Chicco, come lo chiamano gli amici, da coccolatissimo (da Berlusconi) direttore del Tg5 è diventato protagonista di un botta e risposto al curaro con il […]

di Redazione - 21 Dicembre 2012

Pannella accetta le cure: «Per salvare la baracca»

Pannella accetta le cure: «Per salvare la baracca»

Alla fine ha detto sì alle cure. Dopo gli appelli Marco Pannella ieri ha accettato di sottoporsi ad una terapia endovenosa. Martedì notte, nel fare rientro nella clinica romana il leader radicale ha avuto un mancamento e i medici hanno prescritto una flebo di acqua e zucchero nel tentativo di far riprendere l’idratazione. In un […]

di Redazione - 20 Dicembre 2012

«Monti ha già deciso, presto parlerà»

«Monti ha già deciso, presto parlerà»

Qualcosa nel suo nome si farà. Si fa più forte il pressing della galassia centrista su Mario Monti che ha rinviato la conferenza di fine anno prevista per domani, forse per la mancata approvazione della legge di stabilità, e continua le sue perlustrazioni in vista di un impegno elettorale. Che sia una discesa in campo […]

di Redazione - 20 Dicembre 2012

Legge di Stabilità, è scontro tra Pdl e Pd

Legge di Stabilità, è scontro tra Pdl e Pd

È bagarre tra il Pdl e il Pd sull’iter della legge di Stabilità. Il Pdl chiede che possano essere esaminati con attenzione sia il decreto sulla raccolta delle firme per le elezioni che la legge di stabilità. Provvedimento quest’ultimo che, osserva Fabrizio Cicchitto, «il Senato ha arricchito di molti elementi». Questa la richiesta arrivata dal […]

di Redazione - 19 Dicembre 2012

Buttafuoco celebra la fedeltà delle idee

Buttafuoco celebra la fedeltà delle idee

Ogni traccia è un tizzone rovente lanciato contro il conformismo negli anni del pensiero liquido, semplificato e striminzito come un tweet. L’omologazione è quella dei benpensanti, dei politicamente corretti, degli occidentalisti, degli indifferenti, dei nostalgici di un passato che non torna. Per sfuggire a questo gioco di incasellamento per mezzo di categorie senescenti, l’unico antidoto […]

di Redazione - 19 Dicembre 2012

Con Abe il Giappone svolta a destra

Con Abe il Giappone svolta a destra

Il Giappone svolta a destra in nome della ripresa dell’impegno nucleare (tutto il contrario dell’Italia) e torna sotto il controllo dei Liberaldemocratici di Shinzo Abe, archiviando dopo tre anni e quattro mesi l’esperienza al governo dei Democratici (Minshuto o DpJ) che incassano una delle peggiori sconfitte dalla fondazione, conservando solo un sesto circa degli oltre […]

di Redazione - 18 Dicembre 2012

Sulla licenza dei due marò il Tribunale indiano è chiamato a decidere oggi

Sulla licenza dei due marò il Tribunale indiano è chiamato a decidere oggi

La richiesta di modifica delle condizioni di libertà dietro cauzione per i marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, trattenuti in India ormai da 304 giorni, per permettere loro di trascorrere due settimane di “licenza” in Italia, è prevista nell’agenda dell’Alta Corte del Kerala per oggi. La domanda, che ha il n.8204 del 14 dicembre 2012, […]

di Redazione - 18 Dicembre 2012

Muri in camicia nera

A cavallo degli anni trenta tutta Italia si trasformò in un muro da affrescare. Oggi, settant’anni dopo la caduta di Mussolini, i motti fascisti riemergono dall’oblio, straordinaria testimonianza di storia minore dell’Italia. Questo libro tratta della genesi di questa straordinaria forma di propaganda, dalla selezione dei motti estrapolati dai discorsi del Duce fino alla stesura […]

di Redazione - 16 Dicembre 2012

Senza la fine del mondo la fantascienza sarebbe un’altra cosa

Senza la fine del mondo la fantascienza sarebbe un’altra cosa

La fantascienza ha una particolare predilezione per la fine del mondo: che sia per colpa della Bomba, o di un’epidemia, o di un’invasione aliena, o semplicemente del trascorrere inesorabile del tempo, il tema è passato indenne attraverso le trasformazioni del genere. Da “Io sono leggenda” di Richard Matheson alla “quadrilogia degli elementi” di James Ballard […]

di Redazione - 16 Dicembre 2012

Una storia d’amore, di viaggi e di passione

Una storia d’amore, di viaggi e di passione

Nel divenire perpetuo dell’esistenza umana c’è forse un’unica certezza inamovibile. Un istinto forte al quale non ci si può sottrarre. Qualcosa di molto profondo, presente in ogni epoca e ad ogni latitudine, su cui nulla sembrano potere le vicende della quotidianità che si agitano in superficie. Stiamo parlando di quello che, per effetto del processo […]

di Redazione - 15 Dicembre 2012

Rubato il busto di Almirante al cimitero del Verano

Il busto di bronzo di Giorgio Almirante è scomparso dal mausoleo monumentale del Verano. «Non credevamo ai nostri occhi e pensavamo di aver sbagliato tomba – ha detto sconvolta la figlia del leader missino Giuliana De Medici – poi l’amara conferma. E la constatazione, ben più amara, che nessuno aveva visto e sentito nulla per […]

di Redazione - 14 Dicembre 2012