CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Alberto Fraglia

Salvini, Meloni e Berlusconi uniti fanno paura. Lo dimostra il “Corsera”…

Salvini, Meloni e Berlusconi uniti fanno paura. Lo dimostra il “Corsera”…

Il centrodestra che torna a unirsi desta curiosità, muove le acque stagnanti della politica e incute qualche timore. L’appuntamento con la piazza di Bologna organizzato da Matteo Salvini, con la partecipazione di Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni, viene interpretato dal Corriere della Sera come un favore a Matteo Renzi. “Politicamente, il segretario-premier del Pd ha tutto da […]

di Alberto Fraglia - 6 Novembre 2015

Salvini, Roma e programmi: ecco che cosa divide ancora il centrodestra

Salvini, Roma e programmi: ecco che cosa divide ancora il centrodestra

Per un Matteoli che dice di non entusiasmarsi all’idea che Berlusconi scenda in pazza con Salvini a Bologna l’8 novembre, ecco la De Girolamo che la pensa all’opposto. Tanto per chiarire le sue idee sul combinato disposto Forza Italia-Lega, la deputata campana chiama in causa Tristezza, il personaggio fantastico del cartone animato “Inside Out”. Il cartone che sta spopolando  tra […]

di Alberto Fraglia - 2 Novembre 2015

Dove è finito il Masterplan per il Sud? Nella Finanziaria non c’è traccia

Dove è finito il Masterplan per il Sud? Nella Finanziaria non c’è traccia

Un Masterplan per il Sud. Renzi lo aveva promesso in piena estate dinanzi alla direzione del Pd. Nell’Italia che marcia a due velocità – entrambe ridotte, in verità – sembrava che dovesse essere  la volta buona. Dopo anni di promesse mancate, di statistiche terrificanti sulle condizioni sociali ed economiche del Mezzogiorno, dopo infiniti dibattiti e sterili […]

di Alberto Fraglia - 28 Ottobre 2015

La crisi morde ancora: impennata delle ore di cassa integrazione

La crisi morde ancora: impennata delle ore di cassa integrazione

Aumentano a settembre le ore di cassa integrazione. Un dato che la dice lunga sull’andamento (scarso) della produzione nel nostro Paese. Un dato che dovrebbe far riflettere chi , come il premier Renzi, cerca ogni giorno di offrire un quadro diverso sull’andamento della nostra economia e della occupazione. Qui non si tratta di “gufare”. I […]

di Alberto Fraglia - 24 Ottobre 2015

Minoranza Pd sul piede di guerra: «La Finanziaria di Renzi è pessima»

Minoranza Pd sul piede di guerra: «La Finanziaria di Renzi è pessima»

Acque sempre più agitate in casa Pd. A rendere il clima pesante ha provveduto Renzi, presentando una legge di Stabilità che proprio non va giù alla minoranza interna. Si dirà: siamo alle solite. Si rinnova il duello tra renziani e anti-renziani. Finora, il premier l’ha avuta sempre vinta. Chi bofonchiava, provava a mettersi di traverso, […]

di Alberto Fraglia - 17 Ottobre 2015

Vendetta, tremenda vendetta: adesso Marino vuole incenerire Renzi e il Pd

Vendetta, tremenda vendetta: adesso Marino vuole incenerire Renzi e il Pd

Ignazio Marino, una variabile impazzita. Devono pensarla proprio così il premier Renzi e il suo entourage dopo la manifestazione (circa 5oo persone) in Campidoglio dei suoi sostenitori e le notizie che descrivono il “Sindaco marziano” tutt’altro che rassegnato, pronto a reagire, e a mettere nei guai il Pd. Le notizie che filtrano dalla stanza nella […]

di Alberto Fraglia - 13 Ottobre 2015

Vignetta scandalosa sui “down”: il clamoroso scivolone di Charlie Hebdo

Vignetta scandalosa sui “down”: il clamoroso scivolone di Charlie Hebdo

Questa volta Charlie Hebdo l’ha fatta grossa. La vignetta nella copertina del settimanale satirico, che ritrae un De Gaulle affranto che tiene in braccio un neonato dagli occhi a mandorla e lineamenti simili a quelli dell’eurodeputata del Républicains Nadine Morano, ha sollevato un coro di proteste. Ad indignare è stata soprattutto la frase in calce : “Morano, […]

di Alberto Fraglia - 9 Ottobre 2015

Senato, la maggioranza trema. Le opposizioni al Colle: «Grasso è fazioso»

