CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Elsa Corsini

L’Sos inascoltato: «Ho dato l’allarme alla prefettura, non mi hanno creduto»

L’Sos inascoltato: «Ho dato l’allarme alla prefettura, non mi hanno creduto»

Dramma e polemiche. Soccorsi mancati, ritardi ma anche tanto “eroismo” come quello dei soccorritori arrivati con gli sci all’alba all‘hotel Rigopiano travolto da una slavina. Disarmante, invece,  la testimonianza di un amico dei due superstiti, il primo a lanciare inutilmente l’allarme. «Quando al telefono ho lanciato l’allarme per soccorrere gli ospiti e i dipendenti dell’hotel, […]

di Elsa Corsini - 20 Gennaio 2017

Bersani: «Renzi non ha capito la lezione, così andiamo a sbattere»

Bersani: «Renzi non ha capito la lezione, così andiamo a sbattere»

«Il renzismo non ha capito la lezione, si rischia di tornare a sbattere». Lo dice in un’intervista a Repubblica, Pier Luigi Bersani, analizzando le parole dell’ex premier sulla pesante sconfitta al referendum (che Renzi ha attribuito allo scivolamento a destra). «Si insiste a voler inseguire un centro che non esiste più, perché il ceto medio è oggi tutto […]

di Elsa Corsini - 16 Gennaio 2017

Rogo, Forza Italia lanciò l’allarme: «Qualcuno ha un morto sulla coscienza»

Rogo, Forza Italia lanciò l’allarme: «Qualcuno ha un morto sulla coscienza»

Il rogo di Sesto Fiorentino con la morte di un immigrato è l’ennesima tragedia, in parte annunciata. «Nella scorsa primavera tentammo di visitare quella fabbrica abbandonata abitata da centinaia di migranti. Un grigio stabilimento, non certo abitabile, con condizioni igienico-sanitarie precarie. Una sorta di limbo dove tutti sapevano, istituzioni comprese, ma nessuno faceva nulla. Una sorta di realtà surreale dove […]

di Elsa Corsini - 12 Gennaio 2017

Grillini sulla graticola a Palermo: veleni e liti nella corsa al candidato sindaco

Grillini sulla graticola a Palermo: veleni e liti nella corsa al candidato sindaco

Ormai è ufficiale la spaccatura nella base dei Cinquestelle a Palermo dopo il caso delle firme false nella presentazione delle liste elettorali del 2012 . A evidenziarla è stato lunedì sera il clima della presentazione dei candidati a sindaco di Palermo, provvisori, che si sono presentati per la prima volta davanti al pubblico per la cosiddetta graticola. Sul palco […]

di Elsa Corsini - 10 Gennaio 2017

Avellino, muore di freddo in una catapecchia. Aveva chiesto aiuto in tv (video)

Avellino, muore di freddo in una catapecchia. Aveva chiesto aiuto in tv (video)

Tutti sapevano, nessuno ha mosso un dito, neppure il sindaco di Avellino informato delle gravi condizioni di vita di Angelo Lanzaro. L’uomo, 43 anni senza fissa dimora, è stato trovato all’interno del Mercatone di Avellino in via Quattrograne. Morto di freddo un uomo senza fissa dimora Originario di Visciano in provincia di Napoli, Angelo aveva una compagna […]

di Elsa Corsini - 7 Gennaio 2017

Dopo “petaloso” arriva “nostalgioso”. Il neologismo è di papa Francesco

Dopo “petaloso” arriva “nostalgioso”. Il neologismo è di papa Francesco

Dopo “petaloso“, termine coniato dalla fantasia del piccolo Matteo, neologismo poi riconosciuto dall‘Accademia della Crusca, arriva “nostalgioso“. Questa volta il neologismo è di papa Francesco, che non è nuovo a “miracoli” comunicativi di questo tipo. Nostalgioso è l’aggettivo utilizzato dal pontefice nel corso dell’omelia per la solennità della festa dell’Epifania celebrata come ogni anno a […]

di Elsa Corsini - 6 Gennaio 2017

Aumentano i clandestini, diminuiscono le espulsioni. Ecco la verità

Aumentano i clandestini, diminuiscono le espulsioni. Ecco la verità

Aumentano gli ingressi e calano le espulsioni dall’Italia degli immigrati clandestini. Lo rivela il rapporto della commissione diritti umani del Senato, che riporta anche i dati relativi agli anni precedenti. «Dal 1 gennaio al 20 dicembre 2015 sono transitati complessivamente nei Cie (centri identificazione ed espulsione) 5.242 persone di cui 2.746 sono state effettivamente rimpatriate, e cioè il […]

