CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Gli speculatori ci sono costati quasi 49 miliardi

Gli speculatori ci sono costati quasi 49 miliardi

Otto miliardi di capitalizzazione bruciati dalle nostre banche soltanto nell’ultima settimana. Gli speculatori (non solo quelli che “giocano” in Borsa ma anche quelli che “giocano” con l’immagine dell’Italia) sono entrati in azione, con una serie di falli da rigore, tackle e placcaggi da cartellino rosso, parole pesanti come pietre, allarmismi e fango. La tattica è […]

di Redazione - 11 Luglio 2011

Ministeri al Nord? Ancora tanto rumore per uno… spot

Ministeri al Nord? Ancora tanto rumore per uno… spot

Riesplode la polemica su quello che l’opposizione definisce il trasferimento dei ministeri al nord Italia. La scintilla l’ha fatta scoppiare – un po’ demagogicamente – il ministro della Semplificazione Roberto Calderoli che, parlando a una festa della Lega Nord nel Varesotto, ha draconianamente dichiarato: «Il 23 luglio, alle ore 11:30, aprono i ministeri, il mio, […]

di Redazione - 11 Luglio 2011

Lodo, De Benedetti  va all’incasso

Lodo, De Benedetti va all’incasso

Gli sciacalli che volano su Piazza Affari si sono divisi equamente le prede. Un colpo al duo Fininvest-Mediaset, un altro alla Cir, acquisti e vendite a manetta, per spedire i titoli sulle montagne russe fino ad affossarli, in attesa di poterli riacquistare a prezzi stracciati. Le conseguenze della sentenza che condanna il gruppo che fa […]

di Redazione - 11 Luglio 2011

Brunetta e le minoranze  che bloccano il Paese

Brunetta e le minoranze che bloccano il Paese

Quale sarà il prossimo traguardo da tagliare nel cammino impetuoso verso il baratro della beceraggine? Black bloc alla prima comunione? No Tav al battesimo? O magari direttamente le Br al funerale? Il matrimonio modello blitzkrieg di Renato Brunetta segna in effetti un precedente inquietante, di sicuro una brutta pagina per lo stato della convivenza civile […]

di Redazione - 11 Luglio 2011

Urso, Ronchi e Scalia  attraversano il ponte

Urso, Ronchi e Scalia attraversano il ponte

È una «buona notizia», è una «non-notizia». Comunque la si voglia leggere, ora è un fatto: Andrea Ronchi, Adolfo Urso e Pippo Scalia hanno ufficialmente lasciato Fli. L’annuncio è stato dato ieri, all’indomani dell’invito del neosegretario Angelino Alfano a far parte della costituente del nuovo centrodestra. Per la nuova casa dei moderati «La proposta di […]

di Redazione - 9 Luglio 2011

«Ripartiamo con nuove idee, più confronto e senza tabù»

«Ripartiamo con nuove idee, più confronto e senza tabù»

Ministro La Russa, le va di lanciare un messaggio alla signora Battisti? «Da grande appassionato di Lucio Battisti non escludo che inconsciamente abbiamo preso spunto dai testi del mio amico Mogol. Ma stia tranquilla, nessuno ha sfruttato la memoria e soprattutto la musica di Lucio, anche se i tributi a Battisti ci sono in ogni […]

di Redazione - 9 Luglio 2011

Facebook e felicità:  il vocabolario di Alfano

Facebook e felicità: il vocabolario di Alfano

La sorpresa era nascosta nei titoli di coda, poco prima dei saluti, quando l’altra sera Angelino Alfano per la prima volta aveva pronunciato quella parola che nella classe dirigente della destra spesso provoca diffidenza: facebook. L’appello del segretario del Pdl ai giovani, in chiusura della sua intervista al debutto di Mirabello, è una clamorosa banalità, […]

di Redazione - 9 Luglio 2011

«Salve libertà!» Ma da  domani inizia il lavoro

«Salve libertà!» Ma da domani inizia il lavoro

«Oggi celebriamo l’indipendenza del Sud Sudan ma da domani dobbiamo pensare e lavorare per il suo sviluppo economico, sociale e di sicurezza». Lo ha affermato il senatore Alfredo Mantica, il nostro sottosegretario agli Affari esteri, che ha partecipato ieri ai festeggiamenti per l’indipendenza della Repubblica del Sud Sudan nella neo capitale Juba.Ieri mattina il presidente […]