Senato, la maggioranza trema. Le opposizioni al Colle: «Grasso è fazioso»

Maggioranza in bilico al Senato. Procedono le votazioni sulla riforma costituzionale tra sospensioni, tatticismi e numeri sempre più incerti. Con le opposizioni che si compattano nel criticare il presidente Grasso per la conduzione dell’assemblea e la cancellazione del voto segreto su alcuni articoli essenziali. L’accusa è netta. Ed ora Movimento Cinquestelle, Lega , Forza Italia […]

di Alberto Fraglia - 7 Ottobre 2015

Catalogna, dopo la vittoria separatista l’Europa teme l’effetto domino

Catalogna, dopo la vittoria separatista l’Europa teme l’effetto domino

“La Catalogna ha sempre avuto due anime, le chiamiamo seny e rauxa, il senno e l’impeto. Molto a lungo ha prevalso la moderazione, ora è chiaro che è preponderante l’aspetto più istintivo della popolazione”. Joan Botella, decano di scienze politiche all’università autonoma di Barcellona, in una intervista a la Stampa, analizza in profondità le ragioni […]

di Alberto Fraglia - 28 Settembre 2015

Per 12 ore al videogame. La madre stacca la spina. E il ragazzo si barrica

Per 12 ore al videogame. La madre stacca la spina. E il ragazzo si barrica

Videomania. Videoabuso. Gioco patologico. Chiamatelo come vi pare ma i videogiochi, se compulsati oltre misura, soprattutto dai bambini, rischiano di produrre effetti negativi. Se le giornate vengono riempite da videogame, magari chiusi in una stanza, con gli occhi fissi sulla playstation, le dita tamburellanti sullo joystick e il vuoto tutto intorno, il rischio di infilarsi nel tunnel […]

di Alberto Fraglia - 26 Settembre 2015

Usura, la crisi aumenta l’appetito degli sciacalli. Al Sud cifre da record

Usura, la crisi aumenta l’appetito degli sciacalli. Al Sud cifre da record

Italiani sempre più nella morsa dell’usura. Tra la fine di giugno del 2011 e lo stesso periodo del 2015, l’ammontare degli impieghi bancari alle imprese è diminuito di 104,6 miliardi di euro, mentre il numero di estorsioni e di delitti legati all’usura denunciato dalle forze dell’ordine all’Autorità giudiziaria è aumentato in misura esponenziale. Lo indica […]

di Alberto Fraglia - 26 Settembre 2015

Volkswagen, ora c’è il rischio contagio. E l’Italia è la prima a tremare

Volkswagen, ora c’è il rischio contagio. E l’Italia è la prima a tremare

Tra bugie, ammissioni, inganni e test truccati, lo scandalo Volkswagen sta ormai assumendo enormi proporzioni. Il governo tedesco era perfettamente a conoscenza del dieselgate, ossia delle manipolazione dei controlli dei gas di scarico della Volkswagen negli Usa. Lo dimostrerebbe la risposta del ministro dei Trasporti tedesco ad una interrogazione dei Verdi del luglio scorso. In […]

di Alberto Fraglia - 23 Settembre 2015

Senato, ci voleva Tatarella per riportare l’armonia in casa di Renzi

Senato, ci voleva Tatarella per riportare l’armonia in casa di Renzi

Ma guarda un po’! Per mettere a tacere la minoranza scalpitante del Pd e portare a casa la riforma del Senato, non c’è altra soluzione che rispolverare il Tatarellum. Così il compianto ministro dell’Armonia, come fu “battezzato” Giuseppe Tatarella durante il periodo in cui fu al governo con Berlusconi, per le sue spiccate doti di […]

