CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Desiree Ragazzi

Sangue, cuore e fiamma: il Msi tra storia e fiction

Un romanzo un po’ dark, un po’ giallo, un po’ storia e anche un po’ fiction ambientato nelle sedi del Msi tra Grosseto, Roma e pure Parigi. Una descrizione degli anni ’60 e ’70 fino ai nostri giorni e sullo sfondo la storia personale di una ragazzina e del padre che muore in circostanze misteriose. […]

di Desiree Ragazzi - 4 Settembre 2013

Ecco la Tav “pacco dono” per Prodi: costata un occhio della testa, sorge in mezzo… alla campagna

La chiamano la stazione di Prodi o meglio ancora medioprodiana perché secondo la vox populi si è trattato di un bel “regalino” fatto al Professore per dargli modo di dire che aveva portato l’alta velocità nella sua città. Ma il “regalino” è stato confezionato male, forse per la troppa fretta. Chi scende dal treno, infatti, si trova in […]

di Desiree Ragazzi - 3 Settembre 2013

Missione compiuta: cancellata l’Imu. Berlusconi: quattro miliardi tornano in tasca agli italiani

«Missione compiuta. Imu prima casa e agricoltura 2013 cancellate. La parola Imu scomparirà dal vocabolario del futuro». L’annuncio che l’imposta sulla casa sarà cancellata è arrivato da Angelino Alfano che su Twitter ha subito precisato: «Per finanziare la cancellazione dell’Imu non aumentano le altre: tagli alla spesa pubblica e altre scelte virtuose». Il vicepresidente del […]

di Desiree Ragazzi - 28 Agosto 2013

Sicilia, cade dal lettino della Tac e muore. Il Pdl chiede un’ispezione: manca il personale

Ancora una tragedia negli ospedali siciliani, ancora una storia destinata a finire in tribunale, con la sanità dell’Isola sempre nella bufera per disservizi, errori oppure casualità. L’ultimo episodio in ordine cronologico è accaduto a Ribera, in provincia di Agrigento. I familiari di un’anziana di 73 anni, Leonarda Tudisco, di Calamonaci, morta all’ospedale, hanno presentato un esposto […]

di Desiree Ragazzi - 21 Agosto 2013

Le first lady italiane non sanno più vestirsi, meglio la moglie del premier cinese. Parola di “Vanity Fair”

Non ci sono attrici. Men che meno ci sono le mogli dei leader politici. L’universo italiano femminile (quello dei vip o presunti tali) scivola in zona retrocessione per mancanza di gusto nel vestirsi. A leggere la classifica redatta da Vanity Fair tutto questo appare evidente: l’Italia culla dell’alta moda, della qualità e dello stile, non sale […]

di Desiree Ragazzi - 3 Agosto 2013

Fatwa contro i cornetti: la loro origine anti-turca non piace ai ribelli siriani

Anche i gustosissimi e fraganti croissant finiscono nel tritacarne della Sharia. Da qualche giorno i ribelli jihadisti siriani hanno vietato di mangiarli nei territori conquistati: infatti, brigate come al-Nusra o Stato islamico dell’Iraq hanno instaurato califfati dove la legge viene amministrata secondo il codice islamico. Come riporta il quotidiano panarabo “Asharq al-Awsat” una commissione della Sharia […]

di Desiree Ragazzi - 30 Luglio 2013

Arriva l’antidoto anti-Grillo: trasparenza sui redditi di ministri (e parenti). La Cancellieri è la più ricca

Trasparenza, avanti tutta. Con l’obbligo di pubblicazione dei redditi online dei membri del governo si è deciso di rendere il Palazzo “di vetro” e ne è venuta fuori una fotografia dettagliata dello stato patrimoniale di chi ci governa. Il “Paperon dei Paperoni” in realtà è una donna, il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri, con un […]

di Desiree Ragazzi - 27 Luglio 2013

Romano Prodi consulente del “regime” kazako? Il Pdl interroga la Bonino

«Risponde al vero quanto ipotizzato da alcuni giornali circa l’erogazione a beneficio di Romano Prodi di cospicue somme di denaro da parte del Kazakistan?». I senatori del Pdl Maurizio Gasparri, Vincenzo Fasano e Francesco Amoruso in un’interrogazione al ministro degli Esteri, Emma Bonino chiedono di sapere se questi «pagamenti sono noti al governo e, nel caso, […]

di Desiree Ragazzi - 27 Luglio 2013

Banane contro la Kyenge, solidarietà dalla Carfagna: «Brava Cecile a usare l’ironia»

