CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Fiume, Niccolai e… Tremonti: altri libri per la destra

Fiume, Niccolai e… Tremonti: altri libri per la destra

No, il dibattito no, diceva Nanni Moretti. Ogni tanto, però, discutere e fare il punto della situazione sui classici “chi siamo?”, “dove andiamo?”, “da dove veniamo?” non può che far bene. È il caso della discussione sui libri che meglio di altri possono dare un’idea della destra e della sua (vera) storia che è nata […]

di Redazione - 20 Maggio 2011

Sinistra estrema e pm d’assalto: la nostalgia…

Sinistra estrema e pm d’assalto: la nostalgia…

Nichi e Tonino, la strana coppia della politica italiana. Gli opposti tornano insieme come ai tempi (disastrosi per gli italiani) dell’Unione di Romano Prodi. Due tipi più distanti sulla piazza della politica italiana non si potevano trovare. Tanto aulico e fumoso Vendola nella sua “narrazione” quanto primitivo e rasoterra Di Pietro nel suo lessico da […]

di Redazione - 20 Maggio 2011

Due popoli, due stati: Obama “rivoluziona” il pensiero…

Due popoli, due stati: Obama “rivoluziona” il pensiero…

Due popoli, due stati. Sei mesi dopo l’inizio della primavera araba il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama si è presentato di fronte ai microfoni e ha pronunciato un discorso che potrebbe ridefinire il futuro politico del Medio Oriente. Quaranta minuti in tutto. Ma le sue possono segnare una svolta epocale nella politica estera statunitense. […]

di Redazione - 20 Maggio 2011

Il mister sprona la squadra

Il mister sprona la squadra

Berlusconi, in controtendenza, non proclama e non esterna. Secondo gli avversari è un segno di debolezza. Hanno la memoria corta. Quando il Cavaliere abbassa la guardia e si concede anche degli scivoloni, quando invece non parla vuol dire che fa sul serio. Fu così anche dopo la rottura di Fini, quando con cadenza sempre più […]

di Redazione - 19 Maggio 2011

Il Cav & Bossi: lavoriamo a un nuovo progetto

Il Cav & Bossi: lavoriamo a un nuovo progetto

Basta con l’anarchia politica che nelle ultime settimane ha caratterizzato parte dell’azione parlamentare e parte della campagna elettorale per le amministrative. Ieri non c’è stata la resa dei conti, che i quotidiani paventavano nei loro retroscena, ma una prima messa a punto del motore pidiellino. Berlusconi ha rotto il silenzio, ma l’ha fatto a porte […]

di Redazione - 19 Maggio 2011

«L’aggravante dell’omofobia? È pretestuosa»

«L’aggravante dell’omofobia? È pretestuosa»

È arrivata ieri la seconda bocciatura al testo contro l’omofobia in commissione Giustizia della Camera. La relatrice, il deputato Pd Paola Concia, aveva depositato mercoledì sera un nuovo testo ma la maggioranza ha fermato anche questa nuova soluzione. Ha preso quindi il via la crociata atto secondo dell’opposizione e di tutto il mondo laicista che […]

di Redazione - 19 Maggio 2011

L’artista-majorette pontifica ma non si espone

L’artista-majorette pontifica ma non si espone

«Per lungo tempo ho pensato di essere ebreo ed ero felice di esserlo. Poi ho conosciuto Susanne Bier (regista danese ebrea) e non ero così contento. Ma dopo ho scoperto che in realtà ero un nazista. La mia famiglia era tedesca. E questo mi fa anche piacere. Cosa posso dire? Capisco Hitler… simpatizzo un po’ […]

di Redazione - 19 Maggio 2011

Ciellini furiosi contro Sallusti e il suo veleno

Ciellini furiosi contro Sallusti e il suo veleno

Traditori, sabotatori, i ciellini milanesi hanno boicottato la campagna elettorale per Letizia Moratti. Ecco la ragione della sconfitta del sindaco al primo turno. Qualcuno, Alessandro Sallusti per esempio, cerca il capro espiatorio su cui scaricare la colpa. E chi si presta meglio di Roberto Formigoni, che (dicono i maligni) scalpita per strapparle la leadership?«Ma quando […]

