CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Desiree Ragazzi

Soumahoro

Soumahoro non commuove il web: pioggia di critiche per le sue lacrime. Clamoroso autogol

Le lacrime di Aboubakar Soumahoro non hanno commosso il web. Il video Facebook, infatti, con il quale il deputato ha provato a difendersi dalle accuse che gli sono piovute addosso in questi giorni, non ha convinto la rete. È quanto emerge da una ricerca di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato per Adnkronos […]

di Giorgia Castelli - 21 Novembre 2022

Suor Cristina

La metamorfosi di Suor Cristina: lascia il velo per la musica. Ora è Cristina Scuccia

Suor Cristina, la vincitrice di The Voice Of Italy 2014, ha deciso di intraprendere un nuovo percorso di vita, lasciando la vita consacrata e continuando a pensare alla musica: ora è Cristina Scuccia. «Se mi volto indietro guardo il mio percorso con un profondo senso di gratitudine – afferma Cristina Scuccia – Il cambiamento è […]

di Mia Fenice - 21 Novembre 2022

violenza sulle donne

Violenza sulle donne, al via la campagna “Questo non è Amore”: i consigli della Polizia

Si è tenuta oggi a Pietra Ligure (Sv), a pochi giorni dalla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presente il Prefetto Francesco Messina della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, la presentazione dell’edizione 2022 dell’opuscolo “…Questo non è Amore”, la consolidata campagna permanente della Polizia di Stato per contrastare il fenomeno […]

di Fortunata Cerri - 19 Novembre 2022

Benno Neumair

Ergastolo per Benno Neumair: uccise i genitori strangolandoli e gettò i corpi nell’Adige

Benno Neumair, il 31enne bolzanino che il 4 gennaio 2021 uccise i genitori, è stato condannato all’ergastolo con un anno di isolamento diurno dalla Corte d’assise di Bolzano, presieduta dal giudice Carlo Busato. Peter Neumair, 63 anni, e Laura Perselli, 68 anni, erano entrambi insegnanti in pensione. Dopo averli uccisi nella loro abitazione, il figlio gettò i corpi nel […]

di Mia Fenice - 19 Novembre 2022

Persichetti

L’ex-br Persichetti annienta Saviano: «Mi querelò e perse. In lui c’è un fanatismo profondo»

È stato querelato da Roberto Saviano nel 2010 ma la magistratura gli ha dato ragione. Come riporta l’Adnkronos, protagonista del caso l’ex brigatista Paolo Persichetti, all’epoca dei fatti giornalista per Liberazione, che, nonostante l’esito a lui favorevole nel contenzioso, ha patito «conseguenze pesanti a causa di questa vicenda». «Il magistrato di sorveglianza sospese per un periodo i […]

di Redazione - 19 Novembre 2022

Lollobrigida

Lollobrigida a Capannelle: «L’ippica non è una zavorra, vogliamo restituirle centralità»

«L’ippica non può essere percepita come una zavorra, ma come un’occasione. Il nostro obiettivo è quello di restituire al movimento il ruolo che deve avere». Lo dice Francesco Lollobrigida, neo ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste che è stato l’ospite d’onore dell’attesissimo pomeriggio di trotto all’Ippodromo Capannelle, dedicato alle due finali (maschile […]

di Giorgia Castelli - 19 Novembre 2022

Magliana

Roma, momenti di paura alla Magliana: un immigrato minaccia i passanti con un’ascia

Momenti di paura ieri pomeriggio in zona Magliana a Roma dove diversi cittadini, tra cui anche un sottufficiale dei carabinieri libero dal servizio, hanno allertato il 112 segnalando la presenza di un uomo che, visibilmente alterato e armato d’ascia, minacciava i passanti nei pressi della pista ciclabile di via Foiano della Chiana. Il militare ha […]

di Mia Fenice - 19 Novembre 2022

Qatar 2022

Qatar 2022, il presidente della Fifa: «Oggi mi sento arabo, gay, disabile e migrante»

«Oggi ho sentimenti forti. Oggi mi sento qatarino, mi sento arabo, mi sento africano, mi sento gay, mi sento disabile, mi sento un lavoratore migrante». Il presidente della Fifa Gianni Infantino nel suo discorso sui Mondiali 2022 in Qatar prima del calcio d’inizio ha parlato per quasi un’ora e ha difeso il torneo e il […]

di Mia Fenice - 19 Novembre 2022

Ucraina

Ucraina, il 30% del territorio è minato: una superficie pari al doppio dell’Austria

