CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Desiree Ragazzi

Ospedali

Posti di polizia negli ospedali, la mossa di Piantedosi piace. «Un deterrente contro la violenza»

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, «ha dimostrato una grande sensibilità sul fenomeno della violenza contro gli operatori sanitari con l’annuncio del ripristino dei posti di polizia negli ospedali». Ora però «sarebbe utile una circolare per richiamare le forze dell’ordine a fare una segnalazione al magistrato nel caso di interventi a tutela dei professionisti sanitari, in […]

di Mia Fenice - 16 Gennaio 2023

Cardarelli

Mamma e figlia partoriscono a poche ore di distanza: grande gioia al Cardarelli di Napoli

Dall’ospedale Cardarelli di Napoli arriva una bella storia. Mamma e figlia hanno partorito a poco più di 24 ore di distanza l’una dall’altra e hanno dato alla luce due bambini che si chiamano Futura e Giovanni. Le due donne sono diventate insieme nonna e mamma per la prima volta. Inoltre, la particolarità di questo doppio […]

di Mia Fenice - 16 Gennaio 2023

Londra

Londra, spari vicino a una chiesa: ferite tre donne e una bambina di sette anni

Spari a Londra vicino a una chiesa. Tre donne e una bimba di sette anni sono rimaste ferite in una sparatoria vicino a una chiesa dove si stava celebrando un funerale. Come riporta l’Ansa.it, le donne, di 54, 48 e 41 anni, sono state ricoverate in ospedale dopo l’attacco, che ha avuto luogo nei pressi […]

di Redazione - 14 Gennaio 2023

Tremonti

Tremonti: «Giusta la scelta di aiutare le famiglie in difficoltà a pagare le bollette»

«La scelta fatta di mettere i pochi soldi che c’erano sulle bollette di chi ha meno, sul carrello della spesa di chi ha di meno e sulla sanità è una scelta giusta. Le polemiche non le capisco molto». Lo afferma Giulio Tremonti presidente della commissione Affari esteri e comunitari della Camera durante l’intervento a Milano […]

di Fortunata Cerri - 14 Gennaio 2023

Crosetto

Crosetto denuncia le fake news del Cremlino: «Propaganda allusiva contro il nostro Paese»

«Durante la prossima riunione dell’Ukraine defence contact group, a Ramstein, in Germania, decideremo insieme agli alleati l’invio di ulteriori aiuti che, per la parte italiana, confluiranno in un eventuale sesto decreto» perché «una cosa è certa, abbiamo il dovere morale di continuare a supportare il popolo ucraino per giungere a una pace giusta e veritiera, […]

di Milena Desanctis - 14 Gennaio 2023

Piantedosi

Rotta balcanica, Piantedosi centra l’obiettivo: per gli irregolari sarà più difficile passare i confini

«Riteniamo che quello delle riammissioni sia uno strumento legittimo e che sia doveroso riattivare e rafforzare. Va fatto con nostri partner. Riteniamo sia uno strumento perfettamente in linea con le norme europee e internazionali, applicato anche in modo bilaterale come con la Francia». Lo ha detto il ministro degli Interni Matteo Piantedosi in conferenza stampa […]

di Giorgia Castelli - 14 Gennaio 2023

Covid

Covid, ok a vaccino Omicron 4 e 5 in bimbi di 5-11 anni: ecco la circolare del ministero

Via libera in Italia al vaccino anti-Covid Comirnaty di Pfizer/BioNTech aggiornato a Omicron 4 e 5 anche nei bambini dai 5 agli 11 anni. Lo comunica il ministero della Salute, in una circolare firmata dal direttore generale Prevenzione Giovanni Rezza, dopo il pronunciamento dell’Agenzia italiana del farmaco. Covid, via libera al vaccino aggiornato a Omicron […]

di Aldo Garcon - 13 Gennaio 2023

Roccella

Carburanti, Roccella difende il governo: “Decisioni a tutela della famiglia, sempre trascurata dalla sinistra”