di Alberto Fraglia - 22 Settembre 2015

Economia, Renzi mostra ottimismo. Ma dalla Fed solo notizie negative

Economia, Renzi mostra ottimismo. Ma dalla Fed solo notizie negative

La Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (Def) che il governo ha approvato e che ora dovrà passare all’esame del Parlamento continua ad alimentare polemiche. Le opposizioni non si lasciano abbagliare dall’ottimismo sventolato da Matteo Renzi per qualche decimale in più del Pil in vista del prossimo anno, nè appaiono convinti dalle dichiarazioni rilasciate […]

di Alberto Fraglia - 19 Settembre 2015

Consob, la “longa manus” di Matteo Renzi sulle nomine dei commissari

Consob, la “longa manus” di Matteo Renzi sulle nomine dei commissari

Che cosa ne sarà della Consob? Verrà assorbita dalla Banca d’Italia, continuerà a mantenere la sua autonomia oppure finirà con essere parte della riforma più ampia e articolata delle Authority ? Il pendolo delle intenzioni del governo oscilla da una ipotesi all’altra. Intanto, giusto perché Renzi non smentisca la sua fama di “rottamatore” in servizio permanente […]

di Alberto Fraglia - 10 Settembre 2015

Authority sui conti pubblici. Così la Merkel vuole commissariare l’Europa

Authority sui conti pubblici. Così la Merkel vuole commissariare l’Europa

L’idea circolava da tempo a Berlino. Ora il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, non ne fa più mistero. In un editoriale pubblicato dal settimanale tedesco Focus, Weidmann esce allo scoperto rilanciando una vecchia proposta di Schauble il quale più volte aveva manifestato censure e riserve sul ruolo della Commissione europea, ritenuta  troppo permeabile alle pressioni provenienti […]

di Alberto Fraglia - 14 Agosto 2015

Mercati borsistici in subbuglio per la svalutazione del Yuan cinese

Mercati borsistici in subbuglio per la svalutazione del Yuan cinese

L’ obiettivo della People’s Bank of China (Pboc, la banca centrale cinese), che a partire da martedi’ scorso ha guidato la più’ imponente svalutazione dello yuan degli ultimi 20 anni, “e’ quello di lasciare che sia il mercato a decidere il tasso di cambio della valuta cinese e la Pboc si asterrà’ da interventi regolari […]

di Alberto Fraglia - 13 Agosto 2015

Pisapia ne pensa un’altra: targa per i defunti sulle cortecce degli alberi

Pisapia ne pensa un’altra: targa per i defunti sulle cortecce degli alberi

La Festa dell’albero risale a tempi antichissimi. Nella primissima epoca romana agli alberi veniva attribuita un valore sacrale, divinatorio. Il culto dell’albero si ritrova tra le usanze ancor più antiche dei greci e dei popoli orientali. Ci sono centinaia di documenti che testimoniano quanto diffuso fosse l’impianto di nuove piantine in occasione di feste, ricorrenze […]

di Alberto Fraglia - 7 Agosto 2015

Ancitel, la “vendita” che imbarazza Fassino e il sottosegretario Rughetti

Ancitel, la “vendita” che imbarazza Fassino e il sottosegretario Rughetti

E dire che una volta era il fiore all’occhiello dell’Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni, il suo cuore pulsante. Parliamo di Ancitel, la rete dei servizi per gli enti locali, un sistema in grado di fornire consulenze, pareri, apporti tecnici essenziali per sindaci, amministratori, segretari, funzionari chiamati a districarsi nelle fitte maglie di una legislazione spessa, complicata, a […]

di Alberto Fraglia - 5 Agosto 2015

Saviano affonda Renzi: “La tragedia del Sud non è un piagnisteo”

Saviano affonda Renzi: “La tragedia del Sud non è un piagnisteo”

“Mi addolora che raccontare la tragica situazione del Sud Italia sia così facilmente definito ‘piagnisteo'”. Lo scrive su Twitter, Roberto Saviano, replicando al premier Matteo Renzi che da Tokyo aveva affermato : “Sul Sud basta piagnistei, rimbocchiamoci le maniche”. Così, con un botta e risposta degno di nota, si sancisce  la fine di un idillio, […]

di Alberto Fraglia - 3 Agosto 2015

Fondi Ue per il Mediterraneo. C’è anche la Val d’Aosta, ma che c’entra?

