CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Tav: è la sinistra dei ricatti e dei vecchi linguaggi

Tav: è la sinistra dei ricatti e dei vecchi linguaggi

Ossessionati dall’onda. Anche nel giorno della calma apparente in Val di Susa, una parte consistente della sinistra e le frange dell’antipolitica cercano di cavalcare la protesta. E tornano i vecchi linguaggi, «faremo una nuova resistenza», «ci siamo trovati di fronte a un’operazione criminale», «siamo tutti valsusini». In prima fila ci sono i grillini, poi i […]

di Redazione - 28 Giugno 2011

A coffee with Adolfo to change the right

A coffee with Adolfo to change the right

L’amore di Adolfo Urso per la lingua inglese è cosa nota. E su questa sua passione si è spesso ironizzato, ma lui non se ne cruccia e tira dritto con il suo vocabolario a portata di mano. Quando insisteva sul fatto che An dovesse essere il “country party” (intendendo il partito della nazione) tutti scherzavano […]

di Redazione - 27 Giugno 2011

Rilanciare senza fare demagogia

Rilanciare senza fare demagogia

Un governo che parla con una voce unica sarebbe auspicabile, ma quando mai c’è stato? Non erano certo monovoce i governi pre-maggioritario e nemmeno quelli di Prodi e di D’Alema. Sarebbe certo buona creanza discutere le misure prima all’interno del Cdm – se non addirittura dei partiti di maggioranza – e poi dare le informazioni […]

di Redazione - 27 Giugno 2011

No-tav in guerra: finisce  in cocci la spocchia del Pd

No-tav in guerra: finisce in cocci la spocchia del Pd

Sinistra a due facce, una contro l’altra (almeno sulla carta), tra voglia di cavalcare l’onda e aplomb riformista. Sassi, insulti agli operai, barricate, blocchi stradali, petardi, tafferugli pure con gli automobilisti. E ancora pece e sacchi di vernice, persino pezzi di tronchi d’albero lanciati contro le forze dell’ordine e i lavoratori che si erano presentati […]

di Redazione - 27 Giugno 2011

«Di Pietro lo conosco bene, i suoi “valori” non di sinistra»

«Di Pietro lo conosco bene, i suoi “valori” non di sinistra»

«Erano voti del centrodestra, torneranno tutti al centrodestra». Così parlò Antonio Razzi, che Antonio Di Pietro e l’Italia dei Valori li ha frequentati fino al fatidico 14 dicembre. Il deputato eletto nel partito dell’ex pm salito agli onori (e ai disonori) della cronaca per il suo cambio di casacca, parla con cognizione di causa. Dal […]

di Redazione - 27 Giugno 2011

L’emergenza? Colpa di Nichi. La Lega non ha tutti i torti

L’emergenza? Colpa di Nichi. La Lega non ha tutti i torti

Sarà un caso, ma ieri mattina lo stato maggiore della Lega, per entrare nella sede di via Bellerio per decidere che fare decreto sull’emergenza rifiuti a Napoli, ha dovuto fare lo slalom gigante tra i sacchetti non raccolti dalla sera precedente. Un banale disguido, ha fatto sapere l’azienda preposta alla raccolta, mentre sul web fioccavano […]

di Redazione - 27 Giugno 2011

Alle donne serve davvero un “aiutino” per legge?

Alle donne serve davvero un “aiutino” per legge?

Al Senato è passata quasi all’unanimità, dopo un dibattito acceso e una serie di stop and go. Da ieri la legge sulle quote rosa nei Cda delle aziende presenti in borsa è nell’aula della Camera per la terza lettura. Ci si aspetta che venga licenziata entro l’estate. Un successo di cui andare fieri? In molti […]

di Redazione - 27 Giugno 2011

Perché Tonino ora apre al dialogo

Perché Tonino ora apre al dialogo

L’antipolitica, una volta messa in moto, rischia di buttare tutti sotto il trattore. Se l’idea vincente è che i politici sono delle schifezze, appena uno ha convinto gli elettori a votarlo, si ritrova un altro che gli dice che la schifezza è lui e da questo gorgo non se ne esce più. Se uno vuole […]