Il ministero della Difesa russo ha accusato le forze militari dell’Ucraina di aver giustiziato almeno dieci prigionieri di guerra, denunciando che si tratta di omicidio “sistematico e intenzionale”. Nessuno potrà più dire che le atrocità di Kiev “siano una tragica eccezione”. In queste ore le autorità filorusse della regione di Donetsk hanno accusato i militari […]

di Mia Fenice - 18 Novembre 2022

Qatar 2022

Qatar 2022, da Rod Stewart a Dua Lipa e Shakira: fioccanno i no per la cerimonia di apertura

Gli appassionati di calcio potranno presto godersi lo spettacolo della Coppa del Mondo di Qatar 2022. Mancano pochi giorni al calcio d’inizio e alla cerimonia di apertura che sarà una splendida celebrazione piena di luci e colori, come è tradizione per eventi di questo tipo, anche se c’è ancora riserbo da parte degli organizzatori e […]

di Milena Desanctis - 18 Novembre 2022

Influenza

L’influenza quest’anno è più “cattiva”: maggiormente colpiti i bimbi minori di cinque anni

L’influenza 2022-2023 si sta confermando più “cattiva”. Nella 45esima settimana dell’anno (7-13 novembre), i casi aumentano soprattutto tra i bimbi minori di cinque anni, con un’incidenza quasi tripla rispetto a quella totale, e «la curva epidemica delle sindromi simil-influenzali mostra valori sopra la soglia epidemica e superiori a quelli registrati nelle ultime stagioni». E la […]

di Giorgia Castelli - 18 Novembre 2022

Papa

Papa Francesco: «No alla rassegnazione, la pace è possibile. Il Vaticano pronto a mediare»

«Non rassegniamoci, la pace è possibile. Però bisogna che tutti si impegnino per smilitarizzare i cuori, a cominciare dal proprio, e poi disinnescare, disarmare la violenza. Dobbiamo essere tutti pacifisti». Lo afferma il Papa, in un’intervista a La Stampa alla vigilia della sua visita ad Asti, parlando del conflitto in Ucraina. «Volere la pace – […]

di Mia Fenice - 18 Novembre 2022

Azione studentesca

Studenti divisi a Palermo, in piazza anche Azione Studentesca “per dare un calcio alla vecchia scuola”

Gli studenti di sinistra organizzano il dissenso anti-Meloni dal 25 settembre con occupazioni a oltranza. Ma domani nel giorno della mobilitazione nazionale delle sigle di sinistra, a Palermo si divide il movimento studentesco. Oltre alla manifestazione indetta dai centri sociali e dai collettivi, scenderà in piazza anche Azione Studentesca, movimento degli studenti identitari e non […]

di Mia Fenice - 17 Novembre 2022

Covid

Covid, Clementi: «Quando parleremo d’altro? Pensiamo alle liste d’attesa e ai pronto soccorso»

«Quando parleremo di altro rispetto a Covid? Ci sono tanti problemi che sono stati coperti dalla pandemia. Speriamo che ora il virus ci lasci liberi e che ci si possa occupare anche di questi. Uno grave riguarda le liste d’attesa». A sottolinearlo all’Adnkronos Salute è Massimo Clementi, direttore del Laboratorio di microbiologia e virologia dell’Università […]

di Giorgia Castelli - 17 Novembre 2022

Lollobrigida

Il ministro Lollobrigida: «Farò di tutto in ogni sede per contrastare il cibo artificiale»

La diffusione del cibo sintetico è «un problema e un pericolo gravissimo. Desidero sgombrare il campo da equivoci: il governo è contrario al cibo artificiale. Come ministro dell’Agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste, è mia ferma intenzione quella di contrastare in ogni sede questo tipo di produzione, che rischia di spazzare il legame millenario […]

di Milena Desanctis - 17 Novembre 2022

Pregliasco

Covid, archiviata l’inchiesta su Pregliasco: non ci fu discriminazione dei pazienti non vaccinati

