CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Alberto Fraglia

Corruzione “devastante”. Blocca la crescita. Duro monito della Corte dei Conti

Corruzione “devastante”. Blocca la crescita. Duro monito della Corte dei Conti

La corruzione è “devastante” e blocca la crescita del Paese. Il presidente della Corte dei Conti, Raffaele Squitieri, non usa mezzi termini per delineare il quadro della situazione economia del Paese e del malaffare dilagante. In occasione della inaugurazione dell’anno giudiziario, alla presenza del Capo dello Sato, il magistrato accusa:”Crisi e corruzione procedono di pari […]

di Alberto Fraglia - 10 Febbraio 2015

Pochi fondi Ue per i giovani. In Italia 730mila ragazzi senza lavoro

Pochi fondi Ue per i giovani. In Italia 730mila ragazzi senza lavoro

In Europa più di 5 milioni di giovani sono senza lavoro. Circa uno su cinque. In alcuni Paesi la disoccupazione giovanile è vicina al 50%. In Italia siamo al 43,9% (729 mila ragazzi). E’ una situazione inaccettabile. Il rischio di perdere per strada una intera generazione è molto alto. Non possiamo permetterlo. Marianne Thyssen, Commissaria Ue per l’occupazione, […]

di Alberto Fraglia - 7 Febbraio 2015

Mussolini salvò l’Italia con la lira a Quota 90: è la ricetta per la Grecia?

Mussolini salvò l’Italia con la lira a Quota 90: è la ricetta per la Grecia?

La questione Grecia-Bce viene scandagliata e vista alla lente di ingrandimento da Giulio Sapelli, uno studioso di Storia dell’economia, che ci ha abituato ad analisi interessanti e fuori dal coro. Anticonformista e attento a scovare nei fatti contemporanei analogie con il passato, anche questa volta dalle colonne del Messaggero, Sapelli offre una riflessione interessante su quella che […]

di Alberto Fraglia - 6 Febbraio 2015

Condonare il debito greco è una trappola che la Bce non può accettare

Condonare il debito greco è una trappola che la Bce non può accettare

La decisione della Bce di sospendere il finanziamento diretto alle banche greche dimostra che Francoforte e’ ben coscia dei rischi che stiamo correndo.  Francesco Giavazzi , sul Corriere della Sera, raffredda gli entusiasmi che hanno accompagnato l’avvento del nuovo governo di Atene e denuncia “la trappola” in cui si potrebbe cadere ove si accettassero le […]

di Alberto Fraglia - 5 Febbraio 2015

La Bundesbank minaccia Atene: «Se Tsipras non starà ai patti…»

La Bundesbank minaccia Atene: «Se Tsipras non starà ai patti…»

Non sarà alla fine un tour trionfale quello di Tsipras e Varoufakis nelle capitali dell’Ue. Se Draghi pressa i greci, la Bundesbank minaccia apertamente  Atene. «Se Atene non rispetterà le condizioni stabilite dai programmi di salvataggio – dice il numero uno della Bundesbank, Jens Weidmann – la Bce dovrà cancellare le condizioni speciali concesse alle banche greche […]

di Alberto Fraglia - 4 Febbraio 2015

La Russa: costruiamo con la Lega il fronte anti-Renzi e anti-Europa

La Russa: costruiamo con la Lega il fronte anti-Renzi e anti-Europa

Il cantiere per riaggregare il centrodestra e costruire una alternativa al governo Renzi è aperto. In una intervista al Giornale, Ignazio La Russa indica la strada da percorrere dopo che Lega e Fratelli d’Italia hanno votato compatti per Feltri nelle elezioni per il nuovo capo dello Stato. Il primo appuntamento è fissato per il 28 ottobre […]

di Alberto Fraglia - 4 Febbraio 2015

Sallusti: politica nel pallone e ubriaca al tempo di Renzi

Sallusti: politica nel pallone e ubriaca al tempo di Renzi

La politica nel pallone. Alessandro Sallusti  offre un quadretto tutt’altro che gradevole della politica italiana al tempo di Matteo Renzi. Una politica di tappeti e tappetoni. Dove tutto cambia da un giorno all’altro. E quel che sembra vero il giorno prima , diventa incerto il giorno dopo. “Nazareno sì, no, forse. Mattarella sì,no,bianca. Alfano dentro,fuori,vedremo, ma tanto è […]

di Alberto Fraglia - 3 Febbraio 2015

Salvini annuncia: batterò il renzismo con una “destra di cuore”

Salvini annuncia: batterò il renzismo con una “destra di cuore”

