CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Marcello de Angelis

Perché Stella&Rizzo non scrivono sulla Casta del Corsera?

Con i loro libri e i loro articoli, i due esperti giornalisti Gianantonio Stella e Sergio Rizzo hanno dato un contributo fondamentale alla distruzione della legittimità delle istituzioni parlamentari italiane, all’avvento quindi del commissariamento dei tecnici e – perché no? – alla straordinaria sarabanda grillina. Si potrebbe dire che il loro è un merito e […]

di Marcello de Angelis - 25 Febbraio 2013

La vittoria di Grillo sarà la sua sconfitta

Casaleggio ha detto che in piazza a Roma c’erano 800mila persone. Ovviamente sa anche lui che non è vero (ce n’erano 100mila e non è poco). Casaleggio non si vergogna a sparare cifre assurde, fa anzi parte della sua strategia di marketing e in certi casi funziona. Il linguaggio scelto per Grillo – che come […]

di Marcello de Angelis - 23 Febbraio 2013

Marò in permesso, ma la vergogna continua

Bella notizia: Girone e La Torre tornano per la seconda volta a casa, dalla detenzione in India. Brutta notizia: i due militari torneranno lealmente in prigionia dopo quattro settimane. Orribile notizia: i due cittadini italiani in divisa, assegnati dallo Stato italiano alla protezione anti-pirateria di una nave battente bandiera nazionale e colpevoli quindi solo di […]

di Marcello de Angelis - 22 Febbraio 2013

Ansa: 17 lanci per 5 comunisti e un finiano

La notizia è effettivamente sensazionale: sei candidati ed esponenti di quasi tutti i partiti impegnati a cercare di arginare il nuovo Ciclone Berlusconi si sono ritrovati a braccetto a fare un teatrino sotto Palazzo Grazioli. C’erano Luca Nicotra della organizzazione di campagne Avaaz, Flavia Perina (Fli), Luigi Nieri (Sel), Marianna Madia (Pd), Gianfranco Mascia (Rc), […]

di Marcello de Angelis - 22 Febbraio 2013

Ma com’è che su Monte Paschi non escono intercettazioni?

In Italia non c’è un procedimento giudiziario – nemmeno le cause di divorzio – su cui non escano anticipazioni di atti o stralci di intercettazioni sui giornali, in particolare sul Fatto e il Corriere della sera, che sembrano avere canali preferenziali con le cancellerie dei tribunali. Le conversazioni di Berlusconi, private e non di rilevanza […]

di Marcello de Angelis - 21 Febbraio 2013

Una settimana al voto. Ma cosa è cambiato?

Due mesi fa l’Italia sembrava rivoltata come un calzino. Tutto diverso, «nulla sarà più come prima» scrivevano tutti. E in fin dei conti rischiavamo di crederci anche noi. Berlusconi era dato per politicamente defunto, il Pd primo partito, Monti inchiodato alla poltrona, Grillo spompato e addirittura un’allucinante ipotesi di rinnovo della presidenza Napolitano. Ora abbiamo […]

di Marcello de Angelis - 20 Febbraio 2013

E ci manca pure il professor Prodi….

Certo, a professori stavamo scarsi. Ma d’altronde, come negare a Bersani il diritto di ammannircene uno tutto suo. Non proprio nuovo e nemmeno lavato con Perlana, a dire il vero. Ma se veramente c’è ancora qualche italiano che trovi qualcosa di positivo in uno che ha sempre fatto l’economista senza mai azzeccare una scelta economica, […]

di Marcello de Angelis - 18 Febbraio 2013

Le risposte sbagliate di Zingaretti sugli extra che prendeva in Provincia

Bocche cucite tra i maggiorenti della sinistra capitolina, mentre un grande nervosismo serpeggia nel comitato di Nicola Zingaretti: la notizia, in realtà non nuovissima, come vedremo, è esplosa come una bomba sul Corriere.it da sole 48 ore, ma il clima nella Capitale è cambiato e anche per la Regione l’allegra comitiva della coalizione zingarettiana sembra […]

di Marcello de Angelis - 14 Febbraio 2013

Parte il festival anti-Berlusconi. Tutto come previsto

Prendi una campagna elettorale da fine dei tempi, dove tutti si giocano il tutto per tutto. Prendi un leader politico che un anno fa veniva indicato dalle tv del mondo intero come un rais il cui regime ventennale era stato abbattuto dalla furia dei cittadini (paragoni con Mussolini, Mubarak e Gheddafi) e che sconvolge tutti […]

di Marcello de Angelis - 13 Febbraio 2013

Napolitano nostalgico del comunismo (anche sulle Foibe)

