CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Taci. il nemico ascolta

Taci. il nemico ascolta

Da giorni decine di pagine della stampa italiana – con riprese estere – sono dedicate alle trascrizioni delle conversazioni private del cittadino B. Conversazioni francamente poco interessanti se non per i pettegoli pruriginosi. Eppure la Procura di Napoli ne ha acquisite centomila, della durata media di cinque minuti. Ci vorranno quattro anni per ascoltarle. Stiamo […]

di Redazione - 20 Settembre 2011

C’è chi ci vuole più “poor”  e un po’ meno “standard”

C’è chi ci vuole più “poor” e un po’ meno “standard”

Sempre meno standard, sempre più poor, cioè “povero”. Il destino del nostro Paese, a quanto pare, sembra essere segnato, almeno a sentire l’oracolo del terzo millennio, l’agenzia di rating. L’ente statunitense (privato) nato nel 1941 dalla fusione fra Standard Statistics e Poor’s Publishing ci dà i voti e ci mette dietro la lavagna. L’assurdità di […]

di Redazione - 20 Settembre 2011

Si può vivere senza vedere  Miss Italia? Yes, we can

Si può vivere senza vedere Miss Italia? Yes, we can

Nel day after di Miss Italia, dove l’unica vincitrice è la diciannovenne calabrese Stefania Bivone c’è la fotografia di una sconfitta. Al di là dei complimenti di rito del governatore Giuseppe Scopelliti che mena giusto vanto per la vittoria di una giovane della sua terra, che «rappresenta la tipica bellezza mediterranea». Oltre il soddisfacente (ma […]

di Redazione - 20 Settembre 2011

Tutti intrigati dalle cortigiane.  Ieri come oggi

Tutti intrigati dalle cortigiane. Ieri come oggi

Tu chiamale se vuoi, cortigiane. Una volta Henry Kissinger definì il potere “l’afrodisiaco supremo” per indicare quell’attrazione fatale che nella storia ha sempre legato i destini amorosi e politici di uomini di potere, re e statisti con quelle signore definite cortigiane, donne disinvolte, colte e raffinate, conversatrici brillanti, che dall’alcova erano anche in grado di […]

di Redazione - 20 Settembre 2011

Allarme sovrappopolazione:  l’Italia ci ha creduto (e paga)

Allarme sovrappopolazione: l’Italia ci ha creduto (e paga)

Contrordine compagni: la sovrappopolazione mondiale non è più un problema. Arrivare a sette miliardi di abitanti è, anzi, «un traguardo cruciale che offre sfide e opportunità senza precedenti». A dirlo sono le Nazioni Unite, mentre si preparano a festeggiare la nascita del settemiliardesimo terrestre. La data del lieto evento è stata fissata, evidentemente in modo […]

di Redazione - 20 Settembre 2011

Se Cicciolina è diventata “casta”…

Se Cicciolina è diventata “casta”…

Sentirsi dare della “casta”, dopo anni di onorata carriera da pornostar, potrebbe perfino farla arrossire, impresa mai riuscita neanche ai suoi abituali compagni di lavoro, superdotati, serpenti e orsacchiotti vari. La definizione di “pensionata”, invece, l’avrà sicuramente fatta infuriare: lei, alla soglia dei 60 anni, lavora ancora, eccome, esibendosi nei locali italiani con il nomignolo […]

di Redazione - 19 Settembre 2011

«L’unico Pirlo era Pinuccio Tatarella…»

«L’unico Pirlo era Pinuccio Tatarella…»

«Di questi tempi, la priorità della politica è non perdere d’occhio la risoluzione dei problemi degli italiani alle prese con la crisi economica. Detto questo, se proprio vuole, possiamo anche parlare di calcio». Per Ignazio La Russa, avvocato cresciuto nel Msi, ministro della Difesa, discutere dell’avvio stentato dell’Inter non è altro che un trampolino per […]

di Redazione - 19 Settembre 2011

Crisi, chi vuole  il male dell’Italia?

Crisi, chi vuole il male dell’Italia?

