CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Desiree Ragazzi

Lamorgese

Lamorgese traballa, sul nodo dei controlli ai no vax si gioca la poltrona del Viminale. Il retroscena

Il Super Green Pass è un bel rompicapo per Luciana Lamorgese. Il ministro dell’Interno ha finora mancato tutti gli appuntamenti legati alla tutela dell’ordine pubblico. Anzi, sotto questo profilo, si è rivelato un autentico disastro. Eppure, proprio alla Lamorgese toccherà “raffreddare” le tensioni che già s’annunciano aspre in vista del 6 dicembre, giorno in cui […]

di Mia Fenice - 26 Novembre 2021

Denise

Caso Denise, arriva la Commissione d’inchiesta. La madre: «Abbiamo paura, aiutateci»

Denise Pipitone torna centrale nella trasmissione Ore 14, che nella puntata di oggi ha dedicato ampio spazio alla vicenda della bambina scomparsa da Mazara Del Vallo 17 anni fa. Durante la trasmissione di informazione di Rai Due, Milo Infante è tornato a parlare del caso. Lo ha fatto all’indomani della decisione di fissare per giovedì 2 dicembre […]

di Redazione - 25 Novembre 2021

green pass

A Palazzo Madama, senatori e dipendenti contro il Green pass: anche Paragone fa ricorso

Dopo il ricorso contro il green pass presentato ieri da sette deputati, ex 5S, oggi la protesta prosegue in Senato. Senatori e dipendenti del Senato sono sul piede di guerra contro la misura del governo. A Palazzo Madama, sono arrivati alla Commissione contenziosa una serie di ricorsi contro l’obbligatorietà del certificato verde. In particolare si […]

di Giorgia Castelli - 25 Novembre 2021

Infermiera

Roma, un’infermiera No vax sospesa dal lavoro vince il ricorso: «Reintegratela». Primo caso in Italia

Un’infermiera non vaccinata è stata riammessa al lavoro dopo la sospensione senza stipendio. È il primo caso in Italia. La donna, un’infermiera “no vax” in servizio in una Asl di Roma, almeno per ora potrà dunque rientrare al lavoro. Come riporta il sito Askanews.it lo stabilisce il provvedimento d’urgenza adottato in via cautelare dal giudice […]

di Milena Desanctis - 25 Novembre 2021

Giappone Covid

Covid, la speranza arriva dal Giappone. Gli scienziati: «Ecco come la variante Delta è sparita»

In Giappone la quinta e più grande ondata di pandemia di Covid, guidata dalla variante Delta del coronavirus, si è improvvisamente interrotta a seguito di un aumento apparentemente inarrestabile di nuove infezioni. Ma cosa è successo? Secondo un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Genetica e dell’Università di Niigata, la spiegazione sarebbe nelle continue mutazioni […]

di Giorgia Castelli - 25 Novembre 2021

Crisanti

Crisanti: «Troppe balle sull’immunità di gregge. Sì all’obbligo di mascherina Ffp2 sui trasporti»

«L’obbligo di mascherina all’aperto? Non saprei se è una mancanza non averlo ancora previsto» a livello nazionale. «Ma una cosa posso assicurarla: mettere l’obbligo di mascherina Ffp2 nei trasporti, questo sì che avrebbe avuto più effetto di tutto». Ne è convinto il virologo Andrea Crisanti, che commenta così all’Adnkronos Salute la scelta di un numero […]

di Mia Fenice - 25 Novembre 2021

Delmastro Fratelli d’Italia

Magistrati onorari in piazza, Delmastro (FdI): «Nobili servitori dello Stato trattati da servi»

«Fratelli d’Italia oggi in piazza al fianco di magistratura onoraria: migliaia di nobili servitori dello Stato, trattati da servi di Stato senza alcuna prospettiva di stabilizzazione, senza alcuna tutela assistenziale, previdenziale e sanitaria, senza giusto riconoscimento retributivo». Così in una nota il deputato e responsabile giustizia di Fratelli d’Italia Andrea Delmastro che ha manifestato con […]

di Fortunata Cerri - 24 Novembre 2021

green pass

Sette deputati (ex 5S) contro il Green Pass: «È uno strumento inadeguato contro il contagio»

