CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Pd, le “parlamentarie” nascono male

La tentazione delle primarie ha prodotto il bis, dopo quelle per la leadership del centrosinistra. Archiviata la sfida per il candidato premier tra il segretario Bersani e il sindaco di Firenze Matteo Renzi, i democratici annunciano ora l’intenzione di convocare la consultazione anche per selezionare gli aspiranti deputati e senatori. Dunque primarie “aperte” entro fine […]

di Redazione - 13 Dicembre 2012

La Germania torna arrogante e pretende di decidere da noi

La Germania torna arrogante e pretende di decidere da noi

Berlino getta nuovamente la maschera e conferma la sua ostilità nei confronti di Silvio Berlusconi e il suo tifo aperto per Monti con accenti da far sfiorare l’incidente diplomatico. Dopo le parole del Cavaliere sulla politica “germanocentrica” del governo tecnico, con un’entrata a gamba tesa negli affari italiani, il ministro degli Esteri, Guido Westerwelle, mette […]

di Redazione - 12 Dicembre 2012

Come risparmiare per il futuro? Puntando sull’attività sportiva

Come risparmiare per il futuro? Puntando sull’attività sportiva

Dopo le infauste previsioni di un default del Servizio Sanitario Nazionale-nonostante i tagli previsti (circa quattro miliardi tra il 2010 e il 2014), il tema della cura del corpo, inteso come educazione a stili di vita più sani e a una pratica sportiva regolare, torna prepotentemente alla ribalta. Secondo Mauro Berruto, Ct della nazionale della […]

di Redazione - 9 Dicembre 2012

La nuova carica degli hobbit

La nuova carica degli hobbit

Il prossimo 13 dicembre esce per il grande schermo in tutto il mondo il primo dei tre film ispirati al romanzo di J.R.R. Tolkien “L’hobbit – Un viaggio inaspettato”, con Martin Freeman nei panni del protagonista Bilbo Baggins, Ian Mckellen e Christopher Lee ancora nelle vesti rispettivamente di Galdalf e Saruman, e Peter Jackson confermato […]

di Redazione - 9 Dicembre 2012

Bombacci, il comunista finito col Duce

Bombacci, il comunista finito col Duce

Su Nicola Bombacci si è scritto tutto e il suo contrario. Personaggio di spicco del socialismo italiano, nonché fondatore nel gennaio 1921, a Livorno, del Partito comunista italiano, venne fucilato a Dongo, dai suoi ex compagni comunisti, dopo aver compiuto un percorso di allontanamento da quest’ultimi ed aver aderito alla Repubblica di Salò. Quel 29 […]

di Redazione - 9 Dicembre 2012

Operazione “memoria futura”

Operazione “memoria futura”

Il Pdl lancia sul web l’operazione «Memoria e futuro» per confutare la tesi espressa ieri da Pierluigi Bersani per la quale gli anni dei governi Berlusconi sono stati negativi per l’Italia. Il responsabile internet del Pdl, Antonio Palmieri, ha infatti lanciato il nuovo sito in cui vengono ricordate, in una forma graficamente accattivante, le realizzazioni […]

di Redazione - 8 Dicembre 2012

La giustizia va in vacanza

La giustizia va in vacanza

Due medaglie per i Marò: giovedì l’oro di Simona Scocchetti, ieri il bronzo Valerio Luchini. All’Indian Open Championship prosegue il cammino vittorioso degli azzurri: nell’impianto Molti Bagh Gun Club di Patiala. Valerio Luchini, 28enne romano del Gs Carabinieri, nella gara di skeet ha guadagnato il bronzo. «Dedico questa medaglia ai nostri due colleghi Massimiliano Latorre […]

di Redazione - 8 Dicembre 2012

Rai, il Pdl critica Gubitosi sui compensi

Rai, il Pdl critica Gubitosi sui compensi

«Prendo atto e rispetto le decisioni prese a maggioranza dal consiglio di amministrazione ed ho ritenuto opportuna una pausa di riflessione». Il presidente Rai, Anna Maria Tarantola, torna in commissione di Vigilanza Rai e dopo le polemiche sollevate dal Pdl, frena sul regolamento per i lavori consiliari, bocciato per sette voti a due la settimana […]

