CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Corrado Vitale

Papa Bergoglio parla di morte e Apocalisse: «È saggio pensare alla fine»

Papa Bergoglio parla di morte e Apocalisse: «È saggio pensare alla fine»

Desta sempre un po’ di inquietudine quando un papa parla dell’Apocalisse, la parte più misteriosa, criptica e (per molti) inquietante della rivelazione cristiana. Abituati ai messaggi talvolta caramellosi  che arrivano dalla Chiesa odierna, si rimane un po’ colpiti quando Papa Francesco parla delle verità ultime che riguardano sia l’umanità intera sia ogni singolo uomo. Ma, tant’è, fa non poco […]

di Corrado Vitale - 27 Novembre 2018

ostia

Meloni: «Niente strapuntini. E l’8 dicembre non sarò in piazza con la Lega»

«Se qualcuno pensa di darci uno strapuntino per fare la ruota di scorta alla maggioranza, sbaglia di grosso». È netta e decisa la smentita di Giorgia Meloni all’ipotesi di un eventuale ingresso nella maggioranza di governo, come da alcuni “retroscena” pubblicati in questi giorni sui giornali in relazione al voto favorevole annunciato da Fratelli d’Italia al decreto sicurezza. «Il nostro […]

di Corrado Vitale - 3 Novembre 2018

Sicurezza, Mattarella firma ma invita Conte a rispettare la Costituzione

Sicurezza, Mattarella firma ma invita Conte a rispettare la Costituzione

Il presidente Mattarella ha inaugurato la formula della firma con raccomandazione al governo. Stamane il capo dello Stato ha firmato il decreto legge Sicurezza e Immigrazione che introduce una serie di limitazioni in materia di diritto d’asilo e di permessi  di soggiorno per motivi umanitari.  Però, subito dopo, prassi davvero inconsueta, ha inviato una lettera al presidente del Consiglio, Giuseppe […]

di Corrado Vitale - 4 Ottobre 2018

Mattarella va in pressing sul governo: «Conti in ordine indispensabili»

Mattarella va in pressing sul governo: «Conti in ordine indispensabili»

Continua il pressing di istituzioni e poteri sul governo affinché l’esecutivo riduca il deficit del 2,4% inserito nella manovra appena decisa a Palazzo Chigi. A condurre la pressione  è oggi Sergio Mattarella. “La Costituzione italiana, la nostra Costituzione, all’articolo 97 dispone che occorre assicurare l’equilibrio di bilancio e la sostenibilità del debito pubblico. Questo per tutelare i risparmi […]

di Corrado Vitale - 29 Settembre 2018

Alto Adige, tensione tra Italia e Austria: durissima nota della Farnesina

Alto Adige, tensione tra Italia e Austria: durissima nota della Farnesina

Il  Cancelliere federale austriaco Sebastian Kurz vedrà domani il premier italiano Giuseppe Conte a Palazzo Chigi, ma l’incontro tra i due capi di governo non avviene sotto i migliori auspici. Proprio questo pomeriggio, la Farnesina ha reso noto che il ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi non andrà più a Vienna per uno degli usuali incontri bilaterali. […]

di Corrado Vitale - 17 Settembre 2018

Mattarella contro Salvini: «I politici non sono al di sopra della legge»

Mattarella contro Salvini: «I politici non sono al di sopra della legge»

Come capo dello Stato, non dovrebbe intervenire nel conflitto, tutto politico, tra Salvini e i giudici, i quali, in questi ultimi giorni lo hanno, prima, indagato per sequestro di persona a proposito del caso Diciotti e, poi, gli hanno creato non pochi problemi decretando il sequestro dei conti della Lega. Mattaralla invece interviene nella querelle. E anche in […]

di Corrado Vitale - 12 Settembre 2018

Conte si arrende: «Rinuncio alla cattedra per sensibilità personale» (video)

Conte si arrende: «Rinuncio alla cattedra per sensibilità personale» (video)

