CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

E Bersani si fa “bello” con una telefonata

E Bersani si fa “bello” con una telefonata

Sta accadendo di tutto, crollano le Borse in Europa, arrivano le cifre sul divario dello “spread”, parola di cui molti non sanno il significato ma che provoca comunque una certa ansia. Berlusconi torna in fretta e furia a Roma per seguire l’andamento della crisi, si lavora alle misure per far fronte a un nuovo tsunami […]

di Redazione - 1 Novembre 2011

L’Europa, il mal francese e l’ignavia

L’Europa, il mal francese e l’ignavia

La malattia franzosa non è, come dicono gli inglesi, la sifilide (che d’altronde in Francia si chiama “mal anglais”) bensì l’arroganza. Arroganza che deriva dalla presunzione e che loro chiamano (con prosopopea) Grandeur. La presunzione conduce innanzitutto a errori di valutazione: di se stessi, degli altri e della realtà. L’Europa nasce vittima di questa presunzione. […]

di Redazione - 1 Novembre 2011

Più di un milione di iscritti: altro che “partito liquido”…

Più di un milione di iscritti: altro che “partito liquido”…

Si parlava tanto di superare il 70-30, i torcicollo e le vecchie appartenenze. Poi, come al solito, la base ha dimostrato di essere più avanti di tanti politici. La campagna di tesseramento del Pdl, infatti, raggiunge e supera l’incredibile cifra di un milione di iscritti (le prime proiezioni parlano di un milione e 200 mila […]

di Redazione - 1 Novembre 2011

E Di Pietro preferisce difendere la Grecia…

E Di Pietro preferisce difendere la Grecia…

Il sospetto che Antonio Di Pietro voglia fondare un nuovo partito, la Gdv, la Grecia dei Valori, è scattato ieri mattina quando l’ex pm, in piena bufera di Borse e spread, s’è lanciato nella difesa della terra di Platone. «La tempesta? È colpa nostra, non della Grecia, non scarichiamo sul referendum greco le responsabilità del […]

di Redazione - 1 Novembre 2011

Adesso salvateci dal  sondaggio quotidiano…

Adesso salvateci dal sondaggio quotidiano…

Salvateci dal sondaggio quotidiano. Perché – ad andare dietro a stime, rilevazioni e tabelle – si rischia davvero di perdere la bussola. Andiamo ad esempio a leggere le cifre dell’ennesimo sondaggio che testimonia come, se si dovesse andare al voto in anticipo rispetto all’appuntamento del 2013, non ci sarebbe partita. Come è stato annunciato con […]

di Redazione - 1 Novembre 2011

I radicali dirottano su Renzi e Di Pietro “puntella” Bersani

I radicali dirottano su Renzi e Di Pietro “puntella” Bersani

Pier Luigi Bersani incassa, per ora, la non belligeranza di Tonino Di Pietro, Matteo Renzi può contare sull’ardore movimentista dei pannelliani doc e la mezza benedizione di una vecchia volpe come Beppe Fioroni. La situazione è fluida, si direbbe in politichese, e il futuro del maggiore partito d’opposizione sempre più incerto (per oggi  Bersan, in […]

di Redazione - 1 Novembre 2011

Pannella, i comunisti e la star Nencini

Pannella, i comunisti e la star Nencini

Pannella è il leader storico dei radicali e, nella giornata forse più intensa del congresso, in un andirivieni tra taxi e treno, è entrato in sala e si è seduto in terz’ultima fila come un militante qualsiasi («forse pensa che siamo abbastanza grandi per camminare da soli», ha commentato Emma Bonino). Riccardo Nencini, invece, è […]

di Redazione - 31 Ottobre 2011

L’Europa non è solo Framania

L’Europa non è solo Framania

Mentre in Italia si fa a gara a chi denigra di più il Paese, a difendere l’orgoglio nazionale ci pensano gli italiani all’estero. Ne sa qualcosa Barack Obama, intervenuto alla riunione della National Italian American Foundation. Il presidente americano pensava di cavarsela con un «Viva Italia», alcuni riconoscimenti alla nostra comunità negli Usa e qualche […]