di Redazione - 7 Dicembre 2012

Medaglia d’oro all’eroina della miniera di Monongah

Medaglia d’oro all’eroina della miniera di Monongah

Ci sono lavori che non hanno conosciuto sostanziali miglioramenti. Tra questi sicuramente c’è quello di minatore, caratterizzato da una serie di rischi che, per quanto possano essere diminuiti sensibilmente rispetto al passato, ancora non sono stati debellati. Senza pensare a quello più grave, cioè l’incidente mortale, esiste una serie di malattie professionali che rendono la […]

di Redazione - 7 Dicembre 2012

Il Pdl esce dalle palude: «Modernità e coesione per battere la sinistra»

Il Pdl esce dalle palude: «Modernità e coesione per battere la sinistra»

Stavolta il calendario è stato rispettato. Nessun forfait all’ultimo momento, nessun passo indietro. Dopo giorni di stop and go, rumors su spacchettamenti e sondaggi, retroscena giornalistici su liste segrete e cene avvelenate, ieri Silvio Berlusconi è sbarcato a Roma per un nuovo vertice con lo stato maggiore del Pdl. Il primo dopo l’incontro avuto domenica […]

di Redazione - 6 Dicembre 2012

E sulla legge elettorale il Pdl “smaschera” il Pd

E sulla legge elettorale il Pdl “smaschera” il Pd

La riforma della legge elettorale resta nel calendario dell’aula del Senato, in modo che possa essere esaminata, ove conclusi i lavori in commissione, già da oggi o martedì, come ha stabilito ieri la conferenza dei capigruppo del Senato. La decisione di mantenere il testo in calendario è stata presa all’unanimità. «Abbiamo chiesto – ha detto […]

di Redazione - 6 Dicembre 2012

Bersani scarica l’Udc. E il “Ft” ha già paura della sinistra di Nichi

Bersani scarica l’Udc. E il “Ft” ha già paura della sinistra di Nichi

Sembra ormai chiaro che la strategia di Bersani è quella di puntare a governare con una sinistra “potenziata” dalle primarie, dalle quali Vendola è uscito ridimensionato al primo turno ma determinante al ballottaggio, anche se un altro obiettivo del leader sembra essere quello di creare una lista-civetta dei moderati che vogliano entrare nella coalizione grazie […]

di Redazione - 6 Dicembre 2012

Grillo nel caos: cancella i candidati e monta la protesta

Grillo nel caos: cancella i candidati e monta la protesta

Le parlamentarie infiammano il blog di Beppe Grillo. Tantissime le proteste contro le regole ritenute troppo restrittive. Non solo, a complicare la situazione anche i problemi sorti per accedere al sito che più volte è andato in tilt per i troppi accessi. Le porte virtuali delle parlamentarie si chiudono oggi alle 20 e intanto i […]

di Redazione - 6 Dicembre 2012

Chi c’è dietro la campagna di fango del “Fatto”

Non meriterebbe nemmeno una replica il paginone del “Fatto quotidiano” di ieri dedicato ad una (ennesima) incomprensibile teoria sul futuro utilizzo dei fondi della Fondazione Alleanza nazionale. Ma due parole questa volta vanno spese. Il quotidiano un po’ grillino, un po’ dipietrista e un po’ tanto antifascista militante anni ’70, non molto tempo fa sosteneva […]

di Redazione - 5 Dicembre 2012

“Arancia meccanica” a casa di Sergio Zavoli

“Arancia meccanica” a casa di Sergio Zavoli

“Arancia meccanica” (come nel celebre film di Kubrick) alle porte di Roma: il presidente della commissione di Vigilanza sulla Rai, Sergio Zavoli, ha subìto l’altra notte una rapina in casa. L’accaduto è stato riferito ieri mattina nell’ambito della cerimonia di chiusura dell’Anno europeo sull’invecchiamento attivo, in corso nella sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio, cui […]

di Redazione - 5 Dicembre 2012

Quando si scopre che l’aggressore in realtà era stato aggredito…

Quando si scopre che l’aggressore in realtà era stato aggredito…

Indignazione, rabbia, manifestazione, corteo non autorizzato, scritte sui muri, petardi e tentativo di assalto contro la sede di un centro sociale di destra, dopo l’aggressione da parte di un gruppo di “teste rasate” ad un membro del centro sociale Orso di Milano, avvenuta domenica. E poi i titoloni sui giornali, i campanelli d’allarme sui rigurgiti […]

