CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Libia, la Lega apre a modifiche: intesa più vicina

Libia, la Lega apre a modifiche: intesa più vicina

Nessuno dei due vuole la rottura, le distanze esistono, ma i margini per un’intesa in extremis tra Berlusconi e Bossi sulla mozione della Lega esistono. «Berlusconi non è scemo e non vota per far cadere il governo», ha fatto sapere ieri il leader della Lega Umberto Bossi, alla vigilia della discussione alla Camera sui termini […]

di Redazione - 2 Maggio 2011

«E c’era chi criticava Obama il “remissivo”»

«E c’era chi criticava Obama il “remissivo”»

La vittoria di uno “staff” che vede alla guida Barack Obama. Per Massimo Teodori, giornalista e scrittore, conoscitore profondo degli Stati Uniti in cui ha vissuto e insegnato, l’uccisione di Osama Bin Laden rientra sì nelle regole di ingaggio di quel match che gli States hanno intrapreso dieci anni fa con il titolare del brand […]

di Redazione - 2 Maggio 2011

Quelli che… in fondo ci dispiace

Quelli che… in fondo ci dispiace

Quelli che sì, l’hanno ucciso, ma c’è poco da stare allegri. Quelli che però gli americani lo potevano catturare vivo. Quelli che comunque non è vero, Osama è vivo, come Elvis, come Jimi Hendrix. Quelli che se è vero è peggio, quelli che io comunque non festeggio, quelli che tanto lo hanno preso adesso per […]

di Redazione - 2 Maggio 2011

Metti una sera (politica) a San Giovanni

Metti una sera (politica) a San Giovanni

Le due facce del Primo maggio. Divise e contraddittorie, deboli nel tentativo di cambiare stile, forti nel resistere alle tentazioni di lasciare tutto com’era, di riproporre lo stesso copione di sempre, magari con qualche piccolo correttivo di facciata, una modifica (poco riuscita) al look e al linguaggio. Un’occasione sprecata di rinnovarsi quella del Primo maggio […]

di Redazione - 2 Maggio 2011

Grillo, Celentano e gli show scongelati: se questa è politica

Grillo, Celentano e gli show scongelati: se questa è politica

Come Austin Powers, ma senza far ridere. Adriano Celentano e Beppe Grillo ormai sembrano le controfigure della «spia che ci provava», scongelata dopo vent’anni di ibernazione. Li tirano fuori dal freezer, recitano il copione (o scrivono la letterina di turno) giusto il tempo di sciogliersi un po’, riassaporare il calore di qualche incoraggiamento, di qualche […]

di Redazione - 29 Aprile 2011

In quel campo a Ras Jdir, in Tunisia…

In quel campo a Ras Jdir, in Tunisia…

È stato davvero emozionante recarmi il giorno di Pasqua nel campo profughi a Ras Jdir in Tunisia, a pochi chilometri dal confine libico, per portare in rappresentanza del presidente del Parlamento europeo una lettera agli operatori umanitari per ringraziarli per il loro straordinario impegno. Il campo, in cui operano tra gli altri i volontari della […]

di Redazione - 29 Aprile 2011

La violenza  nelle urne

La violenza nelle urne

Superare l’odio, si era detto. Uscire dalle contrapposizioni sterili e delegittimanti. Si era detto (non ultimo durante la giornata del 25 aprile appena trascorso, almeno da parte degli esponenti politici meno trinariciuti) ma evidentemente qualcuno era assente alla lezione. Fra Napoli, Roma e Milano, infatti, ieri è stata decisamente una giornata ad alta tensione. Da […]

di Redazione - 29 Aprile 2011

La Palestina, Hamas e i patti con al-Fatah

La Palestina, Hamas e i patti con al-Fatah

«È una strada nuova, non guardiamola ponendoci il problema di dove arriverà, ora l’importante è che si apra». Il sottosegretario agli Esteri, Alfredo Mantica, invita a non avere posizioni preconcette rispetto a una delle novità che stanno interessando l’area palestinese e quindi lo scacchiere mediorientale: la firma di un accordo di riconciliazione tra Hamas e […]