Alla fine Giuseppe Conte getta la spugna. No, quel concorso di docente alla Sapienza proprio non si può fare. «Non c’è conflitto di interessi sul piano giuridico però ho deciso che rinuncio per ragioni di personale sensibilità». Il presidente del Consiglio lo afferma  in diretta Facebook. Conte dice anche di non aver mai pensato che potesse rappresentare un […]

di Corrado Vitale - 10 Settembre 2018

Casaleggio la spara grossa: «Possibile la democrazia senza Parlamento»

Casaleggio la spara grossa: «Possibile la democrazia senza Parlamento»

Davide Casaleggio stavolta l’ha sparata proprio grossa: «È possibile una democrazia senza Parlamento». Sappiamo già che il fondatore della Piattaforma Rousseau pensa di celebrare le nozze tra democrazia elettronica e democrazia diretta. Ma un conto è la consultazione di una comunità web su questo o quel tema, un altro conto è pretendere di fondare l’intera impalcatura istituzionale di un […]

di Corrado Vitale - 23 Luglio 2018

Due “mamme” dalla nascita: quando l’ideologia viola la logica, non solo il diritto naturale

Due “mamme” dalla nascita: quando l’ideologia viola la logica, non solo il diritto naturale

Anche la madre non biologica è madre “sin dalla nascita” perchè accettò e condivise il progetto della procreazione assistita.  Alcuni giornali si sono già affrettati a definire  “rivoluzionaria” la  sentenza della Corte di Appello di Napoli. Questa sentenza, di cui diamo conto in un altro articolo sul nostro sito,  ha accolto la richiesta di stepchild adoption avanzata dalla “mamma […]

di Corrado Vitale - 5 Luglio 2018

Trentotto anni fa la strage di Ustica, l’indicibile verità che porta alla Nato

Trentotto anni fa la strage di Ustica, l’indicibile verità che porta alla Nato

Trentott’anni fa, il 27 giugno del 1980, la strage di Ustica, uno dei misteri più inquietanti della storia recente italiana, una delle pagine tristi che a tanti anni di distanza deve essere ancora scritta. O, per meglio dire, scritta ufficialmente, perché in realtà, nel corso degli anni, è emersa una ipotesi da quasi tutti, ormai, ritenuta attendibile: il DC-9  dell’Itavia, […]

di Corrado Vitale - 27 Giugno 2018

Le Leggi razziali alla Maturità: giusto, ma a quando una traccia sul sangue dei vinti?

Le Leggi razziali alla Maturità: giusto, ma a quando una traccia sul sangue dei vinti?

Si fa gran parlare da stamattina, sui maggiori siti web, della traccia della prova d’italiano, traccia dedicata al tema della Leggi razziali del 1938 attraverso la proposta di un brano de Il giardino dei Finzi Contini di Giorgio Bassani. Questo romanzo (che nel 1970 Vittorio De Sica trasformò in un bellissimo film) narra appunto le vicende di una famiglia ebrea al […]

di Corrado Vitale - 20 Giugno 2018

Il Papa lo dice chiaro e tondo: «La famiglia è composta da uomo e donna»

Il Papa lo dice chiaro e tondo: «La famiglia è composta da uomo e donna»

Finalmente il Papa dà un dispiacere a progressisti, Lgbt e liberal vari: la famiglia è «una sola», ed è composta da «un uomo e da una donna». Il Pontefice lo ribadisce  ricevendo in udienza una delegazione del Forum delle associazioni famigliari. «Oggi si parla di famiglie diversificate – sottolinea il Papa parlando a braccio – di diversi tipi di famiglie.  Si […]

di Corrado Vitale - 16 Giugno 2018

Migranti, Salvini sfida l’Europa: «L’Italia comincia a dire no»

Migranti, Salvini sfida l’Europa: «L’Italia comincia a dire no»

