CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Francesca De Ambra

Tagli all’editoria, la Lega stoppa Crimi (M5S): «I giornali non si toccano»

Tagli all’editoria, la Lega stoppa Crimi (M5S): «I giornali non si toccano»

Rischia di diventare un nuovo fronte polemico tra Lega e Cinquestelle la decisione, annunciata con grande spreco di grafici e di slide dal sottosegretario grillino Vito Crimi, di operare tagli all’editoria. Crimi è il delegato ai rapporti con il mondo dell’informazione. Ma sembra interpretare il proprio ruolo più come “mani di forbice” che come esponente di governo capace di […]

di Francesca De Ambra - 28 Ottobre 2018

Sicilia, inchiesta Montante: «Indagato Lumia, icona antimafia del Pd»

Sicilia, inchiesta Montante: «Indagato Lumia, icona antimafia del Pd»

La sua iscrizione nel registro degli indagati è certa, incerto – invece – il reato che gli viene contestato dalla procura di Caltanissetta nell’ambito della terza tranche d’indagine sul cosiddetto “sistema Montante”. Parliamo del Pd Beppe Lumia, già presidente della Commissione parlamentare Antimafia nonché icona legalitaria sella sinistra siciliana. Secondo quanto riportato dall’edizione palermitana di Repubblica, […]

di Francesca De Ambra - 17 Ottobre 2018

Tagli ai vitalizi, valanga di ricorsi. Paniz: «Gli ex-deputati vinceranno»

Tagli ai vitalizi, valanga di ricorsi. Paniz: «Gli ex-deputati vinceranno»

Non saranno i Trecento spartani che alle Termopili sbarrarono il passo ai persiani, ma annunciano ugualmente battaglia. Parliamo dei 300 ricorsi contro il taglio dei vitalizi degli ex-deputati presentati dall’avvocato Maurizio Paniz, già parlamentare di Forza Italia dal 2001 al 2008. Altri cento saranno depositati la prossima settimana. Per Paniz, che è solo uno dei cinque […]

di Francesca De Ambra - 8 Settembre 2018

Diffamò la “dama bianca”: da Pippo Baudo risarcimento da 30mila euro

Diffamò la “dama bianca”: da Pippo Baudo risarcimento da 30mila euro

L’aveva pesantemente insultata in piena diretta Rai mentre nella veste di testimonial della comunità di San Patrignano arringava alcune mamme anti-droga. Ma ora, per quell’insulto, l’inossidabile Pippo Baudo dovrà scucire 30mila euro in esecuzione di un accordo extragiudiziale per risarcire dell’offesa la signora Federica Gagliardi, nota al grosso pubblico come la “dama bianca” poiché di bianco era vestita quando fu arrestata […]

di Francesca De Ambra - 18 Luglio 2018

Tajani: «Di Maio voleva fondi Ue per il reddito di cittadinanza, ma è stato stoppato»

Tajani: «Di Maio voleva fondi Ue per il reddito di cittadinanza, ma è stato stoppato»

È destinata certamente ad accendere la miccia di nuove polemiche l’intervista esclusiva con Antonio Tajani che uscirà domani su Panorama. Non fosse altro perché l’esponente di Forza Italia non è un passante qualsiasi, ma è il presidente del Parlamento europeo. Proprio in questa veste, probabilmente, Tajani ha raccolto il contenuto dell’incontro che si è svolto […]

di Francesca De Ambra - 4 Luglio 2018

Lifeline, la Francia provoca ancora: «Tocca all’Italia accogliere la nave»

Lifeline, la Francia provoca ancora: «Tocca all’Italia accogliere la nave»

Se tutti i salmi finiscono in gloria, tutti i migranti in navigazione nel Mediterraneo devono sbarcare in Italia. Almeno questo è quanto teorizza, dai microfoni delle emittente France 2, il ministro francese per gli Affari europei Nathalie Loiseau: «Tecnicamente, tocca all’Italia accogliere la nave Lifeline». La Loiseau si appella alla norma di diritto internazionale in base alla […]

di Francesca De Ambra - 25 Giugno 2018

Toghe e politica, quando l’inchiesta giudiziaria criminalizza il consenso

Toghe e politica, quando l’inchiesta giudiziaria criminalizza il consenso

Immaginate se il Parlamento approvasse una legge prescrittiva del nostro abbigliamento e che in forza di ciò un magistrato potesse trascinarci in tribunale con l’accusa di aver calzato scarpe marrone sotto l’abito blu. Cose dell’altro mondo, pensereste un secondo dopo aver riaperto gli occhi. Cose di questo mondo, ribattiamo noi dopo aver letto sul Mattino di Napoli il […]