La paura della Grecia mette di nuovo in difficoltà le Borse. Per Milano quella di ieri è stata un’altra seduta da dimenticare (- 3,17 per cento) e così è stato anche per tutte le altre piazze europee: Londra -2,03; Francoforte -2,83; Parigi -3; Amsterdam -2,52 per cento. La giornata, iniziata male, si è andata via […]

di Redazione - 19 Settembre 2011

Milano: al rogo “Falce  e carrello” il libro galeotto

Milano: al rogo “Falce e carrello” il libro galeotto

Sono già arrivati gli anni in cui è ambientato Fahrenheit 451, il film tratto dal romanzo di Ray Bradbury Gli anni del rogo, pubblicato da Urania nel 1953? Come si ricorderà, il romanzo parlava di un ipotetico futuro in cui era reato leggere libri di qualsiasi genere, che la polizia bruciava semplicemente in piazza. Non […]

di Redazione - 19 Settembre 2011

La violenza? Da sempre  nel dna della sinistra

La violenza? Da sempre nel dna della sinistra

Sfatiamo subito un mito: la sinistra è non violenta? Nemmeno per scherzo. Certo, basterebbe la lunga scia di cronache dei nostri giorni per accorgersi del contrario e farsene una ragione. A partire dagli scontri di Venezia di sabato, dove i centri sociali, contro la rituale manifestazione della Lega Nord, hanno messo in campo il solito […]

di Redazione - 19 Settembre 2011

Ma allora in Italia chi comanda davvero?

Ma allora in Italia chi comanda davvero?

L’inchiesta pugliese su Silvio Berlusconi finisce nel maggio 2009. A metà giugno Massimo D’Alema in un’intervista a Lucia Annunziata consiglia all’opposizione di tenersi pronta nell’eventualità «di scosse che coinvolgono il governo». Tutti a interrogarsi su che cosa intenda l’ex premier, ex segretario del Pd nonché attuale presidente del Copasir. «A distanza di due anni verrebbe […]

di Redazione - 19 Settembre 2011

Ma quanto ci costano  quei giudici guardoni?

Ma quanto ci costano quei giudici guardoni?

Se Manuel Winston Reies desiderasse passare una notte con Manuela Arcuri non lo sapremo mai. Le sue conversazioni telefoniche private, infatti, sui giornali non ci sono finite. Anzi, le sue intercettazioni le hanno bellamente ignorate persino gli investigatori. Anche se era il domestico della villa dell’Olgiata dove il 10 luglio del 1991 fu uccisa Alberica […]

di Redazione - 19 Settembre 2011

Marcegaglia cavaliere di Francia

Marcegaglia cavaliere di Francia

Emma novella lady Oscar (ve la ricordate?). Manga cult degli anni Ottanta con ragazzetta che il papà voleva fosse maschio e avvia alla carriera militare. Lei diventa ufficiale della guardia reale ma poi, dopo confusi amori, sposa la causa giacobina e muore durante l’assalto della Bastiglia. Intanto – in attesa dell’assalto assieme a Bersani e […]

di Redazione - 19 Settembre 2011

Perché conviene a tutti (o quasi) arrivare al 2013

Perché conviene a tutti (o quasi) arrivare al 2013

Non si tratta, sia chiaro, di un semplice auspicio, ma di un’analisi banale. La manovra recentemente licenziata dal Parlamento, secondo valutazioni laiche e internazionali, potrà ottenere gli effetti desiderati di pareggio del bilancio. Manca ancora una strategia di rilancio dello sviluppo, è evidente. Il taglio della spesa non è sufficiente ad assorbire un debito, al […]

di Redazione - 16 Settembre 2011

Bossi fa l’offeso e lancia  minacce di crisi

Bossi fa l’offeso e lancia minacce di crisi

Il rito dell’ampolla alle sorgenti del Po, si sa, non è esattamente il momento e il luogo ideale per chiarirsi le idee sulla linea della Lega e le prospettive del governo. Tra canti celtici, bevute e innaffiate di propaganda, ogni anno la celebrazione dell’orgoglio padano si trasforma in un esercizio di slogan e provocazioni destinate […]

di Redazione - 16 Settembre 2011

A sinistra qualcuno lo dice: «Chissenefrega della Dandini»

A sinistra qualcuno lo dice: «Chissenefrega della Dandini»