di Redazione - 24 Giugno 2011

Cgil, è lite in famiglia: Fiom e la Camusso sul ring

Cgil, è lite in famiglia: Fiom e la Camusso sul ring

Svegliatevi, sono lontane le immagini dei film in bianco e nero con gli operai in lotta contro il “padrone”, pugni chiusi e bandiere rosse, slogan e blocchi stradali. Sono altrettanto lontani i tempi in cui il “partito” era una sorta di blocco sacro, al cui altare si alternavano i vari Peppone in eterna sfida con […]

di Redazione - 24 Giugno 2011

Tra la Gabanelli e Butti  la contesa finisce… in duello

Tra la Gabanelli e Butti la contesa finisce… in duello

Ma che avrà fatto di male Alessio Butti, il capogruppo del Pdl in Vigilanza Rai, per beccarsi una rispostaccia di Milena Gabanelli, uno dei volti “intoccabili” del piccolo schermo? Semplice, ha osato criticarla. E qui da noi i mostri sacri non si sfiorano neppure con un dito, specie se conducono Report , peggio ancora Annozero […]

di Redazione - 24 Giugno 2011

Web, quella bufala  del “popolo della rete”

Web, quella bufala del “popolo della rete”

Internet, Facebook, Twitter e i blog hanno cambiato l’approccio di fare politica a destra quanto a sinistra. Antonio Palmieri, responsabile comunicazione Internet del Pdl, è un pioniere della rete: «Quel che conta è “esserci”, come persona e come politico. “Abitare” la rete è una grande opportunità per tutti». Ma qual è il rapporto tra politica […]

di Redazione - 24 Giugno 2011

«Le riforme utili io le voto, nel Pd tacciano i Ridolini…» 

«Le riforme utili io le voto, nel Pd tacciano i Ridolini…» 

«Sono sul trattore, un attimo, mi fermo, non sento, e spegni Cristià! Dica, eh, come? Noo, non scherzi, non sono a Napoli ad aiutare De Magistris, i rifiuti, certo, ma il trattore lì non basta, sì, ci può stare la battuta, ma quella è una questione seria, che tutti, proprio tutti, dovrebbero affrontare con spirito […]

di Redazione - 24 Giugno 2011

Quando in edicola chiedevamo “Il balilla”

Quando in edicola chiedevamo “Il balilla”

È passato ormai quasi mezzo secolo dalla scomparsa di Antonio Rubino: da quel primo luglio del 1964 in cui venne ritrovato senza vita sotto un castagno, nei suoi amati boschi di Bajardo, paesino della provincia di Imperia. Tra le mani un foglietto su cui aveva annotato un’ultima poesia, dedicata alle nuvole. Giammai alle nuvolette. Non […]

di Redazione - 24 Giugno 2011

E Di Pietro rimase travolto dalla sua creatura

E Di Pietro rimase travolto dalla sua creatura

Quando William Gibson ha iniziato a scrivere i suoi romanzi Antonio Di Pietro stava ancora studiando per il concorso in polizia. Oggi al leader dell’Italia dei Valori converrebbe rileggere (o più probabilmente leggere per la prima volta) qualche libro del creatore del genere cyberpunk. Vi ritroverebbe persino l’apocalittica deriva della politica quando l’antipolitica diventa il […]

di Redazione - 23 Giugno 2011

Miliardi, intrallazzi e potere: è questa la webdemocrazia

Miliardi, intrallazzi e potere: è questa la webdemocrazia

Gli originali si affidano a Viadeo, ASmallWorld, Ciprock, Formspring. I nostalgici si tengono Badoo, Netlog o, se sono di bocca buona, MySpace. I professionisti usano solo LinkedIn. Tutti gli altri, semplicemente, usano Facebook e Twitter. È la galassia dei social network, colonna portante di quel “sesto potere” incarnato da internet in tutte le sue ramificazioni. […]

di Redazione - 23 Giugno 2011

«Cari “amici del dragone": la primavera cinese ci sarà»

«Cari “amici del dragone": la primavera cinese ci sarà»

