CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Desiree Ragazzi

FdI

FdI alla Cartabia: «Per la giustizia non servono spot ideologici. Ecco le nostre proposte concrete»

Giorgia Meloni scrive una lettera al ministro della Giustizia, Marta Cartabia per illustrare le proposte di FdI sulla giustizia. Nella lettera pubblicata dal Corriere della Sera, la presidente di FdI parte dall’analisi della prescrizione. «Incontrando giovedì scorso i capigruppo in Commissione Giustizia alla Camera – scrive – lei ha concordato di porre mano alla prescrizione, […]

di Giovanna Taormina - 24 Febbraio 2021

Elena Bonetti

La renziana Bonetti apre all’utero in affitto: bisogna andare «al di là del nucleo familiare»

Elena Bonetti lancia segnali al mondo arcobaleno. In un’intervista rilasciata a La Stampa ha parlato di un Family Act rafforzato, di un assegno unico a tutte le famiglie, anche quelle non tradizionali. Attuale ministro della Famiglia e delle Pari opportunità, Elena Bonetti con il ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova rappresentava Italia Viva nel precedente governo Conte […]

di Giorgia Castelli - 23 Febbraio 2021

decreto Covid

Primo decreto Covid di Draghi. Prevale la linea Conte-Speranza: stop agli spostamenti

Stop agli spostamenti tra le regioni fino al 27 marzo. La misura è stata approvata dal Consiglio dei ministri nel nuovo decreto Covid che conferma le limitazioni nelle zone gialle e arancioni comprese quelle di orari e numero di persone per gli spostamenti per le visite private. Novità del decreto è che non saranno più […]

di Giorgia Castelli - 22 Febbraio 2021

Speranza

Decreto Covid, è subito braccio di ferro. Speranza: “Linea dura”. La Gelmini: “Non esageriamo”

Emergono già le prime differenze ideologiche all’interno del governo. Il ministro Speranza è per la linea dura e rigorista, ma il ministro Gelmini frena. Con il nuovo decreto Covid il divieto agli spostamenti, per arginare la diffusione del coronavirus e ridurre i rischi legati alle varianti Covid, verrà prorogato alla scadenza dell’attuale provvedimento, in vigore fino […]

di Giorgia Castelli - 22 Febbraio 2021

pensioni

Pensioni, da Quota 100 alle contromisure di Draghi. Ecco come cambiano gli assegni

La riforma delle pensioni è stata la grande assente nel discorso programmatico di Mario Draghi al Parlamento. Ma senza alcun dubbio le pensioni rappresentano un punto centrale delle riforme che l’esecutivo Draghi dovrà affrontare. Sul tavolo il nodo rivalutazioni, l’uscita di scena di Quota 100 e la riforma previdenziale. Pensioni, la fine di Quota 100 […]

di Aldo Garcon - 20 Febbraio 2021

Giulio Tarro

Giulio Tarro: «Vi dico la verità sulle varianti. Ecco come nascono e come si combattono»

Giulio Tarro parla delle varianti. E lo fa in un articolo a sua firma pubblicato su Lavocedellevoci.it. «La cosiddetta mutazione D614G della proteina virale “spike” non sembra causare casi più gravi di Covid-19. Ma studi molteplici indicano che potrebbe essere più contagiosa». Tarro, già primario emerito dell’Ospedale Cotugno e  “figlio scientifico” del premio Nobel Albert B. […]

di Giorgia Castelli - 20 Febbraio 2021

Minzolini

Minzolini brutalizza Marco Travaglio: «Vedova inconsolabile di Conte. Fa tenerezza…»

Augusto Minzolini ironizza su Marco Travaglio che non trova pace per la caduta di Giuseppe Conte. Il direttore del Il Fatto quotidiano non ha digerito la disfatta di Conte e ora non fa che rimpiangerlo in ogni momento. In un post pubblicato sul suo profilo Twitter, il retroscenista de Il Giornale, punzecchia Travaglio: «Perso il Potere Travaglio si […]

di Giorgia Castelli - 20 Febbraio 2021

mascherina abbassata

Bologna, paura in centro: vede un passante con la mascherina abbassata e gli punta la pistola

Ancora un caso di aggressione legato all’uso della mascherina. Ha visto un passante con la mascherina abbassata e, per costringerlo ad indossarla, gli ha puntato contro la pistola. È successo a Bologna, in zona Mazzini, dove la polizia è intervenuta per sedare una lite, culminata in un’aggressione con minacce. Protagonisti, un 50enne e un 63enne, […]

di Mia Fenice - 20 Febbraio 2021

sottosegretari

Sottosegretari, lo scoglio delle quote rosa e del Sud: ecco chi ha più chance e chi rischia

Si gioca la partita dei sottosegretari. Poco sud e poche donne, appena otto su una squadra di 23 ministri. Nella partita del sottogoverno si tenderà a riequilibrare due variabili tallone d’Achille del nascente esecutivo. Tradotto: “quote rosa” ma anche tanto Mezzogiorno. I partiti lavorano alla lista, che si punta a chiudere nel weekend per approdare […]

di Fortunata Cerri - 19 Febbraio 2021

Ex Ilva

Ex Ilva, il Consiglio di Stato respinge la richiesta di sospensiva di ArcelorMittal. Primo incontro al Mise

