CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Desiree Ragazzi

Meluzzi

Meluzzi: «I migranti non ci pagano le pensioni, vengono a prendersele»

L’Italia finirà con il diventare un grande hotspot. Ne è convinto Alessandro Meluzzi. E ne parla durante il collegamento con Quarta Repubblica su Rete Quattro. «Sarà una catastrofe, non solo demografica, culturale,  soprattutto economica: queste persone non vengono a pagarci le pensioni ma a prendere le pensioni». Per lo psichiatra «molti migranti hanno un costo […]

di Aldo Garcon - 30 Settembre 2020

psicologi

Psicologi imbufaliti in piazza contro il ministro Manfredi: «Il governo ci prende in giro da mesi»

Psicologi in piazza davanti al Miur a Roma. Gli psicologi protestano contro il ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi. Da mesi «siamo presi in giro dal governo» spiega Davide Pirrone, portavoce del Movimento spontaneo nato per riunire i circa 10mila abilitandi in Psicologia. «Siamo qui – ha spiegato a margine del sit-in – per […]

di Giorgia Castelli - 30 Settembre 2020

Covid

Covid, 1851 nuovi casi e 19 morti. Il virus corre in Campania, Lazio e Lombardia

Sono 1.851 i nuovi casi di Covid in Italia. Lo rende noto il ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 19 morti, che portano il totale a 35.894 dall’inizio dell’emergenza. Da ieri sono stati eseguiti 105.564 tamponi. Le persone ricoverate sono 3.327 (+8), mentre i pazienti in terapia intensiva sono 280, […]

di Redazione - 30 Settembre 2020

Feltri

Feltri: «Gli immigrati vogliono imporre le loro regole. Noi siamo ospitali, basta essere servi»

«C’è una sproporzione tra chi deve difendere l’ordine pubblico e chi lo minaccia». Vittorio Feltri, ospite di Mario Giordano a Fuori dal coro, parla di immigrazione e integrazione: è “giustissimo”, dice il direttore di Libero, «favorire l’accoglienza, ci mancherebbe altro. Però l’accoglienza deve avere delle norme, delle regole. Se uno viene dal nostro Paese dall’estero, deve adeguarsi al nostro stile […]

di Milena Desanctis - 30 Settembre 2020

Giorgino

Fiano vuole mettere il bavaglio ai giornalisti. Il vergognoso attacco a Giorgino

Francesco Giorgino attaccato in diretta  su Rai3 dal deputato del Pd Emanuele Fiano.  Ad Agorà si parla della Lega e di Giorgia Meloni, eletta presidente del partito dei Conservatori e Riformisti europei. In collegamento oltre a Fiano c’è Massimiliano Romeo, capogruppo al Senato della Lega. Fiano esordisce: «Ho iniziato la mia carriera politica insieme a […]

di Mia Fenice - 30 Settembre 2020

Selvaggia Lucarelli

Selvaggia Lucarelli ferocissima contro Aldo Grasso: «Un miserabile». È scontro sui social

Selvaggia Lucarelli si scaglia contro Aldo Grasso, il critico televisivo del Corriere della Sera, per averla criticata. L’attacco avviene sui social. «Grasso decide di rispondere a un hater che mi accusa di violenza verbale (?), di essere acida (“acido” non esiste), che parla di miei sottofondi macabri (?), di mio giustizialismo (per la verità mi […]

di Redazione - 28 Settembre 2020

Coronavirus

Coronavirus, i contagi non si fermano: 1.494 in 24 ore e 16 morti. Lazio e Campania peggio di tutti

Sono 1.494 i nuovi casi di coronavirus in Italia, secondo i dati diffusi dal ministero della Salute. Rispetto a ieri sono stati registrati altri 16 decessi, che portano il totale a 35.851 dall’inizio dell’emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 51.109 tamponi, un numero nettamente inferiore rispetto alla media delle ultime settimane. In Italia […]

di Redazione - 28 Settembre 2020

pensioni

Pensioni, ecco come evitare il papocchio del governo Conte e sfuggire al trappolone

Nel 2022 il governo è pronto ad archiviare Quota 100. La misura previdenziale delle pensioni voluta dalla Lega finirà in soffitta. Giuseppe Conte ha confermato l’intenzione di chiudere Quota 100 alla scadenza dei tre anni di sperimentazione. Il premier è stato chiaro, il rinnovo di Quota 100 «non è all’ordine del giorno». Parole che hanno […]

di Aldo Garcon - 28 Settembre 2020

mascherina

Rimproverati all’ipermercato perché senza mascherina minacciano il vigilante con un cric (video)