di Redazione - 29 Aprile 2011

Libia o Caporetto? Il Pdl apre a Bossi, Bersani molla l’Idv

Libia o Caporetto? Il Pdl apre a Bossi, Bersani molla l’Idv

Sì, “tutto è possibile”, come ha fatto sapere ieri Umberto Bossi: anche che i tornado sfreccino sulla Libia mentre l’Italia vola rapidamento verso il voto. Ma può accadere anche il contrario di tutto: per esempio che il centrodestra trovi la quadra su una mozione unica e che l’opposizione si spacchi, il Pd sia costretto dalla […]

di Redazione - 29 Aprile 2011

Berlusconi al Quirinale per uscire dall’impasse

Berlusconi al Quirinale per uscire dall’impasse

Umberto Bossi gli aveva telefonato, lui da Giorgio Napolitano c’è andato personalmente, accompagnato da Gianni Letta. Così Silvio Berlusconi, ieri, s’è giocato la carta del Quirinale per cercare di uscire dall’impasse della crisi libica, crocevia di tutti i problemi aperti nel governo e nella maggioranza: il rapporto con la Lega; il ruolo di Giulio Tremonti, […]

di Redazione - 28 Aprile 2011

«Ai giovani va offerta l’alternativa alla noia»

«Ai giovani va offerta l’alternativa alla noia»

Si fa un po’ fatica a trovarla, ma quando la “bracchi” è un fiume in piena: dalla crisi libica al nucleare, dalla disoccupazione giovanile allo stato di salute del governo, passando per certi attacchi non proprio eleganti subiti nelle ultime ore, Giorgia Meloni non si sottrae al pressing, scherza, rilancia. Alla trincea è abituata fin […]

di Redazione - 28 Aprile 2011

Mantovano: «Ma quale stroncatura, leggete bene…»

Mantovano: «Ma quale stroncatura, leggete bene…»

Ci risiamo, l’Ue contro l’Italia. Nel mirino, ancora una volta, il reato di clandestinità. È la prova, come ha detto Antonio Di Pietro, che siamo di fronte a «una dittatura strisciante» tale da far inorridire le civili e democratiche istituzioni europee? Il sottosegretario all’Interno, Alfredo Mantovano, non sembra d’accordo. Anche perché, afferma, «il testo dice […]

di Redazione - 28 Aprile 2011

C’è qualcosa da invidiare  agli inglesi…

C’è qualcosa da invidiare agli inglesi…

Visti da lontano, i festeggiamenti per il matrimonio di oggi tra il principe William e Kate fanno sorridere e risultano per certi versi incomprensibili. A milleottocento chilometri di distanza (Roma-Londra) è impossibile mettere a fuoco al di là del folklore. Visti da vicino che senso hanno quei festeggiamenti? Siano essi chef o manager della City, […]

di Redazione - 28 Aprile 2011

L’autogol di D’Alema

L’autogol di D’Alema

Se Comunardo Niccolai infilava la palla all’incrocio dei propri pali con maldestra ma involontaria veemenza, Massimo D’Alema ama buttarla dentro col sorriso sulle labbra, da gran figo della politica, nel brusio ironico e rassegnato dei propri compagni. Quelli che anche ieri, sul web, al bar, in Transatlantico hanno riso amaramente del suo ultimo autogol, l’ultimatum […]

di Redazione - 28 Aprile 2011

Quell’eroe della porta accanto

Quell’eroe della porta accanto

Sì, alla fine esistono ancora. Esistono uomini capaci di trasformarsi – in punta di piedi – in un modello da seguire. Uomini capaci di risvegliare la fantasia creativa della gente comune, della signora della porta accanto, quella che ha bisogno di punti di riferimento, di aver fiducia in qualcosa e in qualcuno, magari di aggrapparsi […]

di Redazione - 28 Aprile 2011

Per il governo doccia svedese in stile padano

Per il governo doccia svedese in stile padano

Consiglio dei ministri sulla Libia slittato alla prossima settimana e parole durissime di Umberto Bossi su tutti i quotidiani, a partire dalla Padania, che riferiva pure di una telefonata a Giorgio Napolitano in cui il Senatùr si lamentava a tutto spiano sia del merito dei bombardamenti sia dei metodi del premier. La giornata di ieri […]

di Redazione - 27 Aprile 2011

Biloslavo: «Un errore sottovalutare Gheddafi»

