CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Franco Bianchini

La legge sull’omofobia è un obbrobrio. Il centrodestra: va riscritta completamente

«La legge sull’omofobia va riscritta completamente. È un testo fatto male, sbagliato, che con la scusa di combattere le discriminazioni introduce reati d’opinione. Al Senato la cambieremo». Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato, mette subito le cose in chiaro, il provvedimento approvato è un controsenso, appaga solo le esigenze elettorali della sinistra e non è un […]

di Franco Bianchini - 20 Settembre 2013

Esposto contro la Kyenge: ha offeso e discriminato le suore cattoliche

Non finiscono le polemiche su Cecile Kyenge. E non sono polemiche sulla frase di Calderoli o sulle banane, sulle vignette che appaiono sul web o sul “no” alla festa della Lega. Il ministro dell’Integrazione – che assieme alla Boldrini detiene il record delle critiche su Facebook – è stata protagonista di uno scivolone alla Paperissima, […]

di Franco Bianchini - 2 Agosto 2013

L’onda lunga dei “tecnici”: i prezzi tornano a crescere. E c’è ancora chi difende l’aumento dell’Iva…

Crescono i prezzi, subiamo ancora le conseguenze dell’aumento della benzina. E torna a farsi sentire il peso dei provvedimenti di Monti. Sale l’inflazione, passando nel mese di giugno all’1,2% dall’1,1% di maggio. Solo un leggero rialzo ma che arriva dopo un lungo periodo: l’Istat non registrava un’accelerazione da ben dieci mesi. Rincara anche il “carrello”, […]

di Franco Bianchini - 28 Giugno 2013

«Sì all’uomo solo al comando». Renzi infrange un altro tabù linguistico (e culturale) della sinistra

Era l’ottobre del 2012 allorché Michele Prospero sull’Unità scrisse un articolo contro Matteo Renzi dal titolo: «Rottamazione, idea fascistoide».  «Il termine stesso di rottamazione – si leggeva nell’editoriale – ha una ascendenza fascistoide che non per nulla scalda Dell’Utri e Santanchè, stuzzicati dalla mitologia della giovinezza, primavera di bellezza

di Franco Bianchini - 20 Maggio 2013

Ritorno a casa della “Manzotin”: è di nuovo italiana

Il tormentone “Manzotin apri e gusta” ha accompagnato le famiglie per intere stagioni, destavano curiosità i cambi di look, le lattine con interno bianco per dare l’idea di freschezza del prodotto, la chiavetta innovativa per consentire di aprire facilmente le confezioni. È sempre stata la carne in scatola tipica nostrana. E ora ridiventa “nostra”:

di Franco Bianchini - 12 Aprile 2013

Pd, Sel & compagni, il terrore corre sul filo: l’Imu? Meglio rispondere con gli insulti

Era ampiamente prevedibile. C’era già stato qualche preavviso, molte ore prima che Berlusconi parlasse, non appena si era diffusa la notizia che il centrodestra avrebbe lanciato una proposta “rivoluzionaria”, capace di ribaltare le logiche che avevano dettato legge nell’ultimo anno di governo tecnico. Prima Bersani, poi altri esponenti del Pd, presi dalla paura, avevano lanciato […]

di Franco Bianchini - 3 Febbraio 2013