CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Desiree Ragazzi

Bustine di zucchero

Addio alla bustina di zucchero al bar: sarà vietata. Ultima follia ideologica dell’Ue

Ultima follia ideologica dell’Ue. La bustina di zucchero è destinata a sparire dai banconi dei bar di tutta l’Unione Europea. Nella proposta di regolamento sugli imballaggi presentata ieri dalla Commissione Europea vengono espressamente vietati gli imballaggi monouso anche per lo zucchero nel settore Horeca (hotellerie-restaurant-café). Saranno messi al bando “bustine, tubetti, vassoi e scatole”. Verranno […]

di Giorgia Castelli - 1 Dicembre 2022

Violante

Violante: «La Meloni sta fondando un vero Partito Conservatore Italiano, altro che fascismo…»

«Guardo con interesse il lavoro di Giorgia Meloni nella paziente costruzione di un vero partito conservatore senza fascismi, paleoliberismi o localismi. “Partito Conservatore Italiano” suona bene. Certo, ci sarà un problema di sigla: “Pci” con la Meloni suona malissimo…». Lo afferma in un’intervista Libero l’ex presidente della Camera, Luciano Violante. «Credo che, da parte del Pd […]

di Mia Fenice - 1 Dicembre 2022

Ilva

Ex Ilva, i giudici della Corte di Assise: «Razzismo ambientale ai danni di Taranto»

Ex Ilva, depositate le motivazioni della sentenza. «Per descrivere quello che è stato fatto al territorio tarantino attraverso le descritte condotte, si potrebbe addirittura ricorrere al concetto di razzismo ambientale, coniato dal leader dei diritti civili afroamericano Benjamin Chavis nei primi anni ’80». Così i giudici della Corte di Assise di Taranto nelle motivazioni della sentenza […]

di Giorgia Castelli - 30 Novembre 2022

Sangiuliano

La lezione di Sangiuliano: «Con il mio ministero la cultura torna a essere anche religiosa»

«L’identità nazionale italiana è anche un’identità religiosa e con il mio ministero della Cultura, nel rispetto delle prerogative dello Stato, la cultura torna a essere anche cultura religiosa. Se lo mettano bene in testa. Se noi abbiamo avuto questo grande lascito dai nostri antenati, che sono stati l’Umanesimo e il Rinascimento, lo dobbiamo proprio a […]

di Fortunata Cerri - 30 Novembre 2022

genova

Genova, scoperto un gruppo Telegram: nelle chat esaltava le stragi di massa nelle scuole

La polizia a Genova ha eseguito tre misure cautelari (due in carcere e una ai domiciliari) nei confronti di altrettanti giovani accusati di far parte di un gruppo Telegram avente tra i propri scopi l’incitamento alla discriminazione e alla violenza per motivi razziali, etnici e religiosi nonché di apologia di gravi crimini anche di tipo […]

di Mia Fenice - 30 Novembre 2022

Bertolaso

Influenza, l’allarme di Bertolaso: «Al momento ci preoccupa più del Covid. Vaccinatevi»

È allarme influenza. In Lombardia, dal 12 ottobre al 23 novembre, sono state vaccinate contro l’influenza quasi 1,4 milioni di persone (1.397.467). Lo scorso anno nello stesso periodo le vaccinazioni antinfluenzali erano state quasi 1,3 milioni (1.275.184). «La vaccinazione è il metodo più sicuro per proteggersi. Credo che nessuno possa criticare il vaccino contro l’influenza, […]

di Mia Fenice - 30 Novembre 2022

Merito

MI: «Assurdo che in una scuola devastata da carenze e precarietà si polemizzi sul merito»

«C’è da chiedersi come mai in una scuola devastata dalla precarietà, dalle carenze strutturali, dalla formazione a stampone (prove invalsi), l’unica polemica manifestata riguardi proprio il merito». Così Meritocrazia Italia, per voce del suo presidente Walter Mauriello. «Alla luce di ciò non sono percepibili ai più le polemiche sulla denominazione del nuovo ministero dell’Istruzione e […]

di Giorgia Castelli - 29 Novembre 2022

Firenze

Firenze, rapina alle poste di Bagno a Ripoli: in manette due italiani e un albanese

