CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Francesco Storace

Piemonte

In Piemonte torna la tradizione. La regione alle scuole: “Promuovete il Natale, il Presepe, i canti…”

«Disponibilità a valorizzare, all’interno della propria scuola, ogni iniziativa legata al Natale”. A partire dall’allestimento di Presepi e dallo svolgimento di “recite o canti legati al tema della Natività». E’ questo l’invito che l’assessore regionale all’Istruzione, Elena Chiorino (FdI), ha inviato in una lettera indirizzata ai dirigenti scolastici di tutte le scuole del Piemonte di […]

di Redazione - 26 Novembre 2019

Dalla parte delle donne contro la violenze. Le iniziative della destra nella Capitale

Dalla parte delle donne contro la violenze. Le iniziative della destra nella Capitale

Nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne sono state decine le iniziative In Italia. Quella del femminicidio è diventata una vera e propria emergenza sociale, con dati agghiaccianti che parlano di almeno 88 vittime ogni giorno. E il 70% delle violenze avvengono per mano del partner. L’omaggio a Pamela Mastropietro  A Roma, il coordinamento di […]

di Flavio Quintilli - 26 Novembre 2019

Le sardine rimosse come CasaPound frignano qualche ora e poi Facebook le riabilita….

Le sardine rimosse come CasaPound frignano qualche ora e poi Facebook le riabilita….

Frignano le sardine per Facebook. E miracolosamente tornano online. Ma che bravi questi giovani compagnucci, quelli che azzannano l’opposizione e mai chi governa. Guarda caso hanno strillato per qualche ora alla censura sul social di Mark Zuckerberg, perché era sparita la loro pagina principale su Fb. Detto fatto, il tutto è durato qualche ora in notturna e […]

di Il Cavaliere Nero - 25 Novembre 2019

governo

Un nuovo contratto di governo con i Cinquestelle sarebbe devastante per il Pd

Decidere, da parte del maggiore partito di governo, per opera di un anonimo voto nazionale – da esercitarsi sulla piattaforma Rousseau – il concreto da farsi in ordine a elezioni locali (in questo caso Emilia Romagna e Umbria) apre  due ordini di problemi: uno di etica politica e l’altro democratico.  Il primo è dato dal […]

di Sante Perticaro - 25 Novembre 2019

Fratelli d’Italia dalla parte delle donne. Contro ogni violenza, contro il femminicidio

Fratelli d’Italia dalla parte delle donne. Contro ogni violenza, contro il femminicidio

Nella ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Fratelli d’Italia come sempre contro il femminicidio. Una folta delegazione guidata dal vice presidente della Camera Fabio Rampelli, dalla Senatrice Isabella Rauti e da Cinzia Pellegrino del Dipartimento tutela Vittime, ha realizzato il flash mob  “Rompiamo le catene!” nel Parco Achille Grandi al […]

di Redazione - 25 Novembre 2019

Meloni Bologna

Sardine per nascondere il Pd. Domenica a Bologna l’orgoglio della destra

Se il Pd si nasconde dietro le sardine, a Bologna domenica prossima andrà fieramente in scena l’orgoglio della destra. Nella grande cornice del Teatro EuropAuditorium interverrà Giorgia Meloni nel nome della concretezza programmatica. Perché non è più il tempo delle urla contro gli avversari. È il momento della proposta politica per vivere meglio, anche in […]

di Francesco Storace - 25 Novembre 2019

Storie di vita e d’amore in un libro scritto da Isabel Russinova

Storie di vita e d’amore in un libro scritto da Isabel Russinova

Isabel Russinova, attrice e scrittrice, esce in libreria con La regina delle rose (Armando Curcio Editore). La vita di Giovanna di Savoia e Boris di Bulgaria. Una storia d’amore, decisamente diversa rispetto al tempo dei social…. Una grande storia d’amore Nello scenario tempestoso dell’Europa tra il 1927 e il 1943, cresce una grande storia d’amore che ha […]

di Redazione - 24 Novembre 2019

A Roma iniziative di Fdi per sostenere le proposte di legge sulle riforme vere

A Roma iniziative di Fdi per sostenere le proposte di legge sulle riforme vere

“Fdi di Roma prosegue la raccolta firme per sostenere le 4 proposte di legge di iniziativa popolare: elezione diretta del presidente della Repubblica, abolizione dei senatori a vita, tetto massimo alla pressione fiscale nella Costituzione e supremazia dell’ordinamento italiano su quello europeo. Cinquanta gazebo in tutti i municipi di Roma dove da ieri e fino a […]

di Redazione - 24 Novembre 2019

Concerto per Bologna. Quarant’anni dopo è ora della verità su quella strage alla stazione