Avviso agli amici del “dragone”: verrà (anche) la “primavera cinese”. «Ed è per questo che l’Occidente deve essere pronto a capire i segnali che iniziano a provenire da quel Paese». Per Matteo Mecacci – esponente radicale eletto nel Pd e relatore Osce su democrazia e diritti umani – proprio ciò che sta avvenendo nell’Africa mediterranea […]

di Redazione - 23 Giugno 2011

Riforma del fisco? Casini e Bersani fanno gli scongiuri

Riforma del fisco? Casini e Bersani fanno gli scongiuri

La riforma del fisco non s’ha da fare. È il passaparola, un po’ manzoniano, che circola negli ambienti dell’opposizione. Il ragionamento è semplice: se il governo riesce a incidere sulle tasse, dando più respiro alla gente, riconquista i consensi perduti e sono dolori. E allora giù con i moniti, «rispettate i parametri europei», «pensate al […]

di Redazione - 23 Giugno 2011

La sinistra “surf” cerca disperatamente un’onda

La sinistra “surf” cerca disperatamente un’onda

Alla disperata ricerca di una protesta su cui mettere le mani, costi quel che costi, e chissenefrega se c’è strumentalizzazione o magari un lancio di uova di troppo, un tentativo di forzare i blocchi della polizia, una bomba carta che scoppia chissà perché e chissà dove. L’importante, per la sinistra, è trovare terreno fertile, un […]

di Redazione - 23 Giugno 2011

Anche nel Pd tira l’aria della Jolanda

Anche nel Pd tira l’aria della Jolanda

E parliamone anche noi del manifesto del Pd con la gonna alzata che mostra le cosce, sennò qualcuno pensa che siamo proprio out! La foto è un evidente richiamo di una celeberrima scena cinematografica che condusse Marilyn (Monroe, non Manson) alla gloria. Ma, come al solito, l’hanno capito in pochi, persino a sinistra dove pare […]

di Redazione - 23 Giugno 2011

Storie di ordinaria follia

Storie di ordinaria follia

La confusione, questa volta, è legittima. Persino i giornalisti possono aver frainteso in buona fede anziché per attaccare il ciuccio al carro del padrone. Perché questa storia dei precari della scuola ha davvero del demenziale. La sinistra editoriale ama i gruppi sociali, quindi parla sempre di “giovani”, “studenti”, “precari” ecc. La realtà – quella dannata […]

di Redazione - 22 Giugno 2011

«In Rai mafiosetti di sinistra» Se lo dice Lucia Annunziata…

«In Rai mafiosetti di sinistra» Se lo dice Lucia Annunziata…

Anche a Raitre esistono «rapporti non chiari e piccole mafie». Se a dirlo non è la Santanchè o Stracquadanio ma Lucia Annunziata in un’intervista al Messaggero, cade un altro falso mito. Quello dell’informazione libera a viale Mazzini solo se il suo cavallo guarda a sinistra.Più che sfogo è un atto d’accusa quello della Annunziata. «Anche […]

di Redazione - 22 Giugno 2011

Contrordine compagni: insulto libero…

Contrordine compagni: insulto libero…

Bombe carta, uova, ortaggi e petardi fuori da Montecitorio, ma dentro il palazzo lo spettacolo è più o meno lo stesso grazie a una sinistra in stile “bava alla bocca" che in questi due giorni di confronto tra Senato e Camera ha dato il meglio di sé per accendere i toni. Un match verbale ai […]

di Redazione - 22 Giugno 2011

Se 65mila deprecarizzati  vi sembrano pochi…

Se 65mila deprecarizzati vi sembrano pochi…

Sessantacinquemila è un numero che, già dalla parola, sembra avere un suo peso. Sessantacinquemila: suona importante e decisivo. Sessantacinquemila è appunto il numero dei lavoratori del settore scolastico in via di deprecarizzazione grazie al decreto sviluppo appena varato dal governo. Il che non risolve le complesse problematiche sociali di questa fase complicata dell’economia globale. Ma, […]

di Redazione - 22 Giugno 2011

Esami, un rito di passaggio  tra Fermi e Warhol

Esami, un rito di passaggio tra Fermi e Warhol

Incontro giorni fa il professor Peppino Salmeri, mio vicino di casa, che il prossimo anno andrà in pensione, e mi fa: «Stai coccolando i figli in vista della maturità?». Sospiro di sollievo: no, manca ancora qualche anno. Eppure di questo rito di passaggio ansiogeno e emotivamente scorretto resterà negli annali di inizio del terzo millennio […]

di Redazione - 22 Giugno 2011

«Ai tempi nostri? La maturità era tutta un’altra “storia”…»