di Redazione - 31 Ottobre 2011

Merkel e Sarkozy “padroni”?  Non se ne parla proprio

Merkel e Sarkozy “padroni”? Non se ne parla proprio

Non è solo una questione di forma o di galateo. Il governo italiano sta dimostrando di lavorare sodo, ha avanzato proposte apprezzate dall’Europa, sta agendo con tutte le sue forze per contrastare lo tsunami della crisi e mettere tutti al riparo, gli imprenditori come gli operai, i professionisti come gli impiegati. Proprio per questo, sarebbe […]

di Redazione - 31 Ottobre 2011

Santoro sul web e Sky:  se questo è un epurato…

Santoro sul web e Sky: se questo è un epurato…

Michele Santoro sta per tornare più ricco (93mila euro raccolti con le sottoscrizioni sul web e 26 puntate a 250mila euro l’una) e più spietato: «La rivolta del pubblico è già cominciata. Dal 3 novembre ogni giovedì sarà una giornata di sciopero del telespettatore ordinario dalla tv che fa schifo». La voglia di rivalsa è […]

di Redazione - 31 Ottobre 2011

L’Unesco: sì alla Palestina  (e perde i soldi americani)

L’Unesco: sì alla Palestina (e perde i soldi americani)

Con 107 sì e 14 no, la Palestina è stata accettata come membro a pieno titolo dell’Unesco. Il parere positivo dell’assemblea dell’agenzia Onu era atteso, dopo che il 5 ottobre la richiesta era passata in Consiglio esecutivo con 40 voti favorevoli su 58. Non era però scontato: le pressioni degli Usa e di Israele per […]

di Redazione - 31 Ottobre 2011

Il caso Ingroia lo prova: le toghe rosse esistono

Il caso Ingroia lo prova: le toghe rosse esistono

Alla fine, per Antonio Ingroia, la sua «è stata solo una provocazione». Quel dire di non sentirsi «del tutto imparziale» in quanto «partigiano», o meglio, «partigiano della Costituzione», è stata solo una battuta. Ma sì, che vuoi che sia un magistrato che interviene all’assise di un microscopico movimento della sinistra radicale invocando di fatto la […]

di Redazione - 31 Ottobre 2011

«Al mio Napoli serve  coraggio, come al Pdl»

«Al mio Napoli serve coraggio, come al Pdl»

Sotto il vestito la maglia di Lavezzi. Gaetano Quagliariello, vice presidente del gruppo del Pdl a Palazzo Madama, vive le vicende sportive del Napoli con la stessa intensità riservata al confronto parlamentare con la sinistra. Ordinario di storia dei partiti politici alla Luiss di Roma, è uno dei massimi studiosi italiani di Charles de Gaulle, […]

di Redazione - 31 Ottobre 2011

Bersani chiama il Pd  in piazza contro Renzi

Bersani chiama il Pd in piazza contro Renzi

Il primo caso di un partito che scende in piazza per una prova di forza contro la propria minoranza interna si realizzerà sabato prossimo a Roma, dove il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, ha convocato una manifestazione nazionale di cui, al momento – se si esclude il braccio di ferro in atto con Matteo Renzi […]

di Redazione - 31 Ottobre 2011

Il ritorno agli Dei di James Hillman

Il ritorno agli Dei di James Hillman

Avesse parlato solo di “spiritualità”, “anima” e “simboli”, James Hillman – psicologo e filosofo scomparso giovedì nella sua casa di Thompson, nel Connecticut (Usa), all’età di 85 anni – sarebbe stato, probabilmente, uno fra tanti. Un intellettuale vagamente spiritualista, forse un po’ fricchettone, perso nelle nubi rarefatte di grandi parole sganciate dalla realtà. Se Hillman […]

di Redazione - 28 Ottobre 2011

Ponte abolito e Silvio a casa che bufale!

Ponte abolito e Silvio a casa che bufale!