Ricorso di sette deputati di Alternativa, ex 5S, contro l’obbligo di certificazione verde per accedere alla Camera. I due punti salienti del ricorso riguardano innanzitutto, la lesione delle prerogative del parlamentare che ha il “diritto di poter esercitare il mandato ricevuto dal corpo elettorale”. E poi c’è anche un’altra motivazione: per i ricorrenti il green […]

di Giorgia Castelli - 24 Novembre 2021

no vax

Il leader dei No Vax in Veneto è ricoverato per Covid in terapia sub intensiva. Era stato a Medjugorje

Il leader no vax Veneto Lorenzo Damiano, come si legge sul sito dell’Ansa.it, membro del movimento “Norimberga 2” con cui si era candidato alle ultime elezioni per il sindaco di Conegliano, in provincia di Treviso, ha contratto il Covid ed è ricoverato in terapia sub intensiva all’ospedale di Vittorio Veneto. Come riportano i giornali locali, l’uomo […]

di Giorgia Castelli - 24 Novembre 2021

Usa, assolto dopo 43 di carcere dall’accusa di triplice omicidio. È accaduto in Missouri

Usa, assolto dopo 43 di carcere dall’accusa di triplice omicidio. È accaduto in Missouri

Detenuto assolto negli Usa dopo una lunghissima detenzione. Il detenuto afroamericano Kevin Strickland è stato assolto dopo 43 anni di carcere dall’accusa di triplice omicidio della quale si era sempre dichiarato non colpevole. Il suo caso segna la più lunga detenzione di un innocente nella storia del Missouri e una delle più lunghe di tutti […]

di Giorgia Castelli - 23 Novembre 2021

Meloni

Da Iri e Comitato Atlantico italiano apprezzamento per le posizioni della Meloni sulla Via della Seta

«Esprimiamo un apprezzamento unanime per l’appello rivolto da Giorgia Meloni, presidente di FdI e di Ecr, al presidente del consiglio Draghi di riconsiderare l’impegno italiano a favore di alcuni progetti all’interno degli accordi della via della Seta. In questo senso bisogna continuare in un’operazione che disveli il senso delle azioni, dell’influenza malevola del Partito Comunista […]

di Mia Fenice - 23 Novembre 2021

Mattarella

Duro monito di Mattarella ai giudici: «Le logiche corporative deprimono la figura del magistrato»

«Le logiche corporative deprimono la figura del magistrato», cui sono richieste rispetto dell’ «etica pubblica e assenza di autoreferenzialità». Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale i referendari di nuova nomina della Corte dei Conti. «Il filo rosso che deve caratterizzare, non soltanto l’esercizio delle varie funzioni, ma ogni presa […]

di Giorgia Castelli - 23 Novembre 2021

Violante

Violante: «Serve una democrazia compiuta. I magistrati devono cambiare atteggiamento»

«I Parlamenti sono centrali nelle democrazie fondate sul principio di rappresentanza. Tuttavia rappresentare non basta. Bisogna anche decidere». Luciano Violante in un’intervista a beemagazine.it parla del ruolo del Parlamento. L’ex vicepresidente della Camera spiega che «il sistema decisionale del nostro Parlamento era fondato sul primato dei partiti e sulla presenza di meccanismi di rallentamento della […]

di Giorgia Castelli - 23 Novembre 2021

Bassetti

Bassetti querela Paragone dopo la lite in tv: «Un atto dovuto». Ecco la frase sott’accusa

Matteo Bassetti querela Gianluigi Paragone. «Ogni promessa è debito e, come promesso, questa mattina, il mio avvocato Rachele De Stefanis ha depositato la denuncia querela nei confronti di Gianluigi Paragone per diffamazione aggravata a seguito di quanto accaduto il 17 novembre durante la trasmissione Non è l’arena di Massimo Giletti. “Non ho un padre che […]

di Mia Fenice - 23 Novembre 2021

Nonna Peppina

Addio a “nonna Peppina” simbolo dei terremotati. Meloni: «Non dimenticheremo mai il suo amore per la sua terra»

