CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Il papà  di “Sin city” torna  e offende tutti

Il papà di “Sin city” torna e offende tutti

Bollito. Cinquantenne in crisi d’identità, i più teneri. Alle prese con un delirio senile, i più sprezzanti. Estremista. Reazionario. Propagandista. Tutto si può dire di Frank Miller, fumettista, sceneggiatore e regista statunitense, meno che non sia stato di parola: «Holy Terror – aveva detto a settembre, in occasione dell’uscita negli States della sua nuova graphic […]

di Redazione - 27 Dicembre 2011

Dall’Iraq  al Texas è  un Natale horror

Dall’Iraq al Texas è un Natale horror

In comune hanno solo la data sul calendario. Per il resto, le stragi delle ultime ore che si sono registrate a diverse latitudini, dalla Nigeria a Baghdad, passando per una anonima cittadina del Texas, non sono legate da alcun nesso. Una striscia di sangue che impressiona più di quanto farebbe in un altro periodo dell’anno, […]

di Redazione - 26 Dicembre 2011

Sinistra, Cgil e i macigni del passato

Sinistra, Cgil e i macigni del passato

Margareth Thatcher aveva a che fare con le Trade Unions e non era facile, perché le rappresentanze sindacali britanniche avevano un grande peso. Ma aveva a che fare “solo” con le Trade Unions e forse è per questo che vinse la sua battaglia, per poi passare alla storia come Lady di ferro, capace di tener […]

di Redazione - 26 Dicembre 2011

La preghiera  del Papa per la pace  in Palestina

La preghiera del Papa per la pace in Palestina

Nell’Angelus di Santo Stefano, con la strage appena avvenuta in Nigeria, il pensiero del Papa non poteva non andare «a tutti i cristiani perseguitati nel mondo». «La violenza – ha detto – è una via che conduce solamente al dolore, alla distruzione e alla morte; il rispetto, la riconciliazione e l’amore sono la via per […]

di Redazione - 26 Dicembre 2011

Pensioni: se nel ’94 fosse passata la riforma del Cav…

Pensioni: se nel ’94 fosse passata la riforma del Cav…

Pensioni: per cambiarle non ci voleva la Fornero. Sarebbe bastato lasciare le mani libere al governo Berlusconi. Ma ogni volta che lui tentava di riformarle, si incendiava tutto. Incendi dolosi, naturalmente, perché ad appiccarli erano i partiti (non solo) di sinistra e i sindacati. A partire dal 1994 quando – di fronte a un testo […]

di Redazione - 26 Dicembre 2011

Giakarta riparte  dopo lo tsunami  di sette anni fa

Giakarta riparte dopo lo tsunami di sette anni fa

Esattamente sette anni fa una vasta area dell’Oceano indiano veniva colpita da una delle catastrofi più gravi dell’epoca moderna, passato alla storia con il nome di tsunami (maremoto). Il maremoto e il conseguente terremoto devastarono Indonesia, Thailandia, Birmania, India, Sri Lanka, Maldive, giungendo a flagellare persino le coste della Somalia e del Kenya, a migliaia […]

di Redazione - 26 Dicembre 2011

Quanti ruffiani  attorno alla tomba  del partigiano Bocca

Quanti ruffiani attorno alla tomba del partigiano Bocca

Mettiamola così: avesse dovuto scrivere il coccodrillo di se stesso, di sicuro Giorgio Bocca – morto il giorno di Natale nella sua casa di Milano, a 91 anni – sarebbe stato più onesto del 99% dei suoi colleghi che ora fanno a gara per tesserne le lodi. Naturalmente ruvido, polemista nato, di sicuro il giornalista […]

di Redazione - 26 Dicembre 2011

Natale di solidarietà  a Roma. Alemanno:  «Creiamo speranza»

Natale di solidarietà a Roma. Alemanno: «Creiamo speranza»

«È Natale e a Natale si può fare di più. Per noi… a Natale puoi». A canticchiare la canzoncina di Natale è Marsela, una bambina di 12 anni che viene dal Congo. Quest’anno anche lei con la sua mamma ha festeggiato il Natale sotto le immense navate della basilica di Santa Maria in Trastevere a […]

di Redazione - 26 Dicembre 2011

Arriva il prof robot (targato Telecom)