Lo scontro tra Italia e Malta sul caso della nave Aquarius, carica di 600 migranti, sta deflagrando a livello internazionale. Ma Salvini non sembra intenzionato ad arretrare. Anzi, trae spunto dalla querelle per sfidare l’Ue: «L’Europa si fa gli affari suoi. Ora l’Italia comincia a dire no».  «Nel Mediterraneo – scrive Salvini su Facebook- ci sono navi con  […]

di Corrado Vitale - 10 Giugno 2018

Minacce di morte alla Meloni via Fb. Potrebbe essere un «soggetto pericoloso»

Minacce di morte alla Meloni via Fb. Potrebbe essere un «soggetto pericoloso»

Le teste calde e i fanatici non dormono mai, purtroppo. In un italiano scorretto, ma comunque minatorio, la leader di FdI Giorgia Meloni, impegnata a Viterbo in un’iniziativa elettorale, ha trovato fra i commenti alla sua diretta Facebook un messaggio firmato “Mahamoud Soleman” che così, minacciosamente risuona: «Stai a tenta non ti sparano», accompagnato da una “faccina” arrabbiata. Giorgia non […]

di Corrado Vitale - 7 Giugno 2018

Cottarelli

Si salvi chi può, Mattarella convoca Cottarelli come premier tecnico

Solo a guardare il suo curriculum c’è da rimanere spaventati: Carlo  Cottarelli, ex commissario alla Spending Review dovrà essere, secondo Sergio Mattarella, il tanto agognato “premier tecnico” dopo l’insuccesso del  premier politico Giuseppe  Conte. Il capo dello Stato lo ha infatti convocato per domani mattina al Quirinale. A questo punto, c’è solo da sperare che l’eventuale “governo Cottarelli” duri solo quella manciata di mesi […]

di Corrado Vitale - 27 Maggio 2018

Governo, la trattativa si fa in salita? Forse c’è lo zampino di Mattarella

Governo, la trattativa si fa in salita? Forse c’è lo zampino di Mattarella

«Buona giornata amici! Coerenza, pazienza, voglia di fare, umiltà e concretezza, e serve anche fortuna. Vi voglio bene». È il buongiorno su Instagram di Matteo Salvini, che accompagna il post alla foto di un cappuccino con un cuore di cioccolato disegnato sopra. L’allusione è chiaramente allo stato delle trattative per la formazione del governo. È un’immagine distensiva dopo la tensione di ieri […]

di Corrado Vitale - 15 Maggio 2018

L'”Ohio italiano” ha punito l’ambiguità del M5S e premiato l’unità del centrodestra

L'”Ohio italiano” ha punito l’ambiguità del M5S e premiato l’unità del centrodestra

Il Molise rispetto all’Italia non sarà  esattamente come l’Ohio rispetto agli Usa, però il risultato di queste elezioni regionali comunque offre interessanti indicazioni a livello nazionale, pure al netto della notevole dispersione delle liste e della ristrettezza numerica  del campione. E la prima indicazione, chiarissima è un ridimensionamento del M5S. Gli elettori molisani non hanno evidentemente gradito l’esasperante tira e molla […]

di Corrado Vitale - 23 Aprile 2018

4 marzo, l’Italia al bivio: ecco perché occorre votare centrodestra

Un voto per far ripartire l’Italia, un voto per dare un futuro alle famiglie e ai giovani, un voto per scongiurare  il caos e per scacciare i falchi nordeuropei sempre in agguato: si può sintetizzare così il messaggio che arriva dal centrodestra al termine di questa lunghissima e tormentata campagna elettorale. Solo il centrodestra può ridare fiducia agli indecisi I leader […]

di Corrado Vitale - 3 Marzo 2018

Pansa: «La storia della Resistenza è falsa e va riscritta da cima a fondo»

Pansa: «La storia della Resistenza è falsa e va riscritta da cima a fondo»