Paura a Crema. Due uomini, entrano al supermercato senza mascherina e vengono rimproverati. Scoppia il putiferio. «Nel tardo pomeriggio di domenica si è scatenata una maxi-rissa in un ipermercato di Crema (Cremona). Il video che abbiamo ricevuto dai lavoratori è spaventoso». Lo denuncia Francesco Iacovone, del Cobas nazionale. Secondo i media locali, l’aggressione, con tanto di cestelli della spesa […]

di Redazione - 28 Settembre 2020

Covid

Focolaio Covid a Bologna, il sindaco pronto a chiudere le piazze della movida. Nel mirino anche le feste private

Ci sono almeno dieci studenti positivi e altri sottoposti a sorveglianza per un focolaio Covid a Bologna scoppiato dopo una festa Erasmus organizzata lunedì sera nella zona universitaria. I contagiati finora hanno tra 20 e 24 anni e sono in gran parte studenti spagnoli. L’allarme è scoppiato a metà settimana quando una ragazza con sintomi, […]

di Mia Fenice - 28 Settembre 2020

vaccino

Vaccino antinfluenzale, due persone su tre resteranno senza. E’ allarme per la scarsità delle dosi

Parte la campagna per il vaccino antinfluenzale. Ma il vaccino non è per tutti.  Per due persone su tre manca nelle farmacie. È quanto emerge dall’analisi della Fondazione Gimbe, presieduta da Nino Cartabellotta. Come riporta Radiocor, la Fondazione Gimbe ha condotto un’analisi sulle dosi acquistate tramite gara o sulla base di informazioni fornite dalle amministrazioni […]

di Redazione - 28 Settembre 2020

Giovanni Paolo II

Giovanni Paolo II sorregge un meteorite. Ecco la statua anticomunista che replica all’opera di Cattelan

L’arte si sfida su Giovanni Paolo II. La nona ora, l’opera che ritraeva Karol Wojtyła, in abiti papali, abbattuto da un meteorite fu realizzata nel 1999 da Maurizio Cattelan. Nel 2000 l’opera fu esposta alla Zacheta National Gallery di Varsavia, provocando forti polemiche. La statua fu poi esposta anche alla Biennale di Venezia. Giovanni Paolo II […]

di Mia Fenice - 25 Settembre 2020

depressione

Allarme depressione: con l’epidemia quintuplicati i casi. Previsioni catastrofiche

È allarme depressione in era coronavirus. Nel 2020 “gli studi scientifici, italiani e internazionali, indicano un incremento netto dei sintomi depressivi nella popolazione generale. I sintomi della depressione sono complessivamente quintuplicati nel nostro Paese. Quelli moderati sono quasi quadruplicati e i più gravi sono cresciuti di sette volte e mezzo. La pandemia sta provocando un […]

di Fortunata Cerri - 25 Settembre 2020

Bella Ciao

Cantare “Bella Ciao” a scuola con l’inno di Mameli: la grottesca proposta del Pd arriva alla Camera

Il Pd vuole portare Bella Ciao nei programmi delle scuole a decorrere dall’anno scolastico 2020/2021. L’idea come ricorda il Giornale non è nuova e risale  alla scorsa primavera. Quando l’Italia era piegata in due dal coronavirus  lo scorso 30 aprile un gruppo di parlamentari dem ha presentato a Montecitorio una proposta di legge per inserire […]

di Fortunata Cerri - 25 Settembre 2020

smart working

Lo smart working piace ai giovani, ma con flessibilità e autonomia. Ecco cosa vogliono

Le nuove generazioni sono entusiaste dello smart working, ma non nella sua accezione di lavoro da remoto. Per i giovanissimi smart working deve fare rima con autonomia e flessibilità. Ovvero le caratteristiche fondamentali della loro azienda dei sogni. Non vogliono perdere il contatto con l’ufficio, a patto che gli spazi vengano ripensati in modo da […]

di Redazione - 25 Settembre 2020

Fitto

Fitto: «Io e mia moglie positivi al Covid. Spero che gli odiatori si prendano una pausa»

«Dopo aver ricevuto, mercoledì scorso, la notizia da parte di un mio stretto collaboratore della sua positività al test Covid-19 ho chiesto immediatamente alla Asl di essere sottoposto a tampone insieme alla mia famiglia. Solo io e mia moglie siamo risultati positivi anche se al momento senza  sintomi». Lo scrive su Facebook l’eurodeputato Raffaele Fitto […]

di Milena Desanctis - 25 Settembre 2020

Parigi

Allarme a Parigi: la città diventa zona “scarlatta” per il rischio Covid. Scattano nuove misure