Arriva il prof robot (targato Telecom)

Quando qualche personaggio pubblico ha voglia di dire qualcosa di intelligente e propositivo, soprattutto se è un po’ in là con gli anni, c’è un cavallo di battaglia con cui si va sul sicuro: le nuove tecnologie. La butti lì e non sbagli mai: «Bisognerebbe incrementare le nuove tecnologie». E giù applausi. Deve averlo capito […]

di Redazione - 23 Dicembre 2011

Quelli che hanno voluto la bicicletta

Quelli che hanno voluto la bicicletta

Il proverbio è in tema natalizio. Quanti bambini hanno voluto il mezzo di trasporto in regalo e solo dopo hanno scoperto quanto fosse faticoso farlo andare! Poi il papà gli ha tolto le rotelle ed è finita in lacrime. Certo, dopo parecchi mesi alcuni di quei bambini hanno conosciuto l’ebrezza della velocità e un senso […]

di Redazione - 23 Dicembre 2011

«L’Articolo 18?  Cambiamolo  con riforme vere»

«L’Articolo 18? Cambiamolo con riforme vere»

Articolo 18? Non è un tabù, a patto di modificarlo nell’ambito di un più vasto pacchetto di misure volte a snellire il mercato del lavoro. E magari realizzare un vecchio sogno: la partecipazione dei lavoratori agli utili. Parola del presidente della commissione Lavori alla Camera, Silvano Moffa. Come si sta muovendo, a suo parere, il […]

di Redazione - 23 Dicembre 2011

Il Pdl avverte Monti: ora la fiducia devi guadagnartela

Il Pdl avverte Monti: ora la fiducia devi guadagnartela

Va bene, non chiamiamola «fase due» come ha chiesto Mario Monti. Ma resta il fatto che, dopo il via libera alla manovra, dall’esecutivo ci si aspetta un cambio di passo. «È probabile che questo governo duri fino al 2013, ma ogni giorno dovrà guadagnarsi e meritarsi la nostra fiducia», ha avvertito ieri Ignazio La Russa, […]

di Redazione - 23 Dicembre 2011

La guerra  al chewing gum  piace anche all’estero

La guerra al chewing gum piace anche all’estero

«Roma dichiara guerra ai 15mila chewing gum gettati ogni giorno per strada». Le Monde, con ben due articoli dà ampio risalto all’iniziativa lanciata di recente nella capitale: una campagna di sensibilizzazione che la pone così allo stesso livello delle più grandi capitali europee e nordamericane dove attaccare una gomma in un monumento o gettarla per […]

di Redazione - 23 Dicembre 2011

Dietrofront compagni, adesso la soap opera  non è berlusconiana

Dietrofront compagni, adesso la soap opera non è berlusconiana

Gli iscritti della prima ora al Bo.Bi ( ricordate il gruppo antiberlusconiano “Boicottate il Biscione”?) potranno tirare fuori lo champagne dal frigo con una giornata di anticipo rispetto al Natale. A pochi giorni dall’undicesimo compleanno e al raggiungimento del traguardo delle 2.500 puntate, chiude Centovetrine la soap opera di punta di Canale 5. Uno dei […]

di Redazione - 23 Dicembre 2011

Baudo fa l’antifascista e s’improvvisa  storico e laico

Baudo fa l’antifascista e s’improvvisa storico e laico

Un siparietto di pessimo gusto, a dir poco grossolano, protagonisti Pippo Baudo in versione “con questa bocca posso dire tutto” e un ossequioso ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, incapace di fermare l’onda d’urto di dichiarazioni imbarazzanti e provocatorie del presentatore in tema di Ici e Chiesa cattolica. Che i tecnici si facessero dettare la linea da […]

di Redazione - 23 Dicembre 2011

Il signor Rossi  è nei guai, la sinistra  guarda e passa…

Il signor Rossi è nei guai, la sinistra guarda e passa…

Il vecchio slogan degli anni Settanta “aumenta il pane, aumenta la benzina…” viene rispolverato e – vista la nuova composizione della squadra di governo – “tecnicamente” reso più attuale. Con un silenzio sospetto, quello dei disfattisti di professione, che nella stagione berlusconiana agitavano l’arma del tanto peggio tanto meglio. Ora restano zitti, fingono di non […]

di Redazione - 23 Dicembre 2011

«E io, grazie alla  Gelmini, ho battuto  il precariato»