I carabinieri della compagnia di Firenze Oltrarno hanno dato esecuzione a misure cautelari in carcere emesse su richiesta della Procura della Repubblica di Firenze, a carico di tre uomini ritenuti i responsabili della rapina commessa la scorsa estate presso l’ufficio postale di Bagno a Ripoli. La banda, composta da un 30enne albanese e due italiani, […]

di Mia Fenice - 29 Novembre 2022

Ucraina

Ucraina, Stoltenberg: «Non arretriamo, sosteniamo Kiev per tutto il tempo necessario»

La Nato «è pronta a difendere ogni centimetro quadrato di territorio alleato». Lo ribadisce il segretario generale Jens Stoltenberg, intervenendo ad un convegno a Bucarest prima della ministeriale Esteri. Il sostegno militare dei Paesi della Nato all’Ucraina «non è iniziato nel febbraio di quest’anno. Nel 2014 nel centro di addestramento di Yavoriv, che è stato […]

di Milena Desanctis - 29 Novembre 2022

Rixi

Rixi durissimo: «Il condono a Ischia? Ci fu una fortissima pressione dei 5S e di Di Maio»

«Noi avevamo la necessità di fare il decreto Genova e all’ultimo momento il M5S ha chiesto di inserire il condono di Ischia. Ci fu una fortissima pressione dei 5 Stelle. E per fare il decreto sul ponte abbiamo dovuto accettare quella parte». Edoardo Rixi, viceministro alle Infrastrutture e sottosegretario, sempre al Mit, ai tempi del […]

di Giorgia Castelli - 29 Novembre 2022

Ischia

Ischia, salvato un cane rimasto bloccato in auto per tre giorni: il padrone travolto dalla frana

Il suo padroncino è stato ucciso dalla frana che sabato mattina ha travolto Casamicciola a Ischia. Il piccolo meticcio è rimasto bloccato per tre giorni nell’auto trascinata dai detriti per decine di metri. Ma poche ore fa l’animale è stato salvato, non senza difficoltà, dai volontari della Protezione civile. Ischia, il cane liberato dai volontari […]

di Sara Gentile - 28 Novembre 2022

Ischia

Ischia, l’appello della Cri: «Doniamo per aiutare la popolazione, avviata una raccolta fondi»

«A Ischia volontarie e volontari della Croce Rossa Italiana stanno lavorando senza sosta per supportare la popolazione colpita e liberare le strade dal fango. Ma c’è bisogno anche del tuo aiuto, dona ora». Questo l’appello lanciato sui canali social della Cri per sostenere l’intervento dei volontari a favore della popolazione colpita in queste ore. Le […]

di Mia Fenice - 28 Novembre 2022

Manovra

Manovra, arriva una nuova bozza. Per il sisma a Ischia 2017 fondi e proroga del commissario

Manovra. Arriva la nuova bozza della legge di bilancio che conta 16 titoli 156 articoli dalle misure per fronteggiare il caro energia a quelle sul fisco. Foti (FdI): «Le nostre battaglie storiche diventano misure concrete» «La manovra del governo Meloni – dice al Tgcom24 il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Tommaso Foti – da […]

di Fortunata Cerri - 28 Novembre 2022

Pichetto Fratin: «In galera sindaci e quelli che lasciano fare. Confiscare le case abusive»

Pichetto Fratin: «In galera sindaci e quelli che lasciano fare. Confiscare le case abusive»

«Basterebbe mettere in galera il sindaco e tutti quelli che lasciano fare» eventuali abusi edilizi. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ai microfoni di Rtl102,5, secondo cui, inoltre, il “disastro” di Ischia «sarebbe stato evitato se non avessero costruito nell’alveo e se fossero state fatte le opere di messa in sicurezza. Ci […]

di Milena Desanctis - 28 Novembre 2022

Barbara Alberti

La scrittrice Barbara Alberti: «L’utero in affitto è la nuova schiavitù, un affare miliardario»

L’utero in affitto? «È una nuova schiavitù». La scrittrice Barbara Alberti, da sempre di sinistra, si schiera contro l’utero in affitto. In un’intervista a La Verità dice chiaro e tondo: «Dicono: “È un atto d’amore”. Si è mai vista una ricca americana compiere questo “atto d’amore” per far felice una marocchina indigente? È un affare […]

di Giorgia Castelli - 28 Novembre 2022

Curcio

Curcio: «L’Italia è tutta in pericolo, 7400 centri a rischio di alluvioni, frane ed erosioni costiere»