di Redazione - 19 Maggio 2011

Pisapia fa il regista dei fischi a Letizia e fugge dal duello tv

Pisapia fa il regista dei fischi a Letizia e fugge dal duello tv

Chi si aspettava un rasserenamento del clima nella campagna elettorale di Milano, non aveva fatto i conti con Bossi, Pisapia e i fischiatori della Moratti. Il senatùr ieri, giusto per spargere un po’ di benzina sul fuoco, ha dato del matto al candidato del centrosinistra. Il quale, a sua volta, ha pensato bene di dare […]

di Redazione - 19 Maggio 2011

Uniti nel dubbio e ognun per sé…

Uniti nel dubbio e ognun per sé…

Fli, terzo polo, grillini, tutti liberi di votare secondo coscienza. Il rifiuto di apparentamenti o “l’andare da soli” rivendicato da ognuno dei vari “poli alternativi”, significa in sostanza questo. Difficile immaginare che la strategia di Udc, Fli e Cinque stelle si fermi veramente a questo. Un sostanziale rifiuto di schierarsi in modo palese nei ballottaggi […]

di Redazione - 18 Maggio 2011

Il Pdl ammette: il “cattivismo” non paga

Il Pdl ammette: il “cattivismo” non paga

Qualcuno non ha voluto commentare, perché il tema magari c’è «ma rischia di essere trasformato dai giornali in uno scontro tra la Santanché e la Prestigiacomo, invece noi dobbiamo pensare a lavorare uniti per vincere al ballottaggio».La politica dell’invettivaIl tema è quello dell’aggressività dei toni della campagna elettorale, che ha visto il suo apice nell’attacco […]

di Redazione - 18 Maggio 2011

Delude a Milano, “cade” in Aula: come sta il Pdl?

Delude a Milano, “cade” in Aula: come sta il Pdl?

Come primo appuntamento parlamentare dopo i risultati deludenti del primo turno delle amministrative poteva andare decisamente meglio: governo battuto alla Camera cinque volte sulla situazione delle carceri e sulle munizioni a grappolo. In mattinata a tenere banco è stato l’argomento carceri: e qui, oltre alla mozione Fli, e parti della mozione del Pd e del […]

di Redazione - 18 Maggio 2011

Bossi gela Bersani: «Non farti illusioni, il governo…

Bossi gela Bersani: «Non farti illusioni, il governo…

Volgare, pericolosa, razzista, xenofoba, secessionista, egoista. La Lega, una sorta di Calimero non innocuo ma pericoloso, tanto pericoloso da prenderne le distanze. È stata questa la tesi (o meglio, l’arma) usata dal centrosinistra contro il Pdl, accusato di andare a braccetto con il partito più dannoso per il Paese. Le cose sono cambiate radicalmente, in […]

di Redazione - 18 Maggio 2011

«Errori? Certo, ma chi accusa ora fa danni»

«Errori? Certo, ma chi accusa ora fa danni»

È il giorno dell’Umberto Bossi Show,  in diretta dal salone delle feste di Montecitorio. Il senatùr rompe il silenzio post-voto, ma è nervoso: strappa e ricuce, bastona e carezza, passa con disinvoltura dall’ammissione della sconfitta all’autocritica, transitando per minacce al Pdl di non “lasciarsi trascinare sul fondo”, fino alla doccia gelata su chi spera in […]

di Redazione - 18 Maggio 2011

Quando vota la coscienza i poli cedono

Quando vota la coscienza i poli cedono

Da quando Carol Wojtyla prese posto sul seggio di Pietro, fu reso chiaro a tutti che nella politica italiana non c’era più bisogno di un partito confessionale. E nemmeno più posto. Sin dall’inizio del suo pontificato, Giovanni Paolo II chiarì che per parlare al popolo di Dio non avrebbe più usato un filtro, un’organizzazione del […]

di Redazione - 18 Maggio 2011

L’Udc donerà  Partenope a De Magistris?

L’Udc donerà  Partenope a De Magistris?