Matteo Salvini, leader della Lega Nord, lancia la sfida per un nuovo centrodestra. “La mia destra avrà cuore”, annuncia dalle colonne de Il Tempo. L’obiettivo è “mandare a casa Renzi” e costruire un’alternativa al renzismo. Al giornalista che gli chiede se la sua idea di centrodestra prevede una alleanza nel Centro-Sud con Fratelli d’Italia (al Centro) […]

di Alberto Fraglia - 2 Febbraio 2015

Grecia, le Finanze in mano a un ministro esperto di Marx e videogame

Grecia, le Finanze in mano a un ministro esperto di Marx e videogame

Di personalità Yanis Varoufakis non è certo sfornito. Il nuovo ministro delle Finanze del govermo ellenico targato Alexis Tsipras non è un soggetto incolore. Al contrario, è colorato di rosso fin nel midollo. Non disdegna di definirsi marxista, sia pure con l’aggettivazione “libertario”. E se lo interroghi sulla competenza professionale, dice di sentirsi un “economista […]

di Alberto Fraglia - 28 Gennaio 2015

Casa bruciata a Roma, per la sinistra e gli sfrattati la colpa è di Lupi

Casa bruciata a Roma, per la sinistra e gli sfrattati la colpa è di Lupi

La vicenda tragica della casa bruciata in un quartiere romano da una anziana mentecatta, affetta da manie persecutorie e animata di odio nei confronti del proprietario che voleva sfrattarla, rischia di trasformarsi in una questione politica. Proprio così. Ieri la tragedia ( nel rogo è morto un povero operaio napoletano e sono rimaste fertite 21 […]

di Alberto Fraglia - 21 Gennaio 2015

Chiude in negativo la produzione industriale nel 2014

Chiude in negativo la produzione industriale nel 2014

Sia pure di poco, torna positiva la produzione industriale a novembre. Uno 0,3% in più rispetto ad ottobre, quando il dato congiunturale aveva segnato zero. Un lieve incremento, quindi, che non incide più di tanto sull’andamento annuo, fisso ad un ribasso che registra un meno 1,8%. Il quinto consecutivo, anche se più contenuto rispetto al […]

di Alberto Fraglia - 13 Gennaio 2015

Grecia: Syriza sale nei sondaggi, ma il 75,7% dei greci vuole l’euro

Grecia: Syriza sale nei sondaggi, ma il 75,7% dei greci vuole l’euro

In Grecia fioccano i sondaggi mentre si avvicinano le elezioni. Il più recente è stato condotto dalla emittente televisiva privata Mega e conferma al primo posto nelle preferenze di voto dei greci Syriza, sinistra radicale e maggiore formazione politica all’opposizione. Il partito guidato da Alexis Tsipras incrementa lievemente il suo vantaggio (3,2%) su Nea Demokratia, […]

di Alberto Fraglia - 8 Gennaio 2015

Torna l’emergenza sfratti ed è scontro tra sindaci e governo

Torna l’emergenza sfratti ed è scontro tra sindaci e governo

Ci risiamo con l’emergenza sfratti. A lanciare l’allarme sono gli assessori  alla casa di Roma, Milano e Napoli. Il mancato inserimento della proroga nel provvedimento governativo di fine anno sta alimentando inquietudine e polemiche. Da una parte , appunto, gli assessori delle maggiori aree metropolitane del Paese, che si appellano al presidente del Consiglio per […]

di Alberto Fraglia - 7 Gennaio 2015

Per il Quirinale Berlusconi chiede un “garante” anche se di sinistra

Per il Quirinale Berlusconi chiede un “garante” anche se di sinistra

Il risiko del Quirinale, potete giurarci, ci accompagnerà per tutte le festività natalizie, ed anche oltre. Tra nomi bruciati in partenza, nomi mantenuti in cauto riserbo e nomi pressoché improponibili, ci sarà da divertirsi. Basta aprire i giornali che vanno per la maggiore (ma che vendono sempre meno copie) per gustare l’antipasto di quella che, […]

di Alberto Fraglia - 22 Dicembre 2014

Confindustria: la ripresa è un rebus, Italia in recessione anche nel 2015

Confindustria: la ripresa è un rebus, Italia in recessione anche nel 2015

La ripresa è un “rebus” e il prossimo biennio sarà di “lenta risalita”. Continua ad essere inquietante lo scenario economico del nostro Paese anche per l’immediato futuro. E’ quanto emerge dal rapporto presentato da Confndustria che parla di una fase recessiva, la seconda in ordine di tempo, non ancora conclusa, “anche se alla fase di […]

di Alberto Fraglia - 17 Dicembre 2014

La Boldrini come Ponzio Pilato: di Galan se ne lava ancora le mani

La Boldrini come Ponzio Pilato: di Galan se ne lava ancora le mani

Può un parlamentare agli arresti domiciliari da due mesi, dopo aver patteggiato per l’inchiesta sul Mose, nella quale è accusato di corruzione, essere rimosso dalla carica di presidente della Commissione Cultura della Camera? La risposta è No. Non si può. Lo spiega, facendo appello a tutta una serie di distinguo tra garanzie di ordine costituzionale […]