«Il 94% dei Comuni, ovvero 7.400 centri, è a rischio di alluvioni, frane, erosioni costiere: sono state recentemente censite 625mila frane di cui un terzo a cinetismo rapido. L’Italia è tutta a rischio». A lanciare l’allarme è Fabrizio Curcio. Il capo della Protezione civile in un’intervista a La Stampa, sottolinea: «Fatichiamo a fare una classifica perché […]

di Mia Fenice - 28 Novembre 2022

Miss Italia

Niente Rai per “Miss Italia”. Mollicone: «Colpito uno spettacolo nazionalpopolare»

Niente ritorno in Rai per “Miss Italia“. Ad annunciarlo all’AdnKronos è il patron Patrizia Mirigliani. «Avevamo in progetto di fare la finale all’interno di un contenitore tv per famiglie sotto le feste di Natale, sulla Rai anche se non su Rai1 – riferisce Mirigliani – sarebbe stata una buona occasione sia per Miss Italia che per la Rai, […]

di Giorgia Castelli - 25 Novembre 2022

violenza sulle donne

Violenza sulle donne, a Milano ora l’aiuto dei carabinieri arriva con un clic sull’orologio

Violenza sulle donne: un solo clic per chiedere aiuto. Dopo Napoli, arriva a Milano e Torino il progetto pilota “Mobile Angel“, rivolto alla tutela delle donne vittime di violenze e maltrattamenti. Si tratta di uno smartwatch con un sistema di allarme collegato alla Centrale operativa dell’Arma dei carabinieri che consente di intervenire tempestivamente in caso […]

di Mia Fenice - 25 Novembre 2022

violenza contro le donne

Violenza sulle donne, la “lezione” di Mattarella. Meloni: «Rifinanzieremo le Case Rifugio»

«La violenza contro le donne è un’aperta violazione dei diritti umani, purtroppo diffusa senza distinzioni geografiche, generazionali, sociali. Negli ultimi decenni sono stati compiuti sforzi significativi per riconoscerla, eliminarla e prevenirla in tutte le sue forme. Tuttavia, per troppe donne, il diritto ad una vita libera dalla violenza non è ancora una realtà». Così il […]

di Mia Fenice - 25 Novembre 2022

Vaticano

Vaticano, Becciu registra di nascosto il Papa sofferente: la trascrizione della telefonata

Cinque minuti e trentasette secondi di conversazione. Come riporta l’Adnkronos, tanto dura la telefonata del 24 luglio 2021 con Papa Francesco che il cardinale Angelo Becciu “avrebbe registrato all’insaputa del pontefice”. La trascrizione integrale della registrazione della telefonata – avvenuta solo dieci giorni dopo le dimissioni di Bergoglio dall’ospedale dove aveva subito una complessa operazione […]

di Redazione - 24 Novembre 2022

Codacons

Mondiali, il Codacons contro la Fifa: domani presenta un esposto. Ecco i punti cruciali

Il Codacons contro la Fifa. «La condotta di vietare ai capitani delle squadre di indossare la fascia arcobaleno è del tutto fuori luogo nonché contraria a tutti i principi sopra indicati e dimostra come il campionato mondiale che si sta attualmente svolgendo in Qatar mostra una retrocessione in materia di diritti umani anziché una evoluzione». […]

di Mia Fenice - 24 Novembre 2022

Covid

Covid, l’Ema: «Gli antivirali sono efficaci anche sulle nuove varianti. Favorire l’uso tempestivo»

«Gli antivirali come Paxlovid e il remdesivir (Veklury)» hanno un meccanismo d’azione «che non è influenzato dalle mutazioni presenti nelle sottovarianti emergenti di Omicron. Un farmaco come Paxlovid, che può essere preso per via orale al domicilio, rimane uno strumento molto importante per le persone che si ammalano di Covid. E infatti abbiamo buone evidenze […]

di Mia Fenice - 24 Novembre 2022

Meloni

Femminicidio, Meloni: «I tre pilastri sono prevenzione, protezione e certezza della pena» (video)

«Ringrazio il presidente La Russa, uno che ha accettato di buon grado che le donne potessero guidarlo, c’è un po’ di resistenza da parte degli uomini». Lo dice il premier Giorgia Meloni, aprendo il suo intervento al convegno sui risultati della Commissione d’inchiesta della Commissione femminicidio, a Palazzo Giustiniani. Contro il femminicidio dice subito «i […]

di Fortunata Cerri - 24 Novembre 2022

Calderone

Calderone conferma: più soldi in busta paga con il taglio del cuneo e la detassazione

