CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Federico Morbegno

540 anni fa nacque Michelangelo: quello “segreto” è nella Paolina

540 anni fa nacque Michelangelo: quello “segreto” è nella Paolina

“Un duello con la materia, con la pietra, col marmo”: era questa l’idea di arte che Michelangelo Buonarroti coltivava dentro di sé. Non sapremo mai se l’artista toscano, che si considerava uno scultore e non un pittore, e che fu talmente poliedrico da eccellere anche nell’architettura e perfino nella poesia, fosse fino in fondo consapevole […]

di Federico Morbegno - 6 Marzo 2015

Ecco le 6 riforme che il governo greco proporrà lunedì all’Eurogruppo

Ecco le 6 riforme che il governo greco proporrà lunedì all’Eurogruppo

Il ministro delle Finanze Yanis Varoufakis ha annunciato che sono pronte le sei proposte di riforma che il governo greco lunedì prossimo presenterà all’Eurogruppo. Il piano, secondo quanto scrivono i media greci, comprende la riforma del fisco, della Pubblica amministrazione, e misure per affrontare il cosiddetto “trittico povertà” (cibo, alloggio ed energia per le fasce […]

di Federico Morbegno - 4 Marzo 2015

Il marito della Ceste resta in carcere. Ma l’omicidio «non fu premeditato»

Il marito della Ceste resta in carcere. Ma l’omicidio «non fu premeditato»

Michele Buoninconti resta in carcere perché accusato di omicidio d’impeto. Il Tribunale del Riesame di Torino ha respinto la richiesta di scarcerazione dei legali dell’uomo, il vigile del fuoco di Costigliole d’Asti accusato dell’omicidio della moglie Elena Ceste e dell’occultamento del suo cadavere. Le motivazioni della decisione verranno depositate entro cinque giorni. Buoninconti dunque resterà nel […]

di Federico Morbegno - 21 Febbraio 2015

Vergogna Sel: il ricordo delle foibe? Revanscismo nazionalista

Vergogna Sel: il ricordo delle foibe? Revanscismo nazionalista

Nel giorno del ricordo delle vittime delle Foibe Tiziano Rosati, consigliere comunale di Sel ad Orvieto, ha pubblicato su Facebook un post delirante nel quale si giudicano “indecorose” le iniziative  sulle Foibe perché “non riflettono la verità e le documentazioni storiche, bensì manifestano posizioni strumentali e storicamente prive di ogni fondamento tipiche del revanscismo nazionalista che […]

di Federico Morbegno - 11 Febbraio 2015

Generale francese accusa: gli Usa dietro l’Isis (ma non se ne parla)

Generale francese accusa: gli Usa dietro l’Isis (ma non se ne parla)

E’ passata quasi sotto silenzio la clamorosa dichiarazione del generale francese Vincent Desportes, generale di divisione a riposo e professore associato presso la facoltà di Scienze politiche di Parigi, il quale davanti alla commissione per gli Affari Esteri, per la Difesa e per le Forze Armate della Francia, ha denunciato senza mezzi termini: “L’Isis è […]

di Federico Morbegno - 6 Febbraio 2015

Forza Italia è divisa in tre gruppi: ecco chi ne fa parte

Forza Italia è divisa in tre gruppi: ecco chi ne fa parte

Dopo il voto sul Quirinale Forza Italia appare sempre più divisa. Secondo Affaritaliani.it ci sono tre gruppi: «Quello di Fitto, che conta circa 40 parlamentari ed è da tempo contro il governo e contro queste riforme. Poi c’è una fazione di una cinquantina di deputati e senatori capeggiata da Toti, Gelmini, Bergamini e Rossi, che […]

di Federico Morbegno - 4 Febbraio 2015

Marino e Cattoi: «Presto riconosceremo i figli delle coppie gay»

Marino e Cattoi: «Presto riconosceremo i figli delle coppie gay»