«A parole tutti si dichiarano sostenitori delle famiglie, ma quando un governo si assume la responsabilità di una scelta politica in loro favore immediatamente scatta la pratica del benaltrismo: “eh, ma le accise…”. Come sempre, insomma, la famiglia per la sinistra viene all’ultimo posto». Lo dichiara Eugenia Roccella, ministro per la Famiglia, la Natalità e […]

di Giorgia Castelli - 13 Gennaio 2023

FdI

Scuola a Roma, FdI: «La direttiva Gualtieri e il bando sull’infanzia sono illegali»

Il nuovo bando per le scuole d’infanzia di Roma scatena la polemica in Campidoglio. «Dispiace la risposta strumentale sulla pelle dei bambini dell’assessore Pratelli. Illegale è la direttiva Gualtieri declinata sul bando infanzia di cui non c’era nessun bisogno: il diritto di inclusione dei bambini le cui famiglie hanno situazioni disagiate o non sono in […]

di Mia Fenice - 13 Gennaio 2023

M5s

Nuovo giallo sui conti del M5S: mancano le quote dei big. C’è anche Conte?

Il M5S non riesce a risolvere il problema dei conti: scoppia l’ennesima grana in attesa delle nuove regole. Secondo quello che racconta il Corriere della Sera nel mirino sarebbero finiti soprattutto i big. Sarebbero stati accreditati solamente 46 bonifici, a versare 24 persone, poco più di una ventina di deputati e senatori. Il quotidiano riferisce […]

di Giorgia Castelli - 13 Gennaio 2023

Vaticano

Vaticano, Chaouqui in tribunale: «Faccia a faccia con Becciu in nome di Papa Francesco»

“Finalmente sarò faccia a faccia con Becciu, in nome di Papa Francesco, per dimostrare al mondo come il cardinale lo ha truffato e tradito per anni”. Francesca Immacolata Chaouqui all’Adnkronos anticipa così la sua presenza nell’aula di giustizia vaticana per raccontare la sua verità sui retroscena dell’inchiesta sugli investimenti e le compravendite immobiliari che hanno […]

di Giorgia Castelli - 12 Gennaio 2023

Vino

In Irlanda etichette con la scritta “il vino è dannoso come le sigarette”. L’Ue approva, l’Italia protesta

Un’altra legge che penalizza il Made in Italy. L’Irlanda ottiene il via libera da Bruxelles per apporre sulle etichette di vino i messaggi di allerta per il rischio sulla salute, parificando di fatto il vino alle sigarette. Concretamente Dublino potrà adottare un’etichetta per vino, birra e liquori con avvertenze come “il consumo di alcol provoca […]

di Milena Desanctis - 12 Gennaio 2023

Ita Airways

Airbus Ita urta un altro aereo a New York e si trancia un’ala: aperta un’inchiesta (video)

La notte del 2 gennaio 2023, all’aeroporto di New York JFK, l’aeromobile Ita Airways, che operava il volo AZ610 proveniente da Roma Fiumicino, in fase di rullaggio ha urtato con l’estremità alare destra lo stabilizzatore di un altro aeromobile. Il velivolo Ita Airways è rientrato a Fiumicino Il velivolo di Ita Airways è rientrato a Fiumicino in […]

di Redazione - 12 Gennaio 2023

Nordio

Codice dei crimini internazionali, serve una legge: arriva la “task force” del ministro Nordio

Un codice di crimini internazionali, per dare piena attuazione agli obblighi assunti con lo Statuto di Roma, istitutivo della Corte penale internazionale. Per arrivare “sollecitamente ad una definitiva proposta legislativa” in questa direzione, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha istituito un gruppo di lavoro presso l’Ufficio legislativo, presieduto da Antonio Mura. Il guardasigilli, ricorda […]

di Mia Fenice - 12 Gennaio 2023

Pietro Orlandi

Caso Orlandi, il legale della famiglia: «Contenti di nuove indagini, un anno fa mi scrisse il Papa»

«Mi colpisce la riapertura delle indagini, una riapertura improvvisa. Se è su impulso di Papa Francesco, ben venga». Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, commenta così all’Adnkronos la notizia di una nuova riapertura del caso decisa dal promotore di giustizia vaticana Alessandro Diddi insieme alla Gendarmeria. «Non so se è una decisione presa dopo la recente […]

di Aldo Garcon - 9 Gennaio 2023

Covid

Covid, l’Ecdc: «La variante “Kraken” può far aumentare i casi in Europa ma non a gennaio»