L’Italia è veramente la Patria della commedia dell’arte, delle maschere, di Arlecchino e Pantalone. E non scordiamoci Pulcinella. In pieno Giorno del Ricordo (non ricordato) per i martiri delle Foibe, i giornali “bene” proclamavano scandalo per il fatto che su un banchetto elettorale della Destra facesse bella mostra una bandiera con la croce celtica. Giornalisti, […]

di Marcello de Angelis - 11 Febbraio 2013

Torna il festival (dell’Unità) di Sanremo

Berlusconi ha espresso l’opinione che il festival canoro che avrà inizio  questa settimana nella nota città ligure, sarà “un festival di sinistra”. E via allo scandalo. Scandalo ipocrita, come d’abitudine. Lo scandalo, dovrebbe essere per il fatto che uno spettacolo di grande seguito e proiezione internazionale, con costi astronomici e targato Rai si trasformi in […]

di Marcello de Angelis - 10 Febbraio 2013

Perché gli italiani tornano da Berlusconi

Prendendo in considerazione il sondaggio di Piepoli pubblicato dal Messaggero vediamo che la risalita dei consensi per il Pdl non si arresta. Secondo le rilevazioni si tratterebbe addirittura di quattro punti in tre settimane. Questo significa che Berlusconi sta recuperando i consensi che aveva perduto da quando era al governo e che le campagne giudiziarie […]

di Marcello de Angelis - 6 Febbraio 2013

Fini ha disintegrato la destra, Casini cancella l’Udc

C’era una volta la destra e ora, oggettivamente, non c’e’ più. Se l’Italia si dividesse in sette principati e ognuno sostenesse di essere la vera Italia, al di fuori dei diretti interessati la considerazione sarebbe  unanime: non c’è piu l’Italia. Quando il personalismo prende il posto del patriottismo si finisce così. L’io è sempre nemico […]

di Marcello de Angelis - 5 Febbraio 2013

Mister “non-è-colpa-mia”

Diciamo che mi chiamano per fare l’autista di un autobus dicendo che dal mio curriculum si evince che sono un pilota provetto. Ma l’autobus finisce contro un muro e io dico a tutti che se la devono prendere con l’autista che mi ha preceduto che forse ha danneggiato il cambio o tirato troppo la frizione. […]

di Marcello de Angelis - 28 Gennaio 2013

Monti ridefinisce il male assoluto: Berlusconi+Camusso

Chiarito ogni possibile dubbio: Monti vuole governare con Bersani e Vendola. La “salita” in politica (anche il rigurgito sale) è finalizzata solo a raccogliere una percentuale sufficiente a mettere in scacco la governabilità ricattando il centrosinistra. Un’ulteriore ipoteca sulla sovranità del popolo italiano. Con Bersani è un alternarsi di bastone e carota. Monti dice che […]

di Marcello de Angelis - 24 Gennaio 2013

Io “epurato” dico no al cannibalismo elettorale

Come prefigurato, il mio nome non appare in nessuna lista elettorale. La non-notizia è stata accolta in vari modi, in assenza di un mio commento. C’è chi è stato contento interpretando l’esclusione come una mia sconfitta. E le persone in questione, sia chiaro, sono tutti ex-An. C’è chi l’ha accolta con sollievo, felicitandosi con me […]

di Marcello de Angelis - 23 Gennaio 2013

Si chiudono le liste, non si chiude la storia

Si chiudono le liste, non si chiude la storia

Una legge elettorale curiosa quella attuale, che non lascia a nessuno colpe o meriti. Se sei candidato non è detto che te lo sei guadagnato, se non lo sei non significa che non te lo meritavi. Triste. Sono personalmente in attesa, ma non nel corridoio di Palazzo Grazioli come, a dare credito alle agenzie, decine […]

di Marcello de Angelis - 19 Gennaio 2013

Prossime elezioni nuovo referendum su Berlusconi. Ma anche su Monti

I toni quotidiani della campagna elettorale ormai in atto non lasciano dubbi: anche questa volta gli italiani verranno chiamati a votare su quanto piaccia o dispiaccia Silvio Berlusconi. La polarizzazione delle posizioni è tale che ci si chiede se gli italiani avranno tempo e voglia di informarsi sui programmi delle diverse coalizioni. Da sinistra – […]

di Marcello de Angelis - 16 Gennaio 2013

Coso Travaglio va a piangere dalla maestra

Un vero choc, per uno abituato a sparare senza replica, essere ripagati in diretta con la stessa moneta. Travaglio, da Santoro, dopo la letterina di Berlusconi appariva disarmato, basito e anche un po’ piagnucoloso. Viziato per anni dalla pratica del podio senza contraddittorio, uso a fare di tutti e ognuno uno sparring-partner in effige, che […]