I media italiani hanno dato ieri una grande prova di giornalismo. Non è una battuta ironica: la grande abilità del cronista – che deve indirizzare l’opinione pubblica pur raccontando gli stessi fatti degli altri – è quella di non dire la verità senza però scrivere il falso. Primo esercizio: “Il governo rinuncia al ponte sullo […]

di Redazione - 28 Ottobre 2011

«Sorvegliati speciali»,  l’ultimo tormentone  del centrosinistra

«Sorvegliati speciali», l’ultimo tormentone del centrosinistra

Acqua alla gola, le opposizioni cercano di risalire a galla dopo la sberla che hanno avuto quando l’Europa (che pensavano ostile al Cavaliere) ha promosso il piano del governo. Ora si aggrappano a un nuovo slogan, «l’Italia è una sorvegliata speciale», nel tentativo di far credere all’opinione pubblica che la Ue non si fida di […]

di Redazione - 28 Ottobre 2011

Fisco, rivolta bipartisan:  assedio finale  al contribuente

Fisco, rivolta bipartisan: assedio finale al contribuente

Il postino suona sempre due volte e in genere consegna una multa. Ma non solo. Anche cartelle esattoriali, ingiunzioni di pagamento, avvisi e solleciti. In tutto sono quaranta milioni le letterine che Equitalia spedisce ogni anno agli italiani più o meno indadempienti col fisco, “bombe” a orologeria che nel 2010 hanno consentito di recuperare quasi […]

di Redazione - 28 Ottobre 2011

Anarchici da fumetto:  prima devastano,  poi inventano scuse

Anarchici da fumetto: prima devastano, poi inventano scuse

Anarchici da fumetto. Prima devastano, poi inventano scuse. Dopo er Pelliccia, che per difendersi ha detto di aver sottratto un estintore per spegnere un incendio, il ragazzo pisano fermato perché ritratto mentre lanciava una bottiglia ha detto che, in realtà, stava bevendo una birra. Anarchici da fumetto o quasi da barzelletta, se non fosse per […]

di Redazione - 28 Ottobre 2011

Alfredo Mantica: «La Somalia non è  solo Mogadiscio»

Alfredo Mantica: «La Somalia non è solo Mogadiscio»

Terra senza legge? Forse non per molto. Se lo augura il sottosegretario agli Esteri Alfredo Mantica, appena tornato da una missione in Puntland, Somaliland e Gibuti, nel Corno d’Africa. Tra gli obiettivi più importanti, certamente quello legato all’urgenza dei marinai tenuti tuttora in ostaggio dai pirati somali, tra cui undici nostri connazionali. Senatore, come si […]

di Redazione - 28 Ottobre 2011

E ora l’opposizione è sotto di tre gol

E ora l’opposizione è sotto di tre gol

Tre gol in rapida successione: dal Cav, dall’Europa, da Emma. Un secondo tempo da incubo per le opposizioni. Passi il Cav, ma dall’Europa e dalla Marcegaglia si sarebbero aspettati altro e non un cambio di casacca, di quelli da romanista a laziale, da milanista a interista. Nel libro nero finisce la “regina” degli industriali: dopo […]

di Redazione - 27 Ottobre 2011

Governi tecnici, commissariamenti e svendite

Governi tecnici, commissariamenti e svendite

La riunione sul panfilo Britannia, di proprietà dei reali d’Inghilterra, svoltasi il 2 giugno del 1992, è stata considerata per anni un gingillo di complottisti di varia natura. Solo un mese fa ne hanno riparlato quotidiani di rango come la Repubblica e il Sole24ore. Secondo la vulgata e le conferme dei due giornali, sulla barchetta […]

di Redazione - 27 Ottobre 2011

«Adesso alle tessere bisogna  affiancare le idee e i valori»

«Adesso alle tessere bisogna affiancare le idee e i valori»

Ieri ne ha discusso insieme ad Angelino Alfano alla Domus Mariae di palazzo Carpegna, a Roma, durante un incontro per presentare le linee programmatiche del Congresso nazionale del partito. Ma Maurizio Gasparri al futuro del Pdl ci sta pensando già da un po’. E, dice, i numeri sono importanti, ma alla quantità dobbiamo affiancare la […]

di Redazione - 27 Ottobre 2011

Città bloccate per l’Iphone e per la partita: è qui la crisi?

Città bloccate per l’Iphone e per la partita: è qui la crisi?