È morta Giuseppa Fattori, conosciuta in tutta Italia col nome di “nonna Peppina“: l’anziana è diventata il simbolo dei terremotati. Avrebbe compiuto 99 anni il 26 novembre. «Ci ha lasciati Nonna Peppina, coraggiosa donna divenuta simbolo del terremoto che colpì il Centro Italia. Non dimenticheremo mai il suo amore e attaccamento verso la sua terra, […]

di Mia Fenice - 19 Novembre 2021

bambini non nati

Seppellire i bambini non nati, ddl di FdI in Senato: «Dignità sia uguale per ogni essere umano»

Una nuova legge per “Disposizioni in materia di sepoltura dei bambini non nati”. Spunta in Senato una proposta di legge di Fratelli d’Italia, visionata dall’Adnkronos, sul tema della eventuale sepoltura dei feti umani. L’iniziativa, firmata dal senatore Luca De Carlo, è stata depositata lo scorso 17 novembre, presentando in Parlamento un testo che chiede di […]

di Giorgia Castelli - 19 Novembre 2021

Falcomatà

Processo”Miramare”, arriva la condanna per il sindaco del Pd Falcomatà: 1 anno e 4 mesi per abuso d’ufficio

Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, esponente del Pd, è stato condannato dal tribunale di Reggio Calabria a un anno e quattro mesi di reclusione per abuso d’ufficio e assolto dall’accusa di falso nel processo su presunti illeciti nelle procedure di affidamento del Grand Hotel Miramare. Condannati ad un anno per abuso d’ufficio e […]

di Mia Fenice - 19 Novembre 2021

mascherina

La mascherina e l’igiene delle mani dimezzano i contagi. Il confronto con le altre misure

L’uso della mascherina dimezza l’incidenza di Covid-19, mentre il rispetto del distanziamento la riduce di un quarto. A decretare l’efficacia di queste misure di protezione non farmacologiche, come pure di una corretta igiene delle mani, è una revisione di 72 studi pubblicata sul British Medical Journal, con autrice principale Stella Talic della Monash University australiana. […]

di Giorgia Castelli - 19 Novembre 2021

Germania

In Germania dilaga la quarta ondata, Merkel: «Situazione drammatica». Le nuove misure

La Germania vara nuove regole per non vaccinati e introduce restrizioni anti Covid per contrastare la quarta ondata di contagi. Il governo federale e i primi ministri dei 16 governi regionali hanno deciso di introdurre ampie restrizioni alla vita pubblica per chi non si è vaccinato contro il Covid. Germania, restrizioni per i non vaccinati […]

di Mia Fenice - 18 Novembre 2021

Wanda Ferro

Compensazione dei crediti delle imprese, la Camera approva la proposta di legge di Wanda Ferro (FdI)

La Camera ha approvato all’unanimità la proposta di legge presentata dal deputato di Fratelli d’Italia, Wanda Ferro, in materia di compensazione dei crediti maturati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione. La proposta della parlamentare Wanda Ferro, si legge in una nota, punta a sistematizzare la disciplina in materia di compensazioni dei crediti maturati dalle […]

di Giorgia Castelli - 18 Novembre 2021

Fabio Lombardo guarda il quadro che ritrae il padre, il maresciallo Antonino Lombardo. Foto pubblicata sul sito dell’Adnkronos

Il figlio del maresciallo Lombardo: «Il pentito Brusca è stato trattato meglio di mio padre. Voglio la verità»

«Il pentito Giovanni Brusca è stato trattato molto meglio di mio padre, un grande servitore dello Stato, questa è la verità. Spero che adesso, dopo la mia audizione davanti alla Commissione antimafia si possa finalmente aprire un’inchiesta. E dico volutamente aprire e non riaprire perché fino ad oggi i magistrati non se ne sono occupati […]

di Milena Desanctis - 18 Novembre 2021

polmoniti

È allarme polmoniti e bronchioliti nei bambini: più ricoveri in ospedale e nelle terapie intensive