di Marcello de Angelis - 13 Gennaio 2013

Spiegate a Monti che dalle mucche macellate non si tira più latte

I soldi non si moltiplicano, si spostano. Almeno nel breve periodo. In Italia, da decenni, ha più o meno funzionato un sistema economico che ha indebitato lo Stato consentendo malgrado tutto alle famiglie di dotarsi di risparmi e beni-rifugio come la casa. La disoccupazione fisiologica era intorno al 7 per cento ma c’era l’economia sommersa, […]

di Marcello de Angelis - 12 Gennaio 2013

Secondo la Cassazione Fini non potrebbe ricoprire incarichi pubblici…

…E come lui Alemanno, la Meloni, Gasparri e alcune centinaia di migliaia di italiani che in gioventù hanno anche solo “simpatizzato” per il Movimento sociale italiano. Questo è quanto si desume dalla sentenza della Cassazione che ha assolto – smentendo due condanne precedenti – un blogger che nel 2005 aveva definito l’attuale vicedirettore del Gr1 […]

di Marcello de Angelis - 10 Gennaio 2013

Carcere Italia

Tra scioperi della fame e della sete di Pannella e provvedimenti svuotacarcere abortiti per fine legislatura, almeno è tornato all’attenzione di alcuni il fatto che nell’universo carcerario italiano si sta uno schifo. Il che fa dire a commentatori vari – anche in Parlamento – che sta bene così, perché il carcere deve essere un luogo […]

di Marcello de Angelis - 9 Gennaio 2013

Monti come Gesù. O come il marchese del Grillo?

Domenica scorsa, a Sky, il tecnopremier ha risposto a quanti (cioè tutti) lo accusavano di aver occupato con gente sua la Rai e l’Agcom avendo già in mente di “salire” in politica e quindi sfruttare per la propria campagna elettorale il controllo della tv. La risposta di Monti è stata che quelli che ha messo […]

di Marcello de Angelis - 8 Gennaio 2013

Sondaggi: Monti c’è. Ma azzera Fini e Casini

Secondo i rilevamenti che pubblica oggi Mannheimer sul Corriere della sera, il tecnico che non sarebbe mai sceso in politica (e infatti, ci è “salito”!), all’indomani del lancio della sua lista e con un anno di campagna elettorale già alle spalle, raggiunge circa il 9%. Che piaccia o meno ai sondaggisti, il “circa” è sempre […]

di Marcello de Angelis - 6 Gennaio 2013

Monti peggio di Vanna Marchi

Se cercate su Wikipedia il nome di Vanna Marchi troverete come delicata definizione: “è un  personaggio televisivo e  truffatrice  italiana, celebre come commerciante nel settore della televendita grazie alle sue peculiari modalità comunicative”. Di Mario Monti l’enciclopedia in rete mette innazitutto la pronuncia americana [ma’ɾjo monːti], tanto per metterti in umore internazionale, e poi la definizione altisonante: “è […]

di Marcello de Angelis - 5 Gennaio 2013

Ma davvero nessuno si è reso conto che…

Il fior fiore del giornalismo italiano, per quasi un anno, ha giurato e spiegato perché Mario Monti, non appena assolto al suo compito, come Cincinnato si sarebbe nuovamente ritirato dalla scena. Lo avrebbe fatto perché è sobrio, perché disinteressato, perché nobile e perché venuto a salvare da tecnico la Patria dall’infame genìa dei politici. Professore […]

di Marcello de Angelis - 5 Gennaio 2013

Cominciamo l’avventura

Come previsto e annunciato il Secolo d’Italia si è “trasferito” dalla carta alla rete. Siamo tutti nuovi a questa esperienza quindi stiamo cercando di aggiustare il tiro mentre lo facciamo. Ogni consiglio è gradito, ogni proposta benvenuta, ogni indicazione su come fare meglio da chi ha più esperienza sollecitato. Aiutateci a riposizionarci, a crescere e […]

di Marcello de Angelis - 2 Gennaio 2013

Non un pezzo di carta, ma un pezzo di storia

Non un pezzo di carta, ma un pezzo di storia

Questo è l’ultimo numero del Secolo d’Italia prodotto con carta e inchiostro. Forse dire “l’ultimo” è troppo definitivo, perché nella vita vale il detto “mai dire mai”, ma sicuramente, da domani, sotto la mia direzione e quindi almeno in parte sotto la mia responsabilità, questa storica testata si svincolerà dalla materialità per trasferirsi nella rete. […]

di Marcello de Angelis - 21 Dicembre 2012

Idee chiare: chi è l’amico e chi il nemico

Idee chiare: chi è l’amico e chi il nemico

Carl Schmitt aveva un’idea chiara e semplice della politica. Semplice non è semplicista. Le cose vere sono semplici. Le cose semplici funzionano meglio. Il centrodestra italiano – anche se Schmitt è considerato un autore “di destra” – è quanto di più lontano ci sia dalla politica schmittiana. E anche dalle cose semplici. Il concetto base […]