La sottovariante Omicron Xbb.1.5, ribattezzata “Kraken“, ha la potenzialità di «far aumentare i casi Covid in Europa ma non a gennaio, poiché è attualmente presente solo a livelli molto bassi». È la conclusione dell’aggiornamento pubblicato oggi dall’Ecdc, l’European Centre for Disease Prevention and Control, dedicato proprio a Xbb.1.5 «che – ricordano gli specialisti infettivologi dell’Ecdc […]

di Fortunata Cerri - 9 Gennaio 2023

Emanuela Orlandi

Emanuela Orlandi, la magistratura vaticana “riapre il caso: via a nuove indagini”

Il Vaticano riapre il caso di Emanuela Orlandi. A quasi quarant’anni dalla scomparsa, il promotore della giustizia vaticana Alessandro Diddi insieme alla Gendarmeria hanno deciso di riaprire le indagini di una vicenda che ha scosso la Santa Sede e le sue massime istituzioni, in un percorso giudiziario e investigativo che ha sfiorato ipotesi inquietanti di […]

di Milena Desanctis - 9 Gennaio 2023

farmaci

Allarme dei medici di famiglia: «Mancano i farmaci, pronto soccorso in affanno»

La carenza di alcuni farmaci, in particolare antinfiammatori e antipiretici preoccupa i medici di famiglia. «Si tratta degli strumenti quotidiani della nostra attività. Una limitazione può avere diverse conseguenze non solo terapeutiche ma anche sull’efficienza del Servizio sanitario nazionale e sull’intero sistema socio-economico». A dirlo all’Adnkronos Salute Silvestro Scotti, segretario generale della Federazione dei medici […]

di Mia Fenice - 9 Gennaio 2023

salvini

Sicurezza, Salvini: maxi piano per stazioni e treni. Oltre 900 assunzioni in tre anni

Oltre 300 assunzioni all’anno per tre anni, dal 2023 al 2025 compreso, fino a raggiungere un organico di 1500 persone per garantire più sicurezza nelle stazioni italiane, sui treni e nelle aree ferroviarie. È il piano sulla scrivania del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, che è in costante contatto con […]

di Giorgia Castelli - 5 Gennaio 2023

sindaco di Lampedusa

Il sindaco di Lampedusa: «L’isola scoppia, la Ue deve aiutarci. Le Ong? Sfruttate dagli scafisti»

«Qui gli arrivi sono senza soluzione di continuità. Abbiamo numeri stratosferici anche in pieno inverno. Le temperature intorno ai 20 gradi e il mare piatto favoriscono gli sbarchi: nel 2022 abbiamo già superato i 100mila transiti sull’isola». Il sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino, spera in un peggioramento delle condizioni meteo. «Solo quello può fermare gli […]

di Mia Fenice - 5 Gennaio 2023

Lady Diana

Lady Diana, riappare la croce di Attallah e va all’asta a Londra il 18 gennaio

Gioiello scintillante protagonista di uno dei look più sfavillanti di Lady Diana, la croce Attallah riappare dopo un oblio lungo 35 anni per andare all’asta: sarà uno dei pezzi forti del catalogo “Royal and Noble”, in programma dal 6 al 18 gennaio da Sotheby’s a Londra, che presenta una collezione di oggetti e cimeli di […]

di Fortunata Cerri - 5 Gennaio 2023

Ratzinger

Ratzinger, il cardinale Pell: «È stato il miglior teologo tra i Papi, la sua rinuncia fu un errore»

Joseph Ratzinger è stato «prima di tutto un cristiano, un discepolo di Gesù. Questo spiega tutto. Un uomo che pregava. Un santo. Un intellettuale assolutamente formidabile. Uno dei più grandi teologi dell’ultimo secolo. Un uomo interessante e garbato, riservato. Con un sottile senso dell’umorismo». Lo afferma il Cardinale australiano George Pell, prefetto emerito della Segreteria […]

di Milena Desanctis - 5 Gennaio 2023

Padre Georg

Padre Georg e il retroscena sulla Messa in latino: Bergoglio “ha spezzato il cuore a Ratzinger”