Fondi Ue per il Mediterraneo. C’è anche la Val d’Aosta, ma che c’entra?

Ecco un’altra “perla” delle spese che si fanno in Europa. Ci riferiamo alla notizia del finanziamento della Ue per contribuire al consolidamento della “identità mediterranea”, un’azione contenuta nel Programma comunitario Med-Mediterraneo che, ad una prima lettura, non è niente male. In fondo, programmi culturali, e non solo culturali, che aiutino a preservare storia e specificità dei […]

di Alberto Fraglia - 1 Agosto 2015

Sanità, prestazioni sempre più scarse per i “tagli” alle Regioni del governo

Sanità, prestazioni sempre più scarse per i “tagli” alle Regioni del governo

Per il ministro Beatrice Lorenzin chiamarli “tagli” è sbagliato. Di più, un insulto. Si tratta di risparmi, giura. E se ci sono responsabilità nei conti ballerini che fanno impazzire la contabilità pubblica bisogna cercarli ai livelli regionali. Eppure, ora che il decreto enti locali ha avuto il placet del Parlamento, il ministro si deve arrampicare sugli specchi […]

di Alberto Fraglia - 30 Luglio 2015

La Turchia di Erdogan cambia strategia. Raid aerei contro il Califfato

La Turchia di Erdogan cambia strategia. Raid aerei contro il Califfato

Scenari di guerra che cambiano da un giorno all’altro. Nuove strategie di difesa e di attacco. Il volto del nemico che muta fisionomia. Pericoli, ambiguità, rischi, giochi diplomatici che non sai più quanto siano sinceri, sottili oppure piuttosto vaghi. Eppure la chiave di lettura del capovolgimento di fronte operato dalla Turchia di Erdogan nei confronti dell’Isis, dopo aver […]

di Alberto Fraglia - 25 Luglio 2015

L’ultima di Marino: via i numeri romani nella toponomastica dell’Urbe

L’ultima di Marino: via i numeri romani nella toponomastica dell’Urbe

Tempi duri per i latinisti. Anzi, durissimi. Dopo aver bandito da alcune scuole lo studio del latino, mentre in altri Paesi, come l’Austria per esempio, continuano a ritenerlo indispensabile per la forma mentis dei discenti e la struttura logica del pensiero, ora lo vedremo scomparire dalla toponomastica. E non in una città qualsiasi, bensì nella […]

di Alberto Fraglia - 23 Luglio 2015

La rivoluzione di Cameron cambia la destra. Un modello anche per l’Italia?

La rivoluzione di Cameron cambia la destra. Un modello anche per l’Italia?

Lo sviluppo del conservatorismo “progressista” di David Cameron rappresenta un modello per il centrodestra europeo. Può rappresentarlo per il centrodestra italiano?  Il Corriere affida alla penna di Pierluigi Battista l’analisi dei cambiamenti introdotti dal leader inglese in un partito da troppo tempo chiuso in se stesso, incapace di modernizzarsi e proporre una visione delle cose […]

di Alberto Fraglia - 21 Luglio 2015

La Merkel ottiene il sì dal Bundestag ma le banche greche non riaprono

La Merkel ottiene il sì dal Bundestag ma le banche greche non riaprono

Lunedì mattina le banche greche non riapriranno come preannunciato dal ministero delle Finanze. Lo rendono noto i media locali citando un annuncio dello stesso dicastero diffuso ad Atene  secondo cui riapriranno solo le succursali che offrono servizi ai pensionati privi di carte di credito o bancomat. Insomma , la situazione in Grecia diventa giorno dopo […]

di Alberto Fraglia - 17 Luglio 2015