di Marcello de Angelis - 18 Dicembre 2012

Con voi. Con loro. Comunque vada

Chiunque mi legga, anche per cogliermi in fallo e criticarmi, mi rende onore. Penso a quelle migliaia di persone che passano le giornate a scrivere velenosi insulti su blog e siti altrui per illudersi di essere ascoltati. Io invece sono fortunato. Se il prossimo solstizio – come sostiene la profezia maya – finisse il mondo, […]

di Marcello de Angelis - 15 Dicembre 2012

Berlusconi a tutto campo

Non si può lasciare il Paese in mano alle sinistre. Questo è il punto di partenza del suo ragionamento. I “moderati” (che Berlusconi intende per tutti quelli che non sono di sinistra) sono la maggioranza in Italia e se non si dividono sono inevitabilmente vincenti. Poi ricorda che lui ha fatto un passo indietro – […]

di Marcello de Angelis - 13 Dicembre 2012

La situazione è confusa. Ma può peggiorare

La situazione è confusa. Ma può peggiorare

La discesa in campo di Berlusconi sembra non aver dato solo uno scossone alla fragile costruzione di un centrodestra after-Silvio (per ora evidentemente rimandato di qualche anno), ma anche alla festosa marcia trionfale di Bersani e alla soddisfatta passeggiata di Napolitano e Monti. Il che, va da sé, significa aver scosso anche le sedie dei […]

di Marcello de Angelis - 11 Dicembre 2012

Svolta o non svolta, almeno c’è chiarezza

Svolta o non svolta, almeno c’è chiarezza

Dopo mesi di detto e non detto, Berlusconi ora lo ha detto (pare). Il candidato premier del centrodestra alle prossime elezioni preferisce essere lui. Lo riferisce questa volta Alfano, non altri. E quindi ci crediamo. Tra entusiasmi riaccesi di alcuni e spenti di altri, il dato che resta è che almeno si è chiarito un […]

di Marcello de Angelis - 7 Dicembre 2012

Sorpresa! Oggi niente “strappo” e niente “svolta”

Sorpresa! Oggi niente “strappo” e niente “svolta”

La storia giornalistica del centrodestra italiano è stata contrassegnata da due termini che ne hanno cristallizzato un’immagine magmatica, instabile e transitorio: strappo e svolta. In particolare da quando è nato il Pdl, non è passato giorno senza che sia apparso un titolo che contenesse una delle due parole chiave. Bisogna riconoscere la paternità della doppietta […]

di Marcello de Angelis - 6 Dicembre 2012

A Natale regalatemi un partito

Smorzo subito gli animi: non chiedo un partito vecchio lavato con perlana. I golfini li tratto malissimo, dopo poco sono infeltriti, fanno i pallini e non c’è verso di recuperarli. Ci dormo la notte, diventano come una coperta di Linus che mi dà sicurezza, perché hanno un odore familiare e mi ricordano cose confortevoli. Ma […]

di Marcello de Angelis - 5 Dicembre 2012

Duro colpo all’Italia dei carini

Duro colpo all’Italia dei carini

Nel meteorismo delle mode, che ormai trascina con sé anche la politica, Renzi è già simbolo di un’epoca. Che non è detto – malgrado le sue dichiarazioni di voler tornare “solo” sindaco di Firenze – che sia finita. Bersani sarebbe uno sprovveduto se permettesse a un avversario da 40% di correre libero (e giovane) per […]

di Marcello de Angelis - 4 Dicembre 2012

Con gli stupidi anche gli dei lottano invano

La deriva suicida del centrodestra può lasciare persino i logorroici senza parole. Dopo le ultime incursioni “sfasciste” di un ex ministro che ha spiegato al mondo che se tutto il mondo pensa che lui abbia delle colpe è perché la colpa è di tutto il resto del mondo, mi prendo la libertà di rifugiarmi basito […]

di Marcello de Angelis - 1 Dicembre 2012

È Tafazzi il solo vero capo del centrodestra

È Tafazzi il solo vero capo del centrodestra

Devo stare attento a citare i sondaggi perché qualcuno ha segnalato al Corecom Lazio che in un editoriale del 9 novembre ho osato scrivere che il Pdl si è attestato intorno al 15% senza citare la fonte. E se uno non lo fa, becca una reprimenda e forse anche una multa. Quindi mi limiterò a […]

di Marcello de Angelis - 30 Novembre 2012

Mie domande sciocche su primarie e Pdl

Umilia la nostra dignità professionale ammettere che anche noi, in queste ore, siamo vittima dei rumors. Si riparla di “spacchettamenti” e di “separazioni consensuali”. Prima domanda: chi è che dovrebbe andare fuori e da cosa? Berlusconi esce dal Pdl e fa un altro partito? Sono gli ex-An ad andarsene? In tal caso che fine fa […]

di Marcello de Angelis - 29 Novembre 2012