In seimila hanno bloccato il traffico romano per comprare lo smartphone a 399 euro, il notebook a 499 e il maxischermo a 999 euro. In tremila hanno assaltato i botteghini del San Paolo di Napoli per la partita di Champions League a Monaco di Baviera. Costo del biglietto, 40 euro. Per una trasferta che, volo […]

di Redazione - 27 Ottobre 2011

Bruxelles plaude,  l’Italia va già oltre

Bruxelles plaude, l’Italia va già oltre

Gli esami non finiscono mai ma il governo uno l’ha superato ed è forse quello più importante, l’esame di maturità europea, mentre il centrosinistra deve ancora completare il primo ciclo di studi. Il disco verde al piano di Berlusconi per affrontare la crisi del debito ha un’importanza notevole, zittisce i disfattisti, pone le basi per […]

di Redazione - 27 Ottobre 2011

Italiane rapite, Missione lampo della Boniver

Italiane rapite, Missione lampo della Boniver

Viaggio-lampo di Margherita Boniver inviato speciale per le Emergenze umanitarie del ministro degli Esteri Franco Frattini, in Mali e Burkina Faso per una missione ufficiale. La questione centrale della missione è la sorte delle nostre due connazionali in mano ai sequestratori, Maria Sandra Mariani e Rossella Urru. Entrambe sarebbero state rapite dalla cellula di Al […]

di Redazione - 27 Ottobre 2011

“Don Matteo”  dà la sveglia a Bersani

“Don Matteo” dà la sveglia a Bersani

Avrà pure la faccetta da ragazzo dell’Azione cattolica, ma ha tutta l’aria di fare sul serio per dare la zampata finale alla dirigenza democratica. Nel nome della rivolta degli under 40 contro i brontosauri della politica. «Non si potranno fare le primarie solo con Bersani, Vendola, Di Pietro e basta. Uno o una di noi, […]

di Redazione - 27 Ottobre 2011

Il nuovo slogan: crolla Pompei e tutto il governo

Il nuovo slogan: crolla Pompei e tutto il governo

Antonella AmbrosioniOrmai è psicosi ad uso e consumo della polemica politica: crolla Pompei, crolla il governo, è lo slogan ufficiale del centrosinistra. L’uso sistematico dei crolli veri e falsi, come specchio del presunto sbriciolamento del governo. Quasi quasi pare anzi che l’opposizione “tif”i per il cedimento del prestigioso sito, se questo serve a delegittimare Berlusconi […]

di Redazione - 27 Ottobre 2011

Napolitano dà ragione a Berlusconi?

Napolitano dà ragione a Berlusconi?

Come era immaginabile, le stesse forze che due giorni fa facevano il tifo per il leader europei perché pensavano che avessero scherzato sull’odiato B., oggi li schifano perché hanno espresso soddisfazione per la “lettera di intenti” presentata dal governo italiano a Bruxelles. Ieri erano tutti convinti che l’Europa avrebbe bocciato il programma del nostro esecutivo […]

di Redazione - 26 Ottobre 2011

«La linea è giusta,   lo conferma Draghi»

«La linea è giusta,  lo conferma Draghi»

La lettera di intenti del nostro governo alla Ue «è un primo passo importante nella direzione di riforme organiche dell’economia italiana».  Il via libera arriva dal governatore uscente di Bankitalia, Mario Draghi. «Sono riforme coraggiose», ma «si tratta però ora di farle» con «rapidità e concretezza», sottolinea evidenziando che «nell’attuarle bisognerà tutelare le fasce di […]

di Redazione - 26 Ottobre 2011

Renzi all’attacco di brontosauri e meteoriti

Renzi all’attacco di brontosauri e meteoriti

«Idinosauri non si sono estinti da soli». Detto così sembra il remake di una puntata degli Antenati e invece è lo slogan scelto da Matteo Renzi («è bravo e brillante, ma nel partito ne abbiamo tanti…», dice Massimo D’Alema il brontosauro) per la tre giorni che si apre domani alla stazione Leopolda di Firenze. La […]

di Redazione - 26 Ottobre 2011

Il Cav a Bruxelles mentre  la sinistra balla sulla crisi

Il Cav a Bruxelles mentre la sinistra balla sulla crisi

Il Bene e il Male in filosofia, il buono e il cattivo nei film western, Napolitano e Berlusconi in politica. Lo schema del centrosinistra è tutto qui, racchiuso in una propaganda rozza. Il capo dello Stato dice «sono necessarie riforme organiche nell’economia» e viene osannato dalle opposizioni; il premier dice pressoché lo stesso e viene […]