di Redazione - 9 Luglio 2011

Passigli ko:  il Bottegone lo scarica

Passigli ko: il Bottegone lo scarica

Tregua armata al Bottegone sulla riforma elettorale, non guasta chiamare ancora così il Partitone democratico visto il metodo da soviet con cui la dirigenza bersaniana ha voluto mettere a tacere i mal di pancia referendari per mandare in pensione la legge elettorale vigente. Basta con la raccolta di firme per il ritorno al proporzionale su […]

di Redazione - 9 Luglio 2011

Mondadori, 560 milioni  a De Benedetti

Mondadori, 560 milioni a De Benedetti

Una «forsennata aggressione» a Berlusconi, «un esproprio» rispetto al quale Fininvest «non si lascia intimorire» e per il quale non verrà versato dall’azienda «neppure un euro». È furiosa la presidente della Fininvest Marina Berlusconi dopo la sentenza della seconda corte d’Appello di Milano che ieri, a mercati chiusi, ha condannato l’azienda milanese a versare alla […]

di Redazione - 9 Luglio 2011

L’antipolitica può (anzi deve)  diventare passione civile

L’antipolitica può (anzi deve) diventare passione civile

Contrordine: l’antipolitica non è poi così male, non è lo spauracchio da demonizzare e non dev’esserlo soprattutto per il centrodestra. La provocazione l’ha lanciata ieri sul Giornale Marcello Veneziani, osservando che in Italia si respira ormai un clima simile a quello del ’93-’94 che portò alla fine della prima Repubblica. Ma attenzione: il fenomeno è […]

di Redazione - 9 Luglio 2011

Ritorno al futuro

Ritorno al futuro

L’aveva detto Buttiglione, oggi lo dice Cesa: un nuovo Polo di centrodestra? Se ne può parlare. A Mirabello, giovedì sera, allo stesso tavolo sedevano il senatore Viespoli e Silvano Moffa, con i ministri dimissionari Urso e Ronchi, tra i fondatori del Fli, e con il ministro Rotondi e esponenti di primo rilievo del Pdl. La […]

di Redazione - 9 Luglio 2011

Troppi delitti a Roma?  Non proprio…

Troppi delitti a Roma? Non proprio…

Massimiliano GrinerSe gli ammazzamenti di queste ultime settimane a Roma fossero avvenuti a Torino o a Alessandria, non avremmo parlato di ondata criminale, né urlato al ritorno della Banda della Magliana. Ne è assolutamente convinto lo scrittore Massimo Lugli, finalista al Premio Strega, che per inciso è cronista di nera per la redazione romana di […]

di Redazione - 8 Luglio 2011

Alfano infiamma Mirabello: «Primarie e passione nel Pdl»

Alfano infiamma Mirabello: «Primarie e passione nel Pdl»

Sulle note di “non sarà un’avventura” Angelino Alfano sale sul palco, mentre la platea è già caldissima. Standing ovation, nella sala stipata all’inverosimile di Mirabello, l’entusiasmo per il debutto del segretario del Pdl è alle stelle quando lui si accomoda tra i big del partito, La Russa, Gasparri, Cicchitto, e si prepara al fuoco di […]

di Redazione - 8 Luglio 2011

Velardi: «Il Cav: è stanco ma ancora utile…»

Velardi: «Il Cav: è stanco ma ancora utile…»

L’annuncio della volontà di non ricandidarsi nel 2013, la fiducia in Alfano, le stoccate a Tremonti, il progetto di portare Letta al Quirinale: fa discutere l’intervista di Berlusconi a Repubblica. Ma, al di là dei nodi squisitamente politici, la chiacchierata de premier con il quotidiano di Ezio Mauro evidenzia soprattutto un Berlusconi psicologicamente mutato: più […]

di Redazione - 8 Luglio 2011

Se Il “dio gossip” fa ammalare anche noi

Se Il “dio gossip” fa ammalare anche noi

Cosa insegna il caso del tablodi britannico News of the World? È un campanello d’allarme, la presa d’atto che nella gestione del gossip l’appello al senso di responsabilità e alla deontologia professionale possono diventare vuoti strumenti retorici, argini sabbiosi che si sfarinano dinanzi all’irruzione di comportamenti che l’opinione pubblica inglese ha giustamente bollato come «disgustosi». […]