Concerto per Bologna. Quarant’anni dopo è ora della verità su quella strage alla stazione

Parlateci di Bologna, 40 anni di menzogne. Questo lo striscione sul palco dell’Auditorium due pini a Roma. Una serata di Musica&Parole&Immagini, così ha introdotto il conduttore della serata Ferdinando Parisella. Oltre quattrocento presenti, finalmente riuniti, una comunità intera e senza distinzioni varie, che ha contribuito a rendere davvero unico l’evento. Servito anche a raccogliere fondi […]

di Alberto Mariani - 23 Novembre 2019

Cinquestelle massacrati dal web, ne erano i padroni. Reddito di cittadinanza, vince la Meloni

Cinquestelle massacrati dal web, ne erano i padroni. Reddito di cittadinanza, vince la Meloni

Sembravano i padroni del web, i Cinquestelle, ora si beccano la parola cialtrone come complimento. Se vogliono cercare una spiegazione ai loro disastri – persino sulla tanto cara piattaforma Rousseau – vadano a passeggio sulla rete. Nemmeno tanto lontano, basta navigare sulle loro pagine, sui loro profili, senza sforzarsi di curiosare dalle parti del nemico […]

di Francesco Storace - 23 Novembre 2019

Ad Arezzo convegno su Ugo Spirito a quarant’anni dalla scomparsa del filosofo

Ad Arezzo convegno su Ugo Spirito a quarant’anni dalla scomparsa del filosofo

“La vita come ricerca, la vita come arte, la vita come amore. L’opera e il pensiero di Ugo Spirito”. È il titolo del convegno di studi con il quale, nel quarantesimo anniversario della scomparsa, la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, in collaborazione con il Comune di Arezzo, ricorderà il filosofo nella sua città natale. Il convegno si terrà sabato 23 novembre 2019, con inizio alle ore […]

di Redazione - 22 Novembre 2019

antibiotici

Abuso di antibiotici, una strage peggiore delle vittime della strada. Lazio maglia nera in Italia (video)

Gli antibiotici sono stati “la pietra angolare della medicina moderna”, ricorda l’Organizzazione mondiale della sanità. Ma il persistente uso eccessivo e abuso nella salute umana e animale hanno “incoraggiato l’emergere di batteri resistenti ai farmaci usati per trattarli”. E di antibiotico resistenza si muore molto più che in passato. 700 mila persone nel mondo, 33 mila […]

di Marino Petrelli - 22 Novembre 2019

A Taranto nuove opportunità per le imprese in una realtà devastata dalla crisi

A Taranto nuove opportunità per le imprese in una realtà devastata dalla crisi

Su nuove opportunità per le imprese di Taranto, da Michele Cotugno riceviamo e volentieri pubblichiamo Tra ieri e oggi, nella Cittadella delle Imprese di Taranto, è in pieno svolgimento il corso gratuito “Export Pass Marketing” rivolto alle imprese di Taranto e provincia. Presenti per ICE: Corrado Cipollini – Ufficio Servizi Formativi, Alessandro Addari e il […]

di Michele Cotugno - 22 Novembre 2019

Saranno i comuni a muovere i tentacoli della piovra fiscale sui nostri soldi in banca

Saranno i comuni a muovere i tentacoli della piovra fiscale sui nostri soldi in banca