Continuano ad aumentare i ricoveri nei reparti pediatrici e nelle terapie intensive degli ospedali italiani di neonati e bambini piccolissimi. Sono colpiti da bronchioliti e polmoniti causate dal virus respiratorio sinciziale, il cosiddetto “virus dei bambini” che ogni anno causa epidemie stagionali. Ma che quest’anno è arrivato in anticipo e in forma più violenta. «Quest’anno […]

di Giorgia Castelli - 18 Novembre 2021

Fdi

Flash mob di FdI a Montecitorio: «Basta reddito di cittadinanza, bisogna dare lavoro agli italiani»

«Siamo l’unica forza politica che non ha votato il reddito di cittadinanza né il suo rifinanziamento». Lo ha detto il capogruppo FdI alla Camera Francesco Lollobrigida durante il flash mob organizzato davanti a Montecitorio. «Quest’anno – ha proseguito –verranno aumentati ancora gli stanziamenti per questo strumento che si è rivelato inutile e dannoso, perché non […]

di Mia Fenice - 18 Novembre 2021

Corona

Per Fabrizio Corona si chiude un capitolo: assolto a Milano. «Non diffamò Selvaggia Lucarelli»

Fabrizio Corona è stato assolto “perché il fatto non costituisce reato” dal giudice di Milano Daniela Clemente dall’accusa di diffamazione contro Selvaggia Lucarelli. Al centro del processo ci sono delle dichiarazioni rese quando era ospite di una trasmissione televisiva e due post pubblicati su Instagram. Come riporta l’Adnkronos, stando all’imputazione, Corona avrebbe offeso la reputazione […]

di Redazione - 17 Novembre 2021

Meloni

Meloni: «Vergognoso il ritorno al proporzionale, vogliono cambiare la legge perché hanno paura»

«FdI da sempre sostiene il taglio del sistema proporzionale e l’abolizione delle liste bloccate. Un ritorno al proporzionale sarebbe vergognoso e sarebbe solo l’ennesimo tentativo di tagliarsi addosso una legge elettorale quando si ha paura di perdere le elezioni». Lo ha detto il presidente di FdI, Giorgia Meloni, alla presentazione del libro di Bruno Vespa […]

di Giorgia Castelli - 17 Novembre 2021

Lamorgese

Lamorgese ammette: «Sono i centri sociali a occupare le case». Ma non muove un dito

Porti spalancati e sbarchi inarrestabili di immigrati. Occupazioni di immobili vergognose. Per non parlare della gestione dell’ordine pubblico. Luciana Lamorgese continua a indignare e ormai non convince più nessuno. Gli italiani non ne possono più. Basti pensare che due giorni fa Giorgia Meloni ha annunciato che la petizione di Fratelli d’Italia per chiedere le sue […]

di Milena Desanctis - 17 Novembre 2021

Bertolaso

Bertolaso: «Il Natale di quest’anno? Vaccinatevi, il virus non ha sensibilità diplomatica»

«Come sarà il Natale quest’anno? La risposta è semplice: vaccinatevi. Non c’è possibilità di compromesso o mediazione, il virus non ha sensibilità diplomatica o politica. O ci vacciniamo o temo potremmo avere delle sorprese in negativo». Guido Bertolaso, coordinatore della campagna vaccinale in Lombardia spiega che per la Lombardia «sono i numeri che parlano». E […]

di Mia Fenice - 17 Novembre 2021

sondaggio

Sondaggio, la sicurezza è tra le priorità degli italiani. Per 65% sì ai privati in aiuto alle forze ordine

Le priorità del governo nei prossimi mesi dovrebbero essere: lavoro ed economia, sanità, ambiente, sicurezza ed immigrazione. È quanto emerge dal sondaggio di opinione pubblica La sicurezza secondo gli italiani, realizzato dall’Istituto Piepoli in occasione del 50esimo anniversario di Sicurtransport, azienda leader nel settore della sicurezza e della vigilanza. In base all’indagine, secondo gli intervistati, […]

di Redazione - 16 Novembre 2021