di Redazione - 8 Luglio 2011

Ricerca, la realtà  è migliore della fantasia

Ricerca, la realtà è migliore della fantasia

Paolo CapassoÈsicuro che l’Italia si limiti a produrre ed esportare scienziati? Che non sia possibile essere profeti in Patria? Che esista solamente la cosiddetta “fuga di cervelli” all’estero? La tendenza a “confezionare”, “allevare” in casa gli studiosi per poi lasciarli partire verso lidi in cui si offrono migliori opportunità e vantaggi professionali, è una realtà. […]

di Redazione - 8 Luglio 2011

Btp sotto assedio? È il frutto del catastrofismo dei media

Btp sotto assedio? È il frutto del catastrofismo dei media

Francesco SignorettaQuando si dice “facciamoci del male a ogni costo”. La campagna di disinformazione e di allarmismo messa in campo dalla macchina denigratoria della sinistra ha già prodotto i sui primi effetti negativi. Ieri la speculazione ha attaccato frontalmente i Btp italiani. In una giornata di forti tensioni sui mercati, con i titoli del debito […]

di Redazione - 8 Luglio 2011

Intercettazioni, in Gran Bretagna fanno sul serio

Intercettazioni, in Gran Bretagna fanno sul serio

Era un arresto annunciato quello di Andy Coulson. I giornali britannici avevano anticipato che sarebbe avvenuto ieri, e così è stato. L’ex portavoce del premier David Cameron è stato portato in un commissariato di Londra, interrogato sullo scandalo che sta costando la chiusura del News of the world e poi è stato trattenuto con le […]

di Redazione - 8 Luglio 2011

La base scalpita: «Con lui possiamo vincere»

La base scalpita: «Con lui possiamo vincere»

C’è chi chiede le primarie e chi, invece, è rimasto colpito proprio dalla nomina per acclamazione del neosegretario Alfano. C’è chi pensa al passato e chi guarda al futuro, chi sente la necessità di valori forti e chi vuole un ringiovanimento della politica. È un vento di novità e cambiamento quello che soffia su Mirabello […]

di Redazione - 8 Luglio 2011

Il popolo di Angelino

Il popolo di Angelino

Tra le sedie di Mirabello siedono quelli che non sono riusciti a parlarti ma si sono spellati le mani quando parlavi e si sono pressati per salutarti. Ci si aspettava che la tua attenzione fosse tutta per i giornalisti, dopo l’intervista di Berlusconi a la Repubblica. E invece, al contrario dell’opinione di molti, hai voluto […]

di Redazione - 8 Luglio 2011

«Così Silvio dà un futuro al partito»

Nell’Alfano day di Mirabello non poteva esserci consegna più pesante per il nuovo segretario che quella di Silvio Berlusconi in persona: «Non mi candido alle prossime elezioni» ha annunciato. Per poi piazzare il carico. «Il candidato premier del centrodestra? Sarà Alfano». Così il premier parlò a Repubblica indicando proprio nell’appena eletto segretario politico del Pdl […]

di Redazione - 8 Luglio 2011

Urso e Ronchi: "Siamo un ponte verso il Pdl"

Urso e Ronchi: "Siamo un ponte verso il Pdl"

Il passettino. Quello che si è consumato tra gli stand della festa della libertà di Mirabello non è stato l’atto finale della rottura definitiva in casa finiana da parte dei due “dissidenti” Adolfo Urso e Andrea Ronchi. Dissidenti, si intende, rispetto a certe rigidità para-dipietriste così lontane da quell’invocazione alla “destra europea” tanto spesso ripetuta. […]

di Redazione - 7 Luglio 2011

Mirabello si apre con la pax leghista: «tifiamo per Alfano»

Mirabello si apre con la pax leghista: «tifiamo per Alfano»