«La storia della Resistenza così come la conosciamo è quasi del tutto falsa e va riscritta da cima a fondo. Gli storici professionali ci hanno mentito»:  così Giampaolo Pansa ribadisce il senso di questi suoi ultimi vent’anni di produzione editoriale nell’intervista rilasciata ad Aldo Cazzullo del Corriere della Sera. Le guerre civili – aggiunge – […]

di Corrado Vitale - 20 Febbraio 2018

Nave Eni fermata dai turchi, la Farnesina si sveglia solo dopo 24 ore

Nave Eni fermata dai turchi, la Farnesina si sveglia solo dopo 24 ore

È inaudito il caso della piattaforma dell’Eni, la Saipem 12000, che ha ieri ha dovuto interrompere il viaggio verso Cipro perché fermata dalla Marina militare turca. Ma ancora più inaudita è l’esasperante lentezza del governo Gentiloni. Una nota della Farnesina è arrivata solo 24 ore dopo l’incresciosa iniziativa militare turca: il ministero degli fa sapere che […]

di Corrado Vitale - 11 Febbraio 2018

Mattarella nega la storia: «Sbaglia chi dice che il fascismo ebbe meriti»

Mattarella nega la storia: «Sbaglia chi dice che il fascismo ebbe meriti»

Sergio Mattarella nega la storia. Lascia infatti non poco sconcertati quanto dichiarato dal capo dello Stato nel corso della Giornata della Memoria al Quirinale. «Razzismo e guerra non furono deviazioni o episodi rispetto al suo modo di pensare, ma diretta e inevitabile conseguenza» del regime. Perciò è «un’affermazione gravemente sbagliata e inaccettabile, da respingere con determinazione», dire «che […]

di Corrado Vitale - 25 Gennaio 2018

Crea già inquietudine il Mussolini “divo” che torna in un film

Crea già inquietudine il Mussolini “divo” che torna in un film

Non si presenta certo come un capolavoro, come giustamente ha già scritto il Secolo, questo film su un immaginario ritorno di Mussolini sulla terra, che uscirà nelle sale ai primi di febbraio per essere poi trasmesso su Sky. E non c’è dubbio che ci sarà da essere rattristati nel vedere la figura del Duce banalizzata come fosse un divo da reality […]

di Corrado Vitale - 30 Dicembre 2017

Rampelli: “Rilanciamo la speranza per il futuro dell’Italia”

Rampelli: “Rilanciamo la speranza per il futuro dell’Italia”

Un invito a coltivare la speranza politica è il messaggio che Fabio Rampelli, capogruppo di FdI alla Camera ha lanciato al congresso di Trieste. “Dobbiamo attraversarlo il caos. E la speranza è la risposta”. La speranza è da coltivare  in questo tempo della precarietà.   “Noi che abbiamo dato i natali  alla civiltà veniamo divorati dall’incertazza”, sottolinea […]

di Corrado Vitale - 3 Dicembre 2017

Chiesa cattolica a rischio scisma: il cardinale Müller lancia l’allarme

Chiesa cattolica a rischio scisma: il cardinale Müller lancia l’allarme

Attorno a Papa Francesco s’è formato un “cerchio magico” di adulatori e di “bergogliani” intrasigenti che rischia di trascinare la Chiesa cattolica in uno scisma. L’allarme non viene da uno qualsiasi, ma dal cardinale Gehrard Müller, ex prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, rimosso senza tanti complimenti nel luglio scorso dal suo incarico. […]

di Corrado Vitale - 28 Novembre 2017

Migranti, chi c’è dietro l’inaudito attacco dell’Onu all’Italia

Migranti, chi c’è dietro l’inaudito attacco dell’Onu all’Italia

È un attacco senza precedenti quello sferrato ieri dall’Onu contro l’Italia e contro l’Europa sulla politica di contenimento del flusso di migranti attraverso gli accordi con la Libia. Si tratta di una pesante ingerenza in una vitale questione di sicurezza per il nostro Paese e per l’intero Continente. Finora il governo italiano ha taciuto. Nessuna nota […]