Il taglio del cuneo fiscale fino al 3% e l’abbassamento al 5% delle tasse sugli incrementi di produttività, «danno l’opportunità di creare le condizioni per una mensilità più in busta paga». Così il ministro del Lavoro, Marina Calderone, nel corso di un’intervista al Corriere tv fa il punto sul taglio del cuneo fiscale inserito in […]

di Giorgia Castelli - 24 Novembre 2022

Black Friday

Black Friday, più elettrodomestici meno elettronica: ecco le tendenze degli italiani

Sarà un Black Friday caratterizzato da un trend in decisa crescita dell’interesse verso gli elettrodomestici (+20,92% ottobre su settembre 2022) ma da una frenata di quello per l’elettronica di consumo (+1,79% ottobre su settembre 2022) e la tecnologia in generale (+ 2,02% settembre su ottobre 2022 ma – 43,30% ottobre 2022 su ottobre 2020). Si […]

di Mia Fenice - 24 Novembre 2022

Schillaci

Schillaci: «Serve una vera riforma socio-sanitaria e via la visione ospedalocentrica»

«Tutti noi siamo concordi nel ritenere che vada portata avanti un’operazione di efficientamento del sistema sanitario anche attraverso il superamento di una visione ospedalocentrica, limitando l’inappropriatezza dei ricoveri ospedalieri e riportando gli ospedali a luoghi di cura per acuti e dedicati al trattamento delle patologie più complesse, liberando così risorse economiche da destinare al territorio […]

di Mia Fenice - 23 Novembre 2022

Femminicidio

Femminicidio, dalla Commissione del Senato ok alla bicamerale. Balboni: «Traguardo importante»

La Commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato all’unanimità il testo unificato di istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta bicamerale sul femminicidio. Il testo domani approderà nell’aula di Palazzo Madama e per poi passare alla Camera. «La Commissione Affari costituzionali ha approvato alla unanimità il testo unificato del ddl – ha spiegato il senatore […]

di Giorgia Castelli - 23 Novembre 2022

Basilicata

Caro energia, in Basilicata arrivano le bollette del gas a zero euro. Grazie al centrodestra

La crisi energetica rappresenta per governo e regioni una vera e propria sfida per la ricerca di soluzioni che offrono ai cittadini la possibilità di traghettare, con meno aggravi possibili, i mesi invernali durante i quali i costi energetici sono aggravati dalla necessità di fronteggiare le più basse temperature. La Basilicata, regione italiana sul cui […]

di Redazione - 23 Novembre 2022

Firenze

Firenze, immigrato rapina una donna con lo spray. Un agente fuori servizio lo blocca

Un poliziotto di Firenze, libero dal servizio, ha fermato da solo un cittadino marocchino di 22 anni che aveva appena messo a segno una rapina con lo spray al peperoncino sul tram, in prossimità del parco delle Cascine. Il giovane cittadino magrebino è poi finito in manette con l’accusa di rapina aggravata, resistenza e lesioni […]

di Mia Fenice - 23 Novembre 2022

Musumeci

Musumeci: «Il Pnrr? Necessario spostare la scadenza delle opere almeno al 2028»

«Affidare, dopo vent’anni, a un ministro la guida e il coordinamento politico della protezione civile rappresenta una scelta di coraggio da parte del governo e del presidente Meloni. Abbiamo già un Dipartimento di protezione civile fra i più attrezzati in Europa e l’Italia è il primo Paese ad aver “inventato” la protezione civile con la […]

di Giorgia Castelli - 23 Novembre 2022

influenza

Influenza, febbre alta fino a 40. I pediatri: «Studi pieni, quest’anno colpisce duro»

«L’influenza non è una banalità per i bambini e per i lattanti. E in questo momento la circolazione è altissima e, allo stesso modo, è altissima l’affluenza di piccoli pazienti nei nostri ambulatori. Abbiamo gli studi pieni, fra raffreddore, febbre, influenza. In particolare sono virus, e le infezioni respiratorie delle alte vie la fanno da […]

di Mia Fenice - 23 Novembre 2022

Acquaroli

Terremoto Marche, Acquaroli chiede lo stato d’emergenza: «Si contano nuovi danni»

Questa mattina il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha inviato la richiesta dello stato di emergenza per il sisma iniziato lo scorso 9 novembre, sulla costa marchigiana settentrionale, ed ancora in corso. Come anticipato durante il Consiglio regionale lo scorso giovedì, appena terminata una prima ricognizione si è proceduto ad inviare la richiesta. Infatti […]

di Fortunata Cerri - 21 Novembre 2022