«E io, grazie alla Gelmini, ho battuto il precariato»

«Io e i miei colleghi di studio, grazie al collegamento tra università e imprese abbiamo battuto il precariato. Un principio per il quale si è battuta e poi è stata criticata Mariastella Gelmini…».  Ora finalmente cominciano ad arrivare i primi risultati della riforma degli atenei, che smontano la stagionedelle manifestazioni studiate a tavolino dalla sinistra […]

di Redazione - 22 Dicembre 2011

Video-marchetta agli indignati: paga il Pd

Video-marchetta agli indignati: paga il Pd

Sono il 99% della popolazione mondiale, in lotta contro l’1% che detiene il potere economico-finanziario. Chi li abbia contati non si sa, dato che non li ha eletti nessuno. E se anche fosse vero, ci sarebbe comunque da preoccuparsi: perché un tale unanimismo dovrebbe essere sinonimo di oppressione antidemocratica a Pyongyang per trasformarsi in moto […]

di Redazione - 22 Dicembre 2011

Libertà di licenziare. Per assumere

Libertà di licenziare. Per assumere

Ci sono lavoratori che contano – contratti blindati e tutele sindacali – e quelli irrilevanti. Ci sono anche politici che contano – quelli che hanno acquisito già tutto e propongono di fare i tagli agli altri – e i politici che non contano nulla. In tutte le categorie è lo stesso: le generalizzazioni sono da […]

di Redazione - 22 Dicembre 2011

I ricchi hanno pianto  con il Cav, la sinistra  ha finto di non capirlo

I ricchi hanno pianto con il Cav, la sinistra ha finto di non capirlo

Cifre alla mano, i ricchi hanno cominciato a piangere con Berlusconi. La sinistra si metta l’anima in pace, l’unico governo – prima di Monti – che non ha messo le mani nei portafogli del ceto medio e dei meno abbienti è stato quello di centrodestra, perché le “risorse” le ha cercate altrove, dove c’era chi […]

di Redazione - 22 Dicembre 2011

Nuove norme Ue: giocare non sarà più un pericolo

Nuove norme Ue: giocare non sarà più un pericolo

Gli antichi invitavano a “monere et delectare”, a educare divertendo. Oggi l’Unione europea invita ad unire al diletto la sicurezza nell’utilizzo dei giocattoli. Lo ha fatto con una campagna di informazione fatta di opuscoli e Cd, aperta ufficialmente ieri in una location“ad hoc”, il negozio di giocattoli “Little Big Town” a Piazza Venezia, alla presenza […]

di Redazione - 22 Dicembre 2011

Manovra approvata ma il governo perde per strada 26 voti

Manovra approvata ma il governo perde per strada 26 voti

Varata, ma con margini di consenso più stretti. Il via libera definitivo alla manovra economica è arrivato ieri al Senato al termine di una seduta caratterizzata dalle contestazioni della Lega e dal voto finale bipartisan, ma con parecchie defezioni. L’aula di Palazzo Madama ha detto sì alla fiducia posta dal governo con 257 sì e […]

di Redazione - 22 Dicembre 2011

Il Pdl: basta  tasse, Monti  ci consulti

Il Pdl: basta tasse, Monti ci consulti

La ricreazione è finita. «Monti deve discutere i provvedimenti prima con noi», e ancora «Basta tasse o si torna al voto»: parola di Silvio Berlusconi davanti ai senatori riuniti l’altra sera a cena per gli auguri di Natale e a Milano con i giornalisti assiepati davanti al Tribunale per il processo Mills. Non è stato […]

di Redazione - 22 Dicembre 2011

Pompei crolla?  Ora non fa  più notizia

Pompei crolla? Ora non fa più notizia

Inutile cercarlo nelle notizie dei tg, non serve girare i siti esteri per seguire i commenti del mondo: dell’ultimo crollo verificatosi a Pompei non frega niente a nessuno. Eppure ieri è caduto uno dei pilastri del pergolato esterno della Casa di Loreio Tiburtino (Regio II, Insula II).  La casa, detta di Loreio Tiburtino, appartenne a […]

di Redazione - 22 Dicembre 2011

IL REGALO DEL SECOLO!