di Redazione - 5 Dicembre 2012

E Tavolazzi si fa 20 domande…

E Tavolazzi si fa 20 domande…

Valentino Tavolazzi non demorde sulle regole e, in occasione delle primarie dei parlamentari a 5 Stelle, pone «20 domande per Casaleggio» sul voto. Una spina nel fianco per Grillo, anche ieri che il comico, con cui Tavolazzi è in rottura prolungata, era impegnato a far debuttare le sue primarie on line. Le prime domande sono […]

di Redazione - 4 Dicembre 2012

Firmato il decreto “salva Ilva”

Firmato il decreto “salva Ilva”

Sospiro di sollievo per tutti i dipendenti dell’Ilva: il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha firmato in serata il decreto del governo sull’Ilva, recante «disposizioni urgenti a tutela della salute, dell’ambiente e dei livelli di occupazione in caso di crisi di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale». «È opportuno che noi non ci pronunciamo. La […]

di Redazione - 4 Dicembre 2012

A Livorno ultrasinistra impunita

A Livorno ultrasinistra impunita

«Il comportamento degli agenti impegnati nel servizio d’ordine ha impedito che gli incidenti degenerassero con conseguenze ben più gravi». Così il prefetto di Livorno Tiziana Costantino interviene in merito a quanto accaduto domenica nella città toscana dove, al termine di un corteo di 600 manifestanti dell’ultrasinistra tra antagonisti e anarchici, c’è stato un assedio alla […]

di Redazione - 4 Dicembre 2012

De Turris: «Sugli hobbit è arrivata prima la destra»

«In una caverna sotto terra viveva un hobbit. Non era una caverna brutta, sporca, umida, piena di resti di vermi e di trasudo fetido, e neanche una caverna arida, spoglia, sabbiosa, con dentro niente per sedersi o mangiare: era una caverna hobbit, cioè comodissima» così inizia il romanzo di John Ronald Reuel Tolkien “Lo hobbit” […]

di Redazione - 2 Dicembre 2012

«Serve una conferenza programmatica del Pdl»

Oggi la proposta sarà ufficializzata nella convention sul futuro del centrodestra organizzata a Genova dall’ex ministro Altero Matteoli: «Una conferenza programmatica aperta non solo agli iscritti del Pdl ma alla società civile», spiega il senatore del Pdl, tra i più attivi sul fronte della ricerca di una compattezza purtroppo smarrita da qualche mese a questa […]

di Redazione - 1 Dicembre 2012

Grillo prima sfotte il Pd poi gli copia le primarie

Una brutta giornata, quella di ieri, per Beppe Grillo, sotto il profilo finanziario, con particolare riferimento alle sue tasche, e sul piano politico, dove ai suoi ex amici continuano a bersagliarlo. Ieri la Commissione tributaria di Genova ha respinto un ricorso del leader del MoVimento 5 Stelle Beppe Grillo che chiedeva la restituzione di 577 […]

di Redazione - 1 Dicembre 2012

«Serve una rivoluzione culturale e tecnologica»

Rocco Palese, medico chirurgo, è da sempre il candidato più eletto nella regione. Alle ultime elezioni si è presentato come governatore per la coalizione di centrodestra, ma è stato battuto dall’uscente Vendola. È attivissimo capogruppo del Pdl alla regione Puglia. Sulla questione dell’Ilva – che conosce bene – non attacca o strumentalizza, ma propone soluzioni […]

di Redazione - 29 Novembre 2012

Quell’eroe dimenticato che fu impiccato a Malta

Esattamente settanta anni fa, il 28 novembre 1942, veniva impiccato a Malta Carmelo Borg Pisani, maltese di sentimenti italiani, sottocapomanipolo della Milmart, la specialità di artiglieria marittima della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale. Quel giovane soldato, maltese di nascita e, come tale, suddito britannico, era tuttavia di profondi sentimenti italiani ed aveva speso tutta […]