di Alberto Fraglia - 16 Dicembre 2014

Isabella Rauti: con Gianni sto rivivendo l’incubo di mio padre

Isabella Rauti: con Gianni sto rivivendo l’incubo di mio padre

“Con Gianni rivivo l’incubo di mio padre”. In un colloquio con La Stampa, Isabella Rauti, moglie di Gianni Alemanno, ripercorre alcuni dei momenti che hanno segnato in passato, e segnano ancor oggi, lei e la sua famiglia. Un racconto amaro e al tempo stesso forte quello di Isabella, il racconto di una figlia e di […]

di Alberto Fraglia - 10 Dicembre 2014

Copiato da Singapore l’Albero della vita, opera-simbolo di Expo 2015

Copiato da Singapore l’Albero della vita, opera-simbolo di Expo 2015

Se c’è una cosa che nessuno può togliere agli italiani è la creatività. Sì, la creatività. E’ nel nostro Dna. Fa parte del “genius loci”, direbbero i latini. Un mix di cultura, intuizione, immaginazione, fantasia: preziosi ingredienti che hanno fatto grande la genialità italica, imposto nel mondo il marchio del Made in Italy, dispiegato un […]

di Alberto Fraglia - 3 Dicembre 2014

Un’altra bocciatura dall’Europa: «I precari della scuola vanno assunti»

Un’altra bocciatura dall’Europa: «I precari della scuola vanno assunti»

Il sistema delle supplenze utilizzato nella scuola italiana è “contraria al diritto dell’Unione europea”. La sentenza emessa dalla Corte di Giustizia Ue di Lussemburgo boccia inequivocabilmente la normativa italiana in materia di contratti di lavoro a tempo determinato nel settore. “Il rinnovo illimitato di tali contratti per soddisfare esigenze permanenti e durevoli delle scuole statali non è […]

di Alberto Fraglia - 26 Novembre 2014

Il “Sole24Ore”: centrodestra da rifondare nei valori e nell’identità

Il “Sole24Ore”: centrodestra da rifondare nei valori e nell’identità

Un centro-destra da rifondare. Il Sole 24 Ore affronta il dopo voto delle regionali in un articolo di Gennaro Sangiuliano che non lesina critiche al centrodestra, né evita di spingere l’analisi sugli effetti che l’assenza di una alternativa a Renzi determina sulla stessa democrazia. Per Sangiuliano, pur con le dovute differenze di tempo e di luogo, […]

di Alberto Fraglia - 25 Novembre 2014

Il premier perde altri tre pezzi: al Senato ora la maggioranza vacilla

Il premier perde altri tre pezzi: al Senato ora la maggioranza vacilla

Si assottiglia la maggioranza al Senato. Non è proprio uno smottamento, ma certo il neo gruppo Gal-Popolari per l’Italia dei senatori Mario Mauro, Angela D’Onghia e Tito Di Maggio crea più di qualche fibrillazione per Matteo Renzi e mina la stabilità del governo. L’uscita dei tre parlamentari dal gruppo “Per l’Italia” non appare irrilevante. Intanto, […]

di Alberto Fraglia - 20 Novembre 2014

Edilizia in crisi: compravendite in calo, più difficile ottenere un mutuo

Edilizia in crisi: compravendite in calo, più difficile ottenere un mutuo

Settore edilizio sempre più in crisi e mercato delle abitazioni bloccato. E’ quanto emerge dal “Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia” di Bankitalia. I prezzi delle case restano “stabili” nel terzo trimestre di quest’anno, mentre cala vistosamente il numero delle compravendite e aumentano le difficoltà ad ottenere un mutuo. La quota di agenti […]

di Alberto Fraglia - 11 Novembre 2014

Con l’aumento dell’Iva nella Legge di Stabilità previsto il crollo dei consumi

Con l’aumento dell’Iva nella Legge di Stabilità previsto il crollo dei consumi

La Legge di Stabilità del 2015 riserva non poche sorprese (quasi tutte spiacevoli) per i professionisti. Tra le novità previste si segnala il nuovo regime forfettario di determinazione del reddito di imposta (imposta sostitutiva del 15%), l’aumento al 26% delle rendite finanziarie delle Casse professionali e la nuova modalità di versamento dell’Iva sui compensi fatturati alle […]

di Alberto Fraglia - 5 Novembre 2014

La Pinotti ha incontrato i Marò: “Ecco che cosa stiamo facendo per voi”. Poco più di niente…

La Pinotti ha incontrato i Marò: “Ecco che cosa stiamo facendo per voi”. Poco più di niente…

«Abbiamo attivato un interlocuzione con l’India che permetta di aprire un canale di comunicazione importante» . Lo ha dichiarato a New Delhi il ministro della Difesa italiano, Roberta Pinotti.  La vicenda dei nostri Marò, sequestrati dalle autorità indiane, continua a destare apprensione e preoccupazione. Le parole del ministro , che  nel corso della missione ha […]

di Alberto Fraglia - 5 Agosto 2014