di Elsa Corsini - 5 Gennaio 2017

Primarie a Parma, il colpo di teatro del Pd: candida un immigrato albanese

Primarie a Parma, il colpo di teatro del Pd: candida un immigrato albanese

Il Pd punta tutto sull’effetto teatrale e candida alle primarie di Parma un immigrato albanese. L’obiettivo di Gentian Alimadhi è dichiarato: essere il primo sindaco d’Italia “immigrato dall’Albania” e per farlo si è candidato alle primarie del centrosinistra a Parma, in vista delle comunali 2017. Parma, si candida un immigrato albanese Il curriculum non è […]

di Elsa Corsini - 30 Dicembre 2016

Formigoni: non lascio la politica. La sentenza è un attacco personale a me

Formigoni: non lascio la politica. La sentenza è un attacco personale a me

Dopo la sentenza i pm «si sono abbracciati nonostante sia stata assolta la metà degli imputati. Sa perché? Perché mi hanno dichiarato una guerra personale e il primo tempo lo hanno vinto loro». Lo dice Roberto Formigoni, oggi senatore di Ncd, al Corriere della Sera commentando amaramente la condanna ricevuta a 6 anni per corruzione, con […]

di Elsa Corsini - 23 Dicembre 2016

Egyptair, tracce di esplosivo sui corpi dei passeggeri morti nello schianto

Egyptair, tracce di esplosivo sui corpi dei passeggeri morti nello schianto

Tracce di esplosivo sui corpi dei passeggeri morti nello schianto, La commissione d’inchiesta sull’incidente aereo del maggio scorso del volo Egyptair Parigi-Cairo, inabissatosi nel Mediterraneo lo scorso 25 maggio, ha rilevato tracce di esplosivo sui resti dei passeggeri. La notizia, che capovolge i primi esiti dell’inchiesta, è contenuto nel  rapporto della commissione stessa, come riferiscono fonti […]

di Elsa Corsini - 15 Dicembre 2016

Austria, è il giorno di Van der Bellen. Hofer conquista il 46% di voti (video)

Austria, è il giorno di Van der Bellen. Hofer conquista il 46% di voti (video)

È il giorno di Alexander Van der Bellen, dopo il successo elettorale che lo ha “incoronato” nuovo presidente dell’Austria. L’appuntamento con la stampa (il primo dopo le urne) è a Vienna presso lo storico Palais Schönburg, da dove l’esponente dei Verdi aveva già salutato gli austriaci lo scorso 22maggio dopo la vittoria, poi annullata per vizi […]

di Elsa Corsini - 6 Dicembre 2016

Giornata della violenza sulle donne. E la Boldrini pensa ai suoi stalker virtuali

Giornata della violenza sulle donne. E la Boldrini pensa ai suoi stalker virtuali

Insulti sessisti sulla rete: una triste realtà sperimentata da centinaia e centinaia di donne,  studentesse o personaggi pubblici, imprenditrici o casalinghe, politiche o disoccupate. Nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne la presidente della Camera Laura Boldrini non perde l’occasione di mettersi al centro della scena denunciando di essere  stata anche lei vittima di […]

di Elsa Corsini - 25 Novembre 2016

Sos voto all’estero: vale il 5%. I no pronti al ricorso se sarà determinante

Sos voto all’estero: vale il 5%. I no pronti al ricorso se sarà determinante

Il pasticciaccio del voto degli italiani all’estero al referendum costituzionale potrebbe determinare l’esito delle urne ed essere impugnato dai promotori del no. Conti alla mano, infatti, il voto degli italiani residenti fuori dai confini potrebbe rappresentare il 5 per cento del totale e quindi essere determinante per la vittoria finale di uno dei due fronti. […]

di Elsa Corsini - 23 Novembre 2016

Renzi agita lo spauracchio del governo tecnico. Ma Monti gli piaceva

Renzi agita lo spauracchio del governo tecnico. Ma Monti gli piaceva

Matteo Renzi torna a fare la voce forte con l’Europa. Ma è un bluff: l’astensione al bilancio 2017 dell’Ue, infatti, non avrà effetti sull’Europa, ma il premier lo rivendica come una svolta epocale e minaccia agli italiani l’arrivo del governo tecnico, quello che lui stesso ha appoggiato con Monti per disarcionare Berlusconi. Renzi bluffa sulla […]