di Corrado Vitale - 15 Novembre 2017

Bergoglio: «Quando prego talvolta mi addormento». Wojtyla invece…

Bergoglio: «Quando prego talvolta mi addormento». Wojtyla invece…

Umano troppo umano. Bergoglio non finisce mai di stupire (e talvolta di sconcertare) nel suo sforzo di apparire una sorta di papa della “porta accanto”, un personaggio alla portata di tutti  quasi fosse il concorrente  di un reality show. L’ultima sua “confessione” colpisce e, un po’, rattrista. «Quando vado a pregare alcune volte mi addormento. Lo faceva anche santa Teresina del […]

di Corrado Vitale - 31 Ottobre 2017

La Marcia su Roma è stata solo una: tutto il resto è inutile parodia

La Marcia su Roma è stata solo una: tutto il resto è inutile parodia

C’è qualcosa di grottesco nella indignata dichiarazione del sindaco Raggi a proposito della “marcia dei patrioti” annunciata da Forza Nuova per il 28 ottobre, novantacinquesimo anniversario della Marcia su Roma di Benito Mussolini e degli squadristi: “La Marcia su Roma non può e non deve ripetersi”. “Ripetersi”? Delle due l’una: o la Raggi pensa che il […]

di Corrado Vitale - 7 Settembre 2017

Sondaggio, ora il centrodestra fa paura: è al 35,1%. Pd e M5S sempre più giù

Sondaggio, ora il centrodestra fa paura: è al 35,1%. Pd e M5S sempre più giù

Continua, inarrestabile l’avanzata del centrodestra: lo attesta l’ultimo sondaggio dell’Ipsos, realizzato il 21 luglio e pubblicato dal Corriere della Sera. In base alla rilevazione, i tre partiti della coalizione ottengono insieme il 35,1 %, così ripartito: Forza Italia e Lega appaiate al 15,1 %, Fratelli d’Italia sfiora il 5% (4,9). Complessivamente, si tratta del risultato […]

di Corrado Vitale - 23 Luglio 2017

Renzi ci prova: «Abbiamo vinto 67 a 59». E la Rete lo sommerge di risate

Renzi ci prova: «Abbiamo vinto 67 a 59». E la Rete lo sommerge di risate

Chissà chi avrà suggerito a Matteo Renzi di diffondere stamane su Twitter un grafico, tratto dal sito Youtrend, che ribalta in modo grottesco la realtà mettendo insieme piccoli e grandi Comuni e facendo un conto meamente algebrico dei risultati dei ballottaggi. Una città come Genova, secondo questo pedestre criterio di valutazione, varrebbe in sostanza quanto un centro di poco […]

di Corrado Vitale - 26 Giugno 2017

Il Papa e Mattarella: i migranti non devono essere un problema solo italiano

Il Papa e Mattarella: i migranti non devono essere un problema solo italiano

Lavoro ed emergenza migranti: sono questi i temi principali affrontati da Papa Francesco e Sergio Mattarella nel corso della visita compiuta dal Pontefice al Quirinale. Sia il Papa sia il Presidente della Repubblica hanno insistito sulla centralità del lavoro nella vita della persone e della società. Per Bergoglio si tratta di un «pilastro della casa […]

di Corrado Vitale - 10 Giugno 2017

Legge elettorale, Meloni: “Impediremo la melassa delle larghe intese”

Legge elettorale, Meloni: “Impediremo la melassa delle larghe intese”

Giorgia Meloni accetta la sfida del sistema elettorale. Il modello “tedesco” che pare profilarsi dall’intesa tra Berlusconi, Renzi e Grillo sembra fatto apposta, con la soglia di sbarramento al 5%, a creare difficoltà a FdI. L’ultimo sondaggio dà infatti il partito della destra al 4,9. Ma la Meloni non si dice preoccupata, anzi trae da […]

di Corrado Vitale - 29 Maggio 2017