di Redazione - 28 Novembre 2012

«Non ci faremo scippare»: sedi “occupate” a Bologna e a Modena

«Non ci faremo scippare»: sedi “occupate” a Bologna e a Modena

Per non farsi “scippare” le primarie si arriva anche all’“occupazione” delle sedi in molte città. A Bologna la Giovane Italia ha occupato ieri mattina la sede bolognese del partito: resteranno lì, dicono, fino a che i dirigenti del Pdl non andranno a fornire «spiegazioni convincenti» sull’impasse che si è creata attorno alle primarie. «Noi da […]

di Redazione - 27 Novembre 2012

Il giorno che durò vent’anni

Il giorno che durò vent’anni

Scrivere un libro sulla Marcia su Roma è una sfida pericolosa. Un po’ perché si è già quasi detto praticamente tutto su quanto accaduto, e anche perché si rischia sempre di cadere nella categoria storiografica del “nostalgismo” se si finisce a scrivere con un certo cipiglio oppure, al contrario, si vira verso una militanza un […]

di Redazione - 25 Novembre 2012

Tocca alla politica spiegare la modernizzazione

Milano-Roma in tre ore. Torino-Milano in 45 minuti. Un sogno sino a qualche anno fa. Una realtà oggi. Con buona pace dei passatisti, dei bucolici e dei fans del trasporto su gomma, le Frecce Rosse e i convogli di Ntv ogni giorno spostano decine di migliaia di persone. Un segmento d’Italia si muove, velocemente, con […]

di Redazione - 23 Novembre 2012

Alain de Benoist: Verso una primavera dei popoli europei

Alain de Benoist: Verso una primavera dei popoli europei

Come da diritto commerciale, Mario Monti amministra il concordato preventivo dell’Italia per conto della Germania, che a sua volta agisce su mandato americano, con la connivenza franco-britannica. Esclusa da ogni vero direttorio mondiale, l’Italia ha difeso la sua esigua sovranità sopravvissuta alla Guerra civile europea 1918-1945 e alla Guerra fredda 1948-1989. Essa ha ormai solo […]

di Redazione - 22 Novembre 2012

Sla, promessi altri fondi. Angelilli: tutelato chi soffre

Sla, promessi altri fondi. Angelilli: tutelato chi soffre

L’assicurazione ricevuta dal governo di raddoppiare il fondo per la non autosufficienza per ora è soddisfacente per i malati di Sla, che interromperanno gli scioperi della fame in corso in questi giorni. «Il governo si è impegnato a portare il fondo a 400 milioni di euro», ha affermato Mariangela Lamanna, vicepresidente dell’associazione 16 Novembre che […]

di Redazione - 22 Novembre 2012

L’attrice Tea Falco “rivelazione dell’anno”

L’attrice Tea Falco “rivelazione dell’anno”

Presso il Pontificio Consiglio della Cultura, in via della Conciliazione 5 a Roma, è stata presentata ieri la sedicesima edizione del Tertio Millennio Film Fest, che comprende una serie di anteprime, incontri con autori e personaggi del cinema italiano e internazionale che faranno da contrappunto a una ricca rassegna cinematografica. Si tratta del primo festival […]

di Redazione - 20 Novembre 2012

Ricordate il “Cresci Italia”? È stata solo una commedia

Vi ricordate della rivoluzione promessa con il varo del provvedimento denominato “Cresci Italia”? Sembrava che i costi di molti servizi dovessero abbassarsi molto e che per i consumatori fosse in arrivo una vera e propria Eldorado. Invece, dopo alcuni mesi, nulla è successo. Lobby e burocrazia stanno bloccando tutto e il governo sembra essersi accontentato […]

di Redazione - 19 Novembre 2012

Scuola: si estende la protesta

Continua la mobilitazione degli studenti medi e universitari un po’ in tutta Italia. Le manifestazioni si susseguiranno tutta la settimana per culminare nella giornata di sabato, quando sono previsti diversi cortei a Roma, con innegabili ripercussioni sul traffico e sull’ordine pubblico dopo i recenti incidenti fra ultrasinistra e forze dell’ordine. A Napoli uova, pomodori e […]

di Redazione - 19 Novembre 2012

Liguori: “per la rivoluzione liberale vent’anni non bastano”