di Redazione - 26 Ottobre 2011

E la sinistra specula:  «Piove, è colpa del governo

E la sinistra specula: «Piove, è colpa del governo

«Ora è il momento del lutto per le vittime e la priorità sono gli aiuti per affrontare l’emergenza». L’ambientalista e deputato del Pd Ermete Realacci era partito con una dichiarazione di buon senso, ieri, di fronte alla nuova ondata di maltempo che ha colpito l’Italia, e in particolare la Liguria e la Toscana. Ci sono […]

di Redazione - 26 Ottobre 2011

Rivoluzione under 35: la prima casa è più vicina

Rivoluzione under 35: la prima casa è più vicina

«Mi piace parlare solo delle cose fatte». E in queste ore concitate di annunci, promesse e stop and go è già una notizia. Cose fatte: per questo Giorgia Meloni ha tenuto nel cassetto fino al 1 settembre l’annuncio della rivoluzione per l’accesso ai mutui per la prima casa, fino a quando cioè questo capitolo del […]

di Redazione - 26 Ottobre 2011

Corrida in aula, Fini  finisce sotto accusa:

Corrida in aula, Fini finisce sotto accusa:

Lo chiamano l’Agricoltore. Fisico massiccio, collo taurino, sguardo bonario di quelli che quando perdono le staffe si trasfigurano nei connotati. Di lui i colleghi padani dicono che è così possente “da spostare le vacche con le braccia”, ipotesi plausibile visto che dalle sue parti, nel Parmense, è il portavoce dei produttori di latte emiliani. Il […]

di Redazione - 26 Ottobre 2011

Greggio ad Acqui storia: «Ridere è una cosa seria»

Greggio ad Acqui storia: «Ridere è una cosa seria»

Essere preso sul serio è il secondo problema dei comici. Il primo è avere successo. Il pubblico stenta a capire tuttora che far ridere è più difficile che far piangere. Forse per questo, Totò e Alberto Sordi, Buster Keaton e Jacques Tati, Peter Sellers e Jerry Lewis non parevano divertirsi quando divertivano. Ai loro sguardi […]

di Redazione - 26 Ottobre 2011

Ma non è che la sinistra porta sfiga?

Ma non è che la sinistra porta sfiga?

La prima lezione della comunicazione – anche quella banale e noiosa del chiacchiericcio parlamentare – è mettersi d’accordo su un messaggio semplice da ripetere a iosa tutti insieme, cosicché alla fine entra nella testa della gente come le canzonette estive (che uno in realtà odia ma scopre di canticchiare inavvertitamente quando fa la doccia…). Da […]

di Redazione - 25 Ottobre 2011

Il Pd: 400 euro al mese e accontentatevi!

Il Pd: 400 euro al mese e accontentatevi!

«APierluì, che è ’sta storia degli stagisti? Che famo? Predicamo bene e razzolamo peggio del porco?», scrive Roberto Caprasecca, in perfetto romanesco, su Facebook. “Pierluì” è naturalmente Bersani, preso di mira dal popolo (di sinistra) del web per l’annuncio pubblicato sul sito del Pd che recitava più o meno così: cerchiamo stagisti per il settore […]

di Redazione - 25 Ottobre 2011

Viespoli: «Una crisi sarebbe  un salto nel buio»

Viespoli: «Una crisi sarebbe un salto nel buio»

«Una volta raggiunto l’accordo con la Lega si può ripartire davvero. Ha presente il Gran premio della montagna nel ciclismo?». Pasquale Viespoli è appena uscito dal vertice della maggioranza a Palazzo Grazioli. Tutto è ancora da decidere quando il capogruppo in Senato di Coesione nazionale, fa il punto della situazione. Nelle ore in cui ancora […]

di Redazione - 25 Ottobre 2011

Leghisti come star in Transatlantico

«Allora, lo fate cadere o no?». Primo pomeriggio, Transatlantico della Camera, ore convulse, a Palazzo Grazioli fervono le trattative, manipoli di parlamentari vagano alla ricerca di notizie, c’è aria da giorno del giudizio, i leghisti si muovono in branco, guai a isolarsi. Lo fa Luciano Dussin, che esce nel giardinetto a fumare una sigaretta e […]

di Redazione - 25 Ottobre 2011