CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Desiree Ragazzi

Fedez

La Rai della vergogna: nessuna causa a Fedez. FdI: «Inaccettabile, Viale Mazzini spieghi il dietrofront»

La Rai, secondo quanto riporta l’Adnkronos, ha deciso di non procedere nei confronti del rapper Fedez in relazione ai fatti del Concertone del Primo Maggio e all’accusa di censura. Secondo quanto riferiscono fonti qualificate la decisione, presa dai precedenti vertici, non ha avuto seguito per mancanza di alcuni requisiti. Questo spiegherebbe facilmente la scelta di […]

di Milena Desanctis - 1 Ottobre 2021

Michetti

L’ottimismo di Michetti: «C’è un clima molto favorevole, io sono un uomo che unisce»

«C’è un clima molto favorevole, un’aria buona. Non è escluso nulla. Se si andrà verso il voto utile, potrebbero esserci delle sorprese». Lo ha detto Enrico Michetti, candidato del centrodestra a sindaco di Roma, a Un giorno da pecora su Rai RadioUno, in merito alla possibilità di poter vincere al primo turno. Salvini e Meloni […]

di Fortunata Cerri - 1 Ottobre 2021

Meloni

Meloni scrive a Fanpage e chiede i video integrali. «Non c’è spazio per antisemitismo, razzismo e paranazismo»

«Riguardo il servizio di Fanpage che coinvolge anche l’esponente di FdI, Carlo Fidanza, ho chiesto al direttore di Fanpage i video integrali relativi agli eventi emersi, al fine di avere piena contezza dei fatti senza la semplificazione di un video accuratamente montato. Fratelli d’Italia è da sempre molto rigido nel rispetto delle norme sui finanziamenti […]

di Mia Fenice - 1 Ottobre 2021

Michetti

Michetti a Tor Bella Monaca con Salvini. «Andiamoci a riprendere il Campidoglio»

«Roma ha bisogno del vostro aiuto. Non c’è più tempo da perdere e la coalizione del centrodestra è l’unica via d’uscita. Vi voglio bene, andiamoci a riprendere il Campidoglio». Lo ha detto Enrico Michetti, candidato del centrodestra, alla chiusura della campagna elettorale della Lega a Tor Bella Monaca con il leader Matteo Salvini. «Il tema delle […]

di Fortunata Cerri - 25 Settembre 2021

matrimonio

Matrimoni, il vescovo di Civitavecchia corre ai ripari: per i futuri sposi “scrutini” come per un esame

Troppe coppie che scoppiano, coppie che vivono “allontanandosi dal modello cristiano di famiglia”, in una parola in crisi. Davanti a tante criticità e ad un crollo dei matrimoni in chiesa il vescovo di Civitavecchia, Gianrico Ruzza, ha deciso di correre ai ripari e ha scritto ai parroci della diocesi suggerendo iniziative concrete. «Avverto tale esigenza […]

di Mia Fenice - 25 Settembre 2021

Capitano Ultimo

Stato-mafia, teorema crollato. La gioia del Capitano Ultimo: «Volevano infangare i nostri eroi»

«Con grande gioia apprendo questa notizia». Sergio De Caprio, il “Capitano Ultimo” che mise le manette ai polsi di Totò Riina, commenta così all’Adnkronos la sentenza del processo d’appello sulla cosiddetta “trattativa Stato-mafia”. Capitano Ultimo: «Grandi combattenti della mafia» «Il mio pensiero va alle famiglie del generale Antonio Subranni, del generale Mario Mori e del […]

di Mia Fenice - 23 Settembre 2021

Alitalia

Alitalia, governo e maggioranza si dileguano. Rampelli: “Una pagina triste, smascherato il gioco”

La Camera rinvia il voto delle mozioni per il rilancio di Alitalia, il mantenimento della continuità operativa e degli attuali livelli occupazionali. «Il Parlamento ha scritto una pagina davvero triste. Non hanno avuto l’autorevolezza, la perspicacia e la responsabilità di affrontare la vicenda Alitalia», ha dichiarato in aula il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio […]

di Fortunata Cerri - 23 Settembre 2021

trattativa Stato-mafia

Trattativa Stato-mafia, tutti assolti in appello. La rivincita dei carabinieri e di Dell’Utri

Tutti assolti gli ex ufficiali dei carabinieri nel processo d’appello sulla cosiddetta “trattativa Stato-mafia”. La Corte d’assise d’appello di Palermo ha riformato la sentenza di primo grado e assolto i generali Mario Mori e Antonio Subranni e il colonnello Giuseppe De Donno. Erano stati condannati a 12 anni. Assolto anche Marcello Dell’Utri, condannato anche lui […]

di Redazione - 23 Settembre 2021

Padova neonato

Padova, neonato in terapia intensiva. È il più piccolo paziente ricoverato per Covid