«Il coraggio e l’ottimismo per cambiare le cose devono soprattutto partire dalla base e arrivare alle istituzioni». Il ministro per l’Integrazione, Cecile Kyenge, in un tweet è tornata a commentare l’episodio avvenuto venerdì sera alla festa del Pd di Cervia, sulla riviera ravennate, quando durante il suo intervento una persona dal pubblico le aveva lanciato due […]

di Desiree Ragazzi - 27 Luglio 2013

Pontile vietato ai vù cumprà? Lite tutta a sinistra, il sindaco di Forte dei Marmi difende il recinto

Dopo il muro di Padova antimmigrati costruito dal piddì Zanonato arriva un altro sindaco, anche lui rigorosamente del Partito democratico, che alza ulteriormente le barriere contro i vu cumprà. I venditori abusivi da qualche giorno sono off limits nell’area sotto il pontile di Forte dei Marmi. Il provvedimento firmato dal sindaco Umberto Buratti ha provocato […]

di Desiree Ragazzi - 24 Luglio 2013

A Messina vince Accorinti, il leader del movimento “No Ponte”. Al ballottaggio ha ribaltato il risultato anche con i voti del centrodestra

Renato Accorinti, nuovo sindaco di Messina, ha ribaltato il risultato del primo turno lasciando al palo il suo avversario di centrosinistra. Il candidato outsider della lista “Cambiamo Messina dal basso”, leader del movimento No Ponte ed ex insegnante di educazione fisica con il 52,86% ha sbaragliato il candidato del centrosinistra Felice Calabrò, uno dei proprietari delle navi […]

di Desiree Ragazzi - 25 Giugno 2013

Colpo di scure sui consumi alimentari: la crisi li riporta a 40 anni fa

Borsellini e carrelli della spesa sempre più vuoti. In un anno si sono ridotti all’osso gli acquisti di carne, pesce, frutta, verdura, latte, vino e olio. In sostanza siamo tornati ai livelli degli anni Settanta, quando lo shock petrolifero costrinse tutti a tirare la cinghia e a razionare gli alimenti. Ora i livelli sono pressoché uguali […]

di Desiree Ragazzi - 22 Giugno 2013

Indesit conferma 1425 esuberi: salta il tavolo delle trattative e gli operai fermano la produzione in due stabilimenti

Indesit Company ha confermato 1.425 esuberi e i sindacati hanno rotto subito le trattative. Durante l’incontro a Roma i sindacati dopo la conferma dell’azienda hanno subito abbandonato il tavolo. In una nota, l’azienda ha affermato di prendere atto «con rammarico della decisione sindacale di interrompere il confronto sul Piano presentato dall’azienda per la salvaguardia e razionalizzazione […]

di Desiree Ragazzi - 21 Giugno 2013

Latte tossico alle aflatossine: veniva venduto con marchio Cospalat

E ora c’è anche il latte alle alfatossine, specie fungine cancerogene e con effetti negativi sulla crescita dei bambini. Il latte tossico era distribuito dal Friuli, e veniva venduto fino a Veneto, Toscana, e poi, ancora più a Sud, Umbria, Campania e Puglia. Con marchio Cospalat era destinato ai caseifici, per produrre formaggio, e ai […]

di Desiree Ragazzi - 20 Giugno 2013

Stancanelli in corsa per la riconquista di Catania: «L’ho salvata dal dissesto e ora voglio concludere l’opera»

Il sindaco della concretezza tenta il bis e ha tutte le carte in regola per centrare l’obiettivo: Raffaele Stancanelli, primo cittadino uscente di Catania e ricandidato del centrodestra, è in corsa per riconquistare la città. Sul tavolo porta un pacchetto di iniziative efficaci per concludere l’opera di risanamento avviata cinque anni fa.

di Desiree Ragazzi - 6 Giugno 2013