Tanta gente, fuori e dentro la sala, per il battesimo della festa del Pdl di Mirabello, luogo storico della destra italiana che quest’anno accoglie tutte le anime di un centrodestra in cerca di un’organizzazione nuova e di uno spirito che torni ad essere vincente. Il primo giorno della kermesse è quello dei saluti, degli abbracci, […]

di Redazione - 7 Luglio 2011

Manovra ok, critici ko

Manovra ok, critici ko

La Banca europea, alla faccia del pressing fatto dall’opposizione su media e cancellerie europee, ha espresso il suo plauso alla manovra di correzione dei conti pubblici, per bocca del suo presidente Trichet.Trichet alla Bce non ce l’ha messo Berlusconi e non è che le istituzioni europee siano mai state molto tenere con i governi di […]

di Redazione - 7 Luglio 2011

La finanziaria incassa il sì della Banca europea

La finanziaria incassa il sì della Banca europea

La giornata di Tremonti è di quelle che la sera, per prendere sonno, devi spararti venti gocce di “serenase”. Tu chiamale, se vuoi, emozioni forti: quelle che iniziano la mattina, quando sui siti rimbalzano le immagini della conferenza stampa del giorno prima in cui il ministro dell’Economia dà del cretino a Brunetta, con un labiale […]

di Redazione - 7 Luglio 2011

Non solo secondini:  è il momento del rilancio

Non solo secondini: è il momento del rilancio

Dalla Tav ai rifiuti di Napoli, dal contenimento del dissenso organizzato o spontaneo, violento e non, dall’emergenza sbarchi al rispetto dell’ordine pubblico, le Forze dell’ordine in tutte le loro declinazioni sono e saranno investite da una mole di lavoro immane, senza poter contare su mezzi adeguati, anzi con sempre minori risorse umane e finanziarie, circondate […]

di Redazione - 7 Luglio 2011

Sesso, sangue e complotti: ecco I Borgia

Sesso, sangue e complotti: ecco I Borgia

Immagini che non lasciano spazio all’immaginazione e di grande potenza emotiva, una cascata di violenza e sesso esplicito, sangue, autoflagellazioni, nudi maschili integrali, incesti. Si presenta cosi la serie tv I Borgia, una delle famiglie più potenti, discusse e temute del Rinascimento italiano. In onda su Sky Cinema in autunno. Domenica, Sky Cinema, dalle ore […]

di Redazione - 7 Luglio 2011

Caporalato in Puglia:  primi successi dell’Orsa

Caporalato in Puglia: primi successi dell’Orsa

Ventisette euro: è la paga della vergogna. Denari che molti professionisti incassano ogni ora; ma non è questo il caso. Loro, tutti braccianti romeni, guadagnavano meno di trenta euro, ma al giorno: per lavorare almeno otto ore, sotto il sole scorticante di Puglia, con zero straordinari e nessuna garanzia previdenziale. Ovviamente. E’ questo il (non […]

di Redazione - 7 Luglio 2011

Boniver: «Più pattugliamenti  e un tribunale speciale»

Boniver: «Più pattugliamenti e un tribunale speciale»

Lo ha promesso e lo ha fatto. «Se è utile, sono pronta a una missione politico-diplomatica nel Corno d’Africa per tentare di risolvere questo ennesimo atto di pirateria», aveva detto Margherita Boniver, inviato speciale della Farnesina per le emergenze umanitarie. Politica di lungo corso, già sottosegretario agli Esteri, è tornata mercoledì dal suo viaggio in […]

di Redazione - 7 Luglio 2011

L’instabilità politica  nutre la pirateria

L’instabilità politica nutre la pirateria

Aumentata in maniera impressionante quest’anno l’attività dei pirati nel Golfo di Aden. La missione nel Corno d’Africa e in Tanzania di Margherita Boniver, inviato per le emergenze umanitarie del ministro degli Esteri Franco Frattini, apre uno spiraglio di speranza per la sorte degli 11 marinai italiani sequestrati da mesi dai pirati somali e detenuti sulle […]

di Redazione - 7 Luglio 2011

Tremonti, non tagliare le pensioni

Tremonti, non tagliare le pensioni

La manovra non è a scatola chiusa. Si è fatto un buon lavoro, ma si può migliorare. E noi abbiamo delle idee piuttosto chiare su quello che non si deve fare. Diciamo un forte e chiaro no al taglio della rivalutazione degli assegni per le pensioni comprese tra tre e cinque volte il minimo. Stiamo […]

di Redazione - 6 Luglio 2011

«Sì, la questione morale è un problema. Ma del Pd…»