Anche a sinistra c’è qualcuno che lo dice: l’abbonato Rai forse può vivere anche senza Serena Dandini. Ci voleva Carlo Verdone per dire l’ovvio, proprio mentre la conduttrice di Parla con me  teneva una affollatissima conferenza stampa per gridare alla censura berlusconiana sotto gli occhi di Michele Santoro, giunto in soccorso della collega “epurata”. Ma […]

di Redazione - 16 Settembre 2011

Ma quella porcata   l’avete ispirata voi

Ma quella porcata  l’avete ispirata voi

Il porcello è figlio del cinghiale. No, non è l’ennesima teoria alternativa sull’evoluzione della specie. Parliamo di leggi elettorali. L’una, il porcellum, la conosciamo. Per definire l’altra, invece, abbiamo attinto alla sagacia immaginifica del sindaco di Firenze Matteo Renzi, che ha detto: «Abbiamo una legge elettorale vergognosa: se quella di Calderoli è un porcellum, quella […]

di Redazione - 16 Settembre 2011

«L’alieno-comunista  ora è il Cavaliere…»

«L’alieno-comunista ora è il Cavaliere…»

Ad uno sguardo “super partes” l’assedio giudiziario di cui è protagonista il premier Silvio Berlusconi ha del paradossale. È il caso più unico che raro della storia di un Capo del governo che da controllore che potrebbe essere, diventa controllato, spiato dal buco della serratura, in camera da letto, al telefono, ovunque; uno che da […]

di Redazione - 16 Settembre 2011

L’Europa ci promuove  (il Pd fa finta di niente)

L’Europa ci promuove (il Pd fa finta di niente)

Che la situazione sia grave per tutti (e non certo per colpa del Cav, come vorrebbero sottilmente far credere i trombettieri della sinistra) l’ha dimostrato l’elenco dei partecipanti al gran consulto tenutosi ieri a Wroclaw: c’erano i nomi che contano, le “teste pensanti” dell’economia. Che la crisi abbia avuto conseguenze pesantissime per tutti (un quadro […]

di Redazione - 16 Settembre 2011

Libia, il successo della  strategia militare italiana

Libia, il successo della strategia militare italiana

Tempo di bilanci ora che la guerra in Libia volge al termine. E mentre Cameron e Sarkozy sono volati a Tripoli a raccogliere onori e gloria per il sostegno dato ai ribelli, anche l’Italia può vantare un innegabile successo diplomatico-militare, che vede ovviamente come principale artefice, per il suo ruolo istituzionale, il ministro della Difesa, […]

di Redazione - 16 Settembre 2011

Il teatro di Nerone “rivive” a Napoli

Il teatro di Nerone “rivive” a Napoli

Non lo conosceva quasi nessuno, il Teatro romano di Napoli, uno dei gioielli dimenticati della città. Né i cittadini né i turisti, nessuno sarebbe in grado di dare l’indicazione esatta per raggiungerlo. Eppure è lì dal I secolo a. C. Si racconta persino che sulla sua scena si sia esibito Nerone. Ma questa è solo […]

di Redazione - 16 Settembre 2011

Scarlett & Silvio, le due facce della privacy

Scarlett & Silvio, le due facce della privacy

Aproposito di privacy. Ve l’immaginate la procura di Milano che scatena i suoi migliori investigatori per provare ad incastrare chi ha rubato le foto di Berlusconi mentre nel bagno di Arcore si misura la ricrescita dei capelli posticci? Difficile. Ma il tema esiste. In una fase politica in cui tutto ciò che abbia a che […]

di Redazione - 15 Settembre 2011

Ai nostri figli un’Italia senza parlamento

Ai nostri figli un’Italia senza parlamento

Bisogna rendergliene merito: Stella e Rizzo sono riusciti là dove generazioni di eversivi più o meno brillanti hanno fallito. Grazie a loro – anche se non necessariamente per volontà – il parlamentarismo italiano è in agonia. I sondaggi sulle intenzioni di voto sono falsati, perché fanno riferimento a quei pochi cittadini che ancora credono nelle […]

di Redazione - 15 Settembre 2011

«Vi spiego la macchina  dello sputtanamento»

«Vi spiego la macchina dello sputtanamento»