Il giudice per le indagini preliminari di Milano ha disposto l’archiviazione del procedimento a carico di Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università di Milano, accogliendo le argomentazioni formulate dalla Procura della Repubblica nella richiesta di archiviazione formulata lo scorso febbraio. Pregliasco, come ricostruisce l’Adnkronos, era indagato in seguito a numerose segnalazioni seguite alla messa in onda della […]

di Redazione - 17 Novembre 2022

Russia

La Russia apre ai negoziati con l’Ucraina. Il Cremlino: nessuno parla di armi nucleari

La Russia è aperta a negoziati con l’Ucraina e Kiev ne è a conoscenza. Lo ha ribadito il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato da Ria Novosti. «Qualsiasi negoziato deve porsi degli obiettivi e i nostri sono ben noti. Tali obiettivi possono essere raggiunti con una operazione militare speciale o con negoziati e la Russia […]

di Mia Fenice - 17 Novembre 2022

Massimo Giannini durante l’intervista al presidente del Parlamento europeo David Sassoli nell’ambito dell’evento”L’Europa dopo il virus” alla festa nazionale del Partito Democratico a Modena, 4 Settembre 2020. ANSA / ELISABETTA BARACCHI

Massimo Giannini e la sindrome di Hikikomori: vive recluso nelle sue convinzioni androgine

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Sembra impossibile ma è accaduto veramente. Stamani, il direttore de La Stampa, Massimo Giannini, ha trovato il modo di criticare la scelta del presidente Meloni di portare la piccola figlia Ginevra con sé nel viaggio in Indonesia. Il direttore di questo giornale, che ha abbondantemente superato Repubblica (di cui è stato […]

di Alfredo Antoniozzi* - 16 Novembre 2022

Crosetto

Ucraina, Crosetto: «La guerra non si è fermata. Si rischiano dieci milioni di migranti invernali»

«Mi preoccupa moltissimo l’evoluzione dei bombardamenti, la difficoltà dei civili di affrontare l’inverno. E chiarissima la tattica, creare migranti invernali, persone che non saranno in grado di scaldarsi, parliamo di milioni di persone che potrebbero avere la necessità di uscire dall’Ucraina e arrivare in Europa per sopravvivere, dai 7 ai 10 milioni secondo i più […]

di Giorgia Castelli - 16 Novembre 2022

Berlato

Berlato (FdI-Ecr): «La legge sulla caccia è ormai obsoleta e inadeguata. Va aggiornata»

Sergio Berlato, europarlamentare di Fratelli d’Italia-Ecr, presenta una proposta per la modifica della legge statale sulla caccia. «La caccia – spiega, l‘europarlamentare di Fratelli d’Italia-Ecr in una nota – a livello europeo è regolamentata da due principali direttive, la direttiva uccelli (2009/147/Cee) e la direttiva habitat (92/43/Cee). Noi abbiamo una legge vecchia di trent’anni che […]

di Mia Fenice - 16 Novembre 2022

Foti

Migranti, Foti: «Chi ha diritto entra, chi non ne ha resta fuori. Il meccanismo di solidarietà è fallito»

«Non possiamo far finta che in nome di una solidarietà pelosa tutto sia lecito sul territorio italiano. Chi ha diritto entra, chi non ne ha resta fuori. La maggioranza di centrodestra ha avuto dagli italiani il compito di difendere i confini nazionali e l’intervento del ministro dell’Interno Piantedosi, con la sua informativa completa, condivisibile ed […]

di Mia Fenice - 16 Novembre 2022

Ucraina

Ucraina, l’Onu approva una risoluzione contro la Russia. Iran e Cina si sono opposti

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato, con 94 voti favorevoli, 14 contrari e 73 astenuti, una risoluzione in cui si ritiene la Russia responsabile per l’invasione dell’Ucraina, anche attraverso il pagamento di risarcimenti. Iran e Cina figurano tra i 14 Paesi che si sono opposti. Ucraina, la risoluzione Onu La risoluzione, che ha ricevuto il […]

di Milena Desanctis - 14 Novembre 2022

Lollobrigida

Ucraina, colloquio Lollobrigida-Solskyi per garantire le esportazioni di grano verso l’Africa