Il più piccolo paziente ricoverato per Covid in terapia intensiva pediatrica è un neonato. Il bambino venuto alla luce ai primi di settembre è assistito dagli specialisti dell‘ospedale di Padova. Padova, neonato in terapia intensiva Il piccolo è in condizioni stabili, ma rimane ricoverato in prognosi riservata. Le sue condizioni sono gravi, ma appunto stabili. […]

di Redazione - 23 Settembre 2021

green pass

Green pass, l’Ordine forense di Milano: «Le polemiche contro gli avvocati non hanno senso…». Ecco perché

«Il green pass nei tribunali per gli avvocati è un problema paradossale nei fatti e insieme una possibile lesione ai diritti e obblighi dei cittadini». Così il presidente dell’Ordine degli avvocati di Milano Vinicio Nardo interviene nella discussione sul “certificato verde” nei tribunali. «Sul piano concreto la discussione sul green pass degli avvocati in tribunale […]

di Mia Fenice - 23 Settembre 2021

Alitalia

Alitalia, Meloni incontra i sindacati: «Pieno sostegno ai lavoratori, no a macelleria sociale»

Giorgia Meloni a fianco dei lavoratori Alitalia. Il presidente di Fratelli d’Italia ha incontrato oggi i segretari nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilT e Ugl Trasporti sulla vertenza della compagnia. «Fratelli d’Italia – ha detto la leader di FdI – ribadisce il suo pieno sostegno ai lavoratori di Alitalia contro il rischio di macelleria sociale. Il […]

di Milena Desanctis - 22 Settembre 2021

Fitto-Legutko

Migranti, Fitto e Legutko (Ecr) a Schinas: «Inaccettabile aspettare le elezioni tedesche e francesi»

I copresidenti del gruppo Ecr al Parlamento europeo, Raffaele Fitto e il professor Ryszard Legutko, hanno scritto una lettera al vicepresidente della Commissione europea per la promozione dello stile di vita europeo, Margaritis Schinas, sul nuovo accordo sulla migrazione e l’asilo. «Il 23 settembre 2020 la Commissione europea aveva annunciato il nuovo accordo sulla migrazione […]

di Giorgia Castelli - 22 Settembre 2021

Conte

Bufera sui comizi di Conte senza distanziamento: l’ira dei cantanti, da Ermal Meta a Mahmood

Nessun distanziamento. Nessun rispetto delle regole e del protocollo previsto per la pandemia. Giuseppe Conte gira l’Italia e posta le immagini del suo tour elettorale sul profilo Instagram. Si vedono piazze dove non c’è alcun distanziamento e le persone sono tutte accalcate. Immagini che hanno scatenato le ire di tantissimi cantanti che attendono di poter tornare […]

di Fortunata Cerri - 22 Settembre 2021

green pass

Il green pass, via libera alla Camera. Continuano i mal di pancia dei leghisti: la metà diserta il voto

La Camera ha approvato in prima lettura con 335 voti a favore, 51 contrari e tre astenuti, il ddl di conversione del decreto Green pass Scuola e Trasporti. Il decreto legge green pass bis contiene anche le misure relative alla riapertura di scuole e università “in presenza”, riservando l’eventuale “dad” solamente a singole istituzioni scolastiche […]

di Fortunata Cerri - 22 Settembre 2021

virus

Torna l’incubo del lockdown in Cina: chiude la città di Harbin. Gli infettati sfiorano quota centomila

La città nord-orientale cinese di Harbin, 10 milioni di abitanti, è stata posta in regime di semi-lockdown, in seguito alla segnalazione dei primi casi di COVID-19 dallo scorso mese di febraio. Tre dei 16 nuovi casi locali segnalati in Cina martedì erano ad Harbin, capoluogo della provincia dello Heilongjiang, ha riferito oggi la Commissione sanitaria […]

di Mia Fenice - 22 Settembre 2021

Prato parroco

Prato, nuove accuse al prete arrestato: «Non disse di essere sieropositivo»

La Procura di Prato ha formulato una nuova ipotesi di reato, tentate lesioni gravissime, nei confronti dell’ex parroco della chiesa dell’Annunciazione alla Castellina. Il quarantenne don Francesco Spagnesi è finito una settimana fa agli arresti domiciliari per spaccio di droga, che secondo l’accusa avrebbe utilizzato anche per festini hard, e appropriazione indebita. Sempre secondo gli […]

di Redazione - 21 Settembre 2021

Rampelli

Alitalia, Rampelli: «È strage aziendale. Il governo trasmetta alle Camere il piano deciso dall’Ue»

Duro attacco di Fabio Rampelli sul caso Alitalia. «Deploro formalmente la mancata diretta dell’audizione su Alitalia nel corso della quale i deputati, ma non i cittadini, hanno avuto modo di ascoltare le argomentazioni del presidente esecutivo, Alfredo Altavilla, e dell’amministratore delegato di Italia Trasporto Aereo spa, Fabio Lazzerini, sul piano industriale della società». Il vicepresidente […]

di Renato Fratello - 21 Settembre 2021

Luca Ricolfi

L’affondo di Luca Ricolfi: «L’immunità di gregge è impossibile ma la comunità scientifica non lo dice»