«Ai tempi nostri? La maturità era tutta un’altra “storia”…»

C’è chi quella traccia d’esame non se la ricorda più (tipico meccanismo – come qualcuno ha confessato – di rimozione di un fatto angosciante), chi ha avuto la conferma che le “lettere” erano la strada giusta e chi ha litigato sui contenuti del proprio tema durante la sessione orale manifestando già allora una vis polemica […]

di Redazione - 22 Giugno 2011

Il ritorno dello sceriffo. Di Nottingham

Il ritorno dello sceriffo. Di Nottingham

«Chi imbratta i muri, sfascia le panchine o danneggia un sedile di un mezzo pubblico non è degno di avere un avvocato d’ufficio. Che se lo ingaggi da solo con i suoi soldi e se non li ha, chieda a papà che lo ha mandato in giro a fare danni. Se un ladro d’appartamento entra […]

di Redazione - 21 Giugno 2011

Sorpresa, le riforme funzionano, era ora di dirlo

Sorpresa, le riforme funzionano, era ora di dirlo

Finalmente una buona notizia: conoscere tutte le realizzazioni del governo in maniera sistematica è possibile grazie a un opuscolo di 36 pagine dal titolo Il governo del fare – Maggio 2998- marzo 2011 realizzato dal parlamentare del Pdl, Antonio Palmieri. Ma la cosa importante è che la l’agile pubblicazione si trova on line, sul sito […]

di Redazione - 21 Giugno 2011

Al signor Bonaventura (se è fortunato) mille euro al mese

Al signor Bonaventura (se è fortunato) mille euro al mese

Il “nuovo” pensionato sembra il signor Bonaventura, uno dei personaggi più importanti del fumetto italiano nato dalla geniale fantasia di Sergio Tofano. Non certo per la marsina di colore rosso, il cappello a bombetta e i pantaloni bianchi ma perché – almeno all’inizio di ogni storia – non ha certo il portafogli di Paperon de’ […]

di Redazione - 21 Giugno 2011

«Siamo ancora qua»: il governo a quota 317

«Siamo ancora qua»: il governo a quota 317

Nessuna suspense, il primo appuntamento con l’Aula dopo Pontida fila via liscio per il governo che incassa la fiducia sul decreto Sviluppo. «Qua nessuno vuole staccare la spina», commentano tra i denti, un po’ accaldate e deluse, le seconde file dell’opposizione. Nessun terremoto come annunciavano i sismogafi politici, grandi esperti nel prevedere il giorno, il […]

di Redazione - 21 Giugno 2011

Berlusconi dribbla la crisi con un piano per le riforme

Berlusconi dribbla la crisi con un piano per le riforme

È un Berlusconi rilassato e quasi euforico quello che arriva al Senato per la verifica parlamentare sul rimpasto di governo. Legge un discorso senza cedere alla tentazione delle divagazioni a braccio, che in passato a volte lo avevano tradito, trasmette ottimismo a una maggioranza un po’ depressa, rassicura la Lega, assesta colpetti all’opposizione e carezze […]

di Redazione - 21 Giugno 2011

Non eravamo alla vigilia del crollo?

Non eravamo alla vigilia del crollo?

Se fossi di sinistra avrei problemi di cuore. Sono tre anni che ogni settimana mi promettono che Berlusconi è finito, il governo crolla, in Parlamento non c’è più la maggioranza, che dalla piazza o da qualche gruppo corsaro arriva la spallata finale che farà crollare tutto. Forse la Lega se ne va. Forse addirittura passa […]

di Redazione - 21 Giugno 2011

La politica allo specchio. Di legno

La politica allo specchio. Di legno

Demagogia di per sé non è una brutta parola. In greco dovrebbe significare “educazione del popolo”. Per quanto sulla traduzione automatica demos-popolo non tutti concordano. Da noi significa prendere per il culo il popolo. E sono tutti abbastanza d’accordo su questa traduzione. Ovviamente anche a prendere la gente per i fondelli bisogna essere bravi e […]