Il Terzo Polo (leggasi Udc allargata) non ha avuto un grande exploit. Eppure il suo magro bottino sarà determinante per la vita di milioni di cittadini e forse anche per gli equilibri parlamentari. A Napoli, per esempio, dove il 9 e 7 dei centristi sarebbe determinante per assicurare la vittoria a Lettieri che si è […]

di Redazione - 17 Maggio 2011

Wikipedia: l’enciclopedia dell’improvvisazione

Wikipedia: l’enciclopedia dell’improvvisazione

Wikipedia, giù la maschera. L’enciclopedia dell’informazione che fa male all’informazione è stata una vera e propria “manna” piovuta dalla rete in questo millennio su giornalisti pigri e studenti svogliati che vogliano fare articoli e ricerche in pochi minuti. Sono sempre di più gli errori che vengono scoperti dagli utenti, ma il dato rilevante è un […]

di Redazione - 17 Maggio 2011

Terzo polo: una Dc ma… piccina picciò

Terzo polo: una Dc ma… piccina picciò

Dalla terza via al terzo polo, dalla storica Democrazia cristiana all’Udc, dalle alleanze a largo raggio – capaci di garantire la governabilità per decenni – alle alleanze con gli “zero virgola”, con i partiti in via di (lenta) formazione o già maturi ma senza mezzi per sfondare elettoralmente. Per Pier Ferdinando Casini il momento è […]

di Redazione - 17 Maggio 2011

Contropiede del Pdl: «A parte Milano, è stato un pareggio»

Contropiede del Pdl: «A parte Milano, è stato un pareggio»

Il day after è quello dei bilanci a freddo, delle tesi difensive, delle stoccate all’avversario che canta vittoria e delle lusinghe agli alleati, vecchi e potenziali. Le amministrative per il Pdl rischiano di passare alla storia per la sconfitta di Berlusconi (più che della Moratti), prima ancora che si svolga il ballottaggio. Ecco perché il […]

di Redazione - 17 Maggio 2011

Ma che Br e furti d’auto, servono fatti e meno parole

Ma che Br e furti d’auto, servono fatti e meno parole

Proviamo a ripartire da una certezza: evidentemente delle Br nelle procure, della bandiera di Hamas di cui straparlava la Santanchè e delle macchine rubate trenta anni fa non frega nulla a nessuno. Capire questo potrebbe essere un buon punto di partenza per un Pdl un po’ frastornato da questo turno di elezioni amministrative. E chissà […]

di Redazione - 17 Maggio 2011

Ora diamoci da fare, poi voltiamo pagina

Ora diamoci da fare, poi voltiamo pagina

Non è ancora tempo di commenti, di analisi spietate e approfondite: a fatica si raccolgono coscritti e volontari per formare a Milano, intorno alla Moratti, l’estrema linea difensiva di una città simbolo nella recente storia del centrodestra e di una città chiave nella politica italiana. Ci dobbiamo sentire tutti ancora impegnati in questa battaglia. È […]

di Redazione - 17 Maggio 2011

E adesso una bella riflessione

E adesso una bella riflessione

Ferrara apre il suo Radio Londra dicendo “Berlusconi ha perso queste elezioni. O almeno il primo turno”. Perché nascondersi dietro un dito. Era stato lo stesso premier a dire che queste elezioni erano un test nazionale. Non poteva essere altrimenti, in considerazione del campione di elettori coinvolto. Una baggianata ritenere però che un risultato insoddisfacente […]

di Redazione - 16 Maggio 2011

Zemanlandia, e il film continua…

Zemanlandia, e il film continua…

Lo Zaccheria. Un enorme striscione con caratteri gotici “Regime rossonero”. In campo una pattuglia di giovani satanelli, idoli di un pubblico laborioso come quello di Foggia, dove allo stadio si possono incontrare tenutari terrieri con la coppola in testa e braccianti dalle mani rugose, attivisti del Fuan e CasaPound mischiati a militanti irregolari di sinistra […]

di Redazione - 16 Maggio 2011

Sisma elettorale: il voto riapre le polemiche

Sisma elettorale: il voto riapre le polemiche

Due ballottaggi, forse tre con quello incerto di Bologna, e una vittoria del centrosinistra al primo turno, quella di Piero Fassino a Torino. Se il Pdl (a Milano) piange, il Pd non ride (soprattutto a Napoli) mentre il Terzo polo non sfonda ma può consolarsi con il ruolo determinante che potrà giocare al secondo turno, […]