Liguori: “per la rivoluzione liberale vent’anni non bastano”

«Non è stato tempo sprecato». Paolo Liguori, direttore di New Media di Mediaset, scrittore e polemista, non reputa i vent’anni di centrodestra italiano come una sfilza di occasioni mancate. Ragion per cui, proustianamente,  pensa che ragionare sul passato sia necessario non solo per valutare al meglio il proprio percorso ma anche per “scoprire” le occasioni […]

di Redazione - 16 Novembre 2012

Foibe, c’è ancora da leggere

Foibe, c’è ancora da leggere

«Quando un popolo individualista come il nostro perde la fiducia in se stesso e nelle istituzioni che lo reggono, l’immoralità diventa una forma di vivere civile e la mediocrità invade la cosa pubblica». Parole di Curzio Malaparte tratte da “La rivolta dei santi maledetti”. L’aforisma è contenuto nella pagina d’apertura di “Foibe, una tragedia annunciata. […]

di Redazione - 16 Novembre 2012

Pollaio Pdl: le oche di Montecitorio

Pollaio Pdl: le oche di Montecitorio

Non c’è pericolo che nel Pdl si riesca a fare un dibattito su una cosa seria. E sicuramente non c’è pericolo che nel Pdl si dibatta su un argomento sollevato dal Pdl. Se non sono “Libero” e “il Giornale”, ci pensa “Repubblica” a gettare il sasso nel pollaio e scatenare le oche che cominciano a […]

di Redazione - 15 Novembre 2012

La Waterloo del governo tecnico è la rivincita delle sue “vittime”

La Waterloo del governo tecnico è la rivincita delle sue “vittime”

Ogni uomo alla fine incontra la sua Waterloo. Le parole di Wendell Phillips, oratore americano di fine Ottocento, sembrano adattarsi perfettamente alla stagione del governo tecnico. Una stagione che sta per finire nel peggiore dei modi, appunto con una Waterloo, anche se c’è ancora chi spera di prolungarla per un’altra legislatura con qualche correttivo e […]

di Redazione - 15 Novembre 2012

La satira non c’è più? No, scrive lettere a Babbo Natale

La satira non c’è più? No, scrive lettere a Babbo Natale

Dalla satira aggressiva all’opposizione dolce, fatta quasi sottovoce, con una letterina messa nero su bianco in modo delicato. Chissà perché ma Serena Dandini – proprio nel periodo dei tecnici al governo – ha deciso di prendersi «un anno sabbatico», dedicandosi alla scrittura teatrale. «Continuo a vedere la televisione – dice – anche se in questo […]

di Redazione - 15 Novembre 2012

Il Pdl ora aspetta un segno dal governo

Il Pdl ora aspetta un segno dal governo

Il braccio di ferro sulla data delle elezioni ingaggiato dal Pdl con il governo Monti potrebbe stavolta avere esiti inas inpettati. Il partito guidato da Berlsuconi e Alfano è determinato, questa occasione, ad andare fino in fondo e aspetta un segnale dai “tecnici” che scongiuri la data del 10 febbraio fissata per le elezioni regionali. […]

di Redazione - 15 Novembre 2012

«Neanche un centesimo sul Monti bis»

«Neanche un centesimo sul Monti bis»

Il portavoce ufficiale di M, che qualche giornale sintetizza con la lettera C, ieri ha provato a tirare la volata al suo pigmalione in un pubblico dibattito, ricevendone in cambio due rispostacce da un inedito asse formato da A + B: uniti, per una volta, contro i tecnici che governano l’Italia. È un fatto matematico, […]

di Redazione - 15 Novembre 2012

Quelli che… noi mai a sinistra

Quelli che… noi mai a sinistra

Riaccendere la macchina organizzativa, mobilitare la base sul terrtorio, lanciare parole d’ordine chiare  («sempre con gli italiani. mai con la sinistra», per La Russa e Gasparri, «giocare per vincere» per Matteoli) per uscire dal guado della stagione dell’immobilismo dovuta all’appoggio al governo tecnico, che certo non ha riscaldato gli animi dei militanti e ha deluso […]

di Redazione - 15 Novembre 2012