Biloslavo: «Un errore sottovalutare Gheddafi»

Quando a marzo ha intervistato Muhammar Gheddafi nella sua tenda ricorda perfettamente come «per lui era più lo stupore per l’amico italiano che lo aveva tradito che la rabbia per il nemico che lo stava colpendo». Per cui davanti alla decisione del governo Berlusconi di attaccare il Raìs la reazione del regime libico oggi sarà […]

di Redazione - 27 Aprile 2011

Un dg controcorrente: Masi verso l’addio

Un dg controcorrente: Masi verso l’addio

L’era di Mauro Masi alla Rai si sta chiudendo con un anno d’anticipo. Era già tutto pronto, ma la nomina dell’attuale direttore generale di Viale Mazzini alla Consap dovrà ancora aspettare. Ieri l’assemblea della concessionaria è andata deserta in prima convocazione e si terrà l’11 maggio in seconda. «Masi è un uomo dai molteplici pregi […]

di Redazione - 27 Aprile 2011

Una Lega alla Mourinho

Una Lega alla Mourinho

L’ultima polemica, quella sui cinghiali radioattivi che metterebbero a rischio le pappardelle al ragù nelle trattorie del Friuli, è passata un po’ sotto silenzio, ma nelle vallate del Natisone la denuncia ha avuto un discreto seguito. Quanto basta per chiudere il cerchio della propaganda leghista, dal campanile di paese ai palazzi romani, ovunque il Carroccio […]

di Redazione - 27 Aprile 2011

Fatti più in là: San Giovanni vs. San Pietro

Fatti più in là: San Giovanni vs. San Pietro

San Giovanni contro San Pietro. Non è una disfida tra santi, una contesa in Paradiso da pubblicità del caffè. Peggio, è una insensata concorrenza tra piazze. O meglio l’insofferenza di una verso l’altra. Di un certo mondo che pone la sacralità della festa dei lavoratori al di sopra di tutto e di tutti. Anche di […]

di Redazione - 27 Aprile 2011

«Napoli è in ginocchio: Lettieri chiuderà l’era di Bassolino»

«Napoli è in ginocchio: Lettieri chiuderà l’era di Bassolino»

I giorni di Pasqua in mezzo alla monnezza, con i turisti a scattare le foto alla cataste di rifiuti abbandonati come se fossero un’installazione, sono stati «l’ultimo regalo dell’incubo in cui Antonio Bassolino e chi è venuto dopo hanno consegnato Napoli». Per questo motivo per Mario Landolfi, vicecoordinatore regionale del Pdl in Campania, dopo le […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

«I leghisti perplessi? Colpa delle elezioni..»

«I leghisti perplessi? Colpa delle elezioni..»

Dal trattato di amicizia con Gheddafi alla fornitura delle basi per la missione contro la Libia fino all’attuale fase che prevede un intervento attivo dei nostri soldati: la posizione del nostro Paese sullo scacchiere mediterraneo cambia ancora. Pericoloso ondeggiamento fra posizioni contraddittorie o evoluzione logica e lineare? Il deputato del Pdl Massimo Corsaro propende per […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

Il Colle dà la copertura al governo

Il Colle dà la copertura al governo

C’è la copertura del Colle e, fatta salva l’Idv, c’è anche un sostanziale appoggio dell’opposizione. C’è pure, però, che dei bombardamenti in Libia la Lega non ne vuol sapere, che i Responsabili mugugnano e che anche «nel Pdl ci sono delle riserve», come ha detto chiaramente il sottosegretario Alfredo Mantovano. Per il governo, dunque, la […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