A pochi giorni dall’approvazione da parte dell’Assemblea capitolina del Registro delle unioni civili, che equipara le coppie conviventi, quindi anche quelle omosessuali, a quelle tradizionalmente sposate, il sindaco di Roma Ignazio Marino è stato ospite d’onore della 25ma festa di compleanno del Muccassassina (una delle serate gay, lesbo e trans più conosciute in Italia). «Aspettiamo […]

di Federico Morbegno - 2 Febbraio 2015

Terremoto nel Ncd: si dimettono Sacconi e Saltamartini

Terremoto nel Ncd: si dimettono Sacconi e Saltamartini

Non si attenuano le tensioni all’interno del gruppo Ncd-Udc dopo la decisione del partito di votare Sergio Mattarella per l’elezione a capo dello Stato. Maurizio Sacconi ha presentato le proprie dimissioni da capogruppo a Palazzo Madama a causa della decisione di 11 senatori centristi di appoggiare il nome di Mattarella senza attendere le indicazioni di gruppo. La scelta è irrevocabile e […]

di Federico Morbegno - 31 Gennaio 2015

Pizzarotti taglia i fondi ai disabili per festeggiare lo spaghetto giapponese

Pizzarotti taglia i fondi ai disabili per festeggiare lo spaghetto giapponese

«Basta. Non è possibile andare avanti a raccontare bugie e a far pagare ai disabili le scelte sbagliate dell’amministrazione comunale». Così Fabio Rainieri, segretario nazionale della Lega Nord Emilia e vicepresidente del Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna, ha replicato al sindaco di Parma, il grillino Federico Pizzarotti, che ha confermato la linea dei tagli. «Tagliare sui […]

di Federico Morbegno - 30 Gennaio 2015

Nomade ladra sbeffeggia i carabinieri: sono incinta, non mi toccate

Nomade ladra sbeffeggia i carabinieri: sono incinta, non mi toccate

«Viene colta con le mani nella marmellata ma davanti alle forze dell’ordine si giustifica dicendo che è incinta e quindi non può essere perseguita. Protagonista di questa storia – racconta il sito è una giovane nomade, forse di etnia rom, residente in Veneto, che con una sua amica è stata sorpresa dai carabinieri con il bottino di un furto in appartamento […]

di Federico Morbegno - 21 Gennaio 2015

Gasparri: gli entusiasti delle primarie sono degli sfigati che non hanno voti

Gasparri: gli entusiasti delle primarie sono degli sfigati che non hanno voti

Il risultato delle primarie liguri del Pd è “chiaro e incontrovertibile”: lo afferma la vincitrice Raffaella Paita, rinnovando l’impegno a lavorare per l’unità del partito in vista della vera sfida, quella delle regionali. Quanto al suo avversario Sergio Cofferati, che ha detto di non riconoscere l’esito del voto, Paita ha osservato che, «se ci sono irregolarità […]

di Federico Morbegno - 12 Gennaio 2015

Le famiglie spendono 1500 euro in meno (soprattutto in salute e abiti)

Le famiglie spendono 1500 euro in meno (soprattutto in salute e abiti)

Tra il 2008 ed il 2013 la spesa media annuale delle famiglie italiane si è ridotta di oltre 1.500 euro. E’ quanto risulta da una elaborazione dell’Unione nazionale dei consumatori dell’indagine Istat contenuta nell’Annuario statistico italiano. La cifra praticamente raddoppia con 2.988 euro di spesa in meno da inizio crisi per una famiglia tipo composta […]

di Federico Morbegno - 10 Gennaio 2015

50 euro per votare Renzi alle primarie Pd? La Procura indaga

50 euro per votare Renzi alle primarie Pd? La Procura indaga

Sarà esaminata dalla Procura di Firenze la denuncia di un disoccupato fiorentino di 43 anni – secondo quanto pubblica il sito Blitz Quotidiano – che sostiene di esser stato contattato per votare Matteo Renzi alle primarie del Pd del dicembre 2013, dove l’attuale premier vinse su Civati e Cuperlo. Nella denuncia il 43enne racconta di aver ricevuto 65 euro da un commercialista […]

di Federico Morbegno - 8 Gennaio 2015

Persino in Umbria si sono allungati i tentacoli della ‘ndrangheta: 61 arresti

Persino in Umbria si sono allungati i tentacoli della ‘ndrangheta: 61 arresti

Le mani della ‘ndrangheta sull’Umbria: 61 gli arresti a conclusione di un’operazione dei carabinieri del Ros, che hanno pure sequestrato beni per oltre 30 milioni. Nel mirino degli investigatori un sodalizio radicato nella regione “con diffuse infiltrazioni nel tessuto economico locale” e “saldi collegamenti” con le cosche calabresi di origine.  Diversi i reati contestati nelle misure […]

di Federico Morbegno - 10 Dicembre 2014

Come nell’89 Dresda torna in piazza. Ma oggi contro l’Islam

Come nell’89 Dresda torna in piazza. Ma oggi contro l’Islam

E’ fuorviante bollare la protesta dei cittadini di Dresda, nel Land tedesco della Sassonia, che lunedì sono scesi in piazza in diecimila per protestare contro l’immigrazione clandestina e l’Islam radicale, unicamente come la solita manifestazione dei soliti neonazisti. «Lo ha riconosciuto anche la dirigenza del partito di sinistra Linke – scrive il Giornale.it – che, pur sottolineando la presenza dei […]

di Federico Morbegno - 9 Dicembre 2014

Il fallimento di Obama: il razzismo esplode col “presidente nero”

