CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Desiree Ragazzi

Omicron

Omicron, dalla Corea del Sud arriva il tampone rapido: il risultato in sole quattro ore

Arriva un tampone rapido per individuare la variante Omicron in appena quattro ore e bloccare potenziali focolai in tempi brevissimi. Un dettaglio fondamentale, se si considera che la variante si presenta come estremamente diffusiva, con la capacità di raddoppiare i contagi in 2-3 giorni. Il nuovo test è stato sviluppato in Corea del Sud dalla […]

di Milena Desanctis - 26 Dicembre 2021

Tutu

È morto Desmond Tutu, l’arcivesciovo simbolo della lotta all’apartheid in Sudafrica

È morto a 90 anni Desmond Tutu, l’arcivescovo simbolo della lotta all’apartheid in Sudafrica. A dare la notizia è stato il presidente, Cyril Ramaphosa: «La scomparsa dell’arcivescovo emerito Desmond Tutu è un altro capitolo del lutto nell’addio della nostra nazione a una generazione di eccezionali sudafricani che ci hanno lasciato in eredità un Sudafrica liberato». […]

di Giorgia Castelli - 26 Dicembre 2021

Omicron

Variante Omicron, i primi sintomi sono diversi da quelli tipici: ecco quali sono e come riconoscerli

Sintomi lievi, simili a volte a quelli di un raffreddore. La variante Omicron si diffonde, i contagi aumentano. Molti soggetti, però, sembrano mostrare una forma lieve Covid, soprattutto se paragonata a quella causata dalla variante Delta. Negli Stati Uniti, i Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) hanno segnalato anche un aumento dei casi di […]

di Giorgia Castelli - 26 Dicembre 2021

Covid

Covid, nuovo decreto: discoteche chiuse fino al 31 gennaio. Ecco tutte le misure anti-contagio

Green pass valido sei mesi, obbligo di mascherina all’aperto anche in zona bianca, mascherina Ffp2 obbligatoria al cinema, al teatro, allo stadio, sui mezzi pubblici. Chiudono inoltre le discoteche fino al 31 gennaio. Sono le misure per arginare la diffusione della variante Omicron e dei contagi Covid contenute nel decreto Natale, che è stato approvato da Palazzo Chigi. Dopo […]

di Mia Fenice - 23 Dicembre 2021

SocialCom

SocialCom, sul web la paura del Covid avanza: dieci milioni di interazioni in sette giorni

Negli ultimi sette giorni il tema Covid-19 ha prodotto sul web quasi dieci milioni di interazioni. «L’arrivo della variante Omicron in Italia, il balzo repentino dei contagi e le possibili nuove misure restrittive che il governo potrebbe imporre hanno fatto riesplodere il tema Covid nelle conversazioni sui social». È quanto emerge da un’analisi di SocialCom, […]

di Redazione - 23 Dicembre 2021

Il Gattopardo

Palermo, il palazzo del “Gattopardo” diventa Casa della Memoria. «Un tributo a un grande scrittore»

Palazzo Lanza Tomasi a Palermo, abitato negli ultimi anni di vita dallo scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896-1957), entra a far parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. Salgono così a sei le case museo siciliane che aderiscono all’Associazione, unica rete a livello nazionale di case museo di personaggi illustri. Il palazzo, dove si conserva il […]

di Giorgia Castelli - 23 Dicembre 2021

Elena Ceausescu

Elena Ceaușescu, la moglie del dittatore comunista era una finta scienziata, via le onorificenze

Elena Ceaușescu, moglie del dittatore comunista Nicolae Ceaușescu, durante il regime era stata consacrata come una mente della chimica. Con tanto di PhD e varie onorificenze ottenute all’estero. La propaganda comunista della Romania l’aveva celebrata come una scienziata di fama mondiale, peccato che di chimica Elena Ceaușescu non sapesse assolutamente nulla. Ora, come scrive il […]

di Giorgia Castelli - 23 Dicembre 2021

Raitre

Caos a Raitre, Bianca Berlinguer contro Telese: «Ti caccio, qui decido io». Tensione con Borgonovo

Caos a Raitre. Ieri sera tensione alle stelle durante la puntata di Cartabianca, tra Bianca Berlinguer, Luca Telese e Francesco Borgonovo. Si discute del Green Pass. A un certo punto della discussione Telese ha preso il suo cellulare mostrando la curva dei decessi, per dimostrare le differenze rispetto all’anno scorso, quando non c’erano i vaccini. […]

di Fortunata Cerri - 22 Dicembre 2021

boldrini

«La Boldrini è irresponsabile, una follia invitare i terroristi alla Camera»: FdI all’attacco, appello a Fico

«La Boldrini agisce da irresponsabile». Lo dichiara il questore della Camera e deputato campano di Fratelli d’Italia, Edmondo Cirielli. «Invitare due organizzazioni terroristiche palestinesi e un personaggio condannato per terrorismo a parlare di diritti umani alla Camera è realmente scioccante. Stigmatizzo nel modo più assoluto l’infelice iniziativa della Boldrini». Cirielli: «La Bodrini agisce da irresponsabile» […]

di Sara Gentile - 22 Dicembre 2021

scuola

Scuola, torna l’incubo strisciante della Dad. Ma Bianchi frena: «Sbagliato allungare le vacanze di Natale»