Come la piovra, il fisco allunga i suoi tentacoli ovunque. E adesso anche i comuni ci torchieranno modello agenzia delle entrate. Se non si adotta qualche correttivo più umano, la “cifra” della manovra finanziaria di quest’anno si chiamerà accanimento. Trasformando i contribuenti italiani in sudditi della Repubblica delle tasse. E’ una specie di dichiarazione di […]

di Francesco Storace - 22 Novembre 2019

A Di Maio va male, gli iscritti votano e rifiutano la diserzione alle regionali

A Di Maio va male, gli iscritti votano e rifiutano la diserzione alle regionali

E adesso pover’uomo, come fa Di Maio a dirlo a Zingaretti? Sperava di essere tirato fuori dalle sue responsabilità dal voto degli iscritti alla piattaforma Rousseau. Ma gli hanno risposto che le liste alle regionali vanno presentate. I Cinquestelle dovranno correre da soli sia in Calabria che in Emilia Romagna. Una botta clamorosa e a […]

di Redazione - 21 Novembre 2019

Domattina alle 8 Storace ad Agorà su RaiTre. Confronto aperto sull’attualità politica

Domattina alle 8 Storace ad Agorà su RaiTre. Confronto aperto sull’attualità politica

Domattina dalle 8 alle 9 il nostro direttore, Francesco Storace, sarà ospite di Agorà, su RaiTre, la trasmissione di approfondimento condotta da Serena Bortone. Ovviamente, al centro del programma l’attualità politica sia nazionale che territoriale (vista l’emergenza rifiuti che rischia di soffocare di nuovo la Capitale). Riflettori puntati, probabilmente, anche su quello che succede nel […]

di Redazione - 21 Novembre 2019

Zingaretti rassicura Ghera: “LazioCrea non lascerà solo quel dipendente colpito dalla Sla”

Zingaretti rassicura Ghera: “LazioCrea non lascerà solo quel dipendente colpito dalla Sla”

Sulla vicenda del dipendente licenziato da LazioCrea riceviamo da Daniele Belli e volentieri pubblichiamo  L’incredibile quanto sfortunata vicenda riguardante il dipendente LazioCrea, licenziato nel dicembre 2018 dopo dieci anni di servizio, sembra vicina alla soluzione. E’ quanto si evince dalla lettera indirizzata dal Presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, al Capogruppo di Fratelli d’Italia, Fabrizio […]

di Daniele Belli - 21 Novembre 2019

Ostia, non solo clan Spada, ma un patrimonio da valorizzare. Martedì 26 le proposte di Fdi

Ostia, non solo clan Spada, ma un patrimonio da valorizzare. Martedì 26 le proposte di Fdi

Fratelli d’Italia al lavoro per Ostia. Martedì  26 novembre alle ore 12:30 presso la sala dei Servizi Sociali del Municipio X – Via Passeroni n. 22/24 si terrà un’importante iniziativa del gruppo in Campidoglio. Sarà presentata una proposta di delibera per garantire finalmente rilancio e sviluppo al territorio. L’iniziativa raccoglie le migliori istanze legate alla autonomia […]

di Redazione - 21 Novembre 2019

Emilia Romagna e Calabria, da mezzogiorno Di Maio chiama i grillini al voto per non votare

Emilia Romagna e Calabria, da mezzogiorno Di Maio chiama i grillini al voto per non votare

Che vergogna, Di Maio vuole scappare dal voto e tenta di coprirsi con la piattaforma Rousseau. Ieri sera, con una decisione improvvisa, ha chiamato i suoi al voto a partire da mezzogiorno. La consultazione riguarda le regionali di Emilia Romagna e Calabria. In pratica, fino alle 20 di stasera si potrà votare per non votare. […]

di Il Cavaliere Nero - 21 Novembre 2019

Ecosostenibilità come valore da difendere. Giovedì 28 incontro a Torino sugli obiettivi da raggiungere

Ecosostenibilità come valore da difendere. Giovedì 28 incontro a Torino sugli obiettivi da raggiungere

L’ecosostenibilità è un valore da difendere e un obiettivo da raggiungere con un dialogo tra saperi specializzati. A realizzarlo con azioni concrete è ICA Academy, scuola di alta formazione. Essa è nata per volere della terza generazione della famiglia Paniccia, proprietaria dell’azienda ICA, leader della green research italiana. La società civitanovese insieme a Gruppo Valore […]

di Fabrizio Baleani - 21 Novembre 2019

A Roma nuovo rischio “monnezza”. E Fdi lancia la proposta “rifiuti zero” per uscire dalla crisi

A Roma nuovo rischio “monnezza”. E Fdi lancia la proposta “rifiuti zero” per uscire dalla crisi

