CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Desiree Ragazzi

Lollobrigida

Lollobrigida: «L’Italia era il Paese dei governi ballerini, ora è quello con la maggioranza più solida»

Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, di Fratelli d’Italia, è stato il primo ospite del podcast di Libero “Terraverso“. «Sicuramente l’Italia – ha sottolineato durante l’intervista – oggi ha un governo stabile. Questo è l’altro soffitto di cristallo sfondato: eravamo il Paese dei governi ballerini, oggi siamo quello con la […]

di Giorgia Castelli - 3 Febbraio 2023

Cospito

Manifestazioni per Cospito, l’allarme del Viminale: si teme una saldatura anarchici-antagonisti

C’è massima attenzione sul caso Alfredo Cospito, l’anarchico in sciopero della fame in regime di 41-bis. Resta alto l’allarme del Viminale per le manifestazioni degli anarchici. Gli occhi sono tutti puntati alle proteste anarchiche, dopo gli scontri di sabato scorso a Roma: oggi e domani, sono state organizzate manifestazioni di anarchici a Milano, con gran […]

di Mia Fenice - 3 Febbraio 2023

termosifoni

Bollette, 7 famiglie su 10 hanno abbassato i termosifoni di mezzo grado. Le regioni più meritevoli

Quest’inverno le famiglie italiane hanno ridotto in media di 0,5 gradi il riscaldamento dei termosifoni, passando da 19,95 gradi a 19,38 gradi, in linea con le direttive del decreto riscaldamento 2022-2023 emanato dal governo lo scorso ottobre per far fronte al caro energia invernale. E’ quanto emerge dallo studio di Tado°, azienda attiva nel settore […]

di Fortunata Cerri - 1 Febbraio 2023

Amanda Knox

Amanda Knox ha incontrato il pm che l’aveva indagata. Il racconto dell’ex magistrato

Amanda Knox, condannata e poi assolta per l’omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher il 1° novembre 2007 a Perugia, ha voluto incontrare il suo “inquisitore”, il sostituto procuratore Giuliano Mignini che l’aveva indagata insieme a Raffaele Sollecito, dopo essere stata con lui in contatto epistolare negli ultimi tre anni. E’ lo stesso magistrato, in pensione […]

di Mia Fenice - 1 Febbraio 2023

Fisco

Fisco, ecobonus-bonus casa: online il nuovo portale per inviare i dati all’Enea

Da oggi è operativo il portale aggiornato bonusfiscali.enea.it dove trasmettere all’Enea i dati degli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con fine lavori nel 2022 e 2023 che accedono alle detrazioni fiscali Ecobonus e Bonus Casa. Il termine di 90 giorni per la trasmissione dei dati all’Enea per gli interventi […]

di Italpress - 1 Febbraio 2023

Viterbo

Viterbo, false cessioni di fabbricato per favorire illegalmente la permanenza in Italia

Lunedì scorso, personale della Polizia di Stato della Squadra Mobile della Questura di Viterbo, ha denunciato un 51enne di nazionalità egiziana, residente nel capoluogo, per aver stipulato false cessioni di fabbricato con quattro suoi connazionali e un cittadino pakistano, al fine di favorire illegalmente la permanenza di questi sul territorio dello Stato. Infatti, poco prima […]

di Italpress - 1 Febbraio 2023

Ucraina

Ucraina, dagli Usa un pacchetto di aiuti a Kiev da 2 miliardi: e si parla di inviare razzi a lungo raggio

Ancora aiuti all’Ucraina. Gli Stati Uniti stanno preparando più di due miliardi di dollari di aiuti militari per l’Ucraina che dovrebbero includere per la prima volta razzi a lungo raggio, oltre ad altre munizioni e armi: lo riportano alcuni media citando la Reuters da fonti dell’amministrazione Usa. Gli aiuti militari, secondo due dirigenti americani, dovrebbero […]

di Mia Fenice - 1 Febbraio 2023

Covid

Covid, prorogato l’obbligo di tampone per i passeggeri in arrivo dalla Cina. L’ordinanza

Prorogato fino a fine febbraio l’obbligo di tampone Covid, da presentare all’imbarco, per i passeggeri in arrivo in Italia dalla Cina. Negli aeroporti italiani i controlli potranno essere fatti a campione per garantire la sorveglianza genomica delle varianti. Lo prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, che l’Adnkronos Salute ha visionato. Nel provvedimento, […]

di Redazione - 31 Gennaio 2023

Donzelli

Cospito, scintille alla Camera tra Pd e Donzelli (FdI): «La sinistra dica con chi sta su mafia e 41 bis» (video)