Il fallimento di Obama: il razzismo esplode col “presidente nero”

Che Obama sia al suo minimo storico di consenso lo dimostrano, oltre che i sondaggi e i recenti risultati elettorali, le sue ultime dichiarazioni sul razzismo dopo i violenti scontri di Ferguson, New York, Cleveland: «È profondamente radicato nella nostra società, nella nostra storia. Ma non è più come 50 anni fa». Il presidente nero […]

di Federico Morbegno - 8 Dicembre 2014

Bufera in rete per la messa in onda della telefonata Renzi-Artini

Bufera in rete per la messa in onda della telefonata Renzi-Artini

E’ bufera in rete dopo la messa in onda a Piazza Pulita della telefonata tra il deputato espulso dal M5s, Massimo Artini, e il premier Matteo Renzi. Si dichiara “deluso e amareggiato” l’ex collega di Artini, Federico D’Incà, che racconta, sempre su Fb, che “da molto tempo girava la voce che Renzi fosse in diretto […]

di Federico Morbegno - 2 Dicembre 2014

Stop dell’autotrasporto se la Legge di Stabilità non cambia

Stop dell’autotrasporto se la Legge di Stabilità non cambia

«Se il testo della Legge di Stabilità non cambierà al Senato, sarà inevitabile il fermo dell’autotrasporto merci. Non possiamo accettare che, dopo la crisi, sia la Legge di Stabilità a espellere dal mercato decine di migliaia di piccole imprese». L’ultimatum arriva dal presidente di Confartigianato Trasporti, Amedeo Genedani, che si è detto ”preoccupato” per l’emendamento […]

di Federico Morbegno - 1 Dicembre 2014

Egitto, Mubarak scagionato per la morte di 239 manifestanti

Egitto, Mubarak scagionato per la morte di 239 manifestanti

L’ex presidente egiziano Hosni Mubarak non doveva essere processato per la morte di 239 manifestanti durante la rivolta del 2011 che portò alle sue dimissioni. Lo ha stabilito il giudice della Corte d’Assise del Cairo. Pertanto non sarà né assolto né condannato. Un primo processo, il 2 giugno 2012, aveva condannato Mubarak e il suo ministro dell’Interno all’ergastolo. La […]

di Federico Morbegno - 29 Novembre 2014

Gasparri: tutti in piazza con Forza Italia contro le tasse sulla casa

Gasparri: tutti in piazza con Forza Italia contro le tasse sulla casa

«Renzi dice che bisogna cambiare atteggiamento verso i cittadini e semplificare il sistema tributario. Bene. Lo sfidiamo immediatamente: si inizi a ridurre le tasse sulla casa». Lo dichiara in una nota il senatore Maurizio Gasparri (Forza Italia). «Sabato e domenica – prosegue la nota – Forza Italia sarà in tutte le piazze italiane per dire […]

di Federico Morbegno - 27 Novembre 2014

Niente cresima in cattedrale al figlio del boss: infuria la polemica

Niente cresima in cattedrale al figlio del boss: infuria la polemica

Niente cresima in cattedrale, a Palermo, per il figlio del boss di Brancaccio Giuseppe Graviano. L’altolà è arrivato dal cardinale Paolo Romeo. Graviano è stato condannato all’ergastolo per avere fatto uccidere padre Pino Puglisi, ora beato per il suo martirio, le cui spoglie sono custodite proprio all’interno della cattedrale, dove si sono celebrate le cresime dei 49 alunni del Centro educativo Ignaziano […]

di Federico Morbegno - 22 Novembre 2014

Associazione Rom a Napolitano: la Lega va esclusa dalle elezioni

Associazione Rom a Napolitano: la Lega va esclusa dalle elezioni

La Lega Nord ha violato lo statuto costitutivo della Regione Emilia Romagna e, a causa delle dichiarazioni di evidente stampo razzista del candidato Alan Fabbri, va esclusa dalla competizione elettorale. E’ l’allucinante richiesta dell’associazione Nazione Rom in una lettera indirizzata al presidente Giorgio Napolitano e diffusa dalla stessa associazione. In particolare l’associazione ricorda le affermazioni di Fabbri sulla volontà di introdurre autobus separati […]

di Federico Morbegno - 20 Novembre 2014

Carrara, il sindaco ordina l’evacuazione di tutti i piani terra

Carrara, il sindaco ordina l’evacuazione di tutti i piani terra

Il sindaco di Carrara Angelo Zubbani, vivacemente contestato all’indomani dell’alluvione che ha investito la città, ha firmato un’ordinanza per evacuare tutti i piani terra della cosiddetto “zona rossa” di Marina di Carrara nei pressi del torrente Carrione. Le forze dell’ordine hanno avvisato la popolazione di questa area, circa 2 chilometri quadrati, di lasciare case, negozi, laboratori, fondi, uffici. L’ordinanza è […]

di Federico Morbegno - 10 Novembre 2014

Chiesero il “pizzo” anche ad un’impresa della Cei: 34 in manette

Chiesero il “pizzo” anche ad un’impresa della Cei: 34 in manette

Blitz anticamorra nel Casertano dove la Polizia di Stato, coordinata dalla Dda di Napoli, ha eseguito 34 ordinanze cautelari nei confronti di altrettante persone ritenute affiliate al clan Belforte di Marcianise, in particolare alla frangia attiva a Maddaloni. Sono oltre trenta gli episodi estorsivi, tra reati tentati e consumati, che hanno visto protagonisti i 34 […]

di Federico Morbegno - 3 Novembre 2014

A rischio povertà il 28% degli italiani, al Sud la percentuale più alta

A rischio povertà il 28% degli italiani, al Sud la percentuale più alta

Nel 2013 il 28,4% delle persone residenti in Italia è a rischio povertà o esclusione sociale, secondo la definizione adottata nell’ambito della strategia Europa 2020. E’ quanto emerge dall’indagine dell’Istat “su reddito e condizioni di vita” condotta nel 2013. Rispetto al 2012 l’indicatore diminuisce di 1,5 punti percentuali.  Il rischio di povertà o esclusione sociale […]

di Federico Morbegno - 30 Ottobre 2014

Appalti sospetti ad Expo 2015: arrestato l’ex manager Acerbo

Appalti sospetti ad Expo 2015: arrestato l’ex manager Acerbo

L’ex manager di Expo, Antonio Acerbo, è stato arrestato nell’ambito dell’inchiesta sull’Expo condotta dalla Procura di Milano. Ad Acerbo un mese fa era stata notificata un’informazione di garanzia per corruzione e turbativa d’asta, reati, secondo l’ipotesi d’accusa, commessi a Milano tra il 2012 e il luglio del 2013 in relazione all’appalto per le Vie d’Acqua […]

di Federico Morbegno - 14 Ottobre 2014

Rimosse le barricate: l’ordine comunista regna a Hong Kong

Rimosse le barricate: l’ordine comunista regna a Hong Kong

La polizia di Hong Kong ha rimosso le barricate erette dai manifestanti pro democrazia da più di quindici giorni. Lo smantellamento è iniziato ad Admiralty, il quartiere dei ministeri; i giovani non si aspettavano l’azione degli agenti, che sono intervenuti senza indossare le divise antisommossa. La rimozione delle barricate è avvenuta anche nei quartieri di […]

di Federico Morbegno - 13 Ottobre 2014

Esplode il caso De Falco: trasferito perché “disertò” le celebrazioni pubbliche?

Esplode il caso De Falco: trasferito perché “disertò” le celebrazioni pubbliche?

“Premesso che i militari devono obbedire agli ordini dei superiori e che i trasferimenti fanno parte della normale vita di chi svolge questo tipo di attività, sorprende la decisione di trasferire a incarichi amministrativi il capitano Gregorio De Falco. In proposito ho presentato un’interrogazione parlamentare per avere spiegazioni dal ministro competente”. Lo afferma Maurizio Gasparri […]

di Federico Morbegno - 25 Settembre 2014

Il nuovo governo europeo? Una “Kommission” per la Meloni. Critica anche la Bernini

Il nuovo governo europeo? Una “Kommission” per la Meloni. Critica anche la Bernini

«La nuova Commissione Europea, il governo dell’Unione, viene definita la “Kommission” perché di fatto è interamente sotto il controllo tedesco. Mi chiedo che cosa abbiano da dire quei partiti che in campagna elettorale per le europee promettevano che le cose sarebbero cambiate, che avrebbero messo fine allo strapotere della Germania in Europa. Invece hanno preso […]

di Federico Morbegno - 11 Settembre 2014