CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Enea Franza

La Fed alza i tassi e mette a nudo la debolezza del sistema finanziario

La Fed alza i tassi e mette a nudo la debolezza del sistema finanziario

La recente inversione di tendenza sul mercato monetario della FED, la Banca centrale americana, con l’innalzamento dei tassi di interesse, oramai orientati sistematicamente al ribasso dal 2008, ha messo a nudo alcuni punti di debolezza del sistema finanziario mondiale. In primo luogo, il sistema bancario, colpito da una crisi del settore reale dell’economia che non […]

di Enea Franza - 19 Febbraio 2016

Choc della Borsa italiana, tutto è cominciato dalle banche. Ecco perché

Choc della Borsa italiana, tutto è cominciato dalle banche. Ecco perché

Sempre più commentatori economici imputano l’attuale andamento della Borsa italiana, l’alternarsi d’impennate e di rapidi crolli nel corso dei titoli, ad un effetto determinato da una generale crisi di fiducia. In realtà, non è che le  Borse mondiali vivano un periodo d’oro, anzi la crisi del mercato cinese sembra aver condizionato l’economia globale e aver gettato […]

di Enea Franza - 11 Febbraio 2016

La strana storia della ”bad bank”

La strana storia della ”bad bank”

Il fallimento della Cassa di risparmio di Ferrara, della Banca delle Marche, della Banca dell’Etruria e del Lazio e della Cassa di Risparmio di Chieti, ha portato alla ribalta la questione della bad bank. L’argomento partito in sordina, ha acquistato via via maggiore importanza, soprattutto, per le difficoltà che il progetto ha incontrato in sede […]

di Enea Franza - 3 Febbraio 2016

Crisi della borsa del 20 gennaio 2016: è stato “panic selling” ?

Crisi della borsa del 20 gennaio 2016: è stato “panic selling” ?

Piazza affari alla fine della giornata cede il 4,8% e scende sotto quota 18.000 sui minimi dal dicembre 2013. La crisi è, tuttavia, più generale e supera le Alpi. Le vendite affossano, infatti, le borse di Parigi Francoforte Londra ed il mercato americano. A spiegare l’attuale crollo c’è certamente il tracollo dei prezzi del petrolio […]

di Enea Franza - 23 Gennaio 2016

Salva-banche, operazione rischiosa che non tiene conto del passato

Salva-banche, operazione rischiosa che non tiene conto del passato

In buona evidenza, sulle principali testate economiche, c’è l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, di un decreto-legge che ha consentito il salvataggio, interamente a carico del sistema creditizio, di quattro Istituti di credito da tempo in difficoltà. Le banche interessate, ovvero, CariFerrara, Banca Marche, Banca Etruria e CariChieti potranno continuare ad operare grazie a […]

di Enea Franza - 2 Dicembre 2015

Ecco perché le Borse non sembrano risentire del rischio terrorismo

Ecco perché le Borse non sembrano risentire del rischio terrorismo

Dopo i fatti di venerdì scorso la percezione del rischio degli analisti finanziari cambia radicalmente e sarebbe da attendersi una forte pressione al ribasso sui mercati azionari. Tuttavia, mentre l’apertura dei mercati finanziari in gap-down di lunedì (ovvero, a prezzi inferiori al minimo del giorno precedente) era prevedibile, l’andamento dei mercati stessi non è stato […]

di Enea Franza - 19 Novembre 2015