«Sì, la questione morale è un problema. Ma del Pd…»

Un pazzo, un mitomane, un invasato, chissà. Maurizio Gasparri forse sospetta di un muratore quando commenta ironicamente «… e forse scopriremo che erano calcinacci…». Intanto, però, la sua segretaria che ha aperto la busta contenente polvere bianca e un biglietto di minacce spedite nel suo ufficio di Palazzo Madama, s’è presa un bello spavento: «L’hanno […]

di Redazione - 6 Luglio 2011

Sulle pensioni si tratta (alla faccia della Bindi)

Sulle pensioni si tratta (alla faccia della Bindi)

Ma perché gli esponenti del centrosinistra urlano tanto? Le norme penalizzanti sulle pensioni sono state fatte tutte dai loro governi. E chi ora alza la voce, qualche anno fa sottoscriveva, eccome, quel cambio di rotta che impauriva la gente comune, quella che va nei supermercati con i volantini delle offerte per risparmiare un po’. Proprio […]

di Redazione - 6 Luglio 2011

Tremonti: zero chiacchiere,  vi spiego io la manovra

Tremonti: zero chiacchiere, vi spiego io la manovra

«Parliamo di quello che c’è. Ho già letto retroscena a sufficienza». È un Giulio Tremonti grintoso e attento quello che si presenta in conferenza stampa per illustrare la manovra, il giorno dopo il mancato faccia a faccia con i giornalisti, fissato per la mattinata di martedì e ufficialmente andato a vuoto a causa del cattivo […]

di Redazione - 6 Luglio 2011

«Questo spiega perché serviva il nucleare»

«Questo spiega perché serviva il nucleare»

«Soluzioni miracolistiche, nel campo dell’energia, non ce ne sono. Ci sono politiche per migliorare la situazione». Così il sottosegretario allo Sviluppo economico Stefano Saglia commenta la relazione annuale dell’Autorità dell’energia elettrica e del gas, dalla quale emerge che nel secodo semestre del 2010 le imprese italiane, nelle classi di consumo più rappresentative, hanno pagato il […]

di Redazione - 6 Luglio 2011

«È la kermesse di chi crede nella politica»

«È la kermesse di chi crede nella politica»

«Non è cambiato niente, a Mirabello faccio quello che faccio da 29 anni, organizzare una grande festa nazionalpopolare, la stessa dai tempi del Movimento sociale, passando per Alleanza nazionale e arrivando ora al Popolo della libertà». Alberto Balboni (senatore ferrarese del Pdl) sta mettendo a punto gli ultimi dettagli organizzativi della Festa della libertà in […]

di Redazione - 6 Luglio 2011

Agcom aggiusta il tiro, nessuna censura su internet

Agcom aggiusta il tiro, nessuna censura su internet

Per un attimo abbiamo creduto di avere a che fare da qui a breve con una sorta di “Judge Dredd”. Ma sì, l’eroe del fumetto americano, trasposto anche al cinema, in cui nel classico futuro apocalittico giravano per la città dei giudici sanguinari che detenevano i poteri della polizia, della magistratura e del governo, potendo […]

di Redazione - 6 Luglio 2011

A Sorrento con Cyrano sbarca la meglio gioventù

A Sorrento con Cyrano sbarca la meglio gioventù

Non sopportano la gente che non sogna, talmente tanto da intitolare a Cyrano de Bergerac il loro campo annuale in provincia di Sorrento, detestano la rassegnazione, («è il nostro peggior nemico»), non mandano giù la vulgata dei media che dipinge i giovani come bamboccioni tutti discoteca e grandifratelli. Sono i ragazzi dell’Associazione culturale Cyrano, vicini […]

di Redazione - 6 Luglio 2011

Col sudore (e purtroppo) col sangue

Col sudore (e purtroppo) col sangue

Le nazioni si abbeverano al sangue dei martiri. Non esiste una retorica patriottica pacifista. Ciò che cementa i popoli, ciò che rende inaccettabili gli egoismi, è la memoria di quanti hanno sacrificato la vita perché altri potessero vivere. O vivere meglio. Una nazione è il prodotto del sacrificio di molte generazioni e di molti uomini […]

di Redazione - 5 Luglio 2011