Roma di nuovo a rischio emergenza rifiuti. La regione Lazio ha chiuso la discarica di Colleferro e rischiano di restare in mezzo alla strada circa duemila tonnellate di rifiuti al giorno. Allarme all’Ama come riferisce il sito 7giorni.com. Intanto, il gruppo di Fratelli d’Italia alla Pisana ha presentato alla stampa l’ordine del giorno “Rifiuti Zero”. […]

di Redazione - 21 Novembre 2019

Prima le idee. Sabato e domenica a Roma due giorni per il pensiero conservatore e sovranista

Prima le idee. Sabato e domenica a Roma due giorni per il pensiero conservatore e sovranista

Fervono i preparativi per “Prima le idee”- Immagini dal Futuro. L’appuntamento, giunto alla VI edizione è fissato per il 23 e 24 novembre 2019 al Teatro Garbatella a Roma. 12 Panel, 50 relatori tra autori, giornalisti, amministratori pubblici e rappresentanti delle istituzioni .”Sono questi- spiegano gli organizzatori Andrea Volpi e Andrea Barchetta, i numeri di […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

Serata da sogno a Roma, tra antico e moderno, per le eccellenze del Wedding made in Italy

Serata da sogno a Roma, tra antico e moderno, per le eccellenze del Wedding made in Italy

Luci, candele e fiori per premiare i vincitori degli Italian Wedding Awards del Centro Italia. In un’atmosfera tra l’antichita’ romana e là modernità dell’arte contemporanea, nel magnifico Boscolo Circo Massimo, si è consumata una serata unica. Un’atmosfera elegante e fiabesca quella voluta delle organizzatrici Raffaella Bufo e Valentina Messineo D’Amelio che hanno creato un’ambientazione suggestiva. […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

Nuova sede del Mosap a Milano. Ma ancora troppi problemi per gli agenti di polizia

Nuova sede del Mosap a Milano. Ma ancora troppi problemi per gli agenti di polizia

La Polizia di Stato milanese e’ in forte sofferenza a causa delle ormai cronica carenza di personale che si ripercuote sull’utenza finale. Il cittadino è penalizzato  oltre che in termini di sicurezza anche nelle tempistiche del disbrigo delle pratiche burocratiche amministrative enormemente dilatate . Cosi’ Davide Zini segretario provinciale di Milano del sindacato autonomo di […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

Oggi ad Arezzo Donzelli e Castelli incontrano gli amministratori di Fratelli d’Italia

Oggi ad Arezzo Donzelli e Castelli incontrano gli amministratori di Fratelli d’Italia

La destra italiana non si ferma e si organizza nel territorio con la sua notevole realtà di amministratori. Giorgia Meloni ha ragione. Le recenti affermazioni di Fratelli d’Italia hanno consentito di “mettere in sicurezza” un vero e proprio patrimonio politico e comunitario. Questo risultato, garantito sul piano politico nazionale dalle straordinaria azione della leader di FDI, […]

di Redazione - 20 Novembre 2019

Aveva ragione il Secolo d’Italia: Miccichè molla la presidenza della Lega calcio causa inchiesta

Aveva ragione il Secolo d’Italia: Miccichè molla la presidenza della Lega calcio causa inchiesta

Gaetano Miccichè molla la Lega calcio di serie A. Lo hanno inquietato le indiscrezioni sulla conclusione dell’istruttoria sulla nomina, contestata con un esposto alla Procura federale e giunta all’ultima tappa. Una vicenda abbastanza anomala, che il Secolo d’Italia – tra i primissimi – aveva seguito con attenzione. C’è da dire che Miccichè l’ha presa molto […]

di Redazione - 19 Novembre 2019

Rifarsi la verginità. Giampaolo Pansa torna al Corriere e gli offre il dileggio di Giorgio Almirante

Rifarsi la verginità. Giampaolo Pansa torna al Corriere e gli offre il dileggio di Giorgio Almirante

Giampaolo Pansa come un troll qualsiasi sulla rete per dileggiare Giorgio Almirante. Lo storico ricompare sul Corriere della Sera, accolto con una rubrica intitolata come se fosse stato in guerra (“ritorno in via Solferino”) e il primo pezzo che offre è scorticare lo scomparso leader missino. Un articolo brutale, senza un perché. Bravo Pansa, gli […]

di Francesco Storace - 16 Novembre 2019