Scuola nel caos. «È in atto una nuova fase pandemica. Abbiamo la responsabilità di far fare ai ragazzi un esame di maturità serio. Ma dobbiamo tener conto anche dell’andamento pandemico. I ragazzi studino. Garantisco a tutti che faremo un esame serio, ponderato, che permetterà di esprimere al meglio le loro competenze». Però, «abbiamo la responsabilità […]

di Mia Fenice - 22 Dicembre 2021

Fazzolari

Legge europea, Fazzolari (FdI): «Ora è diventato ufficiale, legalizzato il calibro 9×19 parabellum»

«Con l’approvazione oggi, alla Camera dei deputati, della Legge europea, diventa norma dello Stato anche l’emendamento di Fratelli d’Italia a mia prima firma che pone fine all’illogico divieto di utilizzo civile del calibro 9×19 per pistole semiautomatiche, anomalia tutta italiana che distorceva i principi di uniformità della legislazione Ue», è quanto dichiara il senatore Giovanbattista […]

di Redazione - 21 Dicembre 2021

Pensioni

Occhio alle pensioni, a gennaio e febbraio saranno più leggere: conteggi da rifare. Ecco perché

Con il nuovo anno le pensioni per effetto delle perequazioni saranno più pesanti. Ma per un errore a gennaio e febbraio i pensionati non si ritroveranno sul cedolino l’importo sperato. Quindi attenzione agli importi. Come riporta il sito pensionioggi.it, infatti i conteggi sulla rivalutazione dal 1° gennaio saranno da rifare. Pensioni, a gennaio occhio agli […]

di Fortunata Cerri - 21 Dicembre 2021

Covid

Covid, impennata di contagi: 30.798 casi e altri 153 morti. La strategia dell’Oms contro Omicron

Sono 30.798 i nuovi contagi da Covid in Italia, secondo il bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano, inoltre, altri 153 morti. Nelle ultime ventiquattr’ore sono stati processati 851.865 tamponi con un tasso di positività al 3,6%. Superata la soglia dei mille ricoverati in terapia intensiva, sono 1.012. I nuovi ingressi […]

di Fortunata Cerri - 21 Dicembre 2021

vaccini

Vaccini e fertilità, l’Ema smentisce gli allarmisti. E sulle donne incinte rassicura: «Il siero è sicuro»

«Non abbiamo alcun dato per nessun vaccino, non solo per i vaccini Covid, che dica che c’è una qualche influenza sulla fertilità di uomini e donne». Lo ha voluto ribadire Georgy Genov, responsabile della Farmacoviglianza dell’Agenzia europea del farmaco Ema, durante l’ultimo press briefing del 2021. L’esperto è entrato nel merito dopo aver risposto a […]

di Fortunata Cerri - 21 Dicembre 2021

Barbaro

Educazione fisica a scuola, Barbaro: «No ai tagli. Inaccettabile la marcia indietro del governo»

«Quello che con serenità di giudizio avevamo salutato come un momento storico importantissimo, la previsione in finanziaria di insegnanti in Scienze motorie nella scuola, si sta sciogliendo come neve al sole». Lo dice Claudio Barbaro, senatore di FdI e presidente di Asi, (Associazioni Sportive e Sociali Italiane), commentando quanto sta accadendo in Senato. «Aver ridotto […]

di Mia Fenice - 21 Dicembre 2021

Fondazione Alleanza Nazionale

La Fondazione Alleanza Nazionale dona 25mila euro all’associazione dei familiari delle vittime del Covid

La Fondazione Alleanza Nazionale dona 25mila euro all’associazione dei familiari delle vittime del Covid “Sereni e Sempre Uniti“. Lo annuncia con una nota il consiglio direttivo dell’associazione attraverso l’avvocato Consuelo Locati e il responsabile comunicazione Robert Lingard.  “Sereni e Sempre Uniti”, come si legge sulla pagina Facebook dell’associazione, è un’organizzazione no-profit. L’associazione #sereniesempreuniti – familiari delle […]

di Mia Fenice - 21 Dicembre 2021

Amadeus

Sanremo, Amadeus: «Sarà un Festival per tutti, dai divi di “Canzonisssima” ai giovanissimi»

«Un Festival di Sanremo per tutti: si va da Iva Zanicchi, Massimo Ranieri e Gianni Morandi, personaggi storici che non cantavano insieme e non erano contemporaneamente in trasmissione dai temi di Canzonissima; a un diciottenne come Sangiovanni o a un altro giovanissimo come Blanco…». È quanto tiene a sottolineare Amadeus, direttore artistico e conduttore del […]

di Giorgia Castelli - 17 Dicembre 2021

Festival della canzone cristiana

Festival della canzone cristiana, la sfida a Sanremo è pronta: svelati i nomi degli artisti