C’è accordo su Schengen, ma è bufera sul nucleare

C’è accordo su Schengen, ma è bufera sul nucleare

Schengen, Libia ed economia. Silvio Berlusconi e Nicolas Sarkozy aprono il confronto sui temi caldi del momento e alla fine trovano una convergenza profonda su tutto. Italia e Francia “fanno pace” sulla questione dei migranti e concordano sullo sforzo militare italiano in Libia. Di abolire Schengen non se ne parla, ma c’è intesa sulla necessità […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

Antipolitica, la sfida-choc dei cantanti

Antipolitica, la sfida-choc dei cantanti

“Se si vive una volta sola vivo col cuore in gola, posso cambiare questa storia qua e non posso aspettare ora, tu devi fartela non è la vita che ti fa…”. Un pezzo dei Club Dogo fa da sottofondo a una strana operazione che potremmo definire culturale, e anche un po’ rivoluzionaria: il tentativo di […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

Coraggio, difendiamo anche Abele

Coraggio, difendiamo anche Abele

«Siete paurosi, incerti, disperati (benissimo)/ma sapete anche come essere/prepotenti, ricattatori e sicuri:/prerogative piccoloborghesi, amici./Quando ieri a Valle Giulia avete fatto a botte coi poliziotti/io simpatizzavo coi poliziotti».È improbabile che quei quattro di Sorano, che fuori da un rave party hanno massacrato a bastonate due carabinieri lunedì mattina per sottrarsi a un test alcolico, abbiano mai […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

Chi ha ancora paura di “Faccetta nera”?

Adriano SciancaNel caso di Sanremo, probabilmente, era solo una boutade per alzare gli ascolti. Il povero professor Nicola Meneghini, invece, avrà voluto al massimo tenere alta l’attenzione dei suoi studenti. Fatto sta che dopo l’irruzione (solo annunciata) di Giovinezza al Festival, ora è Faccetta nera a togliere il sonno agli italiani. La popolare canzone del […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

Il nucleare? Io dico no, punto e basta

Il nucleare? Io dico no, punto e basta

Le centrali nucleari in Italia non si faranno. Punto e basta. È ciò che emerge da una decisione incontrovertibile assunta dal Senato che abroga tutte le norme contenute nel quesito referendario anti-nucleare e nessuno può seriamente pensare a un governo di giocolieri pronto a rimangiarsi questa decisione passata l’estate. Abbiamo già sostenuto un referendum nel […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

«Basta polemiche su Milano: è un caso umano, non politico»

«Basta polemiche su Milano: è un caso umano, non politico»

«È un caso umano, più che politico», taglia corto Altero Matteoli, nel giorno in cui tutto il Pdl, in primis il sindaco Moratti, scarica Roberto Lassini, l’autore dei manifesti con l’accostamento tra i magistrati milanesi e le Br. Sarà anche un caso umano, ma s’è mosso perfino il Colle. Una giusta condanna, che sottoscrivo, ma […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

Spigarelli: Giustizia? Riformarla senza strappi

Spigarelli: Giustizia? Riformarla senza strappi

È necessario procedere a passo spedito verso l’approvazione della riforma costituzionale della giustizia, lasciandosi alle spalle «polemiche e contrapposizioni sterili» che «rallentano un confronto serio sul tema». Parola di Valerio Spigarelli, presidente dell’Unione camere penali italiane, che richiamando il monito del capo dello Stato Napolitano a un confronto senza pregiudiziali, si dice pronto a fornire […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

«Tranquilli, il ministro non diventa liberista»

«Tranquilli, il ministro non diventa liberista»

Il peso fiscale sulle aziende «è eccessivo con costi come tempo perso, stress, e occasioni di corruzione. Un’oppressione fiscale che dobbiamo interrompere. Deve esistere il diritto a dire “non mi rompete più di tanto”». Parola del ministro dell’Economia Giulio Tremonti. Che dopo mesi di polemiche contro le banche, attacchi al “mercatismo”, elogi provocatori a Carlo […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

«Il sindacato perde colpi se non parla a chi lavora»

