CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Francesco Fratta

Smetto quando voglio: si chiude la brillante trilogia che accusa il mondo accademico

Smetto quando voglio: si chiude la brillante trilogia che accusa il mondo accademico

Smetto Quando Voglio: Ad Honorem è la conclusione di un progetto molto interessante e originale. Sidney Sibilia e Matteo Rovere, rispettivamente regista e produttore, hanno trasformato il primo «Smetto Quando Voglio», una commedia già abbastanza fuori dagli schemi, in una vera e propria saga action. In questo terzo capitolo ritroviamo la banda dei ricercatori in carcere, […]

di Francesco Fratta - 7 Dicembre 2017

Blade runner 2049, tornano incubi e ansie del mondo cupo dei replicanti

Blade runner 2049, tornano incubi e ansie del mondo cupo dei replicanti

Viviamo un periodo in cui il cinema e le serie tv traboccano di remake e reboot, riproponendo per mancanza di idee tanti film e saghe di successo, il cosiddetto effetto “nostalgia” sfruttato soprattutto dal cinema hollywoodiano. In questo sconsolante panorama, in cui prevalgono maggiormente pellicole di bassa qualità, l’idea di un seguito di Blade Runner è […]

di Francesco Fratta - 10 Ottobre 2017

“Madre!” di Aronofsky: tentativo fallito di mettere insieme la Bibbia e l’horror

“Madre!” di Aronofsky: tentativo fallito di mettere insieme la Bibbia e l’horror

Dopo il passaggio infelice al festival di Venezia approda nelle sale Madre!, il nuovo film di Darren Aronofsky, regista statunitense famoso per opere come Il Cigno Nero e Requiem for a dream, e diventato uno degli autori più interessanti del panorama americano contemporaneo. Il film aveva suscitato molta curiosità grazie a un battage pubblicitario abbastanza criptico, […]

di Francesco Fratta - 6 Ottobre 2017

Con “L’inganno” Sofia Coppola esplora i segreti della psiche femminile

Con “L’inganno” Sofia Coppola esplora i segreti della psiche femminile

1864, Virginia, stato nel sud dell’America settentrionale. In piena Guerra di Secessione un collegio femminile accoglie un soldato nordista (Colin Farrel), ferito gravemente e in fuga attraverso i boschi. Le donne e le giovani dell’istituto, fino a quel momento praticamente isolate e senza contatti con il conflitto all’esterno, si fanno carico delle cure e della […]

di Francesco Fratta - 27 Settembre 2017

Il Brasile degli ultimi in una graphic novel che piacerebbe a Tarantino

Il Brasile degli ultimi in una graphic novel che piacerebbe a Tarantino

La graphic novel di Marcello Quintanilha, Tungsteno, vincitrice del Prix Polar al Festival internazionale del Fumetto di Angoulême, è uno spaccato sulla società brasiliana e sulle sue contraddizioni. L’autore descrive questo scenario attraverso un racconto che ha luogo durante un solo giorno, a Salvador de Bahia. Le storie dei vari personaggi si intersecano a causa […]

di Francesco Fratta - 14 Aprile 2017