di Elsa Corsini - 21 Novembre 2016

No Tav, fermata a Terni un’attivista settantenne  “evasa” dagli arresti

No Tav, fermata a Terni un’attivista settantenne “evasa” dagli arresti

È  stata fermata nella notte a Terni la “pasionaria” No Tav Nicoletta Dosio, 70 anni, storica attivista del movimento No Tav contrario alla ferrovia Torino-Lione.  La Dosio si trovava in Umbria nonostante un provvedimento del tribunale torinese le imponesse gli arresti domiciliari in Valle di Susa. La donna, come si è appreso a Torino in ambienti […]

di Elsa Corsini - 19 Novembre 2016

Marine Le Pen alla Bbc: Trump ha reso possibile il sogno di un nuovo ordine

Marine Le Pen alla Bbc: Trump ha reso possibile il sogno di un nuovo ordine

Si è rallegrata per l'”emergere di un nuovo mondo” grazie all’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Dai microfoni della Bbc Marine Le Pen ha commentato con soddisfazione lo tsunami rappresentato dal voto americano,  che ha definito “una pietra supplementare nell’emergenza di un nuovo mondo che ha la vocazione di rimpiazzare un ordine antico”. Marine Le […]

di Elsa Corsini - 13 Novembre 2016

Il governatore della Toscana contro Vauro: giù le mani da Cascina…

Il governatore della Toscana contro Vauro: giù le mani da Cascina…

Paesello del c… Non è andata giù al governatore Pd della Toscana la vignettaccia di Vauro contro Cascina, cittadina in provincia di Siena. Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha criticato il vignettista Vauro difendendo  Cascina, «caduta per nostri errori – scrive sulla pagina Facebook – nelle mani della Lega. Il fatto che ora la città sia governata […]

di Elsa Corsini - 12 Novembre 2016

Checco Zalone: «Sono scappato con mia figlia e il portafogli» (video)

Checco Zalone: «Sono scappato con mia figlia e il portafogli» (video)

Non smentisce la sua vena ironica, Checco Zalone, sempre a metà tra sarcasmo e cronaca. Il comico pugliese racconta a Tagadà di essersi trovarto a Sulmoma con la famiglia al momento della scossa di terremoto di domenica scorsa che ha ferito molti borghi medievali del centro-Italia. «Somo scappato in pigiama – racconta Zalone – ho […]

di Elsa Corsini - 2 Novembre 2016

Fratelli d’Italia e Lega: prima gli italiani. E l’Europa faccia la sua parte

Fratelli d’Italia e Lega: prima gli italiani. E l’Europa faccia la sua parte

Nessuna polemica post-terremoto ma qualche paletto perché l’Europa non si giri dall’altra parte di fronte a un’Italia sotto attacco sismico. Da Fratelli d’Italia e Lega, a poche ore dal dramma che ha colpito nuovamente l’Italia centrale distruggendo la Basilica di San Benedetto a Norcia, si leva la richiesta comune di concentrare tutti gli sforzi, anche […]

di Elsa Corsini - 31 Ottobre 2016

Il ricordo di San Giuliano di Puglia: 14 anni fa il crollo della scuola Jovine

Il ricordo di San Giuliano di Puglia: 14 anni fa il crollo della scuola Jovine

«Il terremoto che ha colpito ancora le popolazioni dell’Italia centrale ci porta con maggiore commozione a ricordare le piccole vittime di San Giuliano di Puglia, a 14 anni da quel drammatico giorno». Così il presidente del consiglio regionale del Molise, Vincenzo Cotugno, nel giorno dell’anniversario del sisma che il 31 ottobre 2002 provocò il crollo […]

di Elsa Corsini - 31 Ottobre 2016

La Camusso alla corte di Renzi: «Se vince il no, non deve dimettersi»

La Camusso alla corte di Renzi: «Se vince il no, non deve dimettersi»