A Quarta Repubblica, la trasmissione di Nicola Porro in onda su Rete 4, si parla di green pass. Tra gli ospiti del vicedirettore del Giornale, c’è anche il sociologo Luca Ricolfi, che ancora una volta ribadisce tutte le sue perplessità. Ma non solo: punta anche il dito contro la comunità scientifica. Ricolfi afferma: «Si crede ancora […]

di Fortunata Cerri - 21 Settembre 2021

droga dello stupro

“Droga dello stupro” ai clienti della Roma bene: da piazza Navona a piazza Venezia direttamente a casa

Arrivava ai clienti della “Roma bene” la “droga dello stupro“, in stile delivery consegnata direttamente in abitazioni nel centro della Capitale, in palazzi signorili fra piazza Navona e piazza Venezia. A smantellare l’organizzazione che gestiva lo spaccio sono stati i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma nell’indagine coordinata dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo e dal […]

di Mia Fenice - 21 Settembre 2021

casamonica

Processo ai Casamonica, arriva la sentenza del Tribunale. Una quarantina di condanne

Arriva la sentenza del maxi processo ai Casamonica. I giudici della Decima sezione penale del tribunale di Roma nell’aula bunker di Rebibbia hanno emesso una sentenza di condanna a carico di 44 imputati. Le accuse vanno a vario titolo dall’associazione mafiosa dedita al traffico e allo spaccio di droga, all’estorsione, l’usura e detenzione illegale di armi. La sentenza è stata emessa dopo 7 ore […]

di Redazione - 21 Settembre 2021

Fratelli d’Italia

Fratelli d’Italia: «Sul Pnrr dubbi e incertezze, abbiamo posto molte domande per avere risposte»

Si intitola “Sfide e opportunità del Pnrr” il seminario organizzato questo pomeriggio in Senato da Fratelli d’Italia in collaborazione con Radio parlamentare. A partecipare all’incontro sono stati il viceministro allo Sviluppo economico, Gilberto Pichetto Fratin, oltre a vari parlamentari di FdI, rappresentanti degli Enti locali e rappresentanti di categoria dell’Italia produttiva. Fratelli d’Italia, seminario sul […]

di Fortunata Cerri - 20 Settembre 2021

green pass

Referendum no Green pass, la promotrice: «Basta con la discriminazione. Ci contrastano i no vax»

«È una raccolta firme giovane, che si muove con la forza dei ragazzi» quella che ambisce a raccogliere 500mila sottoscrizioni per proporre i quesiti di abrogazione delle norme sul green pass alla Corte Costituzionale. Cittadini, metà dei quali studenti universitari, disinteressati alla vita mondana nei locali. Ma uniti a prescindere dall’essere vaccinati o no su […]

di Mia Fenice - 20 Settembre 2021

Sassoli

David Sassoli è ricoverato in ospedale con la polmonite: «Le sue condizioni sono buone»

Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli è ricoverato da cinque giorni in ospedale per una polmonite. David Sassoli ricoverato in ospedale «Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, nella serata di mercoledì 15 settembre è stato ricoverato all’Hôpital Civil di Strasburgo. Dopo i necessari accertamenti è stata diagnosticata una polmonite, immediatamente trattata con le terapie del caso. Le sue […]

di Fortunata Cerri - 20 Settembre 2021

Gkn

Gkn Firenze, i giudici revocano i “licenziamenti via mail”: comportamento antisindacale

Il Tribunale del Lavoro di Firenze ha revocato l’apertura dei licenziamenti collettivi per lo stabilimento Gkn di Campi Bisenzio. I giudici hanno accolto il ricorso della Fiom-Cgil , che aveva impugnato il procedimento avviato verso i 422 dipendenti licenziati dal gruppo. Il Tribunale di Firenze condanna, quindi,  la società Gkn a «revocare la lettera di apertura della procedura di […]

di Mia Fenice - 20 Settembre 2021

Michele Broili

Pugilato: Michele Broili va sul ring coi simboli nazisti, Fpi lo deferirà alla giustizia federale

La Federazione Pugilistica Italiana denuncerà alla giustizia federale il pugile Michele Broili, per alcuni tatuaggi “inneggianti al nazismo”, tra cui il totenkopf delle Ss, che sono stati notati ieri durante l’incontro con Hassan Nourdine per il titolo italiano superpiuma al Palachiarbola di Trieste. Michele Broili, il comunicato della Federazione Pugilistica Italiana La Fpi, si legge […]

di Fortunata Cerri - 19 Settembre 2021

reddito di cittadinanza

Reddito di cittadinanza a un albanese irregolare. Bufera per lo scandalo della donna ai Caraibi

Reddito di cittadinanza: ancora un’altra beffa. Un uomo di 32 anni, cittadino albanese, è stato denunciato dai carabinieri in provincia di Cremona, perché accusato di aver percepito il reddito di cittadinanza senza possedere i requisiti necessari. Il 32enne aveva dichiarato falsamente di possedere un regolare permesso di soggiorno per ottenere la misura, intasando così circa […]

di Milena Desanctis - 19 Settembre 2021