La memoria difensiva che Berlusconi ha inviato alla Procura di Napoli per spiegare la natura dei suoi rapporti con Gianpaolo Tarantini e Valter Lavitola non è bastata ad evitargli l’interrogatorio come parte lesa, che dovrebbe avvenire nei prossimi giorni, e che sortirà l’effetto di trasformare il premier ancora una volta in indagato. Si assiste a […]

di Redazione - 15 Settembre 2011

La finanza? sì, ma pensiamo  soprattutto all’economia

La finanza? sì, ma pensiamo soprattutto all’economia

Nel difficile frangente di una crisi epocale, che ha reso necessaria una manovra-bis e nel desolante quadro offerto dall’Italia, dove ogni giorno va in scena una nuova puntata del dramma autolesionista intitolato “tutti contro tutti”, sta passando in secondo piano l’economia reale. È vero, anche l’Ugl, da queste colonne ha criticato aspramente la manovra finanziaria […]

di Redazione - 15 Settembre 2011

L’Anp ci ha messo nel sacco e non so come ne usciremo

L’Anp ci ha messo nel sacco e non so come ne usciremo

«La grandeur francese e l’impero britannico che si presentano in Libia per dire “noi vi abbiamo aiutato a vincere” e per celebrare la vittoria, ma la vittoria di chi?». Il sottosegretario Alfredo Mantica ha un giudizio non positivo sulla visita che ieri Nicolas Sarkozy e David Cameron hanno fatto in Libia, nello stesso giorno in […]

di Redazione - 15 Settembre 2011

La sinistra straparla ma  le auto blu le ha tolte il Cav

La sinistra straparla ma le auto blu le ha tolte il Cav

C’è un paradosso e salta subito agli occhi. Le polemiche sulla casta, stando ai sondaggi e ai passaparola, sono piombate violentemente sul governo causando un danno d’immagine e di consenso, come se la questione dei costi della politica fosse colpa di Berlusconi. Mentre il Pd (che comunque paga la disaffezione della gente alle istituzioni ed […]

di Redazione - 15 Settembre 2011

Ecco il golpe nel nome  dell’anticasta

Ecco il golpe nel nome dell’anticasta

Per preparare un golpe occorrono pochi e semplici passi. Seguitemi, è facile da fare anche a casa. Per prima cosa dovete preparare il terreno. Poi, dopo questa azione preliminare, condotta in genere per conto terzi, potete far sbarcare le truppe di terra e conquistare il Palazzo d’Inverno, possibilmente fucilando lo zar e tutti i boiardi. […]

di Redazione - 15 Settembre 2011

A consulto sullo sviluppo  (con l’incubo del… ’99)

A consulto sullo sviluppo (con l’incubo del… ’99)

Gran consulto a Via XX Settembre tra Giulio Tremonti – assistito dai colleghi Romani e Sacconi e dal sottosegretario Roberto Castelli – e i vertici di Confindustria e dell’Abi. Sul tavolo le iniziative da assumere per incentivare la crescita, fare occupazione e rilanciare i consumi. Il giorno dopo l’approvazione della manovra, il governo è già […]

di Redazione - 15 Settembre 2011

Quella città di pietra  sepolta dalla giungla

Quella città di pietra sepolta dalla giungla

Le prime notizie su un’incredibile città di pietra completamente sepolta nella giungla cambogiana giunsero in Occidente verso la fine del XVI secolo. A diffonderle furono alcuni profughi portoghesi transfughi da Sumatra, da poco caduta in mano agli olandesi. Il primo resoconto dettagliato sul magico sito invece fu opera dello storico lusitano Diogo do Couto. Costui […]

di Redazione - 14 Settembre 2011

“Vietato il gioco su Sarkozy”.  E se fosse capitato al Cav?

“Vietato il gioco su Sarkozy”. E se fosse capitato al Cav?

Parigi così vicina e così lontana. Nella buona e nella cattiva sorte Nicolas Sarkozy può contare su un invalicabile scudo di protezione (anche preventiva) dalla satira anti-presidenziale, dai divertissements velenosi dei detrattori che si nascondono nelle trame di un film, nelle pieghe del web e persino tra le carte di un gioco di società. Monsieur […]

di Redazione - 14 Settembre 2011

Troppi sprechi: per la sanità  occorre un cambio di passo

Troppi sprechi: per la sanità occorre un cambio di passo

Ce lo siamo chiesto tante volte. È ancora possibile affermare che la salute non ha prezzo? Ne parliamo con il senatore Cesare Cursi, responsabile nazionale salute e affari sociali del Pdl e presidente della decima Commissione permanente di Palazzo Madama. «Le garanzie costituzionali sul diritto alla cura della persona sono state di fatto correlate dalla […]

di Redazione - 14 Settembre 2011

La manovra è legge,  si lavora al "dopo"