Nuovo round giudiziario nella vicenda ex Ilva. Respinta la richiesta di sospensiva presentata da ArcelorMittal al presidente della quarta sezione del Consiglio di Stato. Nel giorno in cui il caso dello stabilimento siderurgico di Taranto arriva sul tavolo del governo, il Consiglio di Stato rinvia all’11 marzo l’esame della richiesta di sospensiva da parte di […]

di Redazione - 19 Febbraio 2021

principessa Latifa

La principessa Latifa “riceve assistenza a casa”. La famiglia reale di Dubai risponde all’Onu

La principessa Latifa è “a casa” e sta “ricevendo assistenza”. La famiglia reale di Dubai ha risposto, tramite una dichiarazione dell’ambasciata degli Emirati Arabi a Londra, alla richiesta dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani di fornire prova che la principessa sia ancora in vita. I video della principessa Latifa Nei video registrati […]

di Redazione - 19 Febbraio 2021

busta paga

Super aumenti in busta paga: ecco quali aziende premiano e quanto incasseranno i dipendenti

Alcune aziende italiane hanno previsto in busta paga un premio di produttività 2020 per i propri dipendenti nonostante lo scorso anno sia stato caratterizzato dalla crisi pandemica e dal calo di fatturato dovuto alle chiusure per il lockdown. Tra le aziende che hanno previsto questo aumento in busta paga vi sono Ferrari, Barilla e De’ Longhi. […]

di Giorgia Castelli - 19 Febbraio 2021

vaccino sputnik

Vaccino Sputnik, la Russia stronca le parole della Von der Leyen: «Deplorevole politicizzazione…»

La Russia esprime “perplessità” per le parole dedicate al vaccino Sputnik dalla presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyden. Parole che rappresentano «uno sforzo di politicizzare una questione in modo privo di fondamenta e, deplorevole, o che invece indicano un livello di consapevolezza inadeguato da parte dei vertici dell’Ue». In una nota, l’ambasciata russa […]

di Aldo Garcon - 19 Febbraio 2021

FdI

FdI avvia un giro di consultazioni con gli ordini professionali: «Inascoltate le loro richieste»

FdI ha avviato in questi giorni, su indicazione del presidente Giorgia Meloni, un giro di consultazioni, da remoto, con le massime cariche degli ordini professionali italiani, per dare un segnale forte di attenzione e sostegno al mondo delle libere professioni. Fratelli d’Italia è stato l’unico partito ad aver segnalato come necessaria la loro presenza al tavolo […]

di Redazione - 19 Febbraio 2021

Caso Gregoretti

Caso Gregoretti, Salvini: «Di Maio e Lamorgese confermano continuità dell’azione di governo»

Nuova udienza preliminare, la terza, del caso Gregoretti. Il leader della Lega Matteo Salvini è stato presente nell’aula bunker di Catania per la nuova udienza. Mascherina tricolore, il numero uno del Carroccio è stato accompagnato dal suo legale, l’avvocato Giulia Bongiorno. Salvini è accusato di sequestro di persona. Nella città etnea, su richiesta del gip, […]

di Mia Fenice - 19 Febbraio 2021

Pfizer

Pfizer messa alle strette, dovrà esibire il contratto sulla fornitura dei vaccini. E così capiremo…

Pfizer dovrà mostrare il contratto per la fornitura di vaccini anti-Covid siglato con l’Ue. Lo ha deciso la XVII Sezione del Tribunale Civile di Roma, pronunciandosi sul ricorso presentato dal Codacons. L’associazione aveva infatti depositato nei giorni scorsi un formale ricorso d’urgenza. Pfizer e il ricorso Codacons Nel documento si chiedeva alla società farmaceutica e […]

di Fortunata Cerri - 18 Febbraio 2021

cartelle esattoriali

Attenti al 1° marzo, 50 milioni cartelle esattoriali in partenza. Attesa per il decreto ristori 5

La tregua è finita. Dal primo marzo riprenderà a pieno regime il lavoro dell’Agenzia delle entrate, con l’invio delle cartelle esattoriali. All’incirca stiamo parlando di 50 milioni di cartelle. Un tema spinoso che dovrà affrontare nel minor tempo possibile il governo Draghi. Le pratiche che si sono accumulate nel 2020 sono numerose: si parla di […]

di Giorgia Castelli - 18 Febbraio 2021

Mara Carfagna

Senato, parte la corsa per il successore di Mara Carfagna. Impazza il totonomi: ecco i papabili

La Camera, mercoledì 24 febbraio, procederà alla elezione di un nuovo vicepresidente, in sostituzione del ministro Mara Carfagna. È quanto stabilito dalla conferenza dei capigruppo. La dead line è il 24 febbraio, termine fissato per l’elezione in Aula alla Camera. Fino ad allora impazzerà il totonomi, perché si tratta di una poltrona che, almeno sulla […]

di Giorgia Castelli - 17 Febbraio 2021

Principessa Latifa

L’appello disperato della principessa Latifa scuote il mondo occidentale. «Diteci se è viva e vegeta»

L’appello disperato della principessa Latifa Al-Maktoum lanciato in un videomessaggio girato in segreto e fatto recapitare al programma Panorama della Bbc ha scosso il mondo. L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani ha detto che chiederà agli Emirati Arabi Uniti informazioni rispetto agli ”ultimi sviluppi” riguardanti Sheikha Latifa bint Mohammed Al Maktoum, la […]

di Redazione - 17 Febbraio 2021