«Oggi, in video collegamento, ho avuto un colloquio con il ministro dell’Agricoltura dell’Ucraina Mykola Solskyi. Un confronto durante il quale è stata ribadita la necessità di cooperare per affrontare le prossime sfide nel delicato contesto geopolitico che stiamo vivendo. Bisogna continuare a garantire le esportazioni di grano ucraino verso il continente africano, con l’obiettivo di […]

di Fortunata Cerri - 14 Novembre 2022

Meloni

G20, Meloni è arrivata a Bali. Ottimismo a Palazzo Chigi: “L’Italia è più forte e non è isolata”

Giorgia Meloni è arrivata a Bali dove domani e mercoledì parteciperà al G20 presieduto dall’Indonesia e incontrerà i big del mondo. Per il premier italiano è il suo secondo vertice internazionale. A Palazzo Chigi si respira aria di ottimismo dopo le tensioni con la Francia e le strumentalizzazioni della sinistra. «Questo viaggio smentisce i detrattori […]

di Giorgia Castelli - 14 Novembre 2022

Ucraina

Ucraina, Borrell: «Putin si sta ritirando». E poi cita i numeri sugli aiuti militari a Kiev

Il presidente russo Vladimir «Putin si sta ritirando» e «compensa questo fallimento militare» colpendo la popolazione civile dell’Ucraina. Lo dice l’Alto Rappresentante dell’Ue Josep Borrell, in conferenza stampa a Bruxelles dopo il Consiglio Affari Esteri. La Russia, aggiunge, «deve smettere di usare il cibo come un’arma». Borrell poi snocciola numeri sugli aiuti all’Ucraina. Finora l’Ue […]

di Giorgia Castelli - 14 Novembre 2022

Montesano

Caso Montesano, Sgarbi: «La Rai dovrà risarcirlo, non si può punire una maglietta»

Anche il il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi interviene sulla bufera mediatica che si è abbattuta su Enrico Montesano che è stato espulso dal programma Ballando con le Stelle. «Penso che la Rai dovrà risarcire Montesano, non si può espellere un concorrente di un programma televisivo perché indossa una maglia con una marca di un […]

di Mia Fenice - 14 Novembre 2022

Privacy

Privacy, stop del Garante a riconoscimento facciale e occhiali smart. Aperte due istruttorie

Nuova istruttoria del Garante della Privacy. L’Autorità ha aperto un’istruttoria nei confronti del Comune di Lecce, che ha annunciato l’avvio di un sistema che prevede l’impiego di tecnologie di riconoscimento facciale. In base alla normativa europea e nazionale, ha ricordato l’Autorità, il trattamento di dati personali realizzato da soggetti pubblici, mediante dispositivi video, si legge […]

di Redazione - 14 Novembre 2022

Migranti

Migranti, solo la Francia non vede l’emergenza: a Roccella Jonica ne sono arrivati in 250, altri 78 a Pozzallo

Mentre la Francia chiude le frontiere di Ventimiglia e continua a respingere i migranti provenienti dall’Italia, nel nostro Paese continuano ininterrottamente gli sbarchi di migranti. Sono 250 quelli sbarcati stamane nel porto di Roccella Jonica, in provincia di Reggio Calabria. I migranti, fra cui donne e bambini, viaggiavano su un peschereccio a circa 40 miglia […]

di Mia Fenice - 14 Novembre 2022

Roccella

Roccella: «Le famiglie numerose sono maltrattate, nella finanziaria ci saranno delle correzioni»

«Nella finanziaria saranno apportare correzioni per le famiglie numerose che sono maltrattate». Lo ha annunciato il ministro della Famiglia e della natalità, Eugenia Roccella, ai margini di un evento a Roma organizzato dal Forum delle associazioni per le famiglie. «Per fronteggiare la denatalità – ha osservato – serve uno sforzo comune. Di coordinamento tra tutti […]

di Redazione - 12 Novembre 2022

Nassiriya

Nassiriya, 19 anni dopo. Meloni: «Il sacrificio dei caduti è patrimonio nazionale e internazionale»

Diciannove anni fa la strage di Nassiriya. Era il 12 novembre 2003 quando un attentato terroristico alla base italiana in Iraq uccise 19 italiani. Le immagini delle loro bare avvolte nel tricolore commossero il mondo. Strage di Nassiriya, il figlio di una vittima: «Ferita mai rimarginata» «L’anniversario della strage di Nassiriya, come accade ogni anno, rinnova […]

di Aldo Garcon - 12 Novembre 2022