Scontro alla Camera tra la maggioranza e l’opposizione, in particolare tra FdI e Pd, sul caso dell’anarchico Alfredo Cospito, mentre l’aula era impegnata sul voto per l’istituzione della commissione Antimafia. Il tutto parte dall’intervento del parlamentare di FdI Giovanni Donzelli, molto chiaro sulla questione politica del 41 bis e sulla necessità che il governo non […]

di Mia Fenice - 31 Gennaio 2023

Meloni

Meloni sulla scena internazionale si muove da habitué. La retromarcia è “loro”

La vedete, no, nel planetario politico? Parlo dei cento giorni di Giorgia Meloni: sulla scena internazionale si muove da habitué. A suo agio. Ha saltato il noviziato. Non so chi e cosa l’aiuti. Il depositum fidei politico, l’esperienza istituzionale, le letture fantasy, il culto notturno dei dossier, la conoscenza delle lingue? O il berlusco “quid”, ricordate? […]

di Carmelo Briguglio  - 31 Gennaio 2023

Meloni

“Le Figaro” loda Giorgia Meloni: «Percorso impeccabile. Ha dato prova di coraggio politico»

Anche Le Figaro loda Giorgia Meloni. A cento giorni dalla vittoria alle elezioni politiche il quotidiano del conservatorismo francese vicino al partito gollista Les Républicains dedica al presidente del Consiglio un articolo pieno di elogi: Il percorso impeccabile di Giorgia Meloni dopo cento giorni di governo. «Le preoccupazioni sul ritorno del pericolo fascista sono scomparse» «Le […]

di Giorgia Castelli - 31 Gennaio 2023

Bassetti

Bassetti: «Basta mani della sinistra sulla sanità». E dà stangate a Crisanti, Pregliasco e Galli

«Il Covid va guardato con occhi molto diversi rispetto a quanto fatto negli ultimi tre anni. Bisogna fare attenzione unicamente se aumentano le forme gravi e le ospedalizzazioni. Grazie alle vaccinazioni, gli italiani non rischiano una nuova sindrome cinese». Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive dell’ospedale San Martino di Genova  in un’intervista a […]

di Giorgia Castelli - 30 Gennaio 2023

Crosetto

Crosetto incontra l’omologo francese: «Sintonia e impegno nel sostegno all’Ucraina»

Lungo e cordiale colloquio, oggi, a Roma a Villa Madama, tra il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il collega Sébastien Lecornu, ministro delle Forze armate della Repubblica Francese. I due ministri, riferisce una nota, «hanno confermato la sintonia e il comune impegno nel sostegno all’Ucraina e per la difesa del Fianco Est della Nato […]

di Mia Fenice - 27 Gennaio 2023

Benedetto XVI

La lettera di Benedetto XVI al suo biografo: «L’insonnia è stato il motivo principale delle mie dimissioni»

Sulle dimissioni di papa Benedetto XVI si è ipotizzato tanto. L’11 febbraio 2013 aveva spiegato che era «pervenuto alla certezza che le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino». Null’altro. Ora arrivano altri dettagli. L’insonnia sarebbe stata la motivazione principale alla base delle dimissioni di Benedetto […]

di Redazione - 27 Gennaio 2023

Corano

Paludan brucia ancora una volta il Corano: «Lo farò ogni venerdì». Ankara convoca l’ambasciatore danese

Il ministero degli Esteri turco ha convocato l’ambasciatore danese per protesta contro l’attivista di estrema destra Rasmus Paludan che ha bruciato il Corano davanti ad una moschea di Copenaghen. Ankara ha fatto sapere di considerare il gesto “provocatorio” e parla di “crimine di odio”. «Brucerò una copia del Corano ogni venerdì» «Brucerò una copia del […]

di Giorgia Castelli - 27 Gennaio 2023

Segre

Post diffamatori e offensivi contro Liliana Segre, venti denunciati: c’è anche Chef Rubio

Venti persone sono state denunciate dai carabinieri di Milano per alcuni post diffamatori e ingiuriosi pubblicati sul web contro la senatrice a vita, Liliana Segre. Le indagini, svolte dalla sezione indagini telematiche del nucleo investigativo carabinieri Milano anche attraverso l’incrocio tra banche dati, hanno consentito di risalire all’identità dei soggetti, che si nascondevano in molti […]

di Redazione - 27 Gennaio 2023

Rampelli

Rampelli: «Il taglio del cuneo fiscale è finalizzato ad appesantire la busta paga»

«Il fatto che esista il carovita in Italia è lapalissiano. Il fatto che il carovita sia distribuito in modo articolato è altrettanto vero. Non c’è nessuna evocazione del Settentrione contro il Meridione anche perché il Mezzogiorno d’Italia per alcuni parametri soffre di un carovita maggiore». E’ quanto ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati […]

di Mia Fenice - 27 Gennaio 2023

Nesci (Ecr): «Bene l’iniziativa dell’Ue sulla fuga dei cervelli ma servono programmi specifici»