di Redazione - 16 Maggio 2011

Paris: Yes we Kahn…. O anche no

Paris: Yes we Kahn…. O anche no

Le magliette che facevano il verso allo slogan vincente di Obama erano già pronte, con il gioco di parole che richiamava il nome del candidato socialista alle presidenziali che in tutte le proiezioni era dato possibile vincente al secondo turno. Poi, il capitombolo. I suoi sostenitori gridano al complotto. Fino alla fine delle indagini – […]

di Redazione - 16 Maggio 2011

Da “Gabbo” a Nanni De Angelis: quelle vite spezzate

Da “Gabbo” a Nanni De Angelis: quelle vite spezzate

I loro nomi campeggiano sui muri, risuonano negli stadi, vengono stampati nei volantini. Meno, purtroppo, echeggiano nelle aule dei tribunali. Sono le vittime dello Stato. Degli apparati di questo. Molti di loro finiscono nel dimenticatoio. E, qui è il punto, è lo stesso Stato che si “dimentica” di questi suoi cittadini. L’ultimo dato è arrivato […]

di Redazione - 16 Maggio 2011

Le istituzioni in crisi: o si “rivoluzionano” o perdono…

Le istituzioni in crisi: o si “rivoluzionano” o perdono…

Le polemiche politiche, i manifesti di Milano, le accuse alle toghe “comuniste”, il Cavaliere che si sente vittima di persecuzioni giudiziarie, l’opposizione che accusa il premier di non voler sottostare al lavoro dei tribunali. E ancora, il fango gettato sulla Chiesa per lo scandalo della pedofilia, il Vaticano sul banco degli imputati perché mette becco […]

di Redazione - 16 Maggio 2011

Ognuno se la racconta come gli va

Ognuno se la racconta come gli va

Come nei film, è difficile dire chi ha cominciato. O meglio, è sempre lo sceneggiatore a decidere da dove far cominciare la storia. Tu vedi i messicani che bruciano la fattoria e allora è ovvio che tifi per il vendicatore solitario che alla fine li ammazza tutti come cani. E quando rotolano nella polvere crivellati […]

di Redazione - 13 Maggio 2011

E il Cav chiude col botto: «Votare Pd? Una vergogna»

E il Cav chiude col botto: «Votare Pd? Una vergogna»

Si chiamano amministrative ma, com’è stato dimostrato ampiamente in questa campagna elettorale, avranno un profilo e un peso nazionale. A maggior ragione dopo ieri, giornata di chiusura, dove tutti i big sono scesi in campo a sostegno dei candidati. Attacchi, veleni e scenari per un test elettorale dopo il quale sono tante le rese dei […]

di Redazione - 13 Maggio 2011

Ma Santoro-Biscardi  non sposterà voti

Ma Santoro-Biscardi non sposterà voti

«A me i politici mi sono simpatici. Pure Berlusconi è simpatico, ma proprio perché è simpatico la gente lo vota e poi lui ci fa saltare per aria con le centrali nucleari». Questa è la fedele trascrizione dei primi secondi della telefonata di Adriano Celentano alla trasmissione di giovedì sera di Annozero. Utile a chi […]

di Redazione - 13 Maggio 2011

Tutti colpevoli nessun colpevole?

Tutti colpevoli nessun colpevole?

Certo, l’oblio renderebbe tutti migliori, quantomeno più presentabili, perché qualche cazzata, nella vita, l’abbiamo fatta tutti, e in Italia sembrano disposti a riconoscerla perfino i permalosissimi politici. Quello che non funziona è l’ipocrisia del distacco dalla propria storia personale. Se il passato è incancellabile, è anche vero che prima o poi qualcuno ce lo ricorderà, […]

di Redazione - 13 Maggio 2011

Ma chi salva l’ascaro Chiros dalla povertà?

Ma chi salva l’ascaro Chiros dalla povertà?

Quando, parlando di sé, dice di essere uno degli ultimi ascari, Chiros Asfaha non sa cosa il termine evochi nella testa dell’italiano medio. O forse, semplicemente, non ci bada, fa finta di non saperlo. Alle parole, lui, ha dato un contenuto di sangue e sudore, quindi dei trabocchetti della semantica può anche fregarsene. Nell’uso comune, […]

di Redazione - 13 Maggio 2011

Spopola il modello Polverini: gesti, parole forti e…

Spopola il modello Polverini: gesti, parole forti e…

Good save Renata Polverini. Verace, un po’ folk, se ne frega dal galateo istituzionale, risponde per le rime usando termini che si sentono negli autobus affollati del mattino, quando si sgomita e ci si pesta inavvertitamente i piedi. Non ti dice mai “lei non sa chi sono io” ma a mandarti a quel paese non […]

di Redazione - 13 Maggio 2011

Sos giovani: non c’è una lira ma il ministero…

Sos giovani: non c’è una lira ma il ministero…

Se non hanno i soldi, hanno molte idee, fantasia e una vocazione un po’ guascona alle missioni impossibili. Al ministero della Gioventù da quasi tre anni, zitti zitti, cercano di far convivere progetti e realizzazioni concrete. Con risultati che quasi nessuno conosce, che i media diffondono col contagocce, che i cronisti d’assalto non amano. Fa […]

di Redazione - 12 Maggio 2011

«Noi? la terza via della cooperazione»

«Noi? la terza via della cooperazione»

Il riconoscimento tanto atteso alla fine è arrivato. «Sì, dopo i ricorsi che abbiamo subito fin dalla nostra nascita qualche mese fa è giunto – dopo il Tar – anche il verdetto del Consiglio di Stato che ci ha dato ragione: siamo una “vera” esperienza cooperativa». Per Francesco Dello Russo, presidente di Unicoop (l’organizzazione che […]

di Redazione - 12 Maggio 2011

Addio vecchi modelli, per lavoro e credito cresce…

Addio vecchi modelli, per lavoro e credito cresce…

Sono falliti i modelli economici di riferimento, quelli che per anni sono stati indicati come l’obiettivo finale, la soluzione, la risposta alle esigenze della società contemporanea. È fallito il liberismo, la cultura del mercato senza regole, che avrebbe dovuto portare in dote l’eliminazione dei lacci burocratici, della cappa statale, una concorrenza maggiore e un ventaglio […]

di Redazione - 12 Maggio 2011

Napoli, Lettieri: «Vinceremo nonostante le intimidazioni»

Napoli, Lettieri: «Vinceremo nonostante le intimidazioni»

Dodici minuti scarsi sono quelli che è riuscito a ritagliare per noi Gianni Lettieri ieri in una giornata a dir poco campale, a meno di due giorni dal voto per il nuovo inquilino di Palazzo San Giacomo. Una giornata trascorsa con il ministro Alfano, poi con Tremonti, in attesa della giornata “clou” di oggi con […]

di Redazione - 12 Maggio 2011

Il fango? Solo se politicamente corretto

Il fango? Solo se politicamente corretto

Per l’Unità è «fango» e «agguato», Liberazione parla di «calunnia», il manifesto di «manipolazione», il Riformista di «patacca» e «metodo Boffo». Lo scontro televisivo tra la Moratti e Pisapia, con l’accusa del furto e l’annuncio di querela, unisce come d’incanto i quotidiani della sinistra radicale e della sinistra riformista. Tutti contro Letizia, colpevole di aver […]

di Redazione - 12 Maggio 2011

Regole certe e uguali per tutti

Regole certe e uguali per tutti

Dicono gli inglesi: «Non puoi giocare a cricket quando tutti gli altri giocano a rugby». Difficile dire chi ha cominciato, ma sembra che siamo tutti d’accordo che un po’ di correttezza in più e un po’ più di rispetto delle regole farebbero bene non solo alla politica.  Non si tratta di un appello buonista, ma […]

di Redazione - 12 Maggio 2011

Alemanno: «Il vero terremoto a Roma?…

Alemanno: «Il vero terremoto a Roma?…

C’è il cinese che va a lavorare al suo bar, all’Esquilino, e indossa un casco da cantiere. Ci sono quelli che telefonano al comune e chiedono: «A che ora è previsto questo terremoto?». C’è chi gioca al Lotto e punta sul 90, “la paura”, sull’89, “il terremoto”, e sul 34, “la città di Roma”. E […]

di Redazione - 11 Maggio 2011