La stretta sulla Messa in latino «lo ha colpito duramente». Parola dell’ arcivescovo Georg Gänswein, storico segretario di Benedetto XVI. In un’intervista al giornale tedesco Die Tagespost  Padre Georg parla del Motu Proprio “Traditionis custodes” del 16 luglio 2021 e svela un retroscena finora rimasto inedito sulle disposizioni riguardo il rito:  «Credo che abbia spezzato […]

di Mia Fenice - 5 Gennaio 2023

Il Vittoriale

Vittoriale, boom di visitatori. E nel 2023 festa per il 160° della nascita del Vate

Il 2022 per il Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera (Brescia) è stato l’anno della ripresa, con un aumento di ingressi di quasi il 50% rispetto al 2021 (per la precisione 49,40%) che ha portato la casa museo di Gabriele d’Annunzio a chiudere l’anno con 267.512 visitatori (contro i 179.047 del 2021). «Un risultato importante […]

di Milena Desanctis - 4 Gennaio 2023

Rino Avesani

Letteratura: addio al filologo Rino Avesani, insigne studioso del Medioevo latino

Il filologo, linguista e paleografo Rino Avesani, insigne studioso della lingua e della scrittura dei codici della letteratura latina medievale e del primo Umanesimo, è morto a Roma all’età di 91 anni. L’annuncio della scomparsa è stato dato dalla rettrice dell’Università “La Sapienza” di Roma, Antonella Polimeni. Docente di Filologia medievale e umanistica e Lingua […]

di Redazione - 4 Gennaio 2023

Reggio Emilia

Reggio Emilia, frustò il figlio di otto anni con il cavo elettrico: finisce in carcere

Frustò il figlio con un cavo elettrico. Un gravissimo episodio di maltrattamenti quello che venne alla luce a Pasqua del 2013 quando i carabinieri di Fabbrico, in provincia di Reggio Emilia, intervennero in un’abitazione di un operaio, dopo che le urla del figlioletto, all’epoca di 8 anni, erano state udite dai vicini. L’uomo tentò di […]

di Mia Fenice - 4 Gennaio 2023

Daniele Pelliciardi

L’assurdo caso di Daniele Pelliciardi: «Devo pagare le tasse all’uomo che ha massacrato i miei genitori»

Un caso assurdo. L’Agenzia delle Entrate insegue il figlio di una coppia uccisa dai rapinatori in provincia di Treviso. «Pretende le spese legali non versate dal killer condannato all’ergastolo e dal ministero dell’Economia». Daniele Pelliciardi, ex guardia giurata in turno quella notte e figlio dei coniugi massacrati, racconta il caso in un’intervista a La Verità. […]

di Milena Desanctis - 4 Gennaio 2023

ong

Le ong continuano a provocare: vanno alla ricerca di naufragi che non trovano

Ancora una volta le ong fanno di testa propria pur di sfidare il governo e vanno alla ricerca di naufragi che poi non trovano. Arriva nel porto di Taranto, subito assegnato dal Viminale, la nave Geo Barents di Medici senza frontiere con a bordo 85 migranti:  44 presi a bordo in un primo intervento e […]

di Mia Fenice - 4 Gennaio 2023

Guido Castelli

Terremoto: Meloni firma il Dpcm, Castelli è il nuovo commissario per la ricostruzione

Il senatore di FdI, Guido Castelli, è il nuovo commissario straordinario per la ricostruzione post sisma. Il premier Giorgia Meloni, riferiscono fonti di governo all’Adnkronos, ha infatti firmato il Dpcm per il “dopo Legnini“. Presto la nomina passerà al vaglio della Corte dei Conti. Chi è Guido Castelli Castelli, 57 anni, è avvocato e tra […]

di Redazione - 3 Gennaio 2023

Covid

Covid, Ft: l’Ue ha offerto vaccini gratis alla Cina. Ma Pechino “non ha ancora risposto”

L’Unione Europea ha offerto gratuitamente alla Cina vaccini contro il Covid-19 per aiutare il Paese asiatico a contenere l’ondata di infezioni originata dall’allentamento della politica di “zero Covid” di Pechino. Lo riferisce il Financial Times, citando funzionari della Commissione europea che hanno preferito restare anonimi. Covid. Ft, l’Ue ha offerto vaccini gratis alla Cina L’iniziativa, […]

di Giorgia Castelli - 3 Gennaio 2023