IL REGALO DEL SECOLO!

Abbonati online a € 50 e riceverai in omaggio la borsa porta casco della Pattuglia Acrobatica Nazionale "Frecce Tricolori". Per informazioni telefonare al numero 06 68899222/237 oppure inviare una email ad abbonamenti@secoloditalia.it. Per tutti gli altri abbonamenti consultate questa pagina.

di Redazione - 22 Dicembre 2011

Luca in politica ma il treno è passato (e ci è salito Monti)

Luca in politica ma il treno è passato (e ci è salito Monti)

“Ma come fa a rimboccarsi le maniche se tiene l’orologio sopra il polsino?”, è la migliore battuta del giorno su Twitter. Sarà perché quella casella da salvatore della Patria è già occupata, sarà perché è la decima volta che annuncia, o lascia intendere, di essere pronto al grande salto, sarà perché è fin troppo chiara […]

di Redazione - 21 Dicembre 2011

“La casta”? Il copyright è del Duce

“La casta”? Il copyright è del Duce

Bravo è il giornalista che azzecca il titolo o la formuletta che, senza bisogno di grandi argomentazioni, fa entrare un concetto nella testa del pubblico e lo condiziona. Il merito di Rizzo&Stella è stato trovare un titolo accattivante per il proprio best-seller: La casta. Ma non è originale. Nel ’32 apparve un libro intitolato “Le […]

di Redazione - 21 Dicembre 2011

L’interinale festeggia Monti (e il Pd trema)

L’interinale festeggia Monti (e il Pd trema)

Non ditelo a Bersani, ma il mondo del lavoro “interinale” – nobilissimo sinonimo di precariato – è in fermento per Monti, festeggia, gli dedica prime pagine sulle riviste specializzate e spara titoli del tipo: «Pronti a ripartire!», con tanto di punto esclamativo e faccione di Monti. Nell’ultimo numero di “Lavori in corso”, la rivista della […]

di Redazione - 21 Dicembre 2011

“Re Giorgio”?  Ambiguo come  lo era Togliatti

“Re Giorgio”? Ambiguo come lo era Togliatti

Un po’ lord, un po’ Togliatti. È questo il ritratto del presidente Napolitano che emerge dal libro del giornalista del Fatto Fabrizio D’Esposito su Re Giorgio (Aliberti, pp. 190, € 17,00): la storia di un comunista atipico bravo a riconoscere i suoi errori. Ma solo a posteriori.D’Esposito, il suo è l’ultimo libro uscito sulla figura […]

di Redazione - 21 Dicembre 2011

Gli antifascisti di  professione: a volte  (purtroppo) ritornano

Gli antifascisti di professione: a volte (purtroppo) ritornano

A volte ritornano, sotto forma di farsa. Nelle ultime settimane, in coincidenza del battesimo del governo Monti, è tornato di gran moda un sport molto diffuso qualche anno fa: l’antifascismo militante, “sinceramente” democratico, laico e pluralista, che fiuta il pericolo ed è pronto a dare battaglia (pacifica, s’intende) a chiunque «minacci» la democrazia e la […]

di Redazione - 21 Dicembre 2011

E ora Bersani “fa il matto” sull’art. 18

E ora Bersani “fa il matto” sull’art. 18

Aveva la necessità di rompere l’assedio, Bersani. Le cose, per il Pd, si stavano mettendo decisamente male, con la Camusso che, per non perdere la faccia, s’era trovata costretta a fare la leader sindacale e portare gli iscritti in piazza; con i vertici del partito spaccati a metà tra i “montiani” e malpancisti; con il […]

di Redazione - 21 Dicembre 2011

Silvio incontra Monti: «i futuri provvedimenti li valuteremo insieme»

Silvio incontra Monti: «i futuri provvedimenti li valuteremo insieme»

