CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Francesco Severini

Alla Camera torna di moda il “dagli al fascista”. Ma gli eredi della Rsi, cioè i missini, avevano un altro stile

I blitz dei deputati Cinquestelle si diffondono quasi in modo virale in tutti i luoghi della Camera. Sono ovunque e ovunque creano provocazioni e incidenti. Incidenti del tutto insoliti a Montecitorio dove gli episodi di forte contestazione (a volte anche sopra le righe) sono quasi sempre avvenuti in aula, durante il dibattito. Oggi lo scenario […]

di Francesco Severini - 30 Gennaio 2014

A Brescia manifestazione contro la Kyenge. La polizia allontana Lega e FdI per fare spazio ai centri sociali. Momenti di tensione

Aveva fissato una due giorni in Lombardia (ieri a Gussago oggi a Brescia) per sollecitare la riforma della Bossi-Fini, la cittadinanza lampo e il diritto al voto per gli immigrati. Ma la visita del ministro dell’Integrazione, Cécilé Kyenge non ha avuto gli effetti sperati. All’esterno dell’auditorium San Barnaba di Brescia, dove la Kyenge

di Francesco Severini - 11 Gennaio 2014

Il Senato dice sì alla legge di bilancio. La nuova maggioranza di Letta è più sicura. Al via il dibattito sulla decadenza

Via libera del Senato al disegno di legge sul Bilancio dello Stato. I voti favorevoli sono stati 162, 115 i no, nessun astenuto. Ora il provvedimento, insieme alla Legge di Stabilità, passa all’esame della Camera. Un voto che indubbiamente rafforza il governo Letta all’indomani dell’annuncio barricadero di Forza Italia passata all’opposizione: la manifestazione odierna non […]

di Francesco Severini - 27 Novembre 2013

La Conferenza di Ginevra sulla Siria: un’altra carta in mano a Obama per recuperare credibilità. Ma c’è la stella di Putin a fargli ombra

Il segretario generale dell’Onu Ban ki-moon ha fissato una nuova data, il 22 gennaio prossimo, per l’attesa conferenza internazionale sulla Siria da tenersi a Ginevra. Il ministro degli Esteri Emma Bonino ha confermato che l’Italia ha “interesse e determinazione” a sedersi al tavolo, al quale però non si sa ancora chi si siederà degli attori, […]

di Francesco Severini - 26 Novembre 2013

Papa Francesco chiama i credenti alla militanza: “Un buon cattolico si immischia in politica”

Papa Francesco ci ha abituato, svolta dopo svolta, a un nuovo stile in Vaticano. Non solo l’attenzione alle figure più fragili della società, non solo la trasparenza nello Ior, non solo l’attivismo pacifista e l’atteggiamento colloquiale e aperto nei confronti dei fedeli. È destinata a far discutere la nuova esternazione di Bergoglio su politica e […]

di Francesco Severini - 16 Settembre 2013

Banane alla Kyenge? Davide “il Vikingo” rivendica il gesto e usa il Duce per farsi pubblicità

Il caso delle banane lanciate contro il ministro Kyenge esce dalla sfera politica ed entra in quella della propaganda-spazzatura. Arriva infatti una rivendicazione del gesto offensivo e provocatorio, anche se non è ritenuta attendibile dalla Digos: un certo Davide Fabbri detto il Vikingo, ex spogliarellista di Cervia, si è attribuito il gesto e, avviluppato nella […]

di Francesco Severini - 29 Luglio 2013

Cancellieri contro gli avvocati: «Una lobby». E un video cattura una frase del ministro: «Me li tolgo dai piedi…»

È guerra tra Annamaria Cancellieri e quella che il ministro della Giustizia definisce la “lobby degli avvocati” che, frenando le riforme, impedisce all’Italia di diventare un “paese normale”. Parole pronunciate al convegno di Confindustria, dove Cancellieri è stata intervistata da Enrico Mentana. Il ministro fa riferimento alla mediazione obbligatoria reintrodotta dal governo Letta con il […]

di Francesco Severini - 2 Luglio 2013

Mugugni a sinistra per il Bersani “pantofolaio”

E va bene, Pierluigi Bersani è un tipo pragmatico, quello che dice: “Meglio un passerotto in mano che un tacchino sul tetto”. Ma le sue metafore cominciano a suonare, per la sinistra, come sinonimo di una filosofia del “volare basso” che in campagna elettorale di certo non giova, soprattutto se messa a confronto con l’iperattivismo […]

di Francesco Severini - 12 Febbraio 2013

Berlusconi: Alfano è il nostro candidato premier, Monti mai al Colle

Silvio Berlusconi a Radio Anch’io ribadisce i punti salienti della campagna elettorale ma inserendo, come sta facendo ogni giorno seguendo una collaudata strategia comunicativa, un elemento di novità. Prima nega di avere candidato Mario Draghi al Colle (“Io ho una candidatura in pectore ma resta lì altrimenti si brucia”), poi esclude che Monti sia adatto […]

di Francesco Severini - 16 Gennaio 2013

Renzi: l’avevo detto che Berlusconi è un osso duro

Il “fattore Renzi” risulta essenziale in questa fase della campagna elettorale per il centrosinistra. Oggi molti giornali lo sottolineano e danno conto di uno scontro in consiglio comunale tra una pattuglia di consiglieri bersaniani e il sindaco intenzionato a licenziare alcuni dipendenti di un teatro del Maggio Fiorentino. Renzi non ha gradito l’ennesima querelle e […]

di Francesco Severini - 16 Gennaio 2013

Nel Pd mugugni per le parlamentarie

Nel Pd mugugni per le parlamentarie

Innanzitutto, Bersani respinge le critiche. Sia quelle esterne di Grillo, che ha accusato le sue primarie per i parlamentari di essere delle “buffonarie”, sia quelle interne dei tanti che pensano (e dicono) di essere stati sacrificati alla nomenclatura. A gettare un’ombra sulle parlamentarie dei democratici non c’è solo la questione dei derogati illustri (Rosy Bindi, […]

di Francesco Severini - 19 Dicembre 2012

La Russa: nascerà un nuovo soggetto

La Russa: nascerà un nuovo soggetto

Alla fine l’annuncio Ignazio La Russa l’ha fatto nel corso della trasmissione Porta a Porta: nascerà un nuovo soggetto politico, federato al Pdl, che non sarà però un “recinto” destinato solo agli ex An. La voce di un imminente decisione sul nuovo movimento era circolata per tutta la giornata, dopo un faccia a faccia tra […]

di Francesco Severini - 18 Dicembre 2012

Monti può essere solo “nominato”

Sul futuro del premier Mario Monti, tirato per la giacca dal nuovo centro, osteggiato da parte del Pdl, guardato con diffidenza dal Pd, è stato ieri il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, a chiarire le prossime mosse. L’idea che il professore si sottoponga al giudizio degli elettori viene scartata dal Colle: «Un senatore a vita […]

di Francesco Severini - 23 Novembre 2012