CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Federico Morbegno

Valanga di arresti in Turchia dopo lo sgombero di piazza Taksim, fermato un fotografo italiano

Non si placano gli scontri in Turchia: 441 i manifestanti arrestati, attaccata ad Istanbul la sede del principale partito d’opposizione, denunciato l’uso di sostanze urticanti nell’acqua gettata dagli idranti delle forze dell’ordine, oggi ad Ankara sciopero nazionale dei due principali sindacati Kesk e Disk, mentre ad Istanbul è caccia ai giornalisti da parte delle forze […]

di Federico Morbegno - 17 Giugno 2013

Metalli tossici nelle sigarette elettroniche? Guariniello indaga

Piombo, cadmio, cromo e arsenico: sono alcuni dei metalli pesanti, tossici o peggio cancerogeni, presenti nei sei liquidi per le sigarette elettroniche e trovati dal settimanale “il Salvagente”, che li ha fatti analizzare dal dipartimento di Farmacia dell’università “Federico II” di Napoli e che denuncia in un ampio dossier sul periodico in edicola.

di Federico Morbegno - 13 Giugno 2013

Preso in Spagna l’estremista di sinistra “Gimmy Molotov”, protagonista degli scontri del G8 a Genova

È stato arrestato a Barcellona, in Spagna, l’estremista di sinistra latitante Francesco Puglisi, 39 anni, di Catania, soprannominato “Gimmy Molotov”, che era irreperibile dopo la sentenza definitiva di condanna a 14 anni di reclusione emessa della Corte di Cassazione, il 13 luglio del 2012, per devastazione e saccheggio in relazione agli incidenti per il G8 […]

di Federico Morbegno - 8 Giugno 2013

Obama fra due fuochi sulla pillola del giorno dopo

Negli Stati Uniti si riaccende la discussione politica su aborto e contraccettivi. Il giorno successivo l’annuncio della Food and Drugs Administration (Fda) di autorizzare la vendita della pillola del giorno dopo alle giovani a partire dai 15 anni di età come farmaco da banco, ossia senza ricetta medica, anche la Casa Bianca afferma che allentare […]

di Federico Morbegno - 2 Maggio 2013

Un reportage racconta l’orrore nei campi di lavoro della Cina comunista

Torturate, malnutrite, costrette a turni di lavoro massacranti, private di qualsiasi diritto. Questo il drammatico ritratto delle prigioniere dei campi di lavoro – i famigerati “laogai” – nella provincia settentrionale cinese del Liaoning, reso noto dal reportage di “Lens”, una rivista cinese, basato sui racconti di attivisti, ex funzionari dei campi ed ex prigionieri.

di Federico Morbegno - 9 Aprile 2013

Corea: Seul pronta a intervenire contro il blocco imposto dal Nord a Kaesong

Il ministro della Difesa di Seul, Kim Kwan-jin, valuta le opzioni sulla questione Kaesong, ultimo fronte della crisi con il Nord, inclusa l’azione militare nello scenario peggiore possibile se la sicurezza dei lavoratori sudcoreani al distretto industriale congiunto sarà a rischio, secondo quanto riferisce l’agenzia Yonhap. «Abbiamo preparato un piano di emergenza, tra cui la […]

di Federico Morbegno - 3 Aprile 2013

Evasione fiscale, maxi-sequestro da Bulgari

Maxisequestro da 46 milioni di euro di beni immobili e disponibilità finanziarie nei confronti dei vertici del gruppo Bulgari da parte dei finanzieri del Comando provinciale di Roma. L’accusa è dichiarazione fraudolenta per aver nascosto all’erario, dal 2006 in avanti, circa tre miliardi di euro di ricavi. C’è pure il prestigioso immobile di via dei […]

di Federico Morbegno - 14 Marzo 2013

L’elezione del nuovo Papa: alle 20 la prima fumata

La prima fumata del Conclave è attesa intorno alle 20. La giornata si è aperta con la Messa in San Pietro “pro eligendo pontifice”, presieduta dal decano del Collegio, il cardinale Angelo Sodano, cui hanno partecipato anche i cardinali non elettori. Per la Chiesa, affinché sia custodita «nella verità, nella santità, nell’unità e nella pace», […]

di Federico Morbegno - 12 Marzo 2013

Dita incrociate per un Conclave breve

I cardinali, elettori e non elettori, sono riuniti per la decima congregazione generale prima del Conclave, che è cominciata poco dopo le 9,30. I porporati sono giunti alla spicciolata nell’aula nuova del sinodo, dove si svolgono il dibattito e il confronto sulla situazione della Chiesa e si tenta di tracciare un possibile profilo del nuovo […]

di Federico Morbegno - 11 Marzo 2013

Sarah Scazzi, il pm chiede l’ergastolo per Sabrina e Cosima

La pubblica accusa ha chiesto la condanna all’ergastolo per Sabrina Misseri e per Cosima Serrano, quali autrici dell’omicidio di Sarah Scazzi, rispettivamente cugina e nipote della vittima, omicidio avvenuto il 26 agosto 2010 ad Avetrana (Taranto). Nove anni di reclusione è invece la richiesta per Michele Misseri, zio di Sarah, accusato di aver soppresso il […]

di Federico Morbegno - 5 Marzo 2013