«In caso di vittoria del no, il governo non deve dimettersi. Non è un voto sul governo Renzi». L’inaspettata difesa del premier arriva da Susanna Camusso che, smessi i panni della pasionaria sindacale, strizza l’occhio a Palazzo Chigi. Rispondendo alle domande dei giornalisti al suo arrivo a Enna, la segretaria generale della Cgil ci tiene […]

di Elsa Corsini - 28 Ottobre 2016

Trump: «Sarò amico di Putin perché è meglio di Obama». E la Clinton sbanda

Trump: «Sarò amico di Putin perché è meglio di Obama». E la Clinton sbanda

Amico di Vladimir Putin, c’è da giurarci. Donald Trump nell’ultimo duello televisivo con Hillary Clinton prima del voto ribadisce chiaramente la sua posizione nei confronti della Russia contro la folle politica estera dell’amministrazione Obama che rischia di imboccare la strada senza uscita della Guerra Fredda. La prima a citare Mosca è stata la candidata democratica sostenendo di […]

di Elsa Corsini - 20 Ottobre 2016

La compagna “segreta” di Mitterand racconta il suo amore con François

La compagna “segreta” di Mitterand racconta il suo amore con François

Senza freni. Anne Pingeot, il grande amore segreto di François Mitterrand, per decenni in rigoroso silenzio, si è lungamente confidata a France Culture che trasmette da lunedì ogni giorno, fino a venerdì, mezz’ora di intervista con Madame Pingeot. Ha sempre evitato i media ed è comparsa per la prima volta davanti alle telecamere e ai […]

di Elsa Corsini - 18 Ottobre 2016

La Muraro ora piagnucola: «Che nostalgia per la mia vita normale…»

La Muraro ora piagnucola: «Che nostalgia per la mia vita normale…»

«Mi sembra di ritornare indietro a qualche mese fa, quando la mia vita era quasi normale…». Sono le prime parole di Paola Muraro, assessore all’Ambiente della giunta Raggi, intervenendo al Forum Compraverde Buygreen 2016 in corso all’Eur. Nostalgia per la quotidianità? Voglia di normalità? Non è stata un’uscita felice quella della signora Muraro, da settimane nell’0cchio […]

di Elsa Corsini - 13 Ottobre 2016

Sgombero a Bologna. Scontri tra la polizia e i centri sociali okkupanti

Sgombero a Bologna. Scontri tra la polizia e i centri sociali okkupanti

Tafferugli e scontri in strada a Bologna tra gli attivisti dei collettivi del centro sociale Social Log e le forze dell’ordine. Gli ultrà dell’autonomia hanno protestato duramente, con barricate e resistenza, contro lo sgombero del “condominio sociale” di via Mario De Maria occupato abusivamente dal 2014. Bologna, scontri tra collettivi e polizia Sono stati almeno due contatti […]

di Elsa Corsini - 11 Ottobre 2016

Tutto il mondo ai funerali di Peres. Stretta di mano Netanyahu-Abu Mazen

Tutto il mondo ai funerali di Peres. Stretta di mano Netanyahu-Abu Mazen

Funerali di Stato a Gerusalemme per Shimon Peres, premio Nobel per la pace ed ex presidente israeliano morto a 93 anni mercoledì scorso. Peres sarà sepolto accanto al suo rivale storico, Yitzhak Rabin, nel settore dei Grandi della Nazione del cimitero sul monte Herzl. Capi di Stato e statisti di tutto il mondo hanno raggiunto l’Herzel per […]

di Elsa Corsini - 30 Settembre 2016

Latorre resterà in Italia. La compagna Paola: finalmente un po’ di normalità

Latorre resterà in Italia. La compagna Paola: finalmente un po’ di normalità

Buone notizie per Massimiliano Latorre. A due giorni dallo scadere della permanenza in Italia del marò (30 settembre) la Corte Suprema di Nuova Delhi ha dato via libera alla richiesta dei legali del fuciliere, che era rientrato in Italia in seguito all’ictus  che lo ha colpito in India nell’agosto 2014. La difesa di Latorre aveva chiesto una modifica delle […]

di Elsa Corsini - 28 Settembre 2016

Il ridicolo anticapitalismo del web. Processo alla spesa di Morandi

Il ridicolo anticapitalismo del web. Processo alla spesa di Morandi

Così alimenta il capitalismo schiavista. Questa l’accusa divampata sui social contro Gianni Morandi, “colpevole” di aver fatto la spesa di domenica. Dopo aver postato la sua foto con un sacchetto della spesa in mano con la scritta “Buona domenica, ho accompagnato Anna a fare la spesa”, il cantante emiliano, che quotidianamente “delizia” i suoi fan su Facebook […]

di Elsa Corsini - 20 Settembre 2016