di Redazione - 20 Giugno 2011

La gauche smarrita ora si aggrappa ai film a luci rosse

La gauche smarrita ora si aggrappa ai film a luci rosse

Nella Rai che le truppe cammellate della gauche dipingono come “militarizzata” dai berluscones per un Michele Santoro che (forse) se ne va c’è un Nanni Moretti che è appena arrivato. Già, domenica – dopo cinque anni dalla data d’uscita e le solite polemiche – è giunto sul piccolo schermo Il Caimano, opera che ha dato […]

di Redazione - 20 Giugno 2011

Da Cipputi ad Angelina Jolie, la parabola della sinistra

Da Cipputi ad Angelina Jolie, la parabola della sinistra

Da Nilde Jotti ad Angelina Jolie, avvilente parabola dei compagni che sbadigliano. Se tutto il resto è noia, perfino Lara Croft può accendere i cuori della sinistra.Non condannateli, mettetevi nei panni di un militante del Pd. Il tuo candidato premier (Veltroni) quello per cui hai fatto campagna elettore fino a tre anni fa, ormai si […]

di Redazione - 20 Giugno 2011

Quello che il governo  ha fatto e nessuno dice…

Quello che il governo ha fatto e nessuno dice…

È ora di rinfrescare un po’ la memoria agli italiani travolti dalle polemiche di giornata e spesso distratti sulle cose che contano, sulla sostanza delle cose. La sostanza è che dal 2008 ad oggi il “famigerato” governo di centrodestra alle fasce più deboli ha prestato molta attenzione, ponendo in essere pur in tempo di crisi […]

di Redazione - 20 Giugno 2011

Nord-sud: l’inutile duello  alla vigilia della verifica

Nord-sud: l’inutile duello alla vigilia della verifica

Silvio Berlusconi stavolta ha fatto tutto da solo, facendo ricorso il meno possibile a suggeritori, consiglieri e presunti saggi: ha steso e corretto riga per riga quell’intervento che oggi al Senato deve centrare l’obiettivo di mettere tutti d’accordo, con un’oculata scelta dei termini, degli aggettivi, dei messaggi più o meno in codice da lanciare alla […]

di Redazione - 20 Giugno 2011

Meno cibo ai poveri: dov’è il popolo viola?

Meno cibo ai poveri: dov’è il popolo viola?

Una vera mazzata su chi non ha possibilità, su chi rischia di morire di fame, su chi non vive neppure di speranza. Il tutto senza che le icone pop della sinistra, a partire da Jovanotti, abbiano detto una sola parola di disgusto e senza che i popoli arcobaleno o viola abbiano utilizzato facebook per organizzare […]

di Redazione - 20 Giugno 2011

L’antipolitica genera solo qualunquismo

L’antipolitica genera solo qualunquismo

L’antiparlamentarismo ha prodotto il risultato dei referendum. Dire che hanno vinto i social network non vuol dire nulla. Certo, ormai la comunicazione viaggia più rapidamente e pervasivamente in rete, quindi chi vuole fare semplificazione, banalizzazione o anche semplice disinformazione deve saturare il web. I messaggi semplici, anche se falsi, vincono sulle teorizzazioni, sulle spiegazioni tecniche, […]

di Redazione - 17 Giugno 2011

Pdl in crisi? Adesso serve una terapia d’urgenza

Pdl in crisi? Adesso serve una terapia d’urgenza

Attacco di panico o stato d’ansia? Disturbo bipolare o depressione? Leggi notizie sul Pdl e ti ritrovi diagnosi da bollettino medico. C’è chi ha già individuato la cura miracolosa, le primarie. «Abbiamo presentato in entrambi i rami del Parlamento – annunciano Fabrizio Cicchitto e Gaetano Quagliariello – un disegno di legge per disciplinare le elezioni […]

di Redazione - 17 Giugno 2011

Brunetta, diciamolo: siamo stati gli unici ad aiutare i precari

Brunetta, diciamolo: siamo stati gli unici ad aiutare i precari

Contro la disinformatja bisogna picchiare duro, senza paura di prenderle. Anche accantonando l’aplomb istituzionale. La vicenda di Renato Brunetta e della precaria vip Maurizia Russo Spena, figlia dell’ex presidente dei senatori di Rifondazione comunista, ha avuto come effetto quello di scatenare la speculazione mediatica della sinistra con immagini che hanno fatto il giro del web, […]

di Redazione - 17 Giugno 2011