La manovra è legge, si lavora al "dopo"

La manovra è legge. Dopo giorni di fuoco, resistono solo le polemiche – alcune delle quali hanno fatto il loro tempo – qualche protesta dentro e fuori il Parlamento, qualche comunicato stampa dei parlamentari loquaci della sinistra e soprattutto il nodo dei sindaci. Il grosso è fatto. Il governo, dopo aver ottenuto l’ok definitivo della […]

di Redazione - 14 Settembre 2011

«I veri padroni della Rai?  Dandini & co»

«I veri padroni della Rai? Dandini & co»

In Rai comandano loro. Lo ha detto pure Lucia Annunziata che li conosce meglio di me: a viale Mazzini c’è una mafia di sinistra». Alessio Butti, capogruppo Pdl in Commissione di Vigilanza Rai, prende spunto dalla nuova stagione televisiva per fare il punto sullo stato di salute dell’emittenza pubblica. Senatore Butti, proprio ieri uno studio […]

di Redazione - 14 Settembre 2011

Vi dico io la verità  sui precari

Vi dico io la verità sui precari

Per sintetizzare le vicende che coinvolgono i precari della pubblica amministrazione occorre partire dalle false promesse fatte dal governo Prodi, che ha allegramente legiferato sulle assunzioni degli stessi con una copertura finanziaria a tratti fittizia, a tratti futuribile, in ogni caso insufficiente. Questo governo si trova, oggi, a essere considerato irriguardoso verso questi lavoratori soltanto […]

di Redazione - 14 Settembre 2011

Gelmini: «Ora basta con le menzogne sulla scuola»

Gelmini: «Ora basta con le menzogne sulla scuola»

Prima campanella, via alle contestazioni. Quest’anno l’autunno caldo non ha neanche atteso che ne se andasse la canicola estiva e le polemiche contro Mariastella Gelmini sono scoppiate sin da subito. Eppure, spiega il ministro, basterebbe leggere i numeri con onestà… Allora ministro, stavolta ci siamo superati: le contestazioni sono arrivate ancor prima di cominciare… Io […]

di Redazione - 14 Settembre 2011

«Sindaci in piazza per aiutare il governo a non sbagliare»

«Sindaci in piazza per aiutare il governo a non sbagliare»

Alemanno sindaco in piazza contro Alemanno esponente del Pdl? Per molti commentatori, la presenza del primo cittadino di Roma alla manifestazione indetta oggi dagli enti locali contro la manovra si riassume in questa scissione esistenziale. Che però è del tutto falsa, spiega l’interessato. «Nella mia posizione – spiega – c’è autenticità e buonafede, io cerco […]

di Redazione - 14 Settembre 2011

Tecniche di stupidimento di massa

Tecniche di stupidimento di massa

Bindi ha il dono della chiarezza. Chiarisce in una frase la linea del ministero della disinformazione che i suoi colleghi – per amore del politichese – a volte impapocchiano. La manovra, che al giudizio europeo appare malgrado tutto credibile e nella buona direzione, è a suo insindacabile giudizio comunque iniqua e non credibile… «perché la […]

di Redazione - 13 Settembre 2011

Se ne sono inventata un’altra: gli alunni nelle “classi pollaio”

Se ne sono inventata un’altra: gli alunni nelle “classi pollaio”

La sparano grossa e tutti si adeguano, trasformando una boutade in verità quasi “religiosa”. Poi ne fanno uno strumento per seminare sfiducia, uno slogan che ripetono ad libitum, nelle talk show televisivi e nei cortei, sui manifesti e persino nella aule parlamentari. E vai a spiegarlo alla gente che non è vero, che la realtà […]

di Redazione - 13 Settembre 2011

Escluse misure aggiuntive:  per la Ue la manovra è ok

Escluse misure aggiuntive: per la Ue la manovra è ok

«L’opposizione critica la manovra con l’unico desiderio di dare una spallata al governo senza capire che così darebbe una spallata all’Italia». Silvio Berlusconi – a Bruxelles per incontrare il presidente del Consiglio della Ue, Herman Van Rompuy – non ha usato mezze misure. L’atteggiamento di Pd, Idv e Terzo polo è ingiustificabile, sacrifica la dignità […]

di Redazione - 13 Settembre 2011