Svelati i nomi degli artisti che parteciperanno al Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2022.  Saliranno sul palco dell’Auditorium di Villa Santa Clotilde, Opera San Orione il 3, il 4 e il 5 febbraio 2022 ben ventiquattro artisti. Fabrizio Venturi, direttore artistico del Festival ha comunicato la lista ufficiale dei partecipanti. DJ Mitch di Radio 105, […]

di Mia Fenice - 17 Dicembre 2021

tar del lazio

Il Tar del Lazio: «Giustificato l’obbligo vaccinale per gli insegnanti». Ecco gli escamotage dei no vax

L’obbligo vaccinale per il personale scolastico «risulta correttamente e scientificamente giustificato alla luce dell’autorevolezza degli studi e delle ricerche effettuati dagli Enti statali istituzionalmente competenti in materia di sicurezza sanitaria». Così il Tar del Lazio, in un’ordinanza in cui si spiega come «contrariamente a quanto prospettato da parte ricorrente i principi di carattere generale enunciati […]

di Giorgia Castelli - 17 Dicembre 2021

Kim Jong un

Kim, dieci anni di potere comunista: la Corea del Nord sempre più isolata e con l’economia a pezzi

Una Corea del Nord sempre più isolata, con un’economia stritolata dalle sanzioni e un programma nucleare che rappresenta una minaccia globale. Dieci anni dopo la scomparsa di Kim Jong Il, il 17 dicembre 2011, l’allora inesperto 27enne “Grande Successore”, come era stato definito all’epoca Kim Jong Un, prese il potere di una delle ultime dittature […]

di Mia Fenice - 17 Dicembre 2021

San Gennaro

San Gennaro, il prodigio della liquefazione del sangue si ripete. La gioia dei napoletani

Si è ripetuto il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro. L’annuncio è stato dato dall’abate della Cappella del Tesoro di San Gennaro monsignor Vincenzo De Gregorio dall’altare del Duomo di Napoli, accompagnato dal tradizionale sventolio del fazzoletto bianco da parte di un membro della Deputazione di San Gennaro. È stata così premiata la speranza […]

di Milena Desanctis - 16 Dicembre 2021

Covid

Covid, contagi in salita e altri 123 morti. Tamponi obbligatori per i vaccinati? Il parere degli esperti

Sono 26.109 i nuovi contagi da Covid in Italia secondo il bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 123 morti. Nelle ultime ventiquattr’ore sono stati processati 718.281 tamponi con un tasso di positività al 3,6%. In terapia intensiva 101 nuovi ingressi in ventiquattr’ore, 917 in totale. Sono 29 in […]

di Giorgia Castelli - 16 Dicembre 2021

Pfizer

La pillola Pfizer contro il Covid va presa “entro cinque giorni dai sintomi e non in gravidanza”

Dovrà essere somministrata il prima possibile dopo la diagnosi ed entro cinque giorni dall’inizio dei sintomi. La terapia dura cinque giorni e non è raccomandata in gravidanza. Mentre chi allatta dovrà interrompere le poppate al bebè durante il trattamento. Sono le indicazioni emesse dall’Agenzia europea del farmaco Ema sull’uso di Paxlovid* (PF- 07321332 e ritonavir), […]

di Milena Desanctis - 16 Dicembre 2021

Treviso

Treviso, focolaio Covid tra i pellegrini dopo un viaggio in pullman. Almeno 92 i contagiati

Focolaio Covid in provincia di Treviso. Il Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 2 di Treviso, in relazione al monitoraggio Covid-19, sta seguendo nel Distretto Pieve di Soligo un cluster composto attualmente da 92 persone di cui 24 positivi, 3 casi sospetti e 65 contatti stretti. Il cluster, come riporta l’Adnkronos,  è correlato ad un pellegrinaggio ad […]

di Mia Fenice - 16 Dicembre 2021

covid

Farmaci anti-Covid, sì dell’Ema al monoclonale sotrovimab e all’antinfiammatorio anakinra

Buone notizie sul fronte dei farmaci anti Covid. L’Agenzia europea del farmaco Ema ha raccomandato l’autorizzazione di due trattamenti per Covid-19: l’anticorpo monoclonale sotrovimab (Xevudy*) e l’antinfiammatorio anakinra (Kineret*), medicinale immunosoppressivo già autorizzato nell’Ue per varie condizioni infiammatorie. L’ente regolatorio Ue, in una nota in cui dà notizia del via libera, spiega che sotrovimab è […]

di Milena Desanctis - 16 Dicembre 2021

Bortuzzo

Manuel Bortuzzo, la Cassazione riapre il caso. Possibile il terzo sconto di pena per chi sparò

Nuovo processo di appello solo in merito all’aggravante della premeditazione per Lorenzo Marinelli e Daniel Bazzano, i due responsabili del ferimento, nel febbraio 2019 a Roma, del nuotatore Manuel Bortuzzo, rimasto poi paralizzato alle gambe. Come riporta l’Adnkronos, è la decisione dei giudici della prima sezione penale della Cassazione. Marinelli e Bazzano nella notte tra […]

di Redazione - 15 Dicembre 2021