Quasi come davanti a un caminetto, il premier e l’ex premier hanno avuto modo di fare un ampio giro d’orizzonte sull’attuale situazione politica, con particolare attenzione alla manovra in via d’approvazione in Senato, ma anche sull’attività del governo nei prossimi mesi. L’incontro, sottolinea Palazzo Chigi con le frasi forse un po’ stereotipate, è stato «estremamente […]

di Redazione - 21 Dicembre 2011

Il Corriere degli  indulgenti perdona  l’errore di Saviano

Il Corriere degli indulgenti perdona l’errore di Saviano

E vai col Corriere degli indulgenti, buonista e giustificazionista a corrente alternata. Lo scrittore Roberto Saviano ha commesso uno strafalcione grammaticale da matita blu in uno dei suoi seguitissimi messaggi su Twitter e le truppe cammellate del Corriere della Sera sono andate in suo soccorso, lo hanno perdonato, anzi elogiato. Ha scritto Saviano: «Khadz Kamalov, […]

di Redazione - 21 Dicembre 2011

Rai: bilanci in rosso, ma per qualcuno i compensi sono d’oro

Rai: bilanci in rosso, ma per qualcuno i compensi sono d’oro

La Casta è quella dei parlamentari? Allora nessuno in Rai può guadagnare più di loro. Su questo principio relatori sulla manovra e governo hanno accolto come raccomandazione un ordine del giorno sulla manovra presentato in commissione dalla Lega in Senato in cui è stabilito che il trattamento economico dei dirigenti e giornalisti Rai omnicomprensivo di […]

di Redazione - 21 Dicembre 2011

La ricetta di Rojoy convince i mercati più dei nostri tecnici

La ricetta di Rojoy convince i mercati più dei nostri tecnici

L’effetto Rajoy si è fatto subito sentire in Spagna. Sembra aver convinto i mercati la manovra anticrisi spiegata al Congresso dei deputati dal neopremier che ieri ha ottenuto la fiducia con 187 voti a favore, 149 contrari e 14 astensioni. Avevamo sottolineato come il leader del Partito popolare che ha sostituito il socialista Zapatero il […]

di Redazione - 20 Dicembre 2011

Monti, Picierno e l’influenza bipartisan

Monti, Picierno e l’influenza bipartisan

Il rispetto, il dialogo, la sobrietà, il buonismo, il miele, lo zucchero. Ma anche la Tachipirina. Nell’era dei tecnici il clima bipartisan ha invaso i Palazzi della politica con la melmosità di una glassa sulla cassata, penetra i dissapori, accorcia le distanze, avvolge gli ex duellanti e li lascia lievitare sotto uno strato di buonismo […]

di Redazione - 20 Dicembre 2011

Sempre più senzavoce e senzalavoro

Sempre più senzavoce e senzalavoro

I giornalisti e i lavoratori del Secolo esprimono solidarietà per i colleghi di Liberazione, il quotidiano comunista che ha annunciato la sospensione delle pubblicazioni in vista dei tagli del contributo all’editoria. A qualcuno parrà strano, ma è solo perché la mamma degli imbecilli è molto prolifica. La ministra Fornero (quella delle lacrime per i “sacrifici”), […]

di Redazione - 20 Dicembre 2011

Lotta alla Casta, ma pagano sempre i poveri Cristi

Lotta alla Casta, ma pagano sempre i poveri Cristi

Hanno occupato i locali dopo che sono state recapitate nove lettere di licenziamento per sei camerieri, due cuochi e uno degli addetti alla tabaccheria che si trova all’interno di Palazzo Madama. La protesta di trenta dipendenti del ristorante del Senato è l’effetto paradossale della campagna contro i privilegi della Casta. Il ridimensionamento del personale sembra […]

di Redazione - 20 Dicembre 2011

«Con queste  misure mi avrebbero  linciato»

«Con queste misure mi avrebbero linciato»

Qualcuno dice che Berlusconi è un Franciacorta con le bollicine e Monti è una cedrata. Di certo il Cavaliere ha più vite di un gatto e, se non gongola per gli ostacoli incontrati dal suo successore a Palazzo Chigi (anzi conferma i suoi impegni di lealtà), è pronto per le prossime sfide forte di una […]

di Redazione - 20 Dicembre 2011