Il governo francese ha inserito Parigi, nella cosiddetta lista delle ”super rosse” o ”scarlatte’‘ per la diffusione del coronavirus e i rischi di contagio. Lo ha detto una fonte del governo francese citata da France 24. Nella capitale francese l’incidenza del Covid-19 riguarda 204 abitanti ogni centomila. Parigi, le nuove misure A Parigi nelle prossime […]

di Fortunata Cerri - 23 Settembre 2020

Covid

L’ondata silenziosa del Covid: arriva un nuovo allarme. «Ecco come può favorire il Parkinson»

«Il mondo è pronto per un’ondata di conseguenze neurologiche provocate dal Covid 19»? È la domanda che in Australia si sono posti gli scienziati del Florey Institute of Neuroscience and Mental Health. Un team di ricercatori sta studiando, in particolare, il potenziale legame tra Covid 19 e l’aumento di incidenza del Parkinson. «Sebbene gli scienziati […]

di Redazione - 23 Settembre 2020

meloni

Meloni: «Utero in affitto sia reato universale». Alla Camera l’esame della proposta di FdI

«Inizia oggi in Commissione Giustizia alla Camera l’esame della proposta di legge di Fratelli d’Italia per rendere l’utero in affitto reato universale. Ovvero punibile in Italia anche se commesso all’estero. Avevamo presentato questa proposta nel 2018, finora era rimasta chiusa nei cassetti di Montecitorio ma finalmente prende il via la sua discussione. La maternità surrogata […]

di Giovanna Taormina - 23 Settembre 2020

Sardine

Sardine patetiche, esaltano Zaia per insultare Salvini: «Bollito». Paura per la Toscana: «Finirà come le Marche»

Le Sardine non perdono in vizio per attaccare il leader della Lega. «Che Salvini fosse bollito lo diciamo da novembre 2019…». Il leader delle Sardine, Mattia Santori, intervistato dall’AdnKronos, spara a zero contro Salvini. Sardine, Santori contro Salvini Rispondendo a una domanda sul dualismo, in Lega, tra Luca Zaia, che in Veneto si afferma con […]

di Redazione - 23 Settembre 2020

Feltri

L’encomio di Feltri a Giorgia Meloni: «È una fuoriclasse della politica, FdI è l’unico partito che ha vinto»

«In questa tornata elettorale, l’unico partito che può vantare un successo indiscutibile è quello di Giorgia Meloni, e non solo perché un suo candidato ha dominato nelle Marche, ma anche perché la sua formazione è cresciuta dappertutto, indiscriminatamente. La ragazza in pochi anni è passata da percentuali omeopatiche a lottare gomito a gomito con i […]

di Mia Fenice - 23 Settembre 2020

Racket delle bancarelle

Roma, per il racket della bancarelle 18 arresti: favori anche in cambio di abbonamenti di calcio

Diciotto misure cautelari (otto in carcere e dieci ai domiciliari) a Roma per il racket delle bancarelle. Sono state eseguite su delega della procura, dai militari del Nucleo Speciale Polizia Valutaria della Guardia di Finanza e dal personale della Polizia Locale di Roma Capitale. L’indagine sul cosiddetto racket del commercio ambulante vede il coinvolgimento di […]

di Redazione - 23 Settembre 2020

referendum

Referendum, esulta il M5S ma il fronte del NO alla demagogia è al 30%. Un buon risultato

Il Sì raggiunge il 67,8,% al referendum costituzionale. Il No si attesta al 32,2%. Sono gli ultimi dati in base alla terza proiezione del consorzio Opinio Italia per la Rai. Esulta il M5S. «Quello raggiunto oggi è un risultato storico. Torniamo ad avere un Parlamento normale, con 345 poltrone e privilegi in meno. È la politica […]

di Redazione - 21 Settembre 2020

spara al figlio

Operaio spara al figlio di 11 anni e poi si uccide. Il drammatico messaggio sui social

Tragedia familiare nella notte a Rivara Canavese, nel torinese. Un uomo di 47 anni, operaio presso in un’azienda meccanica, nella sua abitazione spara al figlio di 11 anni. Poi con la stessa arma si uccide. L’uomo, secondo le prime informazioni, era separato dalla compagna. Avrebbe sofferto di depressione. Poco prima di compiere il gesto, il […]

di Redazione - 21 Settembre 2020

coronavirus

Coronavirus, tornano a salire i decessi: in un giorno 24 morti. In calo i contagi

Torna a salire il numero dei morti per Coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore i decessi sono stati 24 (ieri erano 10). Un dato così alto non si registrava dal 7 luglio, quando le vittime erano state 30. I nuovi casi sono invece 1.638, in calo rispetto ai 1.907 del precedente bollettino del ministero della Salute. […]

di Redazione - 19 Settembre 2020