Nesci (Ecr): «Bene l’iniziativa dell’Ue sulla fuga dei cervelli ma servono programmi specifici»

«Non può che essere accolta con favore l’iniziativa promossa dall’Europa per arginare il fenomeno della cosiddetta “fuga di cervelli” che colpisce soprattutto le aree più periferiche e dove le competenze e le abilità vengono svilite da contesti socio-economici non adeguati a farle emergere». È quanto ha dichiarato l’eurodeputato di FdI- Ecr Denis Nesci, intervenendo in […]

di Redazione - 26 Gennaio 2023

Grillo

Zelensky a Sanremo, sul blog di Grillo l’invettiva di Cardilli: «Rischia di fare la fine di Saddam»

“Dalle bombe alle canzoni. Anche il dolore fa spettacolo”. Beppe Grillo è intervenuto su Facebook invitando a leggere l’analisi di Torquato Cardilli, già ambasciatore d’Italia in Albania, Tanzania, Arabia Saudita ed Angola, sul conflitto tra Mosca e Kiev, pubblicata sul suo blog. È chiaro il riferimento critico al videomessaggio del presidente ucraino Zelensky che sarà […]

di Giorgia Castelli - 26 Gennaio 2023

Valditara

Valditara: «La lotta alla dispersione scolastica è una priorità. A livello nazionale è al 13,2%»

La dispersione scolastica «è oggi uno dei temi più gravi del nostro sistema formativo». Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara intervenendo a “Italia 2023: Persone, Lavoro, Impresa”, piattaforma di dialogo promossa da PwC Italia e gruppo Gedi. «Si pensi – ha aggiunto – che a livello nazionale noi abbiamo il 13,2% di dispersione, […]

di Fortunata Cerri - 25 Gennaio 2023

Csm

Csm, Pinelli vicepresidente. Meloni: «Leale collaborazione per migliorare la Giustizia»

Alla terza votazione l’avvocato Fabio Pinelli, candidato della Lega, è stato eletto vicepresidente del Csm. Lo ha eletto il Plenum in seduta straordinaria presieduto dal presidente della Repubblica Mattarella, dopo due votazioni che si erano concluse con un nulla di fatto. Pinelli, avvocato veneto in quota Lega ha ottenuto 17 voti. Ha avuto la meglio […]

di Milena Desanctis - 25 Gennaio 2023

Berlato

Giustizia, Berlato: «Indispensabile istituire il tribunale della pedemontana veneta»

«Facendomi interprete e portavoce dell’unanime sentire dei cittadini e degli avvocati componenti il Comitato per la istituzione del tribunale della pedemontana di Bassano del Grappa (Vi), ho provveduto a scrivere al ministro della Giustizia Carlo Nordio per sottoporgli la necessità di istituire il tribunale della pedemontana veneta» scrive in una nota l’eurodeputato Sergio Berlato. «Il […]

di Redazione - 25 Gennaio 2023

Shoah

Il Papa denuncia l’orrore dell’Olocausto. FdI: «La Shoah una ferita eterna non rimarginabile»

Il Papa denuncia “l’orrore” dell’Olocausto. A due giorni dal Giorno della Memoria, al termine dell’udienza generale, osserva: «Il ricordo di quello sterminio di milioni di persone ebree e di altre fedi non può essere né dimenticato né negato. Non può esserci un impegno costante nel costruire insieme la fraternità senza avere prima dissipato le radici […]

di Mia Fenice - 25 Gennaio 2023

Zaia

Zaia: «Coi governatori del Sud daremo vita a un nuovo rinascimento». Nordio? «Va sostenuto»

«Si sta semplicemente dando seguito a un’indicazione della Costituzione». In un’intervista a La Stampa il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia parla di autonomia e di come immagina il disegno di legge. «Sarà un provvedimento – sottolinea – che andrà semplicemente a definire il perimetro entro il quale si scriveranno le intese con le singole […]

di Mia Fenice - 25 Gennaio 2023

Roccella

L’accusa della Roccella: «Le donne italiane non sono libere di avere figli se lo desiderano»

Dura accusa di Eugenia Roccella. «Bisogna prendere atto che esiste un problema di libertà femminile: le donne italiane non sono effettivamente libere di avere figli se lo desiderano. Anzi, nonostante lo desiderino». Lo ha affermato il ministro per la Famiglia, Natalità e Pari Opportunità durante l’audizione congiunta delle commissioni Affari Costituzionali e Affari Sociali del […]

di Redazione - 24 Gennaio 2023