«Il sindacato perde colpi se non parla a chi lavora»

Un giornalista anglosassone, intervistando l’allora segretario della Cgil, Sergio Cofferati, all’epoca aspirante leader dell’opposizione, rimase impressionato dall’eleganza e dallo stile azzimato di un signore che doveva rappresentare il più grande sindacato italiano e che assomigliava più a un dirigente di Confindustria. «Con me quel giornalista non avrebbe corso il rischio di confondersi», ironizza Giovanni Centrella, […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

«Ma i toni dell’Anm non aiutano il dialogo»

«Ma i toni dell’Anm non aiutano il dialogo»

Salvare quella parte della riforma che potrebbe «eliminare il problema del correntismo tra i magistrati», puntando a cercare un dialogo con la politica che viaggi su toni «meno accesi». È il punto di vista di Giuseppe Pavich, esponente di spicco di Magistratura Indipendente (di cui è stato vicepresidente), la corrente più moderata delle toghe, che […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

La città eterna vola al di là della retorica

La città eterna vola al di là della retorica

Non è un giorno qualsiasi. Oggi Roma si si sveglierà sorniona come sempre, si stropiccerà gli occhi senza meraviglia, abituata com’è da secoli alla sua unicità, e metterà il vestito buono della festa per celebrare i suoi 2764 anni. Secondo la tradizione, che fa risalire la sua fondazione al 21 aprile 753 a.C, come è […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

Il fascismo tra Stato e partito

Il fascismo tra Stato e partito

Studioso del sindacalismo rivoluzionario e di come a tale componente del fascismo Mussolini fosse stato sensibile, Francesco Perfetti lo era già stato. E così delle complesse opzioni di politica estera fascista: dall’amicizia italo-inglese degli anni Venti alla successiva partecipazione alla guerra civile spagnola e lungo questa via alla firma del “protocollo d’onore”, meglio conosciuto come […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

Il disagio sociale “trasforma” pure i più piccoli

Il disagio sociale “trasforma” pure i più piccoli

Bullismo, disagio sociale, mancati controlli. A sette anni picchiato e mandato in ospedale da due coetanei. Il bambino, che non è in pericolo di vita, ha raccontato che due compagni di etnia rom, i genitori sono pregiudicati per vari reati, lo tenevano fermo mentre un terzo lo prendeva a calci all’altezza del ventre. Dopo una […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

“Twilight”, vedi Napoli e poi mordi

“Twilight”, vedi Napoli e poi mordi

Dopo il successo dell’edizione romana del 2010, arriva un’altra convention dedicata alla saga vampiresca di Twilight. In attesa dell’uscita al cinema dell’ultimo capitolo, in programma a novembre, gli attori del cast sbarcano a Napoli per incontrare i fan dal 10 al 12 giugno 2011 all’Hotel Futura. Il «weekend al sangue», organizzato dall’associazione culturale Fantasy Events […]

di Redazione - 25 Aprile 2011

Ciardi: «L’emergenza rom? Non si risolve col lassismo»

Ciardi: «L’emergenza rom? Non si risolve col lassismo»

L’occupazione dei rom della basilica di San Paolo fuori le Mura a Roma  è ufficialmente finita domenica sera. I cento nomadi che in questi giorni hanno stazionato (in modo del tutto pacifico) all’interno della basilica sono stati trasferiti – con un colpo di scena che è giunto dopo le parole del Papa sulla vicenda – […]

di Redazione - 25 Aprile 2011

«Letizia vincerebbe facile se tutti i nemici fossero come me…»

«Letizia vincerebbe facile se tutti i nemici fossero come me…»

Non c’è nessun attrito con Letizia Moratti. Sto rientrando a Milano per un appuntamento elettorale a suo sostegno. Le pare che lo farei se fossi schierata contro il sindaco?». Daniela Santanchè liquida in una battuta le pagine dei giornali, i servizi e le polemiche sul suo “scambio di vedute” a distanza con la Moratti sul […]

di Redazione - 25 Aprile 2011