di Francesca De Ambra - 27 Gennaio 2018

pirozzi

Amatrice sì, amatori no. Centrodestra “freddo” su Pirozzi candidato per il Lazio

Non si può certo definire festosa l’accoglienza riservata dal centrodestra all’autocandidatura alla presidenza della regione Lazio di Sergio Pirozzi, apprezzatissimo sindaco di Amatrice, la cittadina in provincia di Rieti più colpita dal terremoto dello scorso anno. Non è il nome, che incontra la disponibilità e il rispetto di tutti, a destare perplessità, quanto il metodo […]

di Francesca De Ambra - 10 Novembre 2017

Mps e potere “rosso”, Casini si occupi dello strano suicidio di David Rossi

Mps e potere “rosso”, Casini si occupi dello strano suicidio di David Rossi

Presidente Casini, se non l’ha già fatto, dia un’occhiata ai servizi della Iena Antonino Monteleone sul “suicidio” di David Rossi e ne faccia oggetto di approfondimento da parte della “sua” Commissione d’inchiesta sulle banche. È il miglior modo che ha per sbugiardare chi maligna che ne è diventato presidente solo per riconoscimento alla carriera. Se lo farà, si accorgerà che […]

di Francesca De Ambra - 11 Ottobre 2017

«Il Csm? Premia magistrati carrieristi e lottizzati». Parola di giudice ribelle

Come può dirsi al sicuro un cittadino se il sistema giudiziario del suo Paese risulta «improntato oramai ad un carrierismo sfrenato, arbitrario e lottizzatorio, che premia i sodali, asserve i magistrati alle correnti, umilia la stragrande maggioranza degli esclusi e minaccia l’indipendenza dei magistrati con la lusinga della dirigenza o la mortificazione di una vita […]

di Francesca De Ambra - 28 Luglio 2017

Mafia Capitale, ecco perché la sentenza è rivoluzionaria

Mafia Capitale, ecco perché la sentenza è rivoluzionaria

Delinquenti sì, mafiosi no. Per chi non mastica di diritto cambia poco. Anzi, c’è da scommettere che l’esultanza degli avvocati o, di contro, la mestizia dei pm per una sentenza che ha comminato anni di condanna a due cifre, risulta ai più addirittura incomprensibile. Chi ha seguito l’inchiesta “Mafia Capitale” e il processo che ne […]

di Francesca De Ambra - 21 Luglio 2017

L’Anm dichiara finita la pacchia: i magistrati scelgano tra toga e politica

L’Anm dichiara finita la pacchia: i magistrati scelgano tra toga e politica

Toghe e partiti, magistrati e politica. Dev’essere davvero colma la misura di questo rapporto, costituzionalmente incestuoso, se le maggiori perplessità derivanti dall’impegno nelle istituzioni di giudici e pm arrivino proprio dai togati. Categoria cui non appartiene il vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura Giovanni Legnini che, in un’intervista al Messaggero, ha auspicato una legge che tenga […]

di Francesca De Ambra - 16 Luglio 2017

Legnini (Csm): fuori dai tribunali le toghe entrate in politica. Ma non basta

Si accontenta di poco il senatore Renato Schifani se, come pare di capire da una sua entusiastica dichiarazione, plaude all’intervista resa al Messaggero dal vicepresidente del Csm, Giovanni Legnini. L’argomento, spinosissimo, riguarda il rapporto tra toghe e politica, fresco della polemica innescata dalle parole del pm Antonio Di Matteo che, anch’egli a mezzo stampa, non […]

di Francesca De Ambra - 15 Luglio 2017

G20, una figuraccia dopo l’altra. La Mogherini non è stata neanche invitata

G20, una figuraccia dopo l’altra. La Mogherini non è stata neanche invitata

Sembra di vederlo, Massimo D’Alema, mentre legge sulla Stampa di Torino il retroscena di Marco Bresolin circa il mancato invito a Federica Mogherini al G20 di Amburgo. E ne immaginiamo la soddisfazione nel divorare, rigo dopo rigo, una vicenda che presenta tutti gli ingredienti per trasformarsi nell’ennesima figuraccia dell’Italia in sede internazionale. La poltrona di Alto Rappresentante della politica estera […]

di Francesca De Ambra - 8 Luglio 2017

Strage di Capaci, la pista dei soldi russi al Pds. Putin teste al processo?

Strage di Capaci, la pista dei soldi russi al Pds. Putin teste al processo?

La presunta trattativa Stato-mafia, già oggetto di un traballante processo davanti alla Corte d’assise di Palermo, potrebbe presto  assumere i contorni dell’intrigo internazionale. Tutto dipenderà dalla decisione della Corte, presieduto da Alfredo Montalto, di accogliere o meno la richiesta avanzata dall’avvocato Basilio Milio, legale dei generali dei carabinieri Mario Mori e Antonio Subranni, di ascoltare […]

di Francesca De Ambra - 23 Giugno 2017

M5S, nuovi veleni a Palermo. Un audio mette nei guai il candidato sindaco

Mezz’ora di conversazione captata tra alcuni deputati siciliani ed un componente dello staff della comunicazione del M5S a Montecitorio e per i grillini dell’isola si spalanca il baratro di una nuova stagione di veleni. Una brutta tegola per Ugo Forello, fondatore dell’associazione Addiopizzo e candidato sindaco per i Cinquestelle a Palermo. Ombre su Forello per la gestione […]

di Francesca De Ambra - 9 Maggio 2017

gramazio

Il caso Gramazio, quando di Capitale c’è solo la richiesta di condanna

Vallo a spiegare che con 150 posizioni archiviate, tra cui quelle dell’ex-sindaco Gianni Alemanno e dell’attuale governatore del Lazio Nicola Zingaretti, in teoria il lievito madre dell’impasto di Mafia Capitale, l’unico forno politico appaltato alle “coppole” capitoline sia quello di Luca Gramazio, primo eletto nel Pdl nelle elezioni del 2008, per il quale la procura […]

di Francesca De Ambra - 28 Aprile 2017

“Mafia Capitale”, la parola ai pm: «L’inchiesta non è un Truman show»

“Mafia Capitale”, la parola ai pm: «L’inchiesta non è un Truman show»

“Mafia Capitale” imbocca l’ultima curva. La parola all’accusa per la requisitoria, seguita dall’arringa delle difese. Alla sbarra 46 imputati con accuse che vanno dall’associazione a delinquere di stampo mafioso alla corruzione ma anche turbativa d’asta, minacce ed estorsione. Tra questi  spiccano i nomi di Massimo Carminati, il “Nero”, e di Salvatore Buzzi, il “Rosso”. Più un’autodifesa che […]

di Francesca De Ambra - 11 Aprile 2017

Carminati-show a Mafia Capitale: «Sono un fascista e me ne vanto»

Carminati-show a Mafia Capitale: «Sono un fascista e me ne vanto»

«Vecchio fascista sì, “arnese” dei Servizi mai». Ci tiene Massimo Carminati, il Nero di Romanzo Criminale, ex-terrorista dei Nar (Nucleai armati rivoluzionari) meglio noto come “er Cecato” per via di un occhio perduto nel corso di un conflitto a fuoco con i carabinieri, a precisare di aver gestito il proprio curriculum criminale in perfetta autonomia senza mai prestarsi […]

di Francesca De Ambra - 29 Marzo 2017

San Valentino festa degli innamorati? Macché, delle statistiche

San Valentino festa degli innamorati? Macché, delle statistiche

E basta! Lasciate San Valentino agli innamorati (e se il termine è alquanto demodè fatevene una ragione), agli amanti etero e omo ed evitiamo di arruolare il santo per farne un santino ad uso e consumo delle statistiche. Non ce ne voglia perciò il sottosegretario Cosimo Ferri se ci permettiamo di rispedirgli infiocchettata la dichiarazione […]

di Francesca De Ambra - 14 Febbraio 2017

Legittima la nomina della Raineri. La Corte dei Conti bacchetta Cantone

Legittima la nomina della Raineri. La Corte dei Conti bacchetta Cantone

Virginia Raggi e Carla Raineri donne contro. Non c’è pace tra la “sindaca” di Roma” e il suo ex-capo (a dire capa neppure la Boldrini è ancora arrivata) di gabinetto. Una guerra lunga e ancora in corso nonostante il precoce allontanamento (poco più di un mese) della Raineri, magistrato di Corte d’Appello a Milano, dal Campidoglio. Una vicenda con molte […]

di Francesca De Ambra - 1 Febbraio 2017

Solo polemiche e proteste. Ha ancora senso l’apertura dell’Anno giudiziario?

Ha ancora un senso l’inaugurazione dell’Anno giudiziario? Nella migliore delle ipotesi, è una ripetizione di cose già dette. Nella peggiore, è l’occasione per mandare in onda la consueta sceneggiata a colpi di proteste urlate e di polemiche assenze da parte di chiunque (ad eccezione, finora, di imputati e parti civili) orbiti intorno al pianeta giustizia: magistrati, […]

di Francesca De Ambra - 28 Gennaio 2017

mafia capitale lupa capitolina

Cosa resta di Mafia Capitale senza più mafia? Solo… Raggi d’incapacità

Che cosa resta ora di Mafia Capitale senza più la mafia? Semplice: un sindaco, pardòn una sindaca grillina, che solo l’esiguità del tempo trascorso dalla sua elezione e le difficoltà ereditate ci impediscono, per il momento, di bollare tout-court come incapace. Ma restano anche destini spezzati, carriere interrotte e presunti innocenti in galera. Ma procediamo